Vado in affanno facilmente

Replay72

Biker infernalis
7/10/10
1.954
76
0
Palermo
Visita sito
Bike
Bergamont Revox ltd 29"
Aggiornamento: persi sinora 4 Kg. Fatta circa una settimana fa una visita medico-sportiva con ecg sotto sforzo con esito assolutamente normale. Ieri sono uscito col gruppetto e abbiamo fatto un percorso abbastanza tosto con salite ripide abbastanza lunghe sia su asfalto che su sterrato. La resistenza è aumentata di molto, tengo rapporti un pò più "duri" ed una media più veloce, inoltre noto che, pesando qualcosina in meno, riesco più facilmente ad alzarmi sui pedali e a superare di slancio salitelle e asperità. Stavolta sono riuscito tutto sommato a tenere il ritmo del gruppo e solo una volta ho dovuto fermarmi al termine di un tratto particolarmente ripido ma probabilmente anche a causa di un momentaneo calo di zuccheri (ho mangiato un brioss ed ho ripreso ad andare).

P.S.: ora il cardiofrequenzimetro è diventato un compagno fisso in ogni uscita con la mtb...
 

ExtraVergine

Biker superioris
8/6/04
841
3
0
43
Milano City
Visita sito
Bike
Bella
cosa ti porti durante l'uscita?

ti consiglio qualche esercizio "casalingo" per tamponare le uscite che non puoi fare..in mezz'oretta puoi uscirne a pezzi allenando gran parte dei gruppi muscolari, se poi ci metti un'altra mezz'ora di "trasferimento" in bici e vai alla grande.
 

Replay72

Biker infernalis
7/10/10
1.954
76
0
Palermo
Visita sito
Bike
Bergamont Revox ltd 29"
cosa ti porti durante l'uscita?

ti consiglio qualche esercizio "casalingo" per tamponare le uscite che non puoi fare..in mezz'oretta puoi uscirne a pezzi allenando gran parte dei gruppi muscolari, se poi ci metti un'altra mezz'ora di "trasferimento" in bici e vai alla grande.

Mi porto dietro lo zainetto con dentro giubbottino impermeabile, attrezzino multitools, camera d'aria di riserva, bomboletta gonfia e ripara, minipompa ed effetti personali (cellulare, chiavi, ecc.). So che i "puristi" dicono che non ci si dovrebbe portar dietro nulla di "superfluo" ma preferisco aver dietro quel che può servirmi in caso di emergenza anche a costo di andare con qualche etto in più sulle spalle. Tempo fa mi è capitato di dover prestare il multitools ad un ciclista che su un sentiero di montagna si era ritrovato lo stem allentato e non aveva neanche la chiave a brugola per stringerlo nuovamente.
 

CYBRIDO

Biker tremendus
23/9/08
1.226
0
0
52
VICENZA
Visita sito
ti consiglio anche di selezionare quello che mangi, cominciando a guardare le proprietà e i componenti degli alimenti.
la "brioss" se vuoi perdere peso non è proprio il massimo ! non so come è fatta la tua ma in genere sono ricche di grassi ed in particolare di grassi saturi (poco salutari e poco "sportivi")

inizia ad alimentarti nel modo + salutare possibile, togliendo un pò di grassi (formaggi, latticini, dolci, carni rosse grasse) e aumentando in fase iniziale le proteine (carni bianche, pesce). se poi contatti un dietologo meglio ancora !
 

ExtraVergine

Biker superioris
8/6/04
841
3
0
43
Milano City
Visita sito
Bike
Bella
Mi porto dietro lo zainetto con dentro giubbottino impermeabile, attrezzino multitools, camera d'aria di riserva, bomboletta gonfia e ripara, minipompa ed effetti personali (cellulare, chiavi, ecc.). So che i "puristi" dicono che non ci si dovrebbe portar dietro nulla di "superfluo" ma preferisco aver dietro quel che può servirmi in caso di emergenza anche a costo di andare con qualche etto in più sulle spalle. Tempo fa mi è capitato di dover prestare il multitools ad un ciclista che su un sentiero di montagna si era ritrovato lo stem allentato e non aveva neanche la chiave a brugola per stringerlo nuovamente.
scusa non ho specificato..
cosa ti porti come alimentazione durante l'uscita, sia da bere che da mangiare..partendo dall'eliminazione delle brioche! (grassi e zuccheri di veloce assimilazione che ti danno si energia al momento ma che cala praticamente subito, ti si stoppano nello stomaco e non fanno di certo dimagrire!)
soprattutto cosa mangi prima dell'uscita..? dopo quanto inizi a spingere e ad avere "problemi" di respirazione?

tornando invece a quello che mi hai descritto, vai tranquillo! meglio qualcosa in piu' che dover tornare a casa a piedi a 50km da casa (quando va bene!)
 

Fede87

Biker serius
27/3/11
183
1
0
Novara
Visita sito
Io ti consiglierei sull'alimentazione con l'eliminazione di tutti i tipi di porcate in commercio (briosche, biscotti,patatine,salatini ecc...) e mettere nell'alimentazione un buon quantitativo di frutta e verdura senza eccedere però perchè ad esempio un'eccesso di frutta potrebbe "gonfiarti" lo stomaco.....dopo le uscite io preferisco mangiarmi un bistecca però se non ho carne in casa mi faccio un piatto di pastasciutta...per le uscite vendono le barrette energetiche io ero diffidente all'inizio poi quando in una uscita notturna (erano circa le 22) mi sono presi dei crampi allo stomaco, mi sono mangiato una barretta ed ho tirato fino a casa senza problemi.....in ultimo prima di partire mi mangio un pezzettino di Parmigiano Reggiano oppure un cucchiaio di Miele...
 

ExtraVergine

Biker superioris
8/6/04
841
3
0
43
Milano City
Visita sito
Bike
Bella
i carboidrati si trasformano in grassi quindi tanto vale..
poi non ho detto ELIMINARE i carboidrati, e' proprio quello da NON fare!
prediligere un pasto o spuntino proteico (con il giusto apporto di carboidrati) e' meglio di una pizza/pasta/panino.
 

ExtraVergine

Biker superioris
8/6/04
841
3
0
43
Milano City
Visita sito
Bike
Bella
io sono arrivato a fare (non perche' non riuscissi a fare di piu' ma perche' il mio sport principale e' la MTB quindi mi serve solo come preparazione..) sui 50' stando sui 4'50"/km al mattino appena sveglio e a stomaco vuoto.
ovvio che e' dura iniziare ma dopo un po' di sofferenza piu' che normale, ne vedrai i risultati.
stretching prima -poco- dopo -di piu'- e fai una colazione tipo:
yogurt magro, cereali, mela o banana e se vuoi aggiungici un paio di fette con la marmellata.
orario:
se esci alle 7 o le 8 del mattino una colazione del genere va bene! se esci alle 11, aspetta di pranzare prediligendo un pasto proteico (- carboidrati, da NON eliminare del tutto mi raccomando)
 

Replay72

Biker infernalis
7/10/10
1.954
76
0
Palermo
Visita sito
Bike
Bergamont Revox ltd 29"
scusa non ho specificato..
cosa ti porti come alimentazione durante l'uscita, sia da bere che da mangiare..partendo dall'eliminazione delle brioche! (grassi e zuccheri di veloce assimilazione che ti danno si energia al momento ma che cala praticamente subito, ti si stoppano nello stomaco e non fanno di certo dimagrire!)
soprattutto cosa mangi prima dell'uscita..? dopo quanto inizi a spingere e ad avere "problemi" di respirazione?

Ah, ora ho capito il senso della tua domanda:-)... Dipende: a volte mi porto una banana, altre un brioss o uno o due biscotti. Non ho mai provato le barrette energetiche ma penso che prima o poi lo farò. Prima di uscire faccio una colazione molto leggera (uno yoghurt o una tazza di latte non zuccherato) anche perchè non voglio appesantirmi e magari aver problemi di digestione durante il giro in bici.

Purtroppo il mio problema fondamentale è che, come ho già spiegato, non ho tempo di fare attività fisica durante la settimana e quindi l'unico modo per controllare il peso è quello di mangiare di meno e meglio. Ho perso questi 4 kg riducendo drasticamente alcolici, pasta, patate e similari e mangiando più frutta e verdure e già adesso mi sento molto meglio. Ho rimesso pantaloni che non mi venivano da tempo e durante le ultime uscite ho tenuto ritmi più veloci ed ho avvertito meno la fatica. Spero in futuro di aver più tempo da dedicare allo sport.

Ciao e grazie
 

giovyps

Biker serius
28/9/10
213
0
0
Pesaro
Visita sito
Forse vai in calo di zucchero xche parti un po leggerino con la colazione abbonda un po piu la mattina.... tipo 6 - 8 fette biscottate con marmellata yogurt e un po di frutta e noci ciaooo
 

piemme79

Biker serius
21/6/10
131
0
0
Pavia
Visita sito
..la dieta è una cosa da personalizzare e bisogna controllarla ogni 15/30 giorni..in tali periodi possono esserci parecchi fattori che possono variare il dispendio!!io consiglio una chiaccherata con esperto del campo e che abbia esami/misurazioni dirette e valide(tipo bioimpedenza: test per la composizione corporea: cioè qualità del peso!!) p.s. : magari di quei 4 kg che hai perso 2 sono acqua!!
 

bello fresco

Biker superioris
8/4/08
817
10
0
PINETO
Visita sito
io ho trovato molto giovamento nel fare a casa, con una bici da spinning, 4 serie o più di ripetute da 10 min ciascuno intervallate da 5 min di riposo.
Adesso è più di un mese che non riesco a farle e la domenica quando esco con il gruppo sento la differenza.. Dedico non più di 1+1/2 ora..
 

piemme79

Biker serius
21/6/10
131
0
0
Pavia
Visita sito
..non ce n'è come allenarsi per migliorare la performance..in modo qualitativo!! p.s. : per quanto riguarda l'alimentazione: prima di ogni allenamento bisogna avere il pancino pieno o semi-pieno!!!mai allenarsi a stomaco vuoto....
 

ExtraVergine

Biker superioris
8/6/04
841
3
0
43
Milano City
Visita sito
Bike
Bella
..non ce n'è come allenarsi per migliorare la performance..in modo qualitativo!! p.s. : per quanto riguarda l'alimentazione: prima di ogni allenamento bisogna avere il pancino pieno o semi-pieno!!!mai allenarsi a stomaco vuoto....
scusa ma non sono d'accordo.
diciamo che e' meglio mangiare un paio d'ore prima per avere lo stomaco "vuoto" ma il motore carico, come ad esempio puo' essere lo scenario di una gara o un ritrovo (ti alzi, mangi, carichi la bici in macchina, trasferimento, arrivo, preparazione, riscaldamento, e via..)
a mio avviso dei 4kg, 2 non li ha persi in acqua dato che ha ridotto i carboidrati in maniera significativa..non ha detto NON mangio piu' questo o l'altro.
Replay72, cura di piu' la colazione, magari con l'aggiunta di frutta..durante l'uscita i sali o the' verde con limone spremuto e da mangiare un pezzo di grana e frutta secca o una barretta..
 

antoss

Biker assatanatus
quante eresie si leggono..
ma chi l'ha detto che bisogna pedalare col pancino pieno?
oltre a darti un senso di pesantezza, richiama la circolazione al processo digestivo sottraendola agli organi di locomozione. Oltremodo, avete idea, dei tempi necessari per trasformare ciò che avete ingerito in fonte energetica utilizzabile a livello muscolare (glicogeno)?
 

piemme79

Biker serius
21/6/10
131
0
0
Pavia
Visita sito
....sono stato frainteso: intendevo dire che bisogna avere energie per allenarsi e ovviamente avete ragione entrambi sul fatto che un biker debba mangiare un paio d'orette prima dell'uscita!!proprio per dare al corpo il tempo per assimilare il cibo!..riguardo ai 4 kg si possono fare mille ipotesi sulla loro qualità ma senza test specifico sono solo supposizioni..questo è il mio parere!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo