Velocità nei trasferimenti in asfalto

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
Immaginiamo un giro di 2/3 ore con bici trail/am da 120/140 di escursione, con zainetto. Voi che velocità tenete nei trasferimenti in pianura asfaltata, diciamo i primi 8 e gli ultimi 8 kilometri del giro?
Io ho bisogno di fare i primi 20/25 minuti di riscaldamento con rapporti in agilità, altrimenti alla prima salita sono di marmo.
Tengo velocità da 20 a 25 km/h, sia perchè oltre faccio fatica, sia perche mi sembra inutile "tirarci" in un pezzo di strada che - fosse per me - cancellerei dal percorso.
Nelle mie zone il "biker tipo" è depilato, tirato a balestra e con front s-works in carbonio, un barretta e una banana nelle tasche della maglia. Normalmente girano in due/tre dandosi il cambio davanti e mi sorpassano a velocita minime di 35/38 orari.

A me piace "fare escursioni in mtb" non fare corse... quasi quasi smonterei il contachilometri... qualcuno mi dica che non sono anormale, vi prego! Vabbè che sono agli inizi e a volte mi sento un vera cippa.
 

boksic69

Biker extra
18/12/06
709
3
0
Reggio Emilia
Visita sito
Secondo me uno è libero di divertirsi come vuole,anche io a volte passo da girate velocissime in bdc ad escursioni in motagna con la full da 150 passando per giretti veloci da xc con la front
Nel caso tuo se ti piacesse anche girare in graziella ai 10 kmh cosa ci sarebbe di male ?
Obbiettivamente poi se per riscaldamento intendi 20 minuti ai 20-25 kmh con una full da 140 non è nemmeno male.....è gia un bell'andare!
Ciao ciaoo
 

said4m

Biker superioris
13/11/09
936
0
0
sant'antioco
Visita sito
io non so mai a che velocita vado , quanti chilometri faccio , che media ho avuto e se sono fingo o no... non ho un conta km!!!!! e mi sa che mai lo comprero... al massimo chiedo al mio compagno quanti km abbiamo fatto ...
io pedalo per come mi sento... in asfalto vado costante ma senza sforzare perche è solo trasferimento.... in salita cerco di non fare mai pezzi a piedi ... e in discesa cerco di divertirmi il piu possibile !!!
queste sono le uniche cose che mi interessano...
le velocita , i tempi , la frequenza cardiaca , la ceretta , i grammi che ci sono dopo il kg li lascio a chi ne ha bisogno per correre ... daltronde non potrei manco fare certe cose con un cancello di quasi 15 kg ...
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
le velocita , i tempi , la frequenza cardiaca , la ceretta , i grammi che ci sono dopo il kg li lascio a chi ne ha bisogno per correre ... daltronde non potrei manco fare certe cose con un cancello di quasi 15 kg ...

Comincio a rincuorarmi !!!
La mia paura, al momento, è quando andrò in qualche uscita con un gruppo di altri biker.
L'altro giorno ho provato a stare dietro a due biker: 38 orari per un chilometro, poco piu, poi ho dovuto desistere, pena il ricovero.
Su asfalto subisco... quest'estate in pineta, su sterrato e singletrack, saliscendi ecc.. piu volte mi sono messo a ruota di "frontini" veloci e riuscivo senza grossi problemi. Ma arrivato il bitume, aumento della velocità e addio!
 

LucaGravel

Biker serius
5/8/10
162
48
0
Bologna
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone
non fartene un problema...io su asfalto in piano in media sui 24-28 circa...ma in piano non vado quasi mai, tutti saliscendi su vari fondi, altrimenti dov'è il divertimento?

a quel punto meglio farsi una bdc, come fanno tutti dalle mie parti...poi ho già detto qualche volta, almeno nella mia zona (riviera adriatica) tutti i ciclisti li vedi solo in piano e sul lungomare...alla prima salita in collina scompaiono quasi tutti!
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
gia stasera ho trovato un piccolo colpevole: i miei pedali spd ritchey rossi del 1995... scivolano come la suola delle 5.10 in una pista di atletica!!!!
Non inciderà granchè, cmq mi sono sciroppato 600 kilometri in qs condizioni :arrabbiat::arrabbiat: ... patacca che sono.
Che poi fin che il trasferimento totale è meno dei km che fai in off-road va bene, il problema è quando si è obbligati al contrario
si, è meno. Però un pochino di asfalto mi tocca sempre. Cmq non mi disturba, anzi, lo uso come riscaldamento.

... daltronde non potrei manco fare certe cose con un cancello di quasi 15 kg ...

Ti riferisci alla Reign1 ? E' un cancello davvero? Non l'ho mai provata ma mi sono innamorato di quella bici, la sogno anche di notte,,, non mi dire così, dai! Mi cade un mito.
 

Ringhio81

Biker superis
25/7/10
344
2
0
Trentino
Visita sito
Immaginiamo un giro di 2/3 ore con bici trail/am da 120/140 di escursione, con zainetto. Voi che velocità tenete nei trasferimenti in pianura asfaltata, diciamo i primi 8 e gli ultimi 8 kilometri del giro?
Io ho bisogno di fare i primi 20/25 minuti di riscaldamento con rapporti in agilità, altrimenti alla prima salita sono di marmo.
Tengo velocità da 20 a 25 km/h, sia perchè oltre faccio fatica, sia perche mi sembra inutile "tirarci" in un pezzo di strada che - fosse per me - cancellerei dal percorso.
Nelle mie zone il "biker tipo" è depilato, tirato a balestra e con front s-works in carbonio, un barretta e una banana nelle tasche della maglia. Normalmente girano in due/tre dandosi il cambio davanti e mi sorpassano a velocita minime di 35/38 orari.

A me piace "fare escursioni in mtb" non fare corse... quasi quasi smonterei il contachilometri... qualcuno mi dica che non sono anormale, vi prego! Vabbè che sono agli inizi e a volte mi sento un vera cippa.

non smontare il contakm è utile, a volte con l'entusiasmo si tira troppo all'inizio del giro, con il risultato che dopo mezz'ora si è gia cotti. il contakm puo darti una certa idea sul ritmo da tenere.

ovvio se ci sono salite si va piano (20-23 all'ora) in modo da arrivare riscaldati ma non cotti all'inizio dello sforzo.

fregatene di chi va a 30 all'ora, li faccio anch'io che non sono agonista, ma sono solo esercizi specifici per fare agilità e potenza. non è che li faccio quando ho intenzione di andare per monti. :il-saggi:
 

said4m

Biker superioris
13/11/09
936
0
0
sant'antioco
Visita sito
è un telaio 2007 e gia pesa di piu rispetto al 2008-2009..
poi sono 14,5 abbondanti coi pedali che solo quelli pesano 500 gr
io dico 15 perche se conto anche la borsa sotto sella li supero di un bel po...
ma ti assicuro che nelle salite non li sento !
e in discesa ci si diverte fidati....:spetteguless:
guardala nell album
 

LucaGravel

Biker serius
5/8/10
162
48
0
Bologna
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone
non smontare il contakm è utile, a volte con l'entusiasmo si tira troppo all'inizio del giro, con il risultato che dopo mezz'ora si è gia cotti. il contakm puo darti una certa idea sul ritmo da tenere.

quoto, poi io lo trovo utilissimo per vedere i km percorsi e anche avere l'ora sott'occhio...giusto quelle 3 cose, ma per me serve parecchio se si fanno uscite serie
 

Lugagnanense

Biker superis
18/9/10
368
-9
0
Lugagnano
Visita sito
Io vivo la MTB come divertimento all'aria aperta e opportunità per essere un po' verdi e quindi salvo casi eccezionali preferisco fare i trasferimenti anche lunghi sempre in sella... Fregatene di chi corre su asfalto e pure del contachilometri prenditi un piccolo gps ( io uso quello del cell ) per seguire le tue tratte e poi rivedere le tue scorribande su mappa ( usando servizi gratuiti come "map my ride" )... :celopiùg:
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
di solito quelli depilati con tutine che fanno 38 su mtb ....
hanno sbagliato bici :smile::smile::smile:

non ti preoccupare ... non sono loro il tuo riferimento .
 

tmrs

Biker extra
21/7/08
715
6
0
Bergamo prov.
Visita sito
Bike
Emonda SL,Canyon GC CF 6.9
io in bdc tengo 30-35
in front 25-30
in full 20-25

in piano

che mi passano non sono in molti a parita di tipo di bici,almeno qui dalle mie parti...poi se mi passano tanto meglio,l'importante e' che non si attacchino dietro!!:rosik:
 

LucaGravel

Biker serius
5/8/10
162
48
0
Bologna
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone
di solito quelli depilati con tutine che fanno 38 su mtb ....
hanno sbagliato bici :smile::smile::smile:

non ti preoccupare ... non sono loro il tuo riferimento .

in effetti :))):

i più furbi in assoluto (con mtb e bdc) sono quelli che tengono quelle velocità sulla pista ciclabile del lungomare in piena estate...poi come sempre...al primo accenno di salita...tornano sul lungomare o in centro :))):
 
in effetti :))):

i più furbi in assoluto (con mtb e bdc) sono quelli che tengono quelle velocità sulla pista ciclabile del lungomare in piena estate...poi come sempre...al primo accenno di salita...tornano sul lungomare o in centro :))):
:smile::smile: è veroooo..... anche da me.... in ciclabile tengo una velocità tra i 24 e i 28 km h per non andare fuori giri....
Certo... mi deprimo a vedere i bitumari sorpassarmi:rosik: ma poi appena vado in collina li non c'è quasi nessuno e in montagna... il deserto :fantasm:
Teniamo presente che io durante settimana mi sparo 20 km al giorno per andare a lavoro... e faccio tutta ciclabile...
Ovvio che dopo 8 ore di lavoro (artigiano) non ho la potenza e la resistenza di uno "fresco" dal suo giretto.... non voglio arrivare a casa a pezzi:medita:
 

stam78

Biker tremendus
19/8/07
1.031
6
0
buonacompra
www.gomezweb.it
Bike
Canyon Strive ES8 - Canyon Nerve AM7 - Focus JAM2 6.7
Se ti può esser di conforto noi quando usciamo abbiamo quasi sempre salame, formaggio, pane vino e altre schifezze varie negli zaini...siam sempre carichi come sherpa, ma la soddisfazione di un pic nic insieme dopo essere sparati tutta la salita e godere del paesaggio, non ha prezzo...e intanto ci riposiamo per la discesa
morale: velocità tranquille in piano/salita e ci scateniamo poi in discesa
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo