News [Video] Downhill: il rischio vale la candela?

cheyax

Biker superioris
4/10/15
819
84
0
emilia romagna
Visita sito
quindi tu preferiresti far correre la coppa del mondo sulla easy line di livigno piuttosto che in val di sole? Perché se vuoi contenere i rischi di infortunio seriamente quando progetti la pista devi fare così. e comunque la maggior parte degli infortuni avviene durante gli allenamenti e se non ti alleni su percorsi tecnici non migliori mai. I percorsi sono pericolosi ed è giusto che sia così, se non facessero cose inimmaginabili al 90% dei comuni mortali una discesa di world cup sarebbe interessante quanto una partita di bocce
 

FrinfrinDH

Biker novus
21/11/17
24
9
0
39
Cuneo
Visita sito
Bike
Enduro/DH
Ma nell'indagine ISTAT sull'aggravio del debito pubblico e malasanità nazionale derivante dal DHista amatoriale scellerato, è compreso anche il frontista che si cappotta in avanti sui single track collinari ? No per sapere perché potrei portare una bella lista di infortuni anche per loro :)
 
Reactions: l.j.silver

cheyax

Biker superioris
4/10/15
819
84
0
emilia romagna
Visita sito
Io ti parlo da giovane atleta che sta iniziando a gareggiare nell'enduro e nel downhill e dato che non ho molti soldi proprio non posso permettermi di proteggermi come vorrei, cioè appena riesco a comprare qualche nuova protezione la compro subito, ma comunque già la bici è la più economica tra quelle da enduro in commercio, e se risparmiassi sulla manutenzione necessaria (spurghi, copertoni ecc) mi metterei in pericolo, quindi proprio non posso, poi sono d'accordo con te che se uno ha la bici da 5000€ e gira senza neck brace o pettorina in bike park è incosciente e non ha giustificazioni
 

Skatafossy

Biker popularis
19/1/16
49
1
0
Visita sito
Autodeterminazione...??? Si perchè no....ma prima firmi una dichiarazione in cui specifichi che se ti fai male le spese mediche sono tutte a carico tuo e non del servizio sanitario nazionale.
 

Alexrcl

Biker serius
5/7/16
226
138
0
Seregno
Visita sito
Bike
Una
Va beh se non vuoi capire...
 
T

teoDH

Ospite
Comunque, l'infortunio più grave della pluricampionessa Rachel Atherton rimane l'essere stata investita da un pickup in strada su una bici da corsa...
andare in bici è l'asfalto!
 

Alexrcl

Biker serius
5/7/16
226
138
0
Seregno
Visita sito
Bike
Una
Il colesterolo non è detto che te lo vai a cercare...accendiamo il cervello qualche volta anzichè voler rispondere atanto per???
 

Alexrcl

Biker serius
5/7/16
226
138
0
Seregno
Visita sito
Bike
Una
Grazie per il chiarimento...neckbrace e gomitiere?
 
T

teoDH

Ospite
Non sono d'accordo, le protezioni servono a certe velocità, sugli schianti reali ci sono solo due protezioni che servono, oltre al casco: paraschiena e neck brace... I tutoni di inizio 2000, pettorine varie, ginocchiere stile cavalieri medioevali, non servono a niente, se picchi forte si spostano e rischiano di fare più male che bene, ma sopratutto non preservano da quel che realmente provoca l'infortunio ovvero le extrarotazioni articolari, e creano solo un'inutile ingombro, oltre che tenere caldo.
Personalmente le strade utili sono due: quella dei pro è la forma fisica, una struttura muscolare adeguata preserva da moltissimi infortuni, quella dei weekend warrior è la cognizione, ovvero andare, divertirsi, e stare entro i propri limiti senza correre rischi assurdi.
 

darionollie_

Biker ultra
7/5/08
641
205
0
Saronno (va)
Visita sito
Bike
YT Tues / Canyon Spectral
Va beh se non vuoi capire...

Anche io ho una assicurazione sugli infortuni visto che faccio mtb e sono libero professionista. Così che se mi faccio male (mi tocco le palle) l'assicurazione mi copre un pò le chiappe.
Mi riferivo all'idiozia di parlare delle ricadute economiche sul servizio sanitario da parte di chi si fa male in bici perchè non usa le adeguate protezioni. Sarebbe come criticare chi fa la pipì nel mare perchè innalza il livello delle acque.
 
T

teoDH

Ospite
@Skatafossy quindi lo firmi anche tu?
Perchè uno si può far male anche scendendo da un gradino, e chi te l'ha fatto fare di scendere da quella scala, o magari scopriamo che bevi, fumi, magari ti droghi pure, ma vuoi far pagare la sanità? allora facciamo come in USA, visto che la o ti puoi permettere un assicurazione sanitaria oppure muori in mezzo a una strada...
Certe minchiate, invece di scriverle sui forum, dovreste mettervele nel sottosella...
 
T

teoDH

Ospite
@nico- sono d'accordissimo, la protezione migliore è quella di riconoscere i propri limiti, lavorare su di essi in modo cauto, e acquisire sempre più confidenza con il mezzo in modo da crescere, e ahime, per evolvere bisognerà sempre andare oltralpe, qua ormai è il paese delle minacce legali...
 
T

teoDH

Ospite
un'altro genio... invece uno che si schianta in macchina per andare a lavorare poverino va curato? poteva starsene a casa, o andare a lavorare in autobus... ma per favore...
 

Alexrcl

Biker serius
5/7/16
226
138
0
Seregno
Visita sito
Bike
Una
"le spese ricadono sulla collettività" si siamo in rovina per colpa dei bikers che cascano....ahaha no dai vi prego... lavoro nel pubblico, mutue e infortuni per febbre e mal di schiena XD non dico altro.
Io cerco di guardare un pò più in la e in generale, non dico che il DH causi buchi ma che questo modo di ragionare sia un pò Italiota si dai...C'è sempre qualcuno che fa peggio quindi perchè devo impegnarmi io? Prima loro e poi io magari, ecc... Perchè non cerchiamo di essere costruttivi ognitanto? Il punto è semplice: se mi metto le protezioni mi faccio meno male e magari non vado in ospedale...poi questo sarà un costo in meno per tutti? si e no...
Comunque credo che chi si tesseri abbia un'assicurazione che copre quindi il costo sono gli altri :D
 
T

teoDH

Ospite
no, sei tu che scrivi assurdità, non lui che non vuol capire...
 

albatros_la

Biker assatanatus
25/6/09
3.300
2.631
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
un'altro genio... invece uno che si schianta in macchina per andare a lavorare poverino va curato? poteva starsene a casa, o andare a lavorare in autobus... ma per favore...
Genio no, ma al minimo sindacale da non mettere l'apostrofo tra "un" e "altro" almeno ci arrivo...
Penso di essere stato piuttosto chiaro in quello che ho scritto: non sono stato "assolutista". Per me c'è margine di miglioramento nel definire cosa è obbligatorio e cosa no per la tutela di chi corre, e in ultima analisi anche per la tutela delle Finanze. C'è anche margine di miglioramento sulla grammatica e sulla comprensione del testo. Cominciamo da lì...
 

petauro

petauro mannaro
10/5/16
423
214
0
Merate
www.goastudio.com
Bike
LightCarbon LCFS904 no boost - Sram XX1 11v - RockShox sid&monarch - Elixir 9 - Iodine 3 29 - HD 2.35 ant - NN 2.35 post - peso 12,1kg
Il gioco non vale MAI la candela, a meno che la tua vita sia consacrata alla disciplina e la tua sussistenza dipenda da lei.
Potenzialmente, il gioco potrebbe valerla da amatore che fa anche gare se sapessi già che alla peggio torni quello di prima, ma non lo puoi sapere, e quindi non la vale, perché anche una piccola invalidità alla lunga può solo peggiorare il tuo stile di vita, per quanto piccola sia. Ho una leggera zoppia che mi costringe a comandare il mio corpo per riabituarlo a camminare correttamente, una spalla e un ginocchio messi male e 44 anni, senza aver fatto nemmeno una gara di nulla, pensa se avessi gareggiato. Niente amatorialmente vale anche in minima parte l'efficienza del proprio corpo, ma questo lo impari, se ti vuoi bene, solo quando non riesci ad essere performante non come vorresti, ma come saresti benissimo potuto essere!!!

@markxxx79
Gli sport di contatto sono peggio ancora e dal mio punto di vista rasentano l'idiozia e l'autolesionismo, sia fisico che mentale. Ho iniziato col Judo (uno sport prodigioso, grazie al quale ho imparato a cadere e negli innumerevoli incidenti in moto, bici o sugli sci non ho mai colpito la testa nemmeno per sbaglio, dandomi sicurezza in qualsiasi disciplina)
poi boxe e Kickboxing, ma non ho mai fatto agonismo perché è come esporre il proprio corpo volontariamente alla certezza di ricevere colpi alla testa, al contrario di qualsiasi altro sport in cui il contatto è fortuito, non ricercato.
Ovviamente parlo di gare, come per la DH, perchè amatorialmente, se non ti fermi prima dei tuoi limiti sei solo stupido o sfigato, ma la sfiga capita a chiunque e ovunque.

Le gare di XC tecniche devono rimanerlo, se si vuole vestirsi come una merendina e andare solo forte di gambe fai ciclocross, mica lo dice il dottore che devi gareggiare con una MTB. Poi come comparazione prendete i corridori del mondiale, capirai... E comunque QUALSIASI competizione prevede la volontà di esserci, piuttosto dividere quelle amatoriali per classi di difficoltà, come le piste DH, così uno sa cosa aspettarsi e se vuole o no aspettarselo. Come dicevo prima, se gareggi ti esponi al pericolo perchè cerchi la prestazione, è la solita questione del ragazzino che ruba le caramelle, se va bene prende una strigliata, se va male prende una pallottola (masso) in fronte.
 

Alexrcl

Biker serius
5/7/16
226
138
0
Seregno
Visita sito
Bike
Una
Ma tu rifletti o pigi tasti a caso? Sai cosa include la tua assicurazione auto? Le spese sanitarie
 

Alexrcl

Biker serius
5/7/16
226
138
0
Seregno
Visita sito
Bike
Una
Se sei così bravo argomenta
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo