[Video] Sul Grande Sassiere (3747m)

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
54
Torino
Visita sito
Non è una prima (qualche "pazzo"francese è già salito), ma una prima filmata credo di si

Tra i tanti post letti, mi chiedo quanti hanno avuto "il piacere" di salire oltre i 3000, magari con 1000 m d+ di portage...
Convengo che Big Col ci abbia abituato bene e questa è forse "una sua opera" minore, ma non tutti gli spot permettono di dare il meglio
cmq, complimenti, anche solo fisicamente deve essere stata una bella mazzata per riders ed operatori
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

Clavius

Biker superis
15/9/10
341
0
0
Drezzo
Visita sito
Bike
Covert
Sicuramente complimenti ai rider e alla troupe per la sfacchinata, la discesa non mi ha emozionato, forse son troppo abituato a veder video di ragazzetti scorticati, comunque per il discorso sgumme, non mi sembra di aver visto sto vandalismo selvaggio, premettendo che non me lo sogno neanche di fare una cosa del genere, se per caso dovessi svegliarmi li in cima e fossi costretto a scendere con la bike arriverei giu con il cerchio che fa scintille, raga ci vuole tanto manico per non bloccare le ruote in quei frangenti
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Tra i tanti post letti, mi chiedo quanti hanno avuto "il piacere" di salire oltre i 3000, magari con 1000 m d+ di portage...
Convengo che Big Col ci abbia abituato bene e questa è forse "una sua opera" minore, ma non tutti gli spot permettono di dare il meglio
cmq, complimenti, anche solo fisicamente deve essere stata una bella mazzata per riders ed operatori


quoto

Discorso ruota bloccata: se qualcuno ha mai provato ad andare in bici a quelle quote, dove la neve è andata via da poco, dovrebbe sapere che il terreno ha una consistenza così soffice e particolare che sembra di scendere galleggiando sulle uova e la ruota posteriore, per quanto si faccia attenzione e si resti delicati sui freni, si blocca molto più facilmente di quanto sembri.
Per quanto io sia il primo ad essere contrario a derapate inutili, in quelle condizioni, e parlo per esperienza avendo fatto un paio di giri a quote superiori ai 3000m,è inevitabile bloccare ogni tanto la ruota.

Nota: marco, ad essere pignolissimi il titolo andrebbe modificato con "Sulla Grande....", è femminile ;-) :spetteguless:
 

Corash

Biker serius
14/4/06
184
5
0
Genova
Visita sito
Bike
Intense Uzzi - Transition Tr500 - GT Force Carbon Expert - Mongoose Teocali
Che palle però ragazzi con sta storia delle sgommate.... Ma si dai! Un pò di polverone e SGUMMAIA non ha mai ammazzato nessuno... Secondo me è mania compulsiva come quando io vedo le pozzanghere di fango! NON POSSO FARNE A MENO SPLASHHH!!! :) :)
 

robobo

Biker tremendus
5/12/07
1.275
5
0
Savona
www.cicloalpinismo.com
Bike
Transition Scout carbon
quoto

Discorso ruota bloccata: se qualcuno ha mai provato ad andare in bici a quelle quote, dove la neve è andata via da poco, dovrebbe sapere che il terreno ha una consistenza così soffice e particolare che sembra di scendere galleggiando sulle uova e la ruota posteriore, per quanto si faccia attenzione e si resti delicati sui freni, si blocca molto più facilmente di quanto sembri.
Per quanto io sia il primo ad essere contrario a derapate inutili, in quelle condizioni, e parlo per esperienza avendo fatto un paio di giri a quote superiori ai 3000m,è inevitabile bloccare ogni tanto la ruota.

Nota: marco, ad essere pignolissimi il titolo andrebbe modificato con "Sulla Grande....", è femminile ;-) :spetteguless:
Hai pienamente ragione Igor sul fatto che dai 3000 in sù il discorso cambia, e di tanto ... provare per credere!!!:medita:... è altresì lampante che per fare un pò più scena i tipi abbiamo decisamente abbondato ... il mercato chiede quello!!!;-)
Del resto ci sono stati tutto il giorno per girare certe scene, l'avranno ripetuti n. volte, basta guardare il giro che compie il sole nell'arco della discesa, che dall'alba arriva al tramonto ... io scendo molto più veloce di loro!!! :hahaha:
... sono convinto che se avessero ripreso i tipi a fare le curve in aderenza senza sgommare e fare i numeri da circo, la stragrande maggioranza o li avrebbe tacciati di non saper guidare la "biga", o probabilmente il video non avrebbe vagato per il web così come ha fatto!!!
In ogni caso c'è da sapere che la Grande Sassiere è certamente una bella impresa ma nulla di così fuori dal comune: in Francia (clicca) la ripetono da un bel pò di anni ed è ormai una grande classica di Vtt (...per noi cicloalpinismo...)
... solo qui in Italia ci accorgiamo di tremila ciclabili soltanto quando spedizioni commerciali vanno a girarci il loro "spot" e questo a mio avviso non ci fà troppo onore ... in ogni caso a me il video è piaciuto parecchio perchè quello è un crestone spettacolare, sei sopra il ghiacciaio, il Bianco e il Grampa a fare da cornice ecc... del resto francamente mi importa poco!!!:spetteguless:
 
  • Mi piace
Reactions: Cavalletta

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.114
5.194
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
prima ho letto i commenti e poi visto il video, mi aspettavo di vedere chissà quali sgumme... con quel terreno sono proprio dei gran manici a scendere con quel controllo, altro che sgumme...
 

giulius

Biker urlandum
23/5/07
527
2
0
Alessandria
Visita sito
Ma che gomme avevano? Le mie Fat Albert Rear tengono di più e i miei Elixir Cr sono più modulabili, ecco la spiegazione:smile::arrabbiat:
Non voglio ricadere in quanto già detto da altri riguardo il bloccaggio ruota, per il quale mi schiero contro, aggiungo solo per noi "comuni mortali" che se proprio non si riesce a scendere senza bloccare le ruote è meglio non continuare. Mi raccomando, in montagna la bici è il mezzo e non il fine.
Per quanto riguarda il video peccato non aver dato spazio ai panorami su ghiacciaio e cime limitrofe e non, con la giornata che c'era!
 

ApoBike

Biker serius
14/9/06
195
0
0
Venaria
picasaweb.google.it
domenica scorsa "ho portato" in cicloescursione CAI, ben 28 (!) bikers praticamente tutti belli scafati, al Col Leynir (~3100m). Nella parte alta, quella che io chiamo lunare, quanto delicata, per quante raccomandazioni si siano fatte, e tutti rispettosamente le hanno 'sottoscritte', qualche sgummina su quei terreni ci è scappata, ma nulla di più di "pochi passi", quindi per questo bel video e per il potenziale merchandising che ci sta dietro, direi tutto normalissimo e ottima la guida e il giusto, moderato, adeguato livello di "funambolismo".
Idem con patate quando feci il Taou Blanc (3438m), anzi, lì ancora più delicato, quindi si raccomanda la guida come sulle uova!
Poi quanto ci siano stati lassù e quante volte abbiano ripetuto i passaggi penso lo sappiano solo loro, ma immagino non molte volte. (ci sarebbero più segni visibili)
:: Niente robe da bike-park o pump-tracks, please in alta quota! :: (oltretutto lassù si rischia di non portare a casa le foto/video....!)
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo