Vado in affanno facilmente

Replay72

Biker infernalis
7/10/10
1.954
76
0
Palermo
Visita sito
Bike
Bergamont Revox ltd 29"
..la dieta è una cosa da personalizzare e bisogna controllarla ogni 15/30 giorni..in tali periodi possono esserci parecchi fattori che possono variare il dispendio!!io consiglio una chiaccherata con esperto del campo e che abbia esami/misurazioni dirette e valide(tipo bioimpedenza: test per la composizione corporea: cioè qualità del peso!!) p.s. : magari di quei 4 kg che hai perso 2 sono acqua!!

Probabile che lo siano, ma gli altri due sono (erano...) ciccia, quindi qualcosa la vado perdendo... Comunque non escludo di contattare un dietologo in futuro.
 

ExtraVergine

Biker superioris
8/6/04
841
3
0
43
Milano City
Visita sito
Bike
Bella
Probabile che lo siano, ma gli altri due sono (erano...) ciccia, quindi qualcosa la vado perdendo... Comunque non escludo di contattare un dietologo in futuro.
nutrizionista..e' meglio!
non perche' lo dico ma perche' il ragazzo con cui ho fatto un corso sull'alimentazione sportiva (che segue professionisti) ci ha consigliato cosi'.
in bocca al lupo e buoni allenamenti!
facci sapere per fine aprile com'e' andato il mese.
 

piemme79

Biker serius
21/6/10
131
0
0
Pavia
Visita sito
..giustissimo Extravergine!!il dietologo è laureato in medicina e ha preso la specialità in dietologia o scienza dell'alimentazione..si occupa di tutti i problemi legati ad essa e può prescrivere anche farmaci mentre il nutrizionista o dietista si occupa prevalentemente di persone che non hanno patologie e quindi non hanno bisogno di eventuali farmaci..di solito hanno una laurea in biologia e si specializzano in alimentazione o laurea triennale in dietistica!spero sia utile...
 

Replay72

Biker infernalis
7/10/10
1.954
76
0
Palermo
Visita sito
Bike
Bergamont Revox ltd 29"
nutrizionista..e' meglio!
non perche' lo dico ma perche' il ragazzo con cui ho fatto un corso sull'alimentazione sportiva (che segue professionisti) ci ha consigliato cosi'.
in bocca al lupo e buoni allenamenti!
facci sapere per fine aprile com'e' andato il mese.

Sono a -5 Kg dall'inizio della dieta. In salita rispetto a prima vado come il vento e mi stanco molto meno (oggi mi sono fatto un itinerario su sterrato e ghiaia con alcuni tratti in salita piuttosto ripidi e mi è sembrata una passeggiata rispetto alle altre volte che l'avevo affrontato). Sono molto soddisfatto dei miglioramenti sinora ottenuti. Un saluto.
 

WHEELER 65

Biker popularis
13/7/08
68
0
0
Udine
Visita sito
Sono a -5 Kg dall'inizio della dieta. In salita rispetto a prima vado come il vento e mi stanco molto meno (oggi mi sono fatto un itinerario su sterrato e ghiaia con alcuni tratti in salita piuttosto ripidi e mi è sembrata una passeggiata rispetto alle altre volte che l'avevo affrontato). Sono molto soddisfatto dei miglioramenti sinora ottenuti. Un saluto.

Complimenti! Ottime soddisfazioni!
Cos'è cambiato nella tua alimentazione, visto che parli di dieta?
Come gestisci la settimana in sella alla bici?
Continua così....
Ale
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
Sono a -5 Kg dall'inizio della dieta. In salita rispetto a prima vado come il vento e mi stanco molto meno (oggi mi sono fatto un itinerario su sterrato e ghiaia con alcuni tratti in salita piuttosto ripidi e mi è sembrata una passeggiata rispetto alle altre volte che l'avevo affrontato). Sono molto soddisfatto dei miglioramenti sinora ottenuti. Un saluto.

Io credo che dovresti cominciare a quantificare.
Non ti nascondo che i primi 5 chili sono anche i più facili da perdere ma è già un ottimo risultato.
Sull'alimentazione, un solo appunto: le patate (lesse) non eliminarle, essendo alcalinizzanti, fonte di amminoacidi e sali minerali sono ottime per il recupero dopo una lunga uscita/allenamento intenso.
Quanto al quantificare è proprio a questo che mi riferivo: uscite ok, ma quanto intense? Se cominci a mettere giù qualche numero riesci anche te a farti un'idea effettiva dei progressi e del lavoro svolto: chilometri percorsi, tempo impiegato, dislivello... Solo così potrai regolarti al meglio! ;-)
 

fjodor

Biker serius
27/9/10
266
0
0
Noceto
Visita sito
Ciao a tutti,
dopo aver sistemato tutti i problemi tecnici legati al mezzo,devo ottimizzare il motore...
Forse era la prima cosa da fare,penseranno alcuni di voi,però diciamo che fare le cose al contrario è il mio forte.
Ho 27 anni sono alto 1.74,peso 74 kg e ho ricominciato ad andare in mtb quest'anno dopo qualche anno di pausa.
Dopo 3 mesi di allenamento aerobico in palestra ho dirottato tutto il mio allenamento sulla mtb.Da subito ho iniziato con un'uscita a settimana e adesso che si sono allungate le giornate ho intensificato gradualmente arrivando a 3 uscite da 15 km alla sera dopo il lavoro e una domenicale da 25km.
Ad oggi ho percorso 300 km e proprio adesso che speravo di cominciare a carburare,ho notato un progressivo peggioramento della condizione fisica.Ciò che ho notato maggiormente è la facilità con cui vado in affanno e la scarsa potenza durante gli scatti in salita.
Quale può essere secondo voi la causa del peggioramento??

Domani neanche a farlo apposta ho la visita sportiva vi terrò aggiornati sull'esito!!!
 

Replay72

Biker infernalis
7/10/10
1.954
76
0
Palermo
Visita sito
Bike
Bergamont Revox ltd 29"
Complimenti! Ottime soddisfazioni!
Cos'è cambiato nella tua alimentazione, visto che parli di dieta?
Come gestisci la settimana in sella alla bici?
Continua così....
Ale

Mangio di tutto ma in quantità minori e un paio di volte la settimana pranzo con un'insalata invece di pasta o altro. Purtroppo posso fare attività fisica non più di una volta a settimana e quindi per tenere sotto controllo il peso l'unico metodo è stare attenti a non eccedere col cibo.
Comunque ho guadagnato moltissimo soprattutto in termini di resistenza alla fatica. Ciao e grazie
 

Replay72

Biker infernalis
7/10/10
1.954
76
0
Palermo
Visita sito
Bike
Bergamont Revox ltd 29"
Io credo che dovresti cominciare a quantificare.
Non ti nascondo che i primi 5 chili sono anche i più facili da perdere ma è già un ottimo risultato.
Sull'alimentazione, un solo appunto: le patate (lesse) non eliminarle, essendo alcalinizzanti, fonte di amminoacidi e sali minerali sono ottime per il recupero dopo una lunga uscita/allenamento intenso.
Quanto al quantificare è proprio a questo che mi riferivo: uscite ok, ma quanto intense? Se cominci a mettere giù qualche numero riesci anche te a farti un'idea effettiva dei progressi e del lavoro svolto: chilometri percorsi, tempo impiegato, dislivello... Solo così potrai regolarti al meglio! ;-)

Guarda, quel che posso dirti è che prima prendevo la 50 di pantaloni e ora la 48 mi viene comoda. Causa impegni familiari (io e mia moglie lavoriamo entrambi e abbiamo una bimba piccola) posso uscire in bici non più di una volta la settimana e la mia uscita standard è sui 40-45 km e 600 metri di dislivello (a volte diminuisce il primo e aumenta il secondo, altre volte è l'opposto...) completati in circa 3 ore e mezza o 4. Sugli stessi percorsi sui quali prima ero costretto a fare soste per riprendere fiato e il resto del gruppo doveva aspettarmi ora sono io a volte a dover rallentare per non "seminare" qualcuno che prima mi staccava sistematicamente. Ho migliorato anche la tecnica ma non è solo questo, anzi è il fatto di aver migliori prestazioni fisiche che mi ha facilitato il miglioramento nello stile di guida. Le patate (come la pasta, il pane e affini) non le ho eliminate, solo evito di consumarle in abbinamento con altri carboidrati. Ciao e grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo