Uscite ZONA VESUVIO

vasco2000

Biker popularis
30/7/08
54
1
0
Bergamo
Visita sito
Visto che salite spesso, io dopo aver effettuato l'Etna l'anno scorso quest'anno vorrei affrontate il Vesuvio.

Sull'ETNA ho avuto molti problemi di trazione con le Geax Barro Mountain per la sabbia, con terreno duro sotto la cenere spesso nelle curve il mezzo scivolava in trazione. Una fatica!!

E' la stessa condizione che troverei sul Vesuvio? Parto da sx San Vito, per raggiungere la strada Matrona e salire sul Cono.

Se si, mi potete suggerire delle gomme per bici FRONT da usare per la salita?
 

PiE81

Biker novus
5/5/13
4
0
0
33
Portici, NA
www.facebook.com
Salve a tutti,
in questo mese di luglio sto percorrendo la salita del vesuvio da san vito, percorso tutto su asfalto.
Solitamente esco due volte in settimana, dopo le 18:30.
Se qualcuno vuole unirsi o fa percorsi analoghi (va bene anche salendo da san sebastiano - capriccio), mi faccia sapere.
La prossima uscita la farò domani.
La mia email è [email protected]
 

vasco2000

Biker popularis
30/7/08
54
1
0
Bergamo
Visita sito
Alcuni tracciati partono da San Vito, poi raggiungono la strada Matrone ed il cono e riscendono dalla strada asfaltata.

Poi ieri ne ho visto uno che parte dalle Montagnette? raggiunge la Matrone, non sale al cono, io invece lo farei .... scende nella Valle Inferno e poi ritorna alle Montagnette.

Purtroppo non ho i Gps di nessuna delle due e devo trovarli per non perdermi.

Cosa consigli? Sono difficili, tecnici?

Tipo .. Vedi Napoli e poi muori?
 

rivieragt

Biker popularis
ciao a tutti. vi volevo solo aggiornare sulle mie uscite:
da san giorgio a c./C.Mare in vesuviana.
ritorno sant'agnello/san giorgio a c.in vesuviana.
sono andato da castellammare fino ad una localita che si chiama San pietro, sarebbe il punto dove c'è l'incrocio che si va a positano/sant agata sui due golfi/nerano (seconda foto).
ho proseguito verso positano per circa 3Km e poi sono ritornato indietro a sant'agnello.Km tot circa 30.e stato un giro prova ricognizione per fare poi tutta la costiera amalfitana.
 

Allegati

  • IMG_0747.jpg
    IMG_0747.jpg
    51,3 KB · Visite: 9
  • IMG_0750.jpg
    IMG_0750.jpg
    49,1 KB · Visite: 11
  • IMG_0753.jpg
    IMG_0753.jpg
    39,1 KB · Visite: 11
  • IMG_0754.jpg
    IMG_0754.jpg
    47,7 KB · Visite: 10

rivieragt

Biker popularis
Già che ci stò: da san giorgio a napoli,
poi funicolare augusteo (via roma), zona vomero castel sant'elmo (foto), e poi giu per via aniello falcone verso mergellina (foto).
ritorno.:i-want-t:
 

Allegati

  • IMG_0719.jpg
    IMG_0719.jpg
    61,4 KB · Visite: 8
  • IMG_0725.jpg
    IMG_0725.jpg
    61,1 KB · Visite: 7
  • IMG_0729.jpg
    IMG_0729.jpg
    62,7 KB · Visite: 8

ToTi78

Biker popularis
6/11/08
74
1
0
Napoli
Visita sito
Alcuni tracciati partono da San Vito, poi raggiungono la strada Matrone ed il cono e riscendono dalla strada asfaltata.

Poi ieri ne ho visto uno che parte dalle Montagnette? raggiunge la Matrone, non sale al cono, io invece lo farei .... scende nella Valle Inferno e poi ritorna alle Montagnette.

Purtroppo non ho i Gps di nessuna delle due e devo trovarli per non perdermi.

Cosa consigli? Sono difficili, tecnici?

Tipo .. Vedi Napoli e poi muori?

Premesso che la scala tecnica è soggettiva, sul Vesuvio è difficile trovare un tratto molto tecnico in discesa, certo ci vuole sempre un minimo di esperienza in guida fuoristrada.
Il sentiero che parte dalle montagnelle, almeno quello che ho fatto io una volta è tosto in salita, l'unico percorso Vesuviano dove ho dovuto spingere a piedi
Quello che ti mostrerò è molto semplice in discesa (se eviti un tratto leggermente più difficile) , mentre per la salita un buon allenamento per poter raggiungere il cono è necessario: Da percorrere in senso orario, SALITA da San vito alle casermette non lo conosco ma dovrebbe essere facile, casermette > stradello > trenino a cremagliera > tratto asfaltato di circa 3 km fino alla biglietteria, se vuoi paghi lasci la bici e sali a piedi fino al cono > DISCESA salendo dopo la casetta in legno c'è una rete rotta sulla sinistra > da casetta puoi arrivare direttamente sulla matrone seguendo quel sentiero rialzato, evitando il tratto che segue che però è molto bello, altrimenti segui la traccia, ti fai spazio tra gli arbusti cresciuti e arrivi a valle dell'inferno> vallo legalità > sentiero ginestre in fondo a destra a tratti molto sabbioso > matrone > stradello> casermette FINE. Ti sconsiglio di andare da solo, fate molta molta attenzione ai bus in salita sulla matrone quindi tenetevi a destra e occhio anzi orecchio, è consigliabile richiedere l'autorizzazione al Parco...
Ciao
 

Allegati

  • Tracciagps-San vito trenino valle inferno.zip
    34,4 KB · Visite: 23

vasco2000

Biker popularis
30/7/08
54
1
0
Bergamo
Visita sito
Premesso che la scala tecnica è soggettiva, sul Vesuvio è difficile trovare un tratto molto tecnico in discesa, certo ci vuole sempre un minimo di esperienza in guida fuoristrada.
Il sentiero che parte dalle montagnelle, almeno quello che ho fatto io una volta è tosto in salita, l'unico percorso Vesuviano dove ho dovuto spingere a piedi
Quello che ti mostrerò è molto semplice in discesa (se eviti un tratto leggermente più difficile) , mentre per la salita un buon allenamento per poter raggiungere il cono è necessario: Da percorrere in senso orario, SALITA da San vito alle casermette non lo conosco ma dovrebbe essere facile, casermette > stradello > trenino a cremagliera > tratto asfaltato di circa 3 km fino alla biglietteria, se vuoi paghi lasci la bici e sali a piedi fino al cono > DISCESA salendo dopo la casetta in legno c'è una rete rotta sulla sinistra > da casetta puoi arrivare direttamente sulla matrone seguendo quel sentiero rialzato, evitando il tratto che segue che però è molto bello, altrimenti segui la traccia, ti fai spazio tra gli arbusti cresciuti e arrivi a valle dell'inferno> vallo legalità > sentiero ginestre in fondo a destra a tratti molto sabbioso > matrone > stradello> casermette FINE. Ti sconsiglio di andare da solo, fate molta molta attenzione ai bus in salita sulla matrone quindi tenetevi a destra e occhio anzi orecchio, è consigliabile richiedere l'autorizzazione al Parco...
Ciao

ToTi grazie il tuo percorso é molto bello, l'ho riguardato piú volte, somiglia a quello che volevo fare, trovato in rete. Percorso però in senso antiorario al tuo e quando arrivi sulla Matrone sale subito sul cono e poi ridiscende a sx sulla via asfaltata e ritorna a San Vito.

Quello che non capisco é se andare da dx é percorribile aldilà della fatica per salire sul cono.

Purtroppo sarò costretto ad andare solo, sono in ferie giusto settimana prossima, ma é cosí pericoloso?
 

fabioss87

Biker serius
24/9/06
110
0
0
Sotto al Vesuvio
Visita sito
ToTi grazie il tuo percorso é molto bello, l'ho riguardato piú volte, somiglia a quello che volevo fare, trovato in rete. Percorso però in senso antiorario al tuo e quando arrivi sulla Matrone sale subito sul cono e poi ridiscende a sx sulla via asfaltata e ritorna a San Vito.

Quello che non capisco é se andare da dx é percorribile aldilà della fatica per salire sul cono.

Purtroppo sarò costretto ad andare solo, sono in ferie giusto settimana prossima, ma é cosí pericoloso?


Guarda la matrona è faticosa gia di suo , ti consiglio di salire dalla tenuta fabbrocini o nelle zone adiacenti , se sei ben allenato ci metti un ora per fartela , dalle montagnelle credo molto di piu . Poi resta da fare la salita al cono anch'essa faticosa ( ma ne vale la pena ) per la discesa se scendi piano non ci sono problemi , tanne che in alcuni punti , ma fattibili a piedi .
 

ToTi78

Biker popularis
6/11/08
74
1
0
Napoli
Visita sito
ToTi grazie il tuo percorso é molto bello, l'ho riguardato piú volte, somiglia a quello che volevo fare, trovato in rete. Percorso però in senso antiorario al tuo e quando arrivi sulla Matrone sale subito sul cono e poi ridiscende a sx sulla via asfaltata e ritorna a San Vito.

Quello che non capisco é se andare da dx é percorribile aldilà della fatica per salire sul cono.

Purtroppo sarò costretto ad andare solo, sono in ferie giusto settimana prossima, ma é cosí pericoloso?

Non ti ho menzionato la salita per Terzigno (fabbrocini) che tra l'altro è la zona che frequento io, perchè potresti facilmente perderti visto che stranamente non trovo traccia, conoscendola a memoria non mi serve.
Il tracciato come descritto da me in senso orario è molto molto più bello e togliendo quel tratto di cui ti parlavo è in pratica lo stesso che dicevi tu. Sconsiglio il senso antiorario per vari motivi:
- se non vuoi escludere quel tratto per valle dell'inferno che è ppresente nella mia traccia, non è fattibile in salita
- salire la matrone in estate, essendo esposta ad est, è molto più faticoso del lato ad ovest, invece più fresco in mattinata.
- ti faresti la discesa in asfalto perdendoti il più bello, cioè la discesa per valle dell'inferno - vallo legalità - matrone, daltronde la matrone anche se in discesa non è un granchè e, devi stare MOLTO ATTENTO ai bus in salità, almeno stai fresco per goderti il panorama.
Da soli non si esce mai specialmente se non si conosce la zona, quindi è pericoloso in genere, se vai da solo quindi ti consiglio vivamente di evitare quel tratto per valle dell'inferno.
Detto ciò se sabato o domenica posso, ti faccio da guida e saliamo da Terzigno, tanto tu con la front mi darai bacchetta in salita... ;))
Ciao
 

ToTi78

Biker popularis
6/11/08
74
1
0
Napoli
Visita sito
Guarda la matrona è faticosa gia di suo , ti consiglio di salire dalla tenuta fabbrocini o nelle zone adiacenti , se sei ben allenato ci metti un ora per fartela , dalle montagnelle credo molto di piu . Poi resta da fare la salita al cono anch'essa faticosa ( ma ne vale la pena ) per la discesa se scendi piano non ci sono problemi , tanne che in alcuni punti , ma fattibili a piedi .
Fabio sbaglio o sei il Fabio del gruppo di domenica, amico di Francesco C., discesa montagnelle, caduta amico su salto ecc...

Ciao comunque
 

vasco2000

Biker popularis
30/7/08
54
1
0
Bergamo
Visita sito
Non ti ho menzionato la salita per Terzigno (fabbrocini) che tra l'altro è la zona che frequento io, perchè potresti facilmente perderti visto che stranamente non trovo traccia, conoscendola a memoria non mi serve.
Il tracciato come descritto da me in senso orario è molto molto più bello e togliendo quel tratto di cui ti parlavo è in pratica lo stesso che dicevi tu. Sconsiglio il senso antiorario per vari motivi:
- se non vuoi escludere quel tratto per valle dell'inferno che è ppresente nella mia traccia, non è fattibile in salita
- salire la matrone in estate, essendo esposta ad est, è molto più faticoso del lato ad ovest, invece più fresco in mattinata.
- ti faresti la discesa in asfalto perdendoti il più bello, cioè la discesa per valle dell'inferno - vallo legalità - matrone, daltronde la matrone anche se in discesa non è un granchè e, devi stare MOLTO ATTENTO ai bus in salità, almeno stai fresco per goderti il panorama.
Da soli non si esce mai specialmente se non si conosce la zona, quindi è pericoloso in genere, se vai da solo quindi ti consiglio vivamente di evitare quel tratto per valle dell'inferno.
Detto ciò se sabato o domenica posso, ti faccio da guida e saliamo da Terzigno, tanto tu con la front mi darai bacchetta in salita... ;))
Ciao

Guarda MOLTO ma MOLTO volentieri. Io pensavo di salire martedì o mercoledì mattina secondo il tuo percorso, vedo la valle d'Inferno e poi valuto se farla. Magari faccio un giretto anche per vedere le vostre zone Amalfi/Positano, visto che sono a Maiori, sono belle in Google Maps, figurati dal vivo!! Cercherò qualche percorso in zona.

Se la moglie lo permette magari riusciamo ad organizzarci x Sabato 3, ci sentiamo in settimana.

Però se vedo che la salita è difficile, non mi faccio sentire, non voglio tornare umiliato :)
 

ToTi78

Biker popularis
6/11/08
74
1
0
Napoli
Visita sito
Il problema è che valle dell'inferno non la puoi valutare non si vede il percorso, o scendi e la fai o non la fai e tagli direttamente sulla matrone. Se decidi di farla nel primo tratto troverai molti arbusti ad ostacolarti, superati quelli l'unica difficoltà è sulla lava a corde dove puoi scendere dalla bici se vuoi, poi nulla di che tranne un pò di lapillo dopo vallo legalità, te lo sconsigliavo per il semplice fatto che andando da solo è piuttosto isolato potendo incontrare anche vipere.
Per l'uscita insieme io sono disponibile solo venerdì mattina, sabato parto, fammi sapere tu.
Positano Amalfi Sorrento e in genere tutta la costiera fai bene a visitarli, meritano.
Ciao
 

sa77

Biker serius
10/7/11
130
6
0
Napoli
Visita sito
Non ti ho menzionato la salita per Terzigno (fabbrocini) che tra l'altro è la zona che frequento io, perchè potresti facilmente perderti visto che stranamente non trovo traccia, conoscendola a memoria non mi serve.
Il tracciato come descritto da me in senso orario è molto molto più bello e togliendo quel tratto di cui ti parlavo è in pratica lo stesso che dicevi tu. Sconsiglio il senso antiorario per vari motivi:
- se non vuoi escludere quel tratto per valle dell'inferno che è ppresente nella mia traccia, non è fattibile in salita
- salire la matrone in estate, essendo esposta ad est, è molto più faticoso del lato ad ovest, invece più fresco in mattinata.
- ti faresti la discesa in asfalto perdendoti il più bello, cioè la discesa per valle dell'inferno - vallo legalità - matrone, daltronde la matrone anche se in discesa non è un granchè e, devi stare MOLTO ATTENTO ai bus in salità, almeno stai fresco per goderti il panorama.
Da soli non si esce mai specialmente se non si conosce la zona, quindi è pericoloso in genere, se vai da solo quindi ti consiglio vivamente di evitare quel tratto per valle dell'inferno.
Detto ciò se sabato o domenica posso, ti faccio da guida e saliamo da Terzigno, tanto tu con la front mi darai bacchetta in salita... ;))
Ciao

Mi gireresti la traccia gpx per favore? io ci abito a terzigno ma "pratico" solo asfalto e vorrei riprovare...la polvere di un tempo! ;)
Altrimenti grazie comunque.

EDIT: Opss, scusa l'ho trovata ;)
 

vasco2000

Biker popularis
30/7/08
54
1
0
Bergamo
Visita sito
Il problema è che valle dell'inferno non la puoi valutare non si vede il percorso, o scendi e la fai o non la fai e tagli direttamente sulla matrone. Se decidi di farla nel primo tratto troverai molti arbusti ad ostacolarti, superati quelli l'unica difficoltà è sulla lava a corde dove puoi scendere dalla bici se vuoi, poi nulla di che tranne un pò di lapillo dopo vallo legalità, te lo sconsigliavo per il semplice fatto che andando da solo è piuttosto isolato potendo incontrare anche vipere.
Per l'uscita insieme io sono disponibile solo venerdì mattina, sabato parto, fammi sapere tu.
Positano Amalfi Sorrento e in genere tutta la costiera fai bene a visitarli, meritano.
Ciao[/QUOTE

ToTi sono salito oggi dal percorso che mi hai dato la prima parte è piacevole, la strada fino alla stazione inferiore meno (troppi ragni) sono poi andato a vedere il cono, fantastico!

Poi sono sceso nella rete, verso la Valle d'Inferno ma non l'ho fatta andando invece verso la Matrone.

Purtroppo il cellulare si é spento e sono rimasto senza GPS nella pineta. Non ho più trovato il percorso verso l'auto. Ho tirato dritto verso la fine del sentiero trovando un cancello, fortunatamente ho passato la bici a dei ciclisti ed ho trovato un buco per uscire :)

Bellissima gita ma sono troppo lontano dal Vesuvio e quindi non riusciremo a vederci Venerdì, girerò qui. Grazie di tutto comunque.
 

ToTi78

Biker popularis
6/11/08
74
1
0
Napoli
Visita sito
Il problema è che valle dell'inferno non la puoi valutare non si vede il percorso, o scendi e la fai o non la fai e tagli direttamente sulla matrone. Se decidi di farla nel primo tratto troverai molti arbusti ad ostacolarti, superati quelli l'unica difficoltà è sulla lava a corde dove puoi scendere dalla bici se vuoi, poi nulla di che tranne un pò di lapillo dopo vallo legalità, te lo sconsigliavo per il semplice fatto che andando da solo è piuttosto isolato potendo incontrare anche vipere.
Per l'uscita insieme io sono disponibile solo venerdì mattina, sabato parto, fammi sapere tu.
Positano Amalfi Sorrento e in genere tutta la costiera fai bene a visitarli, meritano.
Ciao[/QUOTE

ToTi sono salito oggi dal percorso che mi hai dato la prima parte è piacevole, la strada fino alla stazione inferiore meno (troppi ragni) sono poi andato a vedere il cono, fantastico!

Poi sono sceso nella rete, verso la Valle d'Inferno ma non l'ho fatta andando invece verso la Matrone.

Purtroppo il cellulare si é spento e sono rimasto senza GPS nella pineta. Non ho più trovato il percorso verso l'auto. Ho tirato dritto verso la fine del sentiero trovando un cancello, fortunatamente ho passato la bici a dei ciclisti ed ho trovato un buco per uscire :)

Bellissima gita ma sono troppo lontano dal Vesuvio e quindi non riusciremo a vederci Venerdì, girerò qui. Grazie di tutto comunque.

Sono contento che ti sia piaciuto. Questo purtroppo causa insetti e caldo non è il periodo ideale per girate sul Vesuvio. Menomale allora che nn sei andato verso valle dell'inferno, senza gps ti saresti perso.... Cmq il sentiero del trenino è uno dei più caratteristici del parco, peccato per i ragni. Alla prossima ti faccio fare una discesa da bike park... A proposito qual è ststo il livello di fatica fino al cono ? ciao buona permanenza in costiera.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo