Valore del telaio frw eldorado

Decide88

Biker urlandum
17/1/20
505
51
0
36
Monfalcone
Visita sito
Bike
Mondraker dune r
Dipende quanto vuoi spendere.
Gli XT sono ottimi freni, ma ovviamente c'è di meglio salendo di prezzo, a partire dagli XTR fino a molti altri prodotti di altre aziende.
Non ho un badget, se mi piace una cosa raccolgo, metto da parte e compro. Vorrei capire un po, tipo una scaletta di cosa poter comperare come impianto frenante.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Non ho un badget, se mi piace una cosa raccolgo, metto da parte e compro. Vorrei capire un po, tipo una scaletta di cosa poter comperare come impianto frenante.
Come fai a sapere se ti piace un freno se non l'hai mai provato?
Sopra un certo livello sono tutti molto potenti e sufficientemente leggeri, ma possono cambiare molto tra l'uno e l'altro come comportamento e tipo di frenata.
Come per tutto dipende poi dalle preferenze personali.
Secondo me non ha alcun senso spendere troppi soldi per un prodotto che nemmeno conosci. Già con gli XT (o equivalenti) hai tanta qualità senza spendere uno sproposito.
 
  • Mi piace
Reactions: Decide88

Decide88

Biker urlandum
17/1/20
505
51
0
36
Monfalcone
Visita sito
Bike
Mondraker dune r
Come fai a sapere se ti piace un freno se non l'hai mai provato?
Sopra un certo livello sono tutti molto potenti e sufficientemente leggeri, ma possono cambiare molto tra l'uno e l'altro come comportamento e tipo di frenata.
Come per tutto dipende poi dalle preferenze personali.
Secondo me non ha alcun senso spendere troppi soldi per un prodotto che nemmeno conosci. Già con gli XT (o equivalenti) hai tanta qualità senza spendere uno sproposito.
Capito stavo osservendo xt m8000, un prezzo abbastanza valido, leggendo son abbastanza potenti con varie regolazioni. Mi sto innamorando di questi... Che misura di disco consigli? E che tipo di disco se prendo questi freni?
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.564
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Capito stavo osservendo xt m8000, un prezzo abbastanza valido, leggendo son abbastanza potenti con varie regolazioni. Mi sto innamorando di questi... Che misura di disco consigli? E che tipo di disco se prendo questi freni?
Ne ho un set degli xt8000 con pastiglie organiche fornite di alette di raffreddamento che utilizzo su una mtb leggera, sono potenti,non soffrono di fading e non fischiano, li ho spurgati una sola volta quando al primo montaggio ho accorciato le guaine,poi niente piu' ,I dischi monto dei 180/160 shimano rt66 ,idonei per pastiglie organiche e metal, largamente sufficienti anche per il mio peso bardato da 87kg.
Come ti hanno consigliato I 4 pistoni sono esagerati ed inutili sulla tipologia di bici che hai.
Ricordati che la tecnica di frenata e' cosa che si avvale e non solo il livello dei freni.
Per il resto delle mtb utilizzo solo avid code e sram code rsc con enorme soddisfazione.
 
  • Mi piace
Reactions: Decide88

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.564
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Ok e m8000 xt sarà, dischi 180/ 160 come mai non tutti e due 180?
E' il freno anteriore che riceve maggior sollecitazione in discesa per un utilizzo piu' gravoso , il posteriore serve a correggere la traiettoria ,quindi non avendo necessita' di esigere grande potenza dal posteriore (che poi con un disco da 160mm. freni eccome )si puo' anche optare per configurazione differenziata .Entrambi comunque shimano sm rt66 attacco 6 fori a viti .
Per i freni indiscutibilmente a mio parere mi permetto di consigliarti qui l'acquisto, solo prodotti aftermarket nelle confezioni originali comprensive di kit montaggio ogive e spine :

 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Decide88

Decide88

Biker urlandum
17/1/20
505
51
0
36
Monfalcone
Visita sito
Bike
Mondraker dune r
E' il freno anteriore che riceve maggior sollecitazione in discesa per un utilizzo piu' gravoso , il posteriore serve a correggere la traiettoria ,quindi non avendo necessita' di esigere grande potenza dal posteriore (che poi con un disco da 160mm. freni eccome )si puo' anche optare per configurazione differenziata .Entrambi comunque shimano sm rt66 attacco 6 fori a viti .
Per i freni indiscutibilmente a mio parere mi permetto di consigliarti qui l'acquisto, solo prodotti aftermarket nelle confezioni originali comprensive di kit montaggio ogive e spine :

Ok, quindi combinazione 180 anteriore sm rt66 /160 posteriore sm rt66, sempre con impianto m8000 xt?
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Ok e m8000 xt sarà, dischi 180/ 160 come mai non tutti e due 180?

Curiosità..quanto pesi?..su una xc secondo me un 160-160 basta..contando che monterai degli xt che sono freni piuttosto potenti..potresti valutare anche dei formula r1r vecchio modello..pesano meno e frenano davvero forte..però deve piacerti una frenata on/off e poco modulabile
 
  • Mi piace
Reactions: Decide88

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia

Decide88

Biker urlandum
17/1/20
505
51
0
36
Monfalcone
Visita sito
Bike
Mondraker dune r
Uhm..forse un 180-160 nel tuo caso è una buona scelta


Il numero scritto sulla bilancia non vuol dire nulla..può essere 73kg con una Bf al 10% come 73kg con una Bf al 25..se deve calare lo saprà lui,non di certo noi da un messaggio
Bon si ha ragione, devo ancora abbassare di peso con impegno e passione per la mtb, da 92 kg in 3 mesi, son arrivato a 78 kg, ha 2 anni che non fumo più e non tocco più alcolici. Una birra il sabato sera ancora si. Io ce la sto mettendo tutta cmq arriverò anche a 73 ma poi li mi fermo . Detto questo con i 160 anteriori nella vecchia mtb non frenavano bene. Parlo di shimano br486non xt... Pensavo infatti di mettere xt m8000 180/160. Visto e considerato che mi piace anche girare a 360°.... usando avantreno e posteriore, prima di scendere scalinate, mi piace arrivare col posteriore alzato.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo