Valli di Lanzo e non solo ... XC , FREERIDE , AM e Rock&Roll

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
oramai ti sei lanciato e ragazzo
e pensare che non più di 3 settimane fa eri titubante a salire al Salvin:hahaha:
comunque l'idea non è male si può fare:celopiùg:
sicuramente è un bel giro tosto!l
la salita all'alpe soglia è molto più dura del Salvin:azz-se-m:

Beh poi però al salvin me la sono cavata bene... :i-want-t:

Il TrailMonteSoglio però magari è meglio farlo tra qualche settimana in modo da poterci allenare in proposito magari infilando qualche uscita, solitaria o no, negli orari più stretti. Come dicevo sono ben 70km e sono tutti da spingere, non c'è la salita e la discesa, è un sali scendi continuo, alcuni tratti anche del sentiero del gallo non sono pedalabili per via delle salite troppo toste, alcune rocce a scaletta, ma non conosco gran parte del percorso restante.

La salita all'alpe soglia dura o meno la dobbiamo comunque fare un giorno, e questa la dobbiamo fare prima del TMS. Qundi è deciso, più in la TMS per un'uscita da Campioni e avere un'impresa spettacolare da raccontare.

Metto la carta del trail, 3500 metri di dislivello 66km in tutto:
BMpuDyF.jpg

http://www.trailmontesoglio.it/it/downloadsit/documenti/doc_download/100-tms-2014-carta-percorso
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
insieme a robraider si sta mettendo in cantiere il giro in notturna
per venerdì 13-06 serata di luna piena
probabilmente nuovamente al SALVIN con cena
c'era anche l'idea per l'ALPE SOGLIA ma il rifugio è aperto solo sabato e domenica!
rimanete sintonizzati se interessati:voxpopul:

Non vorrete mica scendere dal sentiero che abbiamo fatto l'altra volta di notte? Scendere dalla sterrata è ancora fattibile, ma dal sentiero secondo me è troppo pericoloso...
 

Robrider

Biker superioris
3/5/12
903
0
0
Canavese
Visita sito
ottimo....per la salita al selleries se si vuole pranzare , soprattutto di domenica , è fondamentale prenotare prima essendo località molto battuta ma abbiamo ancora tempo per organizzarci al meglio per la notturna no problem c'è ancora più tempo ed è più facilmente gestibile .... più avanti in cantiere ci sarebbe anche qualcosa in val d'Aosta e in val orco gran paradiso !!!!
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
ottimo....per la salita al selleries se si vuole pranzare , soprattutto di domenica , è fondamentale prenotare prima essendo località molto battuta ma abbiamo ancora tempo per organizzarci al meglio per la notturna no problem c'è ancora più tempo ed è più facilmente gestibile .... più avanti in cantiere ci sarebbe anche qualcosa in val d'Aosta e in val orco gran paradiso !!!!

Mi piacerebbe fare anche qualche salita da ceresole lago a salire o verso il Nivolet, da quello che ho capito ci sono bei sentieri quasi tutti ciclabili. Anche il vallone del rock da noasca potremmo fare in mtb ma non ho idea dei dati specifici...
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
ciao Wertykal,

ritrovo a Curgnè direttamente, come orario si potrebbe fare verso le 9,30 in corso Roma (vedi il link sotto) se decidete di venire e il tempo non ci rovina i programmi risentiamoci qui in giornata.

http://www.firebikemtb.it/gallo.htm

confermo ritrovo ore 9,00-9,15 a Curgnè in via XXIV maggio nella grande piazza che ha di fronte una banca e un bar.

Giro fatto domenica come previsto. Giretto leggero di 33km complessivi.

Partenza cuorgné piazza centrale.
Salita/discesa 1245 metri
Altitudine massima 1066 metri
Sentiero del gallo misto con mtb2-3 e TMS

Se volete metto la traccia gps anche se abbiamo fatto qualche errore di svolta.

Buona settimana a tutti
 

Robrider

Biker superioris
3/5/12
903
0
0
Canavese
Visita sito
Mi piacerebbe fare anche qualche salita da ceresole lago a salire o verso il Nivolet, da quello che ho capito ci sono bei sentieri quasi tutti ciclabili. Anche il vallone del rock da noasca potremmo fare in mtb ma non ho idea dei dati specifici...


Sicuramente appena il tempo e le temperature lo consentono salire al Nivolet e volendo sino al col Leynir è un percorso da mettere in cantiere sicuramente un must delle mete ad alta quota !!!
 

balvenie

Biker tremendus
10/8/09
1.362
0
0
ciriè
www.flickr.com
Beh poi però al salvin me la sono cavata bene... :i-want-t:

Il TrailMonteSoglio però magari è meglio farlo tra qualche settimana in modo da poterci allenare in proposito magari infilando qualche uscita, solitaria o no, negli orari più stretti. Come dicevo sono ben 70km e sono tutti da spingere, non c'è la salita e la discesa, è un sali scendi continuo, alcuni tratti anche del sentiero del gallo non sono pedalabili per via delle salite troppo toste, alcune rocce a scaletta, ma non conosco gran parte del percorso restante.

La salita all'alpe soglia dura o meno la dobbiamo comunque fare un giorno, e questa la dobbiamo fare prima del TMS. Qundi è deciso, più in la TMS per un'uscita da Campioni e avere un'impresa spettacolare da raccontare.

Metto la carta del trail, 3500 metri di dislivello 66km in tutto:
BMpuDyF.jpg

http://www.trailmontesoglio.it/it/downloadsit/documenti/doc_download/100-tms-2014-carta-percorso

Ciao, il TMS è stato creato per correre a piedi. Non che qualcuno ne vieti la percorribilità in bici, ma fatto in un verso o nell'altro in bicicletta non ha senso. Troppo da spingere rispetto a quello che si pedala.
Ci sono alcuni tratti che sono molto belli da fare in bici, uniti alle salite giuste.
Quello è l'atteggiamento giusto per affrontare i sentieri alle "pendici del Soglio" come li chiamo io.
Se ti unirai a noi per qualche giro, capirai quali sono i sentieri giusti per la MTB. Sabato scorso con Stepper ne abbiamo fatto un paio, forse quelli più belli. Se si unisce quello che scende da Mares, hai il trittico dei più bei sentieri del Soglio.
Ancora fino a Giugno inoltrato (si spera), poi si sale di quota e si inizierà a pedalare in alta montagna.
 

Axel 67

Biker superis
24/5/13
450
2
0
NOLE (TO)
Visita sito
Ciao, il TMS è stato creato per correre a piedi. Non che qualcuno ne vieti la percorribilità in bici, ma fatto in un verso o nell'altro in bicicletta non ha senso. Troppo da spingere rispetto a quello che si pedala.
Ci sono alcuni tratti che sono molto belli da fare in bici, uniti alle salite giuste.
Quello è l'atteggiamento giusto per affrontare i sentieri alle "pendici del Soglio" come li chiamo io.
Se ti unirai a noi per qualche giro, capirai quali sono i sentieri giusti per la MTB. Sabato scorso con Stepper ne abbiamo fatto un paio, forse quelli più belli. Se si unisce quello che scende da Mares, hai il trittico dei più bei sentieri del Soglio.
Ancora fino a Giugno inoltrato (si spera), poi si sale di quota e si inizierà a pedalare in alta montagna.

esatto ad esempio tutto il tratto dalla cresta del Soglio passando per l'UIA -rifugio Peretti-pian Frigerole e scendere a case Brancot-Ritornato c'è ben poco di pedalabile,sarebbe quasi esclusivamente pòrtage....
a sto punto meglio darsi al trekking:smile:
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
Ciao, il TMS è stato creato per correre a piedi. Non che qualcuno ne vieti la percorribilità in bici, ma fatto in un verso o nell'altro in bicicletta non ha senso. Troppo da spingere rispetto a quello che si pedala.
Ci sono alcuni tratti che sono molto belli da fare in bici, uniti alle salite giuste.
Quello è l'atteggiamento giusto per affrontare i sentieri alle "pendici del Soglio" come li chiamo io.
Se ti unirai a noi per qualche giro, capirai quali sono i sentieri giusti per la MTB. Sabato scorso con Stepper ne abbiamo fatto un paio, forse quelli più belli. Se si unisce quello che scende da Mares, hai il trittico dei più bei sentieri del Soglio.
Ancora fino a Giugno inoltrato (si spera), poi si sale di quota e si inizierà a pedalare in alta montagna.

Sabato ero ad aglie per il giro e non sono riuscito a unirmi a voi, ma alla prossima cercherò di non mancare. Domenica però ho fatto un anello del sentiero del gallo partendo da cuorgné, senza però salire a cima mares.
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
esatto ad esempio tutto il tratto dalla cresta del Soglio passando per l'UIA -rifugio Peretti-pian Frigerole e scendere a case Brancot-Ritornato c'è ben poco di pedalabile,sarebbe quasi esclusivamente pòrtage....
a sto punto meglio darsi al trekking:smile:

Tagliando la parte che dici e facendo al suo posto il tratteggiato rosa (percorso maltempo) rimane più fattibile il giro? Il punto non era seguire alla lettera il TMS era più che altro fare un bell'anello grande tipo quello..
 

stepper

Biker tremendus
4/11/09
1.092
0
0
rivarolo (to)
Visita sito
Riporto la mia esperienza di qualche anno fà , correva o meglio "pedalava l'anno 2010 "io e un paio di amici in quel mese di luglio decidemmo di fare una due giorni affrontando il Soglio dal basso , cioè partendo da casa in bici .
Visto il caldo estivo decidiamo di partire alle sette da Rivarolo in direzione Corio passando per sterrate di campagna e asfalto . La salita è stata lunga per il caldo che verso la cima si fece sentire e per il fondo della strada che allora era piu sconnesso .Al rifugio "Alpe Soglia ci buttammo sui piatti di polenta e spezzatino , per poi assistere con un tetto sulla testa a un temporale incazzato con tanto di grandinata .
Uscito il sole andammo a piedi sino alla cima per perlustrare la via del ritorno , lavati e cenati mi ricordo di aver dormito profondameente sino alle prime luci dell' alba .
Buona colazione e portage sino alla cresta , la discesa dalla vetta presenta alcuni tratti inciclabili dovuti al terreno molto roccioso ma con buona
volontà si percorre parecchio in sella , da Mares decidemmo di girare verso il Bellono per fare il sentiero del gallo ma si puo scendere al Monsuffietto o verso Alpette .
Questo secondo me è gia un bell' anello intorno al Soglio , volendo si può fare partendo da Forno e valicare dal bandito o altre varianti a piacere .
 

balvenie

Biker tremendus
10/8/09
1.362
0
0
ciriè
www.flickr.com
Tagliando la parte che dici e facendo al suo posto il tratteggiato rosa (percorso maltempo) rimane più fattibile il giro? Il punto non era seguire alla lettera il TMS era più che altro fare un bell'anello grande tipo quello..

Un bell'anello che ho già fatto un paio di volte partendo da casa a Ciriè è salire al bandito, percorrere il sentiero del gallo fino all'incrocio con la salita di mares e raggiungere la sua cima.
dopodiché portage fino alla cime del soglio e discesa su piano Audi con rientro a casa.
Giro impegnativo di soddisfazione.
Domenica scorsa Stepper è salito mares insieme a Davide.
 

balvenie

Biker tremendus
10/8/09
1.362
0
0
ciriè
www.flickr.com
Ieri sera pedalata sul s. Ignazio's trail al Momello. preso pioggia nell'ultima parte della salita, questo ha comportato rocce bagnate sulla prima sezione della discesa che ha reso tutto più impegnativo. sul saliscendi invece era tutto nuovamene asciutto. Poi picchiata su Germagnano e via verso casa in fuga dal vero temporale che stava arrivando.
 

Robrider

Biker superioris
3/5/12
903
0
0
Canavese
Visita sito
Ieri sera pedalata sul s. Ignazio's trail al Momello. preso pioggia nell'ultima parte della salita, questo ha comportato rocce bagnate sulla prima sezione della discesa che ha reso tutto più impegnativo. sul saliscendi invece era tutto nuovamene asciutto. Poi picchiata su Germagnano e via verso casa in fuga dal vero temporale che stava arrivando.

Giro sempre bello breve ma intenso , tecnico e pure panoramico :celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo