Vendita per conto di un amico. Chi è responsabile?

xxxlucaxxx

Biker superis
5/8/08
413
0
0
39
Trento
Visita sito
Io a 18 anni, vendere materiale per 900€, per di piu' di un amico, non ci avrei mai pensato....

Stump e amico msterioso, ma vi rendete conto di quello che avete fatto? Volete un consiglio spassionato? Parlatene con i vostri genitori e sistemate la faccenda, altrimenti rischiate di passare dei guai seri, se poi uno di voi 2 e' pure minorenne la faccenda diventa ancora piu' grave.....

Scusate la retorica, ma la frase mi viene spontanea....

Come direbbe mio padre: SE QUESTA E' LA NUOVA ITALIA, NON VINCIEREMO MAI PIU' GUERRE


hahahahahha perdonami la battuta OT, ma non è che ne abbiamo poi vinte così tante anche in passato!!! :D :prost: peace and love!

cmq stump dai, credo che buon senso ne hai anche te...capirai che dal momento che ti prendi l'impegno di vendere qualocsa per conto di qualcuno te ne assumi anche le responsabilità relative....
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.851
1.465
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Se un tuo amico fa vendere a te perchè essendo già conosciuto ed avendo più feedback è più facile farlo, di fatto metti in atto una scorrettezza a danno di chi, sempre a 0 msg e 0 fb, mette in vendita in prima persona. Nessuno ti impedisce di farlo, almeno allo stato attuale, ma la trovo comunque un' operazione scorretta.
Non son d'accordo. Non la ritengo scorretta una operazione del genere, almeno sintanto che un regolamento non la vieta.
Se io che ho post e feed positivi, intendo garantire IN PRIMA PERSONA, per un amico non danneggio nessuno, almeno sintanto che sono io il garante della cosa. L'acquirente si fida di me ed è ok, sa che io sono affidabile, dunque compra. Un utente che ha zero feed e zero post non vedo perchè dovrebbe essere danneggiato. Il vendere su mtbforum non è un diritto garantito dalla Costituzione, se lui non ha referenti affidabili si farà le ossa da solo e amen. Se chiedi un prestito in banca e hai Abramovich che garantisce per te, mica devi vergognartene e sentirti in colpa per chi non ha un garante e quindi non può comprare la casa che invece compri te. Mica gli fai concorrenza sleale. Idem, se tuo padre ha una fabbrica e ti assume a lavorare, mica devi sentirti in colpa per il megalaureato galattico che siccome è figlio di uno spazzino non trova lavoro e quindi gli fai concorrenza sleale. Parlo di concorrenza sleale perchè su questo mi sembra che alludi tra chi vende tramite un amico affidabile e chi l'amico affidabile non lo ha..
Insomma, i casi della vita sono molteplici e non è che tutti gli esseri della Terra possono essere tutti nelle stesse condizioni. L'importante è rispettare le norme che ci sono.
E se la Polizia Postale si presenta a casa tua ed il tuo amico dice che non ti conosce neppure? Chi pensi che ci rimetta?
:spetteguless:C'è comunque un pagamento tracciabile e tracciato. Il beneficiario lo gnorri non può farlo.
ecco l'inserzione: [URL]http://www.mtb-forum.it/mercatino/p-11964-Telaio-Demo-8-2010[/URL]
Comunque sta baggianata del "vendo per conto di un amico" dovrà finire prima o poi, visto che se "l'amico" non ha un computer o non è capace di usarlo è meglio che vada da un negoziante e la venda lì, lasciando stare internet.
Il direttore sei tu, il regolamento lo fai tu, vieta nel regolamento la vendita per conto amico no? Nell'altro forum il regolamento lo vieta e i conto amico li seghiamo tutti.
L'indirizzo dell'intestatario del c/c come posso reperilo?
posso pensare che sia lo stesso del mittente del pacco ma non ne sono sicuro.
grazie
Fagli una bella denuncia contro ignoti. Ci pensa la Polizia postale a identificare il titolare del c/c che è il beneficiario e l'ip da cui è partita la connessione con cui agisce l'utente che ha messo l'inserzione. Sono responsabili entrambi di truffa e concorso in truffa e valuterà il nostro amico forumendolo se gli convenga mettere in mezzo un avvocato (e pagarlo), che dimostri che lui non c'entra nulla e sarei curioso di vedere come fa a dimostrarlo, o se gli convenga darti un parziale rimborso e poi rivalersi con il suo amico con una denuncia. invece di lavarsene le mani come sta facendo.
Tanto la truffa è perseguibile a querela di parte, quindi vedrai che quando di fronte a prove inoppugnabili come quelle che (sembra) che stai fornendo, i loro avvocati ti proporranno una transazione per ritirare la querela, tu potrai valutare se farlo o meno.

Nel frattempo chi vende è responsabile di quel che vende. Mi è capitato di farlo per conto di un amico in questo forum ed ero ben conscio che in caso di casini sarei stato IO il responsabile. L'ho fatto pertanto solo perchè certo che io mio amico era mio amico sul serio.
 

stumpjumperexpert

Biker serius
29/8/10
274
2
0
Torino
Visita sito
Non son d'accordo. Non la ritengo scorretta una operazione del genere, almeno sintanto che un regolamento non la vieta.
Se io che ho post e feed positivi, intendo garantire IN PRIMA PERSONA, per un amico non danneggio nessuno, almeno sintanto che sono io il garante della cosa. L'acquirente si fida di me ed è ok, sa che io sono affidabile, dunque compra. Un utente che ha zero feed e zero post non vedo perchè dovrebbe essere danneggiato. Il vendere su mtbforum non è un diritto garantito dalla Costituzione, se lui non ha referenti affidabili si farà le ossa da solo e amen. Se chiedi un prestito in banca e hai Abramovich che garantisce per te, mica devi vergognartene e sentirti in colpa per chi non ha un garante e quindi non può comprare la casa che invece compri te. Mica gli fai concorrenza sleale. Idem, se tuo padre ha una fabbrica e ti assume a lavorare, mica devi sentirti in colpa per il megalaureato galattico che siccome è figlio di uno spazzino non trova lavoro e quindi gli fai concorrenza sleale. Parlo di concorrenza sleale perchè su questo mi sembra che alludi tra chi vende tramite un amico affidabile e chi l'amico affidabile non lo ha..
Insomma, i casi della vita sono molteplici e non è che tutti gli esseri della Terra possono essere tutti nelle stesse condizioni. L'importante è rispettare le norme che ci sono.:spetteguless:C'è comunque un pagamento tracciabile e tracciato. Il beneficiario lo gnorri non può farlo. Il direttore sei tu, il regolamento lo fai tu, vieta nel regolamento la vendita per conto amico no? Nell'altro forum il regolamento lo vieta e i conto amico li seghiamo tutti. Fagli una bella denuncia contro ignoti. Ci pensa la Polizia postale a identificare il titolare del c/c che è il beneficiario e l'ip da cui è partita la connessione con cui agisce l'utente che ha messo l'inserzione. Sono responsabili entrambi di truffa e concorso in truffa e valuterà il nostro amico forumendolo se gli convenga mettere in mezzo un avvocato (e pagarlo), che dimostri che lui non c'entra nulla e sarei curioso di vedere come fa a dimostrarlo, o se gli convenga darti un parziale rimborso e poi rivalersi con il suo amico con una denuncia. invece di lavarsene le mani come sta facendo.
Tanto la truffa è perseguibile a querela di parte, quindi vedrai che quando di fronte a prove inoppugnabili come quelle che (sembra) che stai fornendo, i loro avvocati ti proporranno una transazione per ritirare la querela, tu potrai valutare se farlo o meno.

Nel frattempo chi vende è responsabile di quel che vende. Mi è capitato di farlo per conto di un amico in questo forum ed ero ben conscio che in caso di casini sarei stato IO il responsabile. L'ho fatto pertanto solo perchè certo che io mio amico era mio amico sul serio.
Sono BALLE !
Io non sono responsabile di nessuna truffa come ho già detto 20 volte io non ero a conoscenza del fatto che il carro non era totalmente nuovo e nel momento in cui l' ho visto NON MI È VENUTO IN MENTE NÈ DI CORREGGERE L' INSERZIONE/ NÈ CHE SULL' INSERZIONE CI FOSSE SCRITTO CHE IL CARRO ERA TUTTO NUOVO dato che seppure l' inserzione sia stata caricata da me non l' ho scritta io ma ho fatto un copia incolla da quello che voleva che scrivessi e leggendola mi era parso tutto normale..Inoltre mi pare che il giorno in cui l' ho vista la trattativa di vendita con foppoman fosse già in atto o addirittura conclusa e pensavo vivamente che il mio amico avesse detto in privato a foppoman che il carro era solo in parte nuovo.
 

matteo_84

Biker marathonensis
Non son d'accordo. Non la ritengo scorretta una operazione del genere, almeno sintanto che un regolamento non la vieta.
Se io che ho post e feed positivi, intendo garantire IN PRIMA PERSONA, per un amico non danneggio nessuno, almeno sintanto che sono io il garante della cosa. L'acquirente si fida di me ed è ok, sa che io sono affidabile, dunque compra. Un utente che ha zero feed e zero post non vedo perchè dovrebbe essere danneggiato. Il vendere su mtbforum non è un diritto garantito dalla Costituzione, se lui non ha referenti affidabili si farà le ossa da solo e amen. Se chiedi un prestito in banca e hai Abramovich che garantisce per te, mica devi vergognartene e sentirti in colpa per chi non ha un garante e quindi non può comprare la casa che invece compri te. Mica gli fai concorrenza sleale. Idem, se tuo padre ha una fabbrica e ti assume a lavorare, mica devi sentirti in colpa per il megalaureato galattico che siccome è figlio di uno spazzino non trova lavoro e quindi gli fai concorrenza sleale. Parlo di concorrenza sleale perchè su questo mi sembra che alludi tra chi vende tramite un amico affidabile e chi l'amico affidabile non lo ha..
Insomma, i casi della vita sono molteplici e non è che tutti gli esseri della Terra possono essere tutti nelle stesse condizioni. L'importante è rispettare le norme che ci sono.

parole sante...



io non ero a conoscenza del fatto che il carro non era totalmente nuovo e nel momento in cui l' ho visto NON MI È VENUTO IN MENTE NÈ DI CORREGGERE L' INSERZIONE/ NÈ CHE SULL' INSERZIONE CI FOSSE SCRITTO CHE IL CARRO ERA TUTTO NUOVO dato che seppure l' inserzione sia stata caricata da me non l' ho scritta io ma ho fatto un copia incolla da quello che voleva che scrivessi e leggendola mi era parso tutto normale..

l'ignoranza non è una giustificazione!

hai pubblicato a NOME TUO un'inserzione SENZA sapere cosa ci fosse scritto? è colpa TUA e ti devi prendere delle responsabilità!:il-saggi:
prima fa tutte: contattare il tuo "amico"!
 
  • Mi piace
Reactions: ilmitico

lelluswallas

Biker serius
14/2/12
108
0
0
somma lombardo
Visita sito
ciao stump, mi fa piacere ritrovarti nel topic.
premettendo che voglio credere alla tua buona fede, mi permetto di farti notare che stai tralasciando qualche "piccolo particolare": come ti abbiamo già detto in tanti, dal momento in cui hai accettato di pubblicare l' inserzione, dovevi accertarti in prima persona di ogni aspetto di correttezza del suo contenuto. Renditi conto che mettendoci il tuo nome, ti piaccia o no, ti assumi delle responsabilità verso i potenziali acquirenti.
In secondo luogo, penso di poter dire che la maggior parte degli interventi postati finora avevano il tono di consiglio da fratelli maggiori... seguili sti consigli! e trova il modo di far ravvedere il tuo "amico"! chissà che la notte non porti consiglio...
 
  • Mi piace
Reactions: BkR and matteo_84

Teo66

Biker Cazzaribus
30/6/10
2.442
3.401
0
57
Capanna Monte Bar
Visita sito
Bike
1 nera 1 elettrica
Sono BALLE !
Io non sono responsabile di nessuna truffa come ho già detto 20 volte io non ero a conoscenza del fatto che il carro non era totalmente nuovo e nel momento in cui l' ho visto NON MI È VENUTO IN MENTE NÈ DI CORREGGERE L' INSERZIONE/ NÈ CHE SULL' INSERZIONE CI FOSSE SCRITTO CHE IL CARRO ERA TUTTO NUOVO dato che seppure l' inserzione sia stata caricata da me non l' ho scritta io ma ho fatto un copia incolla da quello che voleva che scrivessi e leggendola mi era parso tutto normale..Inoltre mi pare che il giorno in cui l' ho vista la trattativa di vendita con foppoman fosse già in atto o addirittura conclusa e pensavo vivamente che il mio amico avesse detto in privato a foppoman che il carro era solo in parte nuovo.

Che tu sia responsabile o no lo decideranno le autorità se foppoman deciderà di procedere per vie legali. Anche se riuscirai a dimostrare la tua innocenza (ma la tua negligenza ha permesso che la truffa sia avvenuta, quindi non saprei...) ingrasserai un avvocato che si farà delle belle ferie con i tuoi soldi :rosik:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.162
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Non son d'accordo. Non la ritengo scorretta una operazione del genere, almeno sintanto che un regolamento non la vieta.
Se io che ho post e feed positivi, intendo garantire IN PRIMA PERSONA, per un amico non danneggio nessuno, almeno sintanto che sono io il garante della cosa. L'acquirente si fida di me ed è ok, sa che io sono affidabile, dunque compra. Un utente che ha zero feed e zero post non vedo perchè dovrebbe essere danneggiato. Il vendere su mtbforum non è un diritto garantito dalla Costituzione, se lui non ha referenti affidabili si farà le ossa da solo e amen. Se chiedi un prestito in banca e hai Abramovich che garantisce per te, mica devi vergognartene e sentirti in colpa per chi non ha un garante e quindi non può comprare la casa che invece compri te.
Sarà: io non trovo corretto nè etico nè morale che due persone con le stesse qualifiche vengano trattate in maniera diversa perchè una ha amicizie importanti e l'altra no. Quando non ci sono norme di legge non sarà illegale, ma scorretto sì.

Per tornare al nostro caso, se un utente sfrutta la credibilità di un amico con anzianità e feedback per vendere con più facilità, come ammesso candidamente anche da altri, per me mette in atto un sotterfugio nei confronti di chi l'amico "medagliato" non ce l'ha. Perchè il "figlio della serva" deve farsi le ossa da solo e il solito furbo invece no? :nunsacci: Tanto più se i risultati sono questi... :omertà:

Ma ad ogni modo, se c'è un garante e il garantito si sottrae ai propri obblighi, è il garante che ne risponde. Cosa pervicacemente negata da Stumpjumperexpert e oggetto di questo topic.
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
Sono BALLE !
Io non sono responsabile di nessuna truffa come ho già detto 20 volte io non ero a conoscenza del fatto che il carro non era totalmente nuovo e nel momento in cui l' ho visto NON MI È VENUTO IN MENTE NÈ DI CORREGGERE L' INSERZIONE/ NÈ CHE SULL' INSERZIONE CI FOSSE SCRITTO CHE IL CARRO ERA TUTTO NUOVO dato che seppure l' inserzione sia stata caricata da me non l' ho scritta io ma ho fatto un copia incolla da quello che voleva che scrivessi e leggendola mi era parso tutto normale..Inoltre mi pare che il giorno in cui l' ho vista la trattativa di vendita con foppoman fosse già in atto o addirittura conclusa e pensavo vivamente che il mio amico avesse detto in privato a foppoman che il carro era solo in parte nuovo.
mah che dirti... se ne sei convinto tu...
chissà se Antolisei e Mantovani ( eminenti studiosi di diritto penale) concordano...
caso mai fammi sapere...
 

Andrew85

Biker serius
11/5/09
142
0
0
Roma
Visita sito
Non riesco a capire se stumpjumperexpert ci fa o ci è...
Che tu sapessi o no quello che è stato venduto l'annuncio era tuo, possibile che nonostante il 100% degli utenti te lo abbia detto continui a giustificarti così?
Attento perchè la legge non ammette ignoranti!
Foppoman fai una bella denuncia e fai scrivere dall'avvocato, è più facile di quello che credi, tanto si è capito che da questo topic non tirerai fuori nulla...
 

FeO

Biker forumensus
12/7/06
2.142
882
0
VERONA
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150
....ma stumpjumperexpert hai accennato al tuo amico di questa discussione? della "sola" che ha tirato al forumendolo? mi piacerebbe sapere cosa ne pensa, io fossi nella tua situazione mi adopererei in tutti i modi per evitare di complicare una situazione già difficile...a costo d'andare a perlare con i genitori del tuo amico per farlo rinsavire. bho, c'è qualcosa in tutta 'sta storia che non torna...
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
io non sono molto propenso ad ingrassare avvocati (perdonami Tacito !) ma in certi casi mi sembra che proprio non si possa fare diversamente, il venditore più risponde e più dimostra di non voler trovare una soluzione 'pacifica', nascondendosi dietro ad un dito (è colpa del mio amico lui mi ha detto di scrivere così.....occhio che il tuo amico non ti chieda di raccogliere anche una saponetta a terra !!!).
Se uno vuole la soluzione la trova, senza bisogno di puntare la pistola a nessuno.
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
io non sono molto propenso ad ingrassare avvocati (perdonami Tacito !) ma in certi casi mi sembra che proprio non si possa fare diversamente,
neppure io sono propenso ad ingrassare... :smile:
il problema è che in casi simili, alla fine, magari ci si lamenta dei costi legali (solitamente a carico della parte soccombente) senza considerare che un comportamento sia eticamente che giuridicamente più corretto avrebbe evitato un aggravio di spese...
inutile dolersene dopo...
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.851
1.465
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Sono BALLE !
Io non sono responsabile di nessuna truffa come ho già detto 20 volte io non ero a conoscenza del fatto che il carro non era totalmente nuovo e nel momento in cui l' ho visto NON MI È VENUTO IN MENTE NÈ DI CORREGGERE L' INSERZIONE/ NÈ CHE SULL' INSERZIONE CI FOSSE SCRITTO CHE IL CARRO ERA TUTTO NUOVO dato che seppure l' inserzione sia stata caricata da me non l' ho scritta io ma ho fatto un copia incolla da quello che voleva che scrivessi e leggendola mi era parso tutto normale..Inoltre mi pare che il giorno in cui l' ho vista la trattativa di vendita con foppoman fosse già in atto o addirittura conclusa e pensavo vivamente che il mio amico avesse detto in privato a foppoman che il carro era solo in parte nuovo.
Balle???? Si, si, glielo spiegherà il tuo avvocato al quale pagherai ben di più di quel che pagheresti risarcendo in parte l'acquirente.....:smile: sempre sperando che il tuo avvocato riesca a dimostrarlo, il che, al momento, lo vedo piuttosto improbabile, visto che la tua unica chance di uscirne pulito, è che il tuo "amico" (se ancora lo vogliam considerare tale), ti scarichi da ogni responsablità prendendosele tutte lui. Credici!!!!:smile:
Sarà: io non trovo corretto nè etico nè morale che due persone con le stesse qualifiche vengano trattate in maniera diversa perchè una ha amicizie importanti e l'altra no. Quando non ci sono norme di legge non sarà illegale, ma scorretto sì.
............
E' questo il punto. Non si tratta di amicizie importanti (spesso sinonimo di malaffare). Le due persone NON hanno le stesse qualifiche. Colui il quale può presentare un garante affidabile che garantisce per lui, ha una qualifica superiore, perchè presenta una persona (per di più affidabile) che in caso di sua mancanza, garantisce per lui, per cui, per chi compra, questa è una garanzia in più, perchè ha due obbligati verso di lui e non uno solo. Ahò, queste sono le basi della responsabilità debitoria in campo civile, mica opinioni mie. L'esempio semplice te l'ho fatto per la banca: un prestito te lo concede più facilmente se uno economicamente solido, si fa garante, fideiussore o quant'altro, o se magari hai già un bene su cui porre un ipoteca che le dà una prelazione di rivalsa. Può non piacerti, ma di qui a dire che è scorretto, ce ne passa. Il teorema che tutti siamo uguali e dobbiamo essere uguali, è stato ampiamente bocciato dalla storia (non lo chiamo col suo nome politico per non alimentare ot). Siamo uguali solo davanti al Signore, per chi ci crede e alla legge (mi sa che a questo non ci crede più nessuno :-(). Rimane ferma la questione che si rispettano le regole che ci sono e nel momento in cui Marco modifica il regolamento, la cosa non si può più fare e non si fa.
........... Perchè il "figlio della serva" deve farsi le ossa da solo e il solito furbo invece no? :nunsacci: ..........
La questione è che in questo caso il solito furbo, per le ragioni che ti ho spiegato, non è il solito furbo, ma semplicemente uno che ha una qualifica in più, cioè un garante in più. Lecito, lineare e corretto.
........... Tanto più se i risultati sono questi... :omertà:
Ma ad ogni modo, se c'è un garante e il garantito si sottrae ai propri obblighi, è il garante che ne risponde. Cosa pervicacemente negata da Stumpjumperexpert e oggetto di questo topic.
Su questo non ci piove così come non ci piove che la ragione per cui su bdcforum è vietato vendere per conto amico è proprio per evitare che i risultati siano questi e cioè che qualcuno si trinceri dietro la vendita per conto amico per non rispondere di irregolarità commesse dal suo amico, quando, ed è peggio, non è un escamotage per commetterla lui la truffa addebitando il tutto ad un fantomatico amico che non esiste.
Poi non siamo stupidi e lo sappiamo che omettono di dirlo e l'inserzione la fan lo stesso, ma in quel caso non possono poi opporre che la roba non era loro, perchè il regolamento parla chiaro, almeno per quanto riguarda il far rispettare il regolamento del forum che è quello che a un mod interessa. Gli aspetti civili e penali, non è certamente il regolamento del forum che li influenza.......anche se a Marco o al Ser potremmo proporli come primo ministro....dopo i Grillini, i Forumendoli :smile:
mah che dirti... se ne sei convinto tu...
chissà se Antolisei e Mantovani ( eminenti studiosi di diritto penale) concordano...
caso mai fammi sapere...
Antolisei e Mantovani si farebbero grasse risate mi sa :smile:
 

MAX17

Biker tremendus
16/3/09
1.082
0
0
41
Alba Asti
www.facebook.com
Bike
TREK6000
Sono BALLE !
Io non sono responsabile di nessuna truffa come ho già detto 20 volte io non ero a conoscenza del fatto che il carro non era totalmente nuovo e nel momento in cui l' ho visto NON MI È VENUTO IN MENTE NÈ DI CORREGGERE L' INSERZIONE/ NÈ CHE SULL' INSERZIONE CI FOSSE SCRITTO CHE IL CARRO ERA TUTTO NUOVO dato che seppure l' inserzione sia stata caricata da me non l' ho scritta io ma ho fatto un copia incolla da quello che voleva che scrivessi e leggendola mi era parso tutto normale..Inoltre mi pare che il giorno in cui l' ho vista la trattativa di vendita con foppoman fosse già in atto o addirittura conclusa e pensavo vivamente che il mio amico avesse detto in privato a foppoman che il carro era solo in parte nuovo.

All'inizio dici di non essere responsabile perché non eri a conoscenza del fatto che il carro non fosse nuovo e subito dopo dici che non ti è venuto in mente di correggere l'inserzione che riportava CARRO NUOVO... Qualcosa non mi torna...
 

pirpa

Biker grossissimus
20/4/10
5.273
162
0
Frampula
Visita sito
Bike
Stj
Direi che può bastare qui.........:omertà:

Il ragazzo ed il suo "amico" (:smile:) non vogliono capire......attendiamo aggiornamenti da parte dell'acquirente!

:il-saggi:
 

foppoman

Biker popularis
13/8/07
48
0
0
roma
Visita sito
Direi che può bastare qui.........:omertà:

Il ragazzo ed il suo "amico" (:smile:) non vogliono capire......attendiamo aggiornamenti da parte dell'acquirente!

:il-saggi:

Anche secondo me.

Se entro questa sera non riceverò una proposta per un congruo conguaglio o per la restituzione del telaio mi vedrò costretto, mio malgrado, a tutelare i miei interessi sia in sede civile che penale nei confronti di Stumpjumperexpert, del suo “amico” e dell’intestatario del conto corrente beneficiario.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo