Valnerina

mbike

Biker superioris
12/6/03
988
43
0
57
Terni
www.mbike.it
azz...quei due sentieri che riportano a Ferentillo ancora ce l'ho qui....me tocca tornacce a rifalli!!! :)

sui link sono daccordo...ora aggiorno il primo messaggio!

prossimo monte!?vorrei qualche cosa di "Aspro"!!!!
quindi....domenica 17 monte Aspra?! :i-want-t::i-want-t::i-want-t:

L'aspra...
Acc... domenica ho impegni familiari!
Fosse sabato 16? Seppur con i soliti limiti orari dovrebbe essere fattibile...
Altrimenti qualsiasi altro sabato di maggio (sempre se vuoi andare assieme...). Oppure da giugno (con la chiusura delle scuole) non ho più limitazioni: sabato o domenica pari sono... ;-)
 

mbike

Biker superioris
12/6/03
988
43
0
57
Terni
www.mbike.it
Richiesta insperata, però tentare non costa nulla!

Qualcuno ha buona conoscenza della Valnerina, zona a nord del Monte Motola?
In particolare volevo fare un anello (Ferentillo-Salto del Cieco-F.ca Monteleone-Butino-F.ca Capo la Valle-Valle Campofoglio-Val Pagana-Terria-Ferentillo) già fatto in passato, dove però volevo sperimentare un nuovo tratto in sostituzione della solita Valle Campofoglio, bypassandola. Dalla F.ca Capo la Valle, si vede sull’IGM una traccia importante che passando per i resti di San Leonardo e poi per Pozzo Culone (si, così si chiama…) dovrebbe scendere ugualmente in Val Pagana. Dovrebbe... :nunsacci: appunto sulla carta; qualcuno l’ha mai percorsa/testata?

Grazie in ogni caso.
 

mbike

Biker superioris
12/6/03
988
43
0
57
Terni
www.mbike.it
Caro Stex, questo topic sta scivolando nel dimenticatoio! :nunsacci:
E pensare che ci sarebbe ancora così tanto da esplorare in Valnerina.
Per riesumarlo parliamo un minimo di monte Aspra, va...

Mte_aspra.jpg


Seconda cima della Valnerina (dopo il Coscerno) con i suoi 1652 metri.
Accessibile, con le vie principali pedalabili (più o meno) da ovest, salendo da Colle Olivo e l'Acqua del Trocco; da est, salendo dalla zona di Monteleone di Spoleto, Villa Cesi; da nord per la Valle Malpana (o Pagana).

Il giro di seguito descritto (metto il link diretto, cosicchè qualsiasi variazione/aggiunta sia fruibile in "tempo reale") prende in considerazione l'andata da ovest e il ritorno per la val Malpana, in parte, perchè poi si "sborda" questa tornando sul fondo sella Valnerina a Terria (anzichè completare la Malpana fino a Monte S. Vito, che poi richiederebbe il ritorno a fondo valle quasi interamente per asfalto).

Profilo altimetrico:
alt_t3_monte_aspra.gif



Link alla scheda percorso
 
bello, l'ho fatto, in parte, 4 anni fà con il cancello (rigido) che avevo trovato in garage. Manca poco che me ce ammazzo :smile:

peccato!!! ...che la storia abbia avuto un lieto fine...:smile::smile::smile:

pensa che necrologio avrei scritto!!! mi prudono le dita solo a pensarci:

""...era giovane, aitante e forte,
e incline a sfidare financo la morte,
per questo nn piangete, nn disperatevi amici e parenti stretti,
perchè era questa la sua degna fine come la metti la metti!!
con tutti i perigli affrontati nella sua intensa vita
proprio in valnerina doveva farla finita,
pertanto proporrei di lasciar nell'orrido fiume segno a lui caro
gettando una catena spezzata e il repertorio da notaro!!""
:smile::smile::smile:
:smile::smile:
:smile:
 

mbike

Biker superioris
12/6/03
988
43
0
57
Terni
www.mbike.it
senti le cazzate che spara mariè!!!! :smile::smile::smile:

l'aspra tocca fallo...dai a ottobre!!!ok??

Eh, fate sape'...
Se casca di sabato chissà che non possa aggregarmi...

Una mezza idea di tornare a ottobre in Valnerina in effetti l'avevo, ma avevo pensato all'altra sponda, zona della ferrovia Spoleto-Norcia, nel tratto che scende a Sant'Anatolia; gliel'ho "promessa" lo scorso inverno, quando me la sono girata a piedi quella costa del monte. Ricucendo assieme vari pezzi che ho fatto a piedi, dovrebbe esserci la possibilità di scendere in fondo, saltando però tutte le gallerie, tutto per sentieri, anche se brevi, perchè scendono abbastanza diretti.
 
Eh, fate sape'...
Se casca di sabato chissà che non possa aggregarmi...

Una mezza idea di tornare a ottobre in Valnerina in effetti l'avevo, ma avevo pensato all'altra sponda, zona della ferrovia Spoleto-Norcia, nel tratto che scende a Sant'Anatolia; gliel'ho "promessa" lo scorso inverno, quando me la sono girata a piedi quella costa del monte. Ricucendo assieme vari pezzi che ho fatto a piedi, dovrebbe esserci la possibilità di scendere in fondo, saltando però tutte le gallerie, tutto per sentieri, anche se brevi, perchè scendono abbastanza diretti.

bravo ...studia bene per eliminà l'amico tuo bitume!!!:smile::smile:
se poi i sentieri scendono diretti mejo! devono esse come er vino bono che scenne 'ndò 'l gargarozzo de giulia!!!:smile:
per quanto riguarda "l'altra sponda" ...a me nun è che me piace tanto, nun sò voi, ma io sò etero!!!:smile::smile::smile:
 

pasticca

Biker extra
20/9/08
730
0
0
viterbo
Visita sito

per quanto riguarda "l'altra sponda" ...a me nun è che me piace tanto, nun sò voi, ma io sò etero!!!:smile::smile::smile:
[/QUOTE]

Mario sei un grande !!!:smile::smile::smile:

Oh m' avevi promesso un giro sulle "martane " quanno faceva piu' fresco !!

saluti luca
 

mbike

Biker superioris
12/6/03
988
43
0
57
Terni
www.mbike.it
[Ste, qui non è proprio Valnerina pura, ci stanno pure un po' di monti dello spoletino... Semmai gli trovi un posto più congruo te, spostalo...]

Alle 7 di ieri sera mi chiama Stex:
“Io domattina sono libero… Valnerina?”
Nella fattispecie avevamo ancora in predicato il giro della vecchia ferrovia Spoleto-Norcia evitando però le gallerie, indigeste ad entrambi (più che le gallerie, il fondo ferroviario coi suoi ciottoli, che costringe quasi a pedalare pure in discesa).
“Però da concentrare in mattinata, io ho da fare nel primo pomeriggio” mi aggiunge.
Per questo sfondi una porta aperta; io per pranzo vorrei stare con i miei.
Però mi prende un po’ in contropiede :nunsacci:; non so se ho disponibilità dell’auto e per quel giro dovrei organizzarmi per sistemare le varie incognite. Avrei da studiare alcuni spezzoni fatti quest’inverno a piedi, per evitare le gallerie, mi ero riproposto di sentire Minestra (il massimo conoscitore della zona che conosco) per salire su da Spoleto evitando l’asfalto (e la galleria della Caprareccia lunga 2 km !), studiare come si possa tornare poi a Spoleto dalla Valnerina limitando al massimo l’asfalto, andando a pescare tra gli spezzoni di vecchie tracce gps fatte negli ultimi due anni…
Per far tutto questo io avrei bisogno di qualche giorno…
Però gli avevo risposto picche pure sabato scorso…
Ok. Mi metto subito all’opera. Prima di cena scrivo a Minestra se ha una traccia da mandarmi per salire da Spoleto a Tassinare (senza seguito: ma come si può pretendere che uno legga e provveda nell’arco di 3-4 ore!!). Ceno, monto la bici sull’auto e poi mi metto al pc: cuci, taglia, rattoppa, studia, verifica… Entro le 23 ne escono due tracce, con andata in comune e diverso ritorno, una da 66km e una da 44 e dislivello accettabile per entrambe. Ma entrambe con varie incognite, così arrangiate e un po’ azzardate dove non si conosce…
Optiamo per quella da 44km, per non fare levatacce ed avere certezza di un rientro “cristiano”.

Per non farla troppo lunga:
quando meno te l’aspetti, un giro come questo che non aveva le migliori premesse, tornati alle auto gongolavamo per questo giro che ci ha fatto divertire un casino! :celopiùg:

Succintamente:
Spoleto – Caprareccia - Tassinare- Sant’Anatolia - Grotti-Forca di Cerro – Montegiano – Vallocchia – Castelmonte - Valcieca
44km 1580 metri di dislivello
24% su asfalto
21% su single track
55% sterrate
 

Stex_mtb

Moderatur pelosissimus
Membro dello Staff
Moderatur
25/9/06
3.099
62
0
macchia
Visita sito
Bike
Santa Cruz Bronson
...

Per non farla troppo lunga:
quando meno te l’aspetti, un giro come questo che non aveva le migliori premesse, tornati alle auto gongolavamo per questo giro che ci ha fatto divertire un casino! :celopiùg:

Succintamente:
Spoleto – Caprareccia - Tassinare- Sant’Anatolia - Grotti-Forca di Cerro – Montegiano – Vallocchia – Castelmonte - Valcieca
44km 1580 metri di dislivello
24% su asfalto
21% su single track
55% sterrate

bellissimo giro!!devo fare i complimenti a mbike per la conoscenza di queste zone, considerando che sono abbastanza distanti da dove vive!

la Valnerina è ancora un posto troppo sconosciuto!!è sempre un piacere andarci!

tornato alla macchiana....gongolavo al pensiero di 2 etti di pastasciutta!!! :smile: :smile: :smile:

allego la traccia del giro, con la premessa che si attraversano alcuni cancelli dove c'è scritto "proprietà privata"...cosa che a me non piace molto! :il-saggi:

Maurè ma come cavolo fai a capire le percentuali di asfalto, sterrato e sentiero?!secondo me fai a occhio!!! :smile:
 

Allegati

  • Spoleto – Caprareccia - Tassinare- Sant’Anatolia - Grotti-Forca di Cerro – Montegiano – Vallocch.zip
    57,8 KB · Visite: 18

mbike

Biker superioris
12/6/03
988
43
0
57
Terni
www.mbike.it
Vado un momento :offtopic:...

...sulle proprietà private, materia abbastanza complicata e poco chiara, sulla quale più volte si è cercato di fare chiarezza su questo forum, ultimamente qui.
Un conto è la proprietà privata e un conto è il diritto di passare sulle strade che solcano queste.
Naturalmente nulla da eccepire verso chi, a scanso di qualsiasi equivoco e discussione, evita a priori l’attraversamento di qualsiasi proprietà.
E’ bene però sapere (leggendo dove se ne parla)…
Poi ognuno agirà come meglio crede.
o-o
 

Stex_mtb

Moderatur pelosissimus
Membro dello Staff
Moderatur
25/9/06
3.099
62
0
macchia
Visita sito
Bike
Santa Cruz Bronson
Come hai trovato l'ascesa all'Aspra Stex?

.... Aspra vero?
;-)


:spetteguless: Un nome un destino!

:cucù: come ho trovato l'ascesa?!?!?13 km di salita e 1300 mt di dislivello!!!
mi ha fatto tribbolare un pò ma salita spettacolare!!!
e così raggiunte altre 2 cime della magica Valnerina....Aspra e Motola...era più di un anno che volevo andarci....ora però penso che per almeno 2 anni lassu non ci metterò più le ruote!!! :smile:
...peccato il primo sentiero che scende in val pagana inesistente...anche se l'ambiente era selvaggio e per questo stupendo!
l'ultimo sentiero invece molto molto divertente!
alla prossima Maurè!! o-o
sempre un piacere pedalare insieme!

ultima parte della salita...L'Aspra è l'unico monte della Valnerina "peloso" :)
 

mbike

Biker superioris
12/6/03
988
43
0
57
Terni
www.mbike.it
Già, Aspra e Motola sono una bella doppietta!

E ho da annoverare pure la tripletta: la terza vigilia di Pasqua consecutiva che passo con la piacevole compagnia di Stex.
Dato il periodo Pasquale ci sta proprio bene, un amico così con la sua pacatezza e calma serafica...:medita:

Il mio contributo:

Un paio di scatti; la giornata non era sicuramente delle migliori dal punto di vista meteo o meglio della visibilità. Ma cogliamo l'aspetto positivo; ci fosse stato il sole a picco la dura ascesa sarebbe diventata ancora più estenuante!


Lungo le pendici dell'Aspra:
11246.jpg




In cima al Motola:
11245.jpg




Poi lungo la discesa però, grazie alla collaborazione e pazienza di Stex, mi sono rifatto...

I mezzi tecnici sono mediocri e la luminosità non ottimale non contriubuisce a migliorare il risultato... Ma qualcosa ne è uscito...
YouTube - Dalla Val Pagana a Colleponte (Valnerina)[/URL]
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo