val Padeon e val Travenanzes

holimites

Biker novus
13/8/04
41
0
0
Badia
igort.posterous.com
Vi dirò: non mi piace l'idea dell' "illegalità". Il posto è splendido, ma discorsi tipo "vale la pena di pagare la multa" sono difficili da accettare. Senza polemica e amici come prima, OK? :prost:

Lo so, passando per un posto dove c'è un divieto mi rendo conto che infrango delle regole. E visto che lo so sono anche disposto a pagare l'eventuale sanzione. Non sto a discuterne con le guardie forestali.

Ribadisco però anche che in un certo senso sono contento che la Val Travenanzes abbia questo divieto, sennó sarebbe peggio della Val di Fanes con la ressa di biker teutonici che a malapena sanno stare su una bicicletta.

Igor
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ciao Igor, ho seguito i tuoi reportages sul Plan de Corones via Velonews, grande lavoro. Cosa c'è rimasto di tutto quel lavorone?
 

holimites

Biker novus
13/8/04
41
0
0
Badia
igort.posterous.com
Ciao Igor, ho seguito i tuoi reportages sul Plan de Corones via Velonews, grande lavoro. Cosa c'è rimasto di tutto quel lavorone?

Il tratto cementato c'è ancora naturalmente e tiene molto bene. Tiene cosí bene che il prossimo anno cementeranno nello stesso modo un tratto del Passo Sella (1 km) per vedere come tiene durante l'inverno. Gli ingegneri della provincia garantiscono che questo tipo di materiale non subisce erosioni così forti come l'asfalto normale dopo una stagione invernale. Se il test funziona il Passo Sella sarà il primo passo delle Dolomiti "cementato" ;-)

Igor
 

fabioski

Biker popularis
28/6/06
94
0
0
VI
Visita sito
Mi ero dimenticato di segnalare le mie foto sul giro della Val Padeon e Faloria.
Le trovate qui: http://www.skiforum.it/skiforum/viewtopic.php?t=7682

1818-mtb-cristallo-13.jpg


1821-mtb-cortina-padeon-16.jpg

http://www.skiforum.it/skiforum/viewtopic.php?t=7682
 

criss_z

Biker serius
11/7/06
271
0
0
forlì
Visita sito
Sono appena rientrato dalle ferie in valbadia. Ho fatto giri meravigliosi grazie anche alle preziosissime segnalazioni di carb e igor :prost:
(grazie mille delle dritte!!!) Stupendo il giro delle 3 cime di lavaredo, bellissimo ma durisssssimo quello di braies-furcia-valfojedora!!!).

Purtroppo però devo anche segnalare una "brutta sorpresa" che abbiamo avuto sulla forcella di col dei bos. Un guardia parco (che non avevamo quasi notato) seduto e silenzioso sul passo che precede la val travenanzes ha aspettato che facessimo foto, consultato mappe, ecc. e poi appena inforcata la biga per iniziare la discesa è venuto a bloccarci. Ci ha rispedito indietro ROVINANDOCI DI FATTO LA GIORNATA!!! Ha parlato di un divieto regionale che è stato reso necessario a seguito di diverse segnalazioni ricevute. Noi abbiamo spiegato che in parchi nazionali e in single track così stretti normalmente usiamo il buon senso e moooolta cautela (per noi e per i pedoni) ma non ha voluto sapere storie. Essendo la mia area di competenza la valbadia, ho puntualizzato che tali divieti in altoadige non esistono... Se c'è una categoria che ama la natura e rispetta l'ambiente circostante quella è proprio il BIKER.
E' VERAMENTE UN PECCATO NON POTER VEDERE CERTI SPETTACOLI DELLA NATURA PERCHE' QUALCHE PEDONE FA DENUNCE BASATE SOLO SULL'INTOLLERANZA.
Noi girando le alpi in agosto scambiamo spesso pareri con i pedoni e troviamo solo ammirazione per i nostri sforzi, e ci si confronta da pari a pari sulle difficoltà e la bellezza dei percorsi che facciamo. Purtroppo tra i pedoni c'è sempre quello che mal tollera chi con educazione chiede il passo al pedone, cosa che nei single track di alta montagna capita di rado.

METTERE DIVIETI IN CERTE ZONE MI SEMBRA ASSURDO, PUNIRE CON PESANTI SANZIONI CHI INVECE PRETENDE DI FARE FREERIDE O DOWNHILL IN CERTE ZONE SAREBBE MOLTO MEGLIO.

Siamo riusciti a fare un giro stupendo alle tre cime di lavaredo ignorando il segnale di divieto posto dopo il rifugio lavaredo ma nella discesa "vietata" nella valle di rienza avremo incontrato in tutto una decina di persone appena e ogni volta si rallentava, ci si fermava, si salutava, si scambiavano battute e in generale si tenevano velocità moderate. Lì ci è andata bene e siamo riusciti a chiudere il giro, ma lasciare certe zone solo ai pedoni proprio non lo capisco.

MI DUOLE IL CUORE DIRLO MA NON VEDO ALTRA SCELTA CHE BOICOTTARE IL BELLUNESE!!! D'ORA IN POI PEDALERO' SOLO IN ALTOADIGE...

Criss
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Sono appena rientrato dalle ferie in valbadia...

Mi dispiace, ma hai torto.

Nel Parco delle Dolomiti Bellunesi il transito alle bici è consentito SOLO sulle strade/mulattiere larghe almeno 1,5 metri, come è riportato in tutte le tabelle presenti presso gli ingressi del parco. E questo da sempre, almeno io l'ho rilevato almeno dal 2000. Tralasciamo il fatto che tutti i sentieri alpini del veneto sono interdetti alle MTB in virtù di una legge regionale, ma che la forestale fa finta di nulla a meno di esserci tirata per i capelli...

Quindi, giusto o sbagliato, eri nel torto. Così come eri nel torto se sei sceso dal Locatelli sulla Val di Landro come mi pare di capire, solo che hai avuto la fortuna di non incontrare la Forestale.

Comprendo (ma non condivido) che certe leggi ci sembrano "ingiuste". Se si decide di infrangerle non ci si lamenti nè dell'eventuale sanzione nè dell' inciviltà del nostro paese.
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Mi dispiace, ma hai torto.

Nel Parco delle Dolomiti Bellunesi il transito alle bici è consentito SOLO sulle strade/mulattiere larghe almeno 1,5 metri, come è riportato in tutte le tabelle presenti presso gli ingressi del parco. E questo da sempre, almeno io l'ho rilevato almeno dal 2000. Tralasciamo il fatto che tutti i sentieri alpini del veneto sono interdetti alle MTB in virtù di una legge regionale, ma che la forestale fa finta di nulla a meno di esserci tirata per i capelli...

Quindi, giusto o sbagliato, eri nel torto. Così come eri nel torto se sei sceso dal Locatelli sulla Val di Landro come mi pare di capire, solo che hai avuto la fortuna di non incontrare la Forestale.

Comprendo (ma non condivido) che certe leggi ci sembrano "ingiuste". Se si decide di infrangerle non ci si lamenti nè dell'eventuale sanzione nè dell' inciviltà del nostro paese.

Quoto, io ho fatto entrambi i giri sopraccitati, ma ho specificato che il divieto esiste e che se proprio si vuole tentare bisogna farlo all'alba, come faccio io, oppure fuori stagione, in modo da non incontrare ne escursionisti ne forestale. Fare questi due giri di giorno e in agosto mi sembra oltremodo azzardato, e anche discutere con la forestale!
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.122
5.196
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Quoto, io ho fatto entrambi i giri sopraccitati, ma ho specificato che il divieto esiste e che se proprio si vuole tentare bisogna farlo all'alba, come faccio io, oppure fuori stagione, in modo da non incontrare ne escursionisti ne forestale. Fare questi due giri di giorno e in agosto mi sembra oltremodo azzardato, e anche discutere con la forestale!

pienamente d'accordo o-o

@ criss

pienamente liberi di andare in vacanza dove più ci pare, ma poichè dici

".... Lì ci è andata bene e siamo riusciti a chiudere il giro, ma lasciare certe zone solo ai pedoni proprio non lo capisco.

MI DUOLE IL CUORE DIRLO MA NON VEDO ALTRA SCELTA CHE BOICOTTARE IL BELLUNESE!!! D'ORA IN POI PEDALERO' SOLO IN ALTOADIGE..."


se fossi stato fermato (giustamente) alle tre cime avresti boicottato l'alto adige?
certe regole possono non essere condivise ma se ci sono o si rispettano o, se si infrangono e si viene beccati è inutile recriminare

comunque complimenti per i giri o-o
 

criss_z

Biker serius
11/7/06
271
0
0
forlì
Visita sito
pienamente d'accordo o-o

@ criss

pienamente liberi di andare in vacanza dove più ci pare, ma poichè dici

".... Lì ci è andata bene e siamo riusciti a chiudere il giro, ma lasciare certe zone solo ai pedoni proprio non lo capisco.

MI DUOLE IL CUORE DIRLO MA NON VEDO ALTRA SCELTA CHE BOICOTTARE IL BELLUNESE!!! D'ORA IN POI PEDALERO' SOLO IN ALTOADIGE..."

se fossi stato fermato (giustamente) alle tre cime avresti boicottato l'alto adige?
certe regole possono non essere condivise ma se ci sono o si rispettano o, se si infrangono e si viene beccati è inutile recriminare

comunque complimenti per i giri o-o
???
Guarda che le tre cime di lavaredo e la valle di rienza sono in territorio bellunese...

Non sto mica discutendo il comportamento del guardia parco (che ha fatto il suo dovere), dico solo che certe leggi (che quest'anno ho trovato solo nei singletrack fatti nel bellunese) mi sembrano assurde. Basterebbe usare la legge del buon senso... Ma se a voi sta bene così...
Non siamo tutti nelle condizioni di girare alle 5 della mattina e in tutti i mesi dell'anno...
Speravo di trovare comprensione qui sul forum, visto che le dolomiti e i single track dove sono abituato a girare io (alto adige) non sono vietati. Mah?
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.122
5.196
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
???
Guarda che le tre cime di lavaredo e la valle di rienza sono in territorio bellunese...

Non sto mica discutendo il comportamento del guardia parco (che ha fatto il suo dovere), dico solo che certe leggi (che quest'anno ho trovato solo nei singletrack fatti nel bellunese) mi sembrano assurde. Basterebbe usare la legge del buon senso... Ma se a voi sta bene così...
Non siamo tutti nelle condizioni di girare alle 5 della mattina e in tutti i mesi dell'anno...
Speravo di trovare comprensione qui sul forum, visto che le dolomiti e i single track dove sono abituato a girare io (alto adige) non sono vietati. Mah?

credevo che per fare tutto il giro si sconfinasse, evidentemente sbagliavo...
ma il succo non è questo, a parte che anche in alto adige ci sono i divieti, mi spiace che tu abbia recepito male gli interventi, non credo che il tuo sfogo sia per trovare comprensione e ritengo che siano utili anche pareri non compiacenti ma obiettivi.

anche per me non è facile fare le vacanze quando voglio od uscire presto la mattina, ma se proprio volessi fare un percorso "vietato" il buon senso mi direbbe di evitare certi orari nei periodi dell'anno più caldi
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
???
Guarda che le tre cime di lavaredo e la valle di rienza sono in territorio bellunese...
Assolutamente no. Il rifugio Locatelli ed i sentieri che ne scendono sono entrambi nel territorio del comune di Dobbiaco/Toblach. Il confine è sulla cresta delle Tre Cime e del Paterno verso Pian di Cengia, in pratica alla Forcella Lavaredo passi in Alto Adige.


Non sto mica discutendo il comportamento del guardia parco (che ha fatto il suo dovere),
Insomma. Hai detto che "ti ha rovinato la giornata"... se ti fermano i Carabinieri perchè hai fatto un'infrazione stradale, la giornata sei stato tu a rovinartela...



dico solo che certe leggi (che quest'anno ho trovato solo nei singletrack fatti nel bellunese) mi sembrano assurde. Basterebbe usare la legge del buon senso... Ma se a voi sta bene così...
Non siamo tutti nelle condizioni di girare alle 5 della mattina e in tutti i mesi dell'anno...
Speravo di trovare comprensione qui sul forum, visto che le dolomiti e i single track dove sono abituato a girare io (alto adige) non sono vietati. Mah?
Forse non ci siamo capiti bene. Il fatto che a me non stia bene una legge non mi dà in nessun caso il diritto di infrangerla. E questo per due ordini di motivi: il primo morale, perchè una società in cui le leggi sono "elastiche" e si applicano agli altri a me non sembra accettabile. Il secondo è operativo: chi decide qual'è il grado di "ingiustizia" che giustifica l'infrazione? per ripendere gli esempi che ho fatto qualche post prima (vedi la prima pagina del topic) immagino che non avresti nulla da dire se trovassi dei quad sui sentieri, d'altronde se loro pensano di essere amanti della natura e di trovare "ingiusti" i divieti...Quando non si vogliono rispettare le norme, si perde ogni diritto di richiedere il rispetto delle regole che ci interessa veder tutelare.

Tutto questo a livello teorico. Nella fattispecie, personalmente non trovo sbagliati i divieti, purchè siano motivati: e nei due casi in questione i motivi (discutibili quanto vuoi) ci sono. Per quanto riguarda il buonsenso, purtroppo è merce rara: del resto i divieti del Trentino sono venuti fuori proprio grazie a biker che il buonsenso non ce l'aveva.

Di single grandiosi in montagna ce ne sono a decine, mi sembra poco intelligente andarsi a cercare i problemi. In Alto Adige i divieti non ci sono, salvo realtà locali tipo biotopi delicati o le Tre Cime, hai voglia a girare...
 

criss_z

Biker serius
11/7/06
271
0
0
forlì
Visita sito
Di single grandiosi in montagna ce ne sono a decine, mi sembra poco intelligente andarsi a cercare i problemi. In Alto Adige i divieti non ci sono, salvo realtà locali tipo biotopi delicati o le Tre Cime, hai voglia a girare...
Infatti d'ora in poi eviterò di sconfinare in "Italia", molto meglio il Südtirol dal mio punto di vista... Il guardia parco ci ha invitato a girare nei sentieri bassi e larghi di cortina che in Agosto sono strapieni di persone (soprattutto anziani e bambini) che devi continuamente "distrurbare" per passare. Mentre in val travenanzes non c'era nessuno, sebbene fossimo in agosto. Non so cosa sia più insensato...
E' questo il punto della discussione.
Evitiamo di scadere in discorsi sociologici generalistici perchè se c'è una persona che rispetta le regole quello sono proprio io.
La cultura del divieto ai biker in montagna sinceramente non mi piace, e pure il tuo paragone con i quad mi sembra alquanto fuori luogo.
Scusa ma se tu sei un biker, una vallata meravigliosa come la val travenanzes o quella di rienza non la vorresti discendere? Cosa vuol dire andarsi a cercare problemi? Il sito di carb che per questa vacanza ho "saccheggiato" contiene una miriade di percorsi "estremi", molti dei quali sono al limite o oltre il limite, però anche lui li fa (anche se in orari da metronotte). Il divieto non mi pare che abbia un orario o un periodo dell'anno, è permanente, quindi anche Carb e tutti quelli che seguono i "suoi" percorsi sono dei fuorilegge.
Scusate lo sfogo. Ciao a tutti
Criss
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Scusa ma se tu sei un biker, una vallata meravigliosa come la val travenanzes o quella di rienza non la vorresti discendere?
Sì, ma visto che con la bici non è consentito non lo faccio. Piuttosto vado a fare il Fojedora, che ancora mi manca, oppure il Madriccio o il GoldSeeWeg.

Cosa vuol dire andarsi a cercare problemi?
E' evidente che se si infrange un divieto (giusto o sbagliato che sia) ci si espone a dei problemi. Nel tuo caso, sei stato rimandato indietro: in altra situazione avresti potuto essere multato.

Il sito di carb che per questa vacanza ho "saccheggiato" contiene una miriade di percorsi "estremi", molti dei quali sono al limite o oltre il limite, però anche lui li fa (anche se in orari da metronotte). Il divieto non mi pare che abbia un orario o un periodo dell'anno, è permanente, quindi anche Carb e tutti quelli che seguono i "suoi" percorsi sono dei fuorilegge.
Nessuno ha sostenuto il contrario, tant'è che Carb ha suggerito orari e periodi che minimizzassero il rischio di essere intercettati dalle guardie forestali o del parco. Mi permetto di puntualizzare però una cosa sono dei percorsi "estremi", un'altra dei percorsi vietati, e mi risulta che solo alle Tre Cime ci siano questi divieti in Alto Adige.
 

criss_z

Biker serius
11/7/06
271
0
0
forlì
Visita sito
Sì, ma visto che con la bici non è consentito non lo faccio. Piuttosto vado a fare il Fojedora, che ancora mi manca, oppure il Madriccio o il GoldSeeWeg.
Quando farai la val fojedora sincerati bene che la discesa a braies (ammesso che tu scenda da lì) sia lecita perchè da quello che ho visto io (le ho fatte tutte pochi giorni fa) è la più estrema di tutte quelle citate sinora. C'è veramente da accopparsi in discesa e lì ho dovuto veramente "scocciare" diversi (e non pochi) pedoni. In questo sentiero il divieto lo capirei molto di più. Poi mi saprai dire...
Ciao e buone pedalate
Criss
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Quando farai la val fojedora sincerati bene che la discesa a braies (ammesso che tu scenda da lì) sia lecita perchè da quello che ho visto io (le ho fatte tutte pochi giorni fa) è la più estrema di tutte quelle citate sinora. C'è veramente da accopparsi in discesa e lì ho dovuto veramente "scocciare" diversi (e non pochi) pedoni. In questo sentiero il divieto lo capirei molto di più. Poi mi saprai dire...
Ciao e buone pedalate
Criss

Nel sito della Provincia di Bolzano non figurano divieti relativi al Parco Naturale di Braies (quelli delle Tre cime li trovi qui, all'art.7)

Ripeto però che la ripidità del sentiero non ha nulla a che vedere con la legittimità di percorrenza. Se non altro perchè quello che a me risulta estremo per Carb può essere facile :mrgreen:
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Se non altro perchè quello che a me risulta estremo per Carb può essere facile :mrgreen:

Beh, non esageriamo, certo il forkone da 170 in discesa aiuta anche i più scarsi.....Comunque è vero che non c'entra niente la difficoltà con i divieti.
La discesa verso braies comunque è abbastanza tecnica ma legale!

PS(Per un termine di paragone di difficoltà da sabato sono all'Elba, cosi vedo un pò come sono queste "discesine" su Chiessi e Pomonte!)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo