Villoresi & Naviglio Martesana Point (Part TWO)

Fuoristradale

Biker tremendus
9/8/10
1.066
1
0
Monza e Brianza
Visita sito
Se vuoi vedere dei video del Canto vai nella sezione del Forum , cerca "renatolodo" e vedrai le vere discese del Canto..

Mi unisco ad Hawker nel consigliarti Montevecchia, tra l'altro scendere dal Canto con i freni che ha la 5.3 ...insomma... si tratta di discese comunque molto lunghe e dove stai sempre con il dito sulla leva.E conoscendo quanto i tektro siano 'poveri' rischi di non avere piu' freno dopo qualche minuto

Neanche io sono un esperto del Canto, ma il poco che conosco mi spinge a consigliarti di lasciare perdere.
Fatti tecnica, fiato, gambe e un'altra biga e poi potrai affrontarlo.
 

Robygr

Biker tremendus
5/10/11
1.154
1
0
Peschiera Borromeo
Visita sito
Se vuoi vedere dei video del Canto vai nella sezione del Forum , cerca "renatolodo" e vedrai le vere discese del Canto..

Mi unisco ad Hawker nel consigliarti Montevecchia, tra l'altro scendere dal Canto con i freni che ha la 5.3 ...insomma... si tratta di discese comunque molto lunghe e dove stai sempre con il dito sulla leva.E conoscendo quanto i tektro siano 'poveri' rischi di non avere piu' freno dopo qualche minuto

Neanche io sono un esperto del Canto, ma il poco che conosco mi spinge a consigliarti di lasciare perdere.
Fatti tecnica, fiato, gambe e un'altra biga e poi potrai affrontarlo.

ho montato due idraulici nuovi di pacca oggi!!!

con i tekrto di prima manco il bike park dell'idroscalo lo facevo in sicurezza :D

:D

montevecchia per cosa differisce dal canto? è piu collinare?
 

Fainuz

Biker extra
24/1/12
703
0
0
Magenta
Visita sito
ah poi ultima cosa.. ma sono percorsi fattibili con una front?

Guarda io la full l'ho presa da poco..il percorso che ti ho descritto l'ho affrontato senza problemi con una front..la carrabile di Pontida la eviterei al ritorno..la discesa del giro che ti ho linkato è fattibile..al limite se non ti senti sicuro terrai il freno pinzato in qualche punto o al limite scenderai dalla sella!!! :celopiùg:
 

hawker

Biker cesareus
3/7/11
1.779
1
0
lomagna
Visita sito
Ciao a tutti, sapete dirmi com'è la situzione li in martesana ,,dopo Vaprio trezzo , vorrei farmi un giro a Lecco :i-want-t:(frane tratti chiusi)
Grazie
Giuseppe

ciao

fatto sabato da paderno d'adda fino a cernusco sul naviglio, tutto ok tranne una deviazione a vaprio, ti fanno passare per il centro...

ps consiglio porta autan e parti assai presto.... assai...

Max
 

marco62

Biker grossissimus
12/9/06
5.891
105
0
61
piuntell vegia
Visita sito
Bike
PEG Perego 2
@ tutti
non e' perche' uno che possiede una decathlon 5.3 NON possa scendere dal canto o da qualche altra montagna...
sicuramente la bike in questione e' di livello inferiore a quelle che generalmente vediamo lungo i percorsi classici di montevekkia, canto e sange, ma mi permetto di dire che per la maggior parte questi sentieri sono affrontabilissimi con una front, naturalmente il personaggio che ci stara' sopra dovra' avere un minimo di accortezza e approfondita conoscenza del mezzo di cui dispone.
Per cui sicuramente dispone di freni a disco che sono 10 volte meglio dei cantilever o vbrake che ho io sulla mia front, e che non mi da alcun problema ad affrontare questi percorsi...
Sinceramente non mi sembra corretto sviare un apprendista solo per che' non ha una full o una bike montata con componenti al top e prezzo da euro a tre zeri...
Queste discese le facevamo con rigide a cantilever, e non a velocita' troppo inferiori...
Quindi ricordarsi che non e' la bike che fa il biker...
Quando volete farvi il canto o il sange dietro una frontina del 97 con vbrake fate un fiskio...:medita:
ciaobbelli
;-)
 
  • Mi piace
Reactions: ziobike

Slimer

Biker forumensus
21/1/07
2.209
5
0
52
Milano
Visita sito
Bike
La Piera elettrica
@ tutti
non e' perche' uno che possiede una decathlon 5.3 NON possa scendere dal canto o da qualche altra montagna...
sicuramente la bike in questione e' di livello inferiore a quelle che generalmente vediamo lungo i percorsi classici di montevekkia, canto e sange, ma mi permetto di dire che per la maggior parte questi sentieri sono affrontabilissimi con una front, naturalmente il personaggio che ci stara' sopra dovra' avere un minimo di accortezza e approfondita conoscenza del mezzo di cui dispone.
Per cui sicuramente dispone di freni a disco che sono 10 volte meglio dei cantilever o vbrake che ho io sulla mia front, e che non mi da alcun problema ad affrontare questi percorsi...
Sinceramente non mi sembra corretto sviare un apprendista solo per che' non ha una full o una bike montata con componenti al top e prezzo da euro a tre zeri...
Queste discese le facevamo con rigide a cantilever, e non a velocita' troppo inferiori...
Quindi ricordarsi che non e' la bike che fa il biker...
Quando volete farvi il canto o il sange dietro una frontina del 97 con vbrake fate un fiskio...:medita:
ciaobbelli
;-)
Tutto verissimo, la vera differenza con un mezzo del genere la fa proprio il biker. Ma se se non si conosce in modo approfondito il biker meglio utilizzare un approccio conservativo prima di sentirsi dire: " E che ca@@o! Alla faccia della discesa fattibile". O addirittura prima che si faccia del male.
Non siamo tutti dei fenomeni. :medita:
 

Fainuz

Biker extra
24/1/12
703
0
0
Magenta
Visita sito
@ tutti
non e' perche' uno che possiede una decathlon 5.3 NON possa scendere dal canto o da qualche altra montagna...
sicuramente la bike in questione e' di livello inferiore a quelle che generalmente vediamo lungo i percorsi classici di montevekkia, canto e sange, ma mi permetto di dire che per la maggior parte questi sentieri sono affrontabilissimi con una front, naturalmente il personaggio che ci stara' sopra dovra' avere un minimo di accortezza e approfondita conoscenza del mezzo di cui dispone.
Per cui sicuramente dispone di freni a disco che sono 10 volte meglio dei cantilever o vbrake che ho io sulla mia front, e che non mi da alcun problema ad affrontare questi percorsi...
Sinceramente non mi sembra corretto sviare un apprendista solo per che' non ha una full o una bike montata con componenti al top e prezzo da euro a tre zeri...
Queste discese le facevamo con rigide a cantilever, e non a velocita' troppo inferiori...
Quindi ricordarsi che non e' la bike che fa il biker...
Quando volete farvi il canto o il sange dietro una frontina del 97 con vbrake fate un fiskio...:medita::i-want-t:
ciaobbelli
;-)

Pienamente d'accordo..perciò roby..vai tranquillo!!!:i-want-t:
 
Z

ziobike

Ospite

non e' perche' uno che possiede una decathlon 5.3 NON possa scendere dal canto o da qualche altra montagna...
.
Quindi ricordarsi che non e' la bike che fa il biker...
Quando volete farvi il canto o il sange dietro una frontina del 97 con vbrake fate un fiskio...:medita:
ciaobbelli
;-)

:medita: Marco, guarda se tu fossi una bella fig@ ti darei un bacio per quello che hai scritto...ma ti ho "solo" reputato...tranqui:smile:!!!

:nunsacci:anche se però e se non ricordo male, una volta sul Canto e quando faceva tanto freddo, in compagnia del Martellone....uhmm...mumble mumble....
http://i42.tinypic.com/28vrj81.jpghttp://i42.tinypic.com/28vrj81.jpg

:omertà::omertà::omertà:
 

Robygr

Biker tremendus
5/10/11
1.154
1
0
Peschiera Borromeo
Visita sito
@ tutti
non e' perche' uno che possiede una decathlon 5.3 NON possa scendere dal canto o da qualche altra montagna...
sicuramente la bike in questione e' di livello inferiore a quelle che generalmente vediamo lungo i percorsi classici di montevekkia, canto e sange, ma mi permetto di dire che per la maggior parte questi sentieri sono affrontabilissimi con una front, naturalmente il personaggio che ci stara' sopra dovra' avere un minimo di accortezza e approfondita conoscenza del mezzo di cui dispone.
Per cui sicuramente dispone di freni a disco che sono 10 volte meglio dei cantilever o vbrake che ho io sulla mia front, e che non mi da alcun problema ad affrontare questi percorsi...
Sinceramente non mi sembra corretto sviare un apprendista solo per che' non ha una full o una bike montata con componenti al top e prezzo da euro a tre zeri...
Queste discese le facevamo con rigide a cantilever, e non a velocita' troppo inferiori...
Quindi ricordarsi che non e' la bike che fa il biker...
Quando volete farvi il canto o il sange dietro una frontina del 97 con vbrake fate un fiskio...:medita:
ciaobbelli
;-)

la frontina del 97 è quella di quando sei venuto da me?

Io chiedo sempre, alla fine tecnicamente sono meno di zero. comeè ovvio che sia.

esperienza solo su percorsi in piano.

pero come tutti credo, alla fine prima o poi per imparare una salita e una discesa la devo affrontare.

non credo che ci siano persone tecnicamente mostruose in discesa senza averne mai affrontata una.


attualmente avevo chiesto info sul canto perche la mia idea proprio basica era partire dalla zona dell'adda che mi piace, tentare di salire e poi tentare di ridiscendere anche dalla stessa strada.

tanto attualmente per me è tutto nuovo quindi magari la banalissima carrabile che ovviamente voi la evitereste come la peste per me è il percorso ideale.

Pian piano sto allenando il fisico e contemporaneamente leggendo nozioni di tecnica.

Ho comprato un bel libro che spiega i passaggi base, come affrontare saltini ostacoli, le curve in discesa, oltre che dare nozioni di allenamento e alimentazione.


insomma la voglia c'è.

attualmente alterno un'uscita dove magari faccio fondo anche abbastanza sostenuto 160/170 battiti con uscitine solo tecniche dove cerco di conoscere meglio la bici, i suoi equilibri, e cerco di mettere in pratica le nozioni tecniche che leggo.

Magari con qualche capatina al bike park dell'idroscalo, che anche se è piccolo e forse banale, mi serve per mettere in pratica traettorie pulite, qualche discesina e qualche saltino, essendo di strada e un piacere farlo durante il percorso.

ovvio non vi ho chiesto come scendere dal tonale :D

proprio perche sono il primo a conoscere i miei limiti e li rispetto, perche voglio sempre fare le cose in totale sicurezza.:duello:
 

hawker

Biker cesareus
3/7/11
1.779
1
0
lomagna
Visita sito
@ tutti
non e' perche' uno che possiede una decathlon 5.3 NON possa scendere dal canto o da qualche altra montagna...
sicuramente la bike in questione e' di livello inferiore a quelle che generalmente vediamo lungo i percorsi classici di montevekkia, canto e sange, ma mi permetto di dire che per la maggior parte questi sentieri sono affrontabilissimi con una front, naturalmente il personaggio che ci stara' sopra dovra' avere un minimo di accortezza e approfondita conoscenza del mezzo di cui dispone.
Per cui sicuramente dispone di freni a disco che sono 10 volte meglio dei cantilever o vbrake che ho io sulla mia front, e che non mi da alcun problema ad affrontare questi percorsi...
Sinceramente non mi sembra corretto sviare un apprendista solo per che' non ha una full o una bike montata con componenti al top e prezzo da euro a tre zeri...
Queste discese le facevamo con rigide a cantilever, e non a velocita' troppo inferiori...
Quindi ricordarsi che non e' la bike che fa il biker...
Quando volete farvi il canto o il sange dietro una frontina del 97 con vbrake fate un fiskio...:medita:
ciaobbelli
;-)


marco hai perfettamente ragione al 99% del discorso,
la bici non fa il biker, è vero! sacrosanto vero che c'e gente ( come te e altri ) che scende dal canto tranquillamente e in sicurezza ( data l'esperienza ) con bici attempate, ma c'e anche gente che con bici da svariati euri che a vederla scendere dai dossi fa venire una paura mortale...

tu mi hai visto girare 1-2 volte credo, e sai bene che sono ancora un novizio, e in quanto tale ho preferito consigliare a roby un giro sulla vecchia perche secondo me concede un numero di salite e discese maggiori, da quelle piu semplici a alcune difficili... dico cosi anche perchè giro molto piu spesso sulla vecchia che sul canto, e le discese che ho fatto li, a mio avviso, possono risultare un po ostiche... no?
 
@ tutti
non e' perche' uno che possiede una decathlon 5.3 NON possa scendere dal canto o da qualche altra montagna...
sicuramente la bike in questione e' di livello inferiore a quelle che generalmente vediamo lungo i percorsi classici di montevekkia, canto e sange, ma mi permetto di dire che per la maggior parte questi sentieri sono affrontabilissimi con una front, naturalmente il personaggio che ci stara' sopra dovra' avere un minimo di accortezza e approfondita conoscenza del mezzo di cui dispone.
Per cui sicuramente dispone di freni a disco che sono 10 volte meglio dei cantilever o vbrake che ho io sulla mia front, e che non mi da alcun problema ad affrontare questi percorsi...
Sinceramente non mi sembra corretto sviare un apprendista solo per che' non ha una full o una bike montata con componenti al top e prezzo da euro a tre zeri...
Queste discese le facevamo con rigide a cantilever, e non a velocita' troppo inferiori...
Quindi ricordarsi che non e' la bike che fa il biker...
Quando volete farvi il canto o il sange dietro una frontina del 97 con vbrake fate un fiskio...:medita:
ciaobbelli ;-)

Come parli bene, e quanta saggezza!!! :il-saggi: Meditate gente, meditate...
è questo il vero FREERIDE :free:
 

Fuoristradale

Biker tremendus
9/8/10
1.066
1
0
Monza e Brianza
Visita sito
Non oserei mai discutere le parole dei Guru :adore!:

Come Hawker consigliavo a Roby di farsi le ossa con la vecchia e il canto di farlo con dei freni migliori perchè rispetto ai tektro meccanici che monta la 5.3 è quasi meglio frenare come fanno i Flintstones, li avevo su una 6.3 e li conosco.
Bene che li abbia cambiati

Forse ho avuto l'impressione che non avesse ben chiaro che tipo di difficoltà può incontrare sul Canto...se non è così mi scuso :celopiùg:
E leggendo il suo ultimo post capisco invece che, come me, ha rispetto dei suoi limiti.
Io due volte che ho preso sottogamba la situazione e non ho rispettato i miei limiti,due volte sono caduto rovinosamente (soprattutto la seconda)

Comunque la caduta mi ha reso sì più guardingo ma non mi ha levato la voglia di rischiare...se pensate che avevo ancora il tutore , non sapevo ancora se lo schifoide fosse a posto e sono passato lo stesso all'outlet Axo a prendere le protezioni per le gambe in ottica Canto/Sange.... :cucù:

Ah...una Deca rigida ce l'ho pure io...e scendevo dal Monte Stella, quando vivevo ancora a Milano, e sia mai che la rivitalizzo per vedere un pò quanto è bello scendere e guidare la bici anzichè farsi guidare da lei...
 

Ghost Biker

Biker ultra
16/2/11
649
0
0
Milano
Visita sito
...meglio utilizzare un approccio conservativo prima di sentirsi dire: " E che ca@@o! Alla faccia della discesa fattibile". O addirittura prima che si faccia del male.
Non siamo tutti dei fenomeni. :medita:

@ tutti
non e' perche' uno che possiede una decathlon 5.3 NON possa scendere dal canto o da qualche altra montagna...
;-)


...quoto entrambi!

Mia personale esperienza avendo una 5.3 (e neanche con impianto idraulico) è che il Monte Vecchia si fa ed è anche molto divertente e, se posso aggiungere un concetto, penso che oltre alla bike e alle proprie capacità, gioca un ruolo fondamentale i biker con cui si fanno le uscite...

...io ad esempio mi ritengo fortunato perché con la guida di Slimer, Ramingo, Soffio e/o dei ragazzi del topic "Monza e Brianza" ho fatto sempre cose divertenti ma senza mai rischiare sia per mia natura ma anche perché finora di invasati che ti suggeriscono cose fuori dalla tua portata non ne ho incontrati...e se mai si incontreranno basta semplicemente non seguirli perché sicuramente sarebbero dimostrazione di grande irresponsabilità e incapacità di capire fino a dove ti puoi spingere o quando bisogna dire "...magari questo pezzo/passaggio te lo faccio vedere io, poi se vuoi provi o se no facciamo un'altra volta quando ti senti più sicuro"... :celopiùg:
 

RamingoBob

Biker cesareus
19/10/09
1.723
0
0
47
Dublino
Visita sito
@ tutti
non e' perche' uno che possiede una decathlon 5.3 NON possa scendere dal canto o da qualche altra montagna...
sicuramente la bike in questione e' di livello inferiore a quelle che generalmente vediamo lungo i percorsi classici di montevekkia, canto e sange, ma mi permetto di dire che per la maggior parte questi sentieri sono affrontabilissimi con una front, naturalmente il personaggio che ci stara' sopra dovra' avere un minimo di accortezza e approfondita conoscenza del mezzo di cui dispone.
Per cui sicuramente dispone di freni a disco che sono 10 volte meglio dei cantilever o vbrake che ho io sulla mia front, e che non mi da alcun problema ad affrontare questi percorsi...
Sinceramente non mi sembra corretto sviare un apprendista solo per che' non ha una full o una bike montata con componenti al top e prezzo da euro a tre zeri...
Queste discese le facevamo con rigide a cantilever, e non a velocita' troppo inferiori...
Quindi ricordarsi che non e' la bike che fa il biker...
Quando volete farvi il canto o il sange dietro una frontina del 97 con vbrake fate un fiskio...:medita:
ciaobbelli
;-)

Sicuramente per scendere, scendi dal monte..ma ti diverti la metà;
Io credo valga sempre la pena sempre la pena spendere qualcosa in più per equipaggiare la biga (se si può e con cognizione di causa) per il divertimento e la sicurezza.
non è un discorso di "sviare un neofita"..;è solo che di bravi diciamo votati alla discesa (x intenderci quelli che si fanno discese da "Full" con frontini) ce n'e davvero pochi di biker...e magari vanno a farsi male!
poi si dice sempre..; "eh ma una volta si facevano le stesse cose.. con bici quasi di legno.." chissà xchè nessuno tornerebbe indietro!! vedi discorso di prima: divertimento e sicurezza.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo