Virus su google!!

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
Mi sentirei di azzardare che un sito non puo` essere infettato da un virus... :D
...e cmq non esiste virus che resista ad una brutale lucidata dei dischi fissi 8)

p.s. teo: firma stupenda... volevo allegarla io ma mi hai anticipato :smile:
 

Osterello

Biker superis
29/4/03
431
0
0
Magenta (MI)
www.osterello.tk
sono del mestiere,
i virus posso intaccare un sito, perchè comunque risiede fisicamente su uno o + pc, come tutto.

Ma questa di Google è proprio una BUFALA bella e buona; Google è il miglior motore di ricerca esistente, mi sento di dire che bucare google e metterci un virus sia praticamente IMPOSSIBILE!

Usate google senza problemi e aggiornate l'antivirus, i virus ci sono in Google e sono nei siti che contiene....

CIAO
ps purtroppo non lavoro per Google! :???:
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
Osterello ha scritto:
i virus posso intaccare un sito, perchè comunque risiede fisicamente su uno o + pc, come tutto.

Ma questa di Google è proprio una BUFALA bella e buona; Google è il miglior motore di ricerca esistente, mi sento di dire che bucare google e metterci un virus sia praticamente IMPOSSIBILE!

Non volevo dire che un sito non puo` essere infettato, volevo dire che non puo` *trasmetterti* un virus per il solo fatto di venire consultato. Mi sono spiegato male.
Questo a prescindere che si parli del grande Google o di rotten.com
 

teo

Biker tremendus
5/2/03
1.066
0
0
voghera (PV)
mrtio.com
cmq browsando per i siti è ben difficile prendere un virus, certo se si usa il browser piu insicuro e marcio che ci sia (explorer) non è poi cosi difficile, ma usando un browser degno di sto nome (es:mozilla) è praticamente impossibile.
(con un po di buon senso ovvero non scaricando exe o altri simpatici files)


@borg: sai che se fai una form con un input con l'attributo type="crash"
exploder crasha! he he he mi fanno morire quelli della microzoft , sono proprio dei simpaticoni
 

dexter

Biker dantescus
10/5/03
4.738
1
0
50
Prov. Mo
garuti.eu
concordo:
io navigo su tutti i miei pc con Mozilla (che potete trovare anche tradotto in italico dai mitici MozillaDoesIT) e soprattutto uso Mozilla come client di posta...Explorer sarà bacato ma molto di piu lo è Outlook!!
Poi forse non sapete che per le prossime releases Ms obbligherà a comprare un nuovo sistema operativo, altrimenti non saranno rese disponibili le release singole....(e quindi pagate!)

Cmq ci tenevo a segnalarvi che da quando uso Mozilla non ho mai preso un virus e...non uso l'antivirus!...solo un buon firewall configurato con pazienza
 

teo

Biker tremendus
5/2/03
1.066
0
0
voghera (PV)
mrtio.com
io ho installato moz a tutti i miei amici e nessuno è piu tornato indietro , consiglio anche un simpatico antivirus aggratis per win che funzione benone e fa tutto da se AVG controlla la posta come norton update automatica etc.....
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
50 borlotti al primo che, con Internet Explorer, va QUI, clicca sul bottone e mi scrive cos'e` successo :-o
p.s. per piacere fatemi sapere anche la versione di Internet Explorer che state utilizzando
 

shrdlu

Biker poeticus
7/2/03
3.706
2
0
56
Torino
www.giovannimanca.com
borg ha scritto:
50 borlotti al primo che, con Internet Explorer, va QUI, clicca sul bottone e mi scrive cos'e` successo :-o
p.s. per piacere fatemi sapere anche la versione di Internet Explorer che state utilizzando
Non succede assolutamente nulla! IE 6.0.2800.1106CO con Update: SP1, Q328970, Q324929, Q810847, Q813951, Q813489, Q330994, Q818529
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
E` giusto che non succeda nulla, e non che vada in crash.
Quindi o ho capito male l'idea di teo, o e` vera solo per alcuni Internet Explorer, oppure ancora e` una grossa bufala, o infine non so scrivere in html :D
...in arrivo 50 borlotti a lupa o-o
 

shrdlu

Biker poeticus
7/2/03
3.706
2
0
56
Torino
www.giovannimanca.com
borg ha scritto:
E` giusto che non succeda nulla, e non che vada in crash.
Quindi o ho capito male l'idea di teo, o e` vera solo per alcuni Internet Explorer, oppure ancora e` una grossa bufala, o infine non so scrivere in html :D
...in arrivo 50 borlotti a lupa o-o
Probabilmente era un baco di qualche versione di Internet Explorer, personalmente uso Windows 2000, Internet Explorer ed Outlook (non Express)... scarico abitualmente tutte le service pack e gli aggiornamenti e non ho mai avuto problemi di stabilita` o di sicurezza del sistema.
Non voglio difendere il caro Guglielmo Cancelli (un nome, un programma) ma se abitualmente si lavora in Linux (o altri sistemi) sempre loggati come root i casini si sprecano... il problema e` che in Windows tutti lavorano come Administrator o come un utente con i diritti di Administrator... per non parlare dei milioni di PC che hanno come password per l'utente le cose piu` astruse ma come password di Administrator hanno "admin" o nessuna password...
In piu` Windows ha una gestione dei diritti di accesso sufficientemente articolata per rendere difficile la vita agli hacker ed ai virus... anche Office ed Internet Explorer hanno delle opzioni per controllare quello che succede ed avvisare se un sito o un documento contiene delle parti "sospette", basta non cliccare "Si" o "Yes" a qualunque dialog box compaia sullo schermo.
Secondo me la vera differenza sta negli utenti: mediamente chi usa Windows e` l'utente medio con poca/scarsa conoscenza informatica, chi usa Linux/Unix e` in genere piu` competente e quindi previene i problemi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo