Valconca e dintorni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il parco del Montone la considero una sorta di "palestra della mtb": quando nella bassa valle piove e le temperature sono oltre i + 5° è l' unico luogo dove si possono trascorrere un paio d'ore pedalando testando "segreti" accorgimenti tecnici. Questa mattina pero', in compagnia di Busbiker,ci siamo posti una domanda: ma quanti altri sentieri esisteranno oltre ai 2 principali ? Perche' non "censirli" con il GPS ? La mattinata sembra diventare molto interessante.....

Cominciamo subito a liberare le vie principali per seguire le piste create dagli animali ; è un continuo susseguirsi di single-tracks , la neve cade lentamente senza vento facilitandoci la visione nel bosco. Saliamo in vetta circa 5 volte con passaggi tutti differenti e ,con grande stupore ci accorgiamo di 2 particolari sentieri quasi “paralleli” alla via rocciosa tradizionale ma molto piu’ “morbidi”. Saranno delle valide alternative per il periodo invernale.Ogni volta che ci ritroviamo nel sentiero principale, che collega in basso i due cancelli, subito ci affrettiamo per scovarne un’altro che risale.

Dopo circa 2 ore ci fermiamo per fare un resoconto: il gps ci conferma che abbiamo percorso 12,280 km tutti in sentieri differenti ma tutti collegati tra loro. In primavera si potranno testare a piacimento: salitelle allenanti, discese freeride e passaggi All-Mountain ….ognuno li potra’ interpretare a piacimento!

Ormai è ora di rientrare a Montecerignone ,percorreremo quel misto di acquafangonevefogliepietrradici del JAEGERMEISTER…

una buona occasione per provare un speciale pneumatico per situazioni al limite


I soliti 4.550 metri di pura follia…..alcuni con una sola ruota.

Lungo la veloce picchiata verso il paese la neve si trasforma in pioggia ghiacciata , giunti al parcheggio ci cambiamo tranquillamente tra gli sguardi increduli dei passanti .

Dopo circa 10 inverni passati in mia compagnia, Busbiker, è oramai diventato insensibile al freddo.....oppure saranno i famosi zoccoli Danesi ?
 

Ciobo

Biker tremendus
Il parco del Montone la considero una sorta di "palestra della mtb": quando nella bassa valle piove e le temperature sono oltre i + 5° è l' unico luogo dove si possono trascorrere un paio d'ore pedalando testando "segreti" accorgimenti tecnici. Questa mattina pero', in compagnia di Busbiker,ci siamo posti una domanda: ma quanti altri sentieri esisteranno oltre ai 2 principali ? Perche' non "censirli" con il GPS ? La mattinata sembra diventare molto interessante.....

Cominciamo subito a liberare le vie principali per seguire le piste create dagli animali ; è un continuo susseguirsi di single-tracks , la neve cade lentamente senza vento facilitandoci la visione nel bosco. Saliamo in vetta circa 5 volte con passaggi tutti differenti e ,con grande stupore ci accorgiamo di 2 particolari sentieri quasi “paralleli” alla via rocciosa tradizionale ma molto piu’ “morbidi”. Saranno delle valide alternative per il periodo invernale.Ogni volta che ci ritroviamo nel sentiero principale, che collega in basso i due cancelli, subito ci affrettiamo per scovarne un’altro che risale.

Dopo circa 2 ore ci fermiamo per fare un resoconto: il gps ci conferma che abbiamo percorso 12,280 km tutti in sentieri differenti ma tutti collegati tra loro. In primavera si potranno testare a piacimento: salitelle allenanti, discese freeride e passaggi All-Mountain ….ognuno li potra’ interpretare a piacimento!

Ormai è ora di rientrare a Montecerignone ,percorreremo quel misto di acquafangonevefogliepietrradici del JAEGERMEISTER…

una buona occasione per provare un speciale pneumatico per situazioni al limite


I soliti 4.550 metri di pura follia…..alcuni con una sola ruota.

Lungo la veloce picchiata verso il paese la neve si trasforma in pioggia ghiacciata , giunti al parcheggio ci cambiamo tranquillamente tra gli sguardi increduli dei passanti .

Dopo circa 10 inverni passati in mia compagnia, Busbiker, è oramai diventato insensibile al freddo.....oppure saranno i famosi zoccoli Danesi ?

...ma quando le fate ste robe? :nunsacci:
Bravi :celopiùg:
 

busbiker

Biker serius
3/1/09
137
0
0
montefiore conca
Visita sito
Questa mattina non credevo proprio che sarei andato in mtb, invece grazie alla decisione dell'ispettore, ciò è avvenuto.Il monte Montone è veramente una palestra x il biker ed un banco di prova x la MTB. La neve che cadeva decisa non dava nessun fastidio, seguendo le solite tracce o inventandone di nuove, sono passate 2 ore senza che ce ne accorgessimo.L'unico momento un pò critico e stata la discesa verso Montecerignone, ma è durato poco data l'alta velocità con cui siamo calati.


P.S. Gli zoccoli danesi sono fenomenali, mi sono scaldato i piedi in un attimo pur non avendo calze asciutte di ricambio.
 

Questa è una prima elaborazione dei dati registrati questa mattina
- la linea gialla che unisce il cancello est a quello ovest è il sentiero difficile che diventa roccia nel finale ;definito il "classico" per raggiungere la vetta
- la linea rossa è la lunga e difficile (ma non impossibile) salita pedalabile che arriva in cima ; il sentiero è largo e attraversa un'abetaia in pendenza
- le 2 linee grigie dovrebbero essere le salite in single-track, piu' "soft"
- la sottile traccia nera è il Jaegermeister che arriva fino a S. Rita
- la linea bianca è stata la piu' sorprendente......
chi vuole le tracce puo' chiedermele inviandomi l' indirizzo e-mail
 

fafa67

Biker serius
16/11/07
228
0
0
MILANO.MARITTIMA
Visita sito
intanto auguri di buone feste e saluto tutti voi bikers e funnaboli della mtb.............leggo molto i vostri post.molto interessanti direi,anche se le vostre zone sono un po' lontane dalle mie,io bazzico nei dintorni bagno di romagna-san piero -diga di ridracoli,ecc.... mi interessava sapere se vi era per caso una bozza di idee o calendari vari della ADRIATICOAST 2011 so che e' presto, ma e' pura e semplice curiosita',visto che nel 2010 ne ho fatte alcune,e mi sono davvero divertito, (vedi il giro di sogliano),un modo poi per conoscervi,poi chissa.............
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo