Uscite Settimanali.............

gnappo78

Biker poeticus
4/5/05
3.552
0
0
Cagliari
Visita sito
Scusa ma non ho capito: hai la forcella del menga (e qui niente di strano... capita), e gonfi le gomme a 3 atm.? e per di più perchè vuoi "sentire il terreno"?? Eh giallo visto come l'hai "sentito" il terreno: cun is barrasa!!! Ed io che pensavo di averle gonfiate troppo l'ultima volta perchè le avevo a 1.2 atm. e non sentivo il terreno (e la mia forcella checchè se ne dica... non è "del menga"!!!) :hahaha::hahaha::hahaha:

Zio il mio principio è qs......la gomma deve essere gonfia chi deve lavorare è la forcella...io cn l gomma a 2 atm nn mi sento il terreno...ti sebrerà strano....le mie cadute sono di alliscinamento in curva ...sarò al limite ma nn che cada cosi spesso....cesss cosa darei per una bella forcella e dei freni a disco :volo:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Zio il mio principio è qs......la gomma deve essere gonfia chi deve lavorare è la forcella...io cn l gomma a 2 atm nn mi sento il terreno...ti sebrerà strano....le mie cadute sono di alliscinamento in curva ...sarò al limite ma nn che cada cosi spesso....cesss cosa darei per una bella forcella e dei freni a disco :volo:
E' proprio quello il problema: con la gomma così gonfia la tassellatura non fa NIENTE per adattarsi al terreno quando sei in appoggio in curva... è abbastanza logico che le tue cadute più frequenti le hai in quelle situazioni. Tra l'altro se il tuo "vizio" è quello di voler "sentire il terreno" (in pratica ti piace farti emulsionare il cervello dall'anteriore), anche con una buona forcella sono sicuro che la tareresti durissima, perchè altrimenti l'effetto sarebbe quasi lo stesso della gomma con pressione più bassa!
E' la tua abitudine che devi cambiare! Se la forka attuale è ad aria, prova a sgonfiarla un attimino (in modo da avere un sag del 10-15%: tipo se ha 80 mm di corsa, quando ti ci siedi da fermo deve scendere per il solo effetto del tuo peso di 10-12 mm) e poi fai le gomme al massimo a 2 atm. Prova a fare qualche curva e poi dimmi se non ti ci trovi meglio... magari, senza avere il cervello "farrancasa a susu" a causa dei colpi, riesci anche ad impostare meglio tatticamente le gare (o gli allenamneti)... :hahaha::hahaha::hahaha:
 

sminchio

Biker superis
2/4/08
408
1
0
Sud Sardegna
Visita sito
Ecco... la traccia in formato Google Earth... VIZIATI!!!
Grazie!! (non ho il gps). Sarebbe stato sicuramente un bel giro.... e stavo anche meditando di venirci...... ma poi avete abortito.....
Son dovuto andare al parco dei sette fratelli con un amico che sta riprendendo adesso e non pedala in salita manco se lo paghi..... comunque il posto è bellissimo...(in bici non ci ero mai stato).
Alle prossime........
 

gnappo78

Biker poeticus
4/5/05
3.552
0
0
Cagliari
Visita sito
E' proprio quello il problema: con la gomma così gonfia la tassellatura non fa NIENTE per adattarsi al terreno quando sei in appoggio in curva... è abbastanza logico che le tue cadute più frequenti le hai in quelle situazioni. Tra l'altro se il tuo "vizio" è quello di voler "sentire il terreno" (in pratica ti piace farti emulsionare il cervello dall'anteriore), anche con una buona forcella sono sicuro che la tareresti durissima, perchè altrimenti l'effetto sarebbe quasi lo stesso della gomma con pressione più bassa!
E' la tua abitudine che devi cambiare! Se la forka attuale è ad aria, prova a sgonfiarla un attimino (in modo da avere un sag del 10-15%: tipo se ha 80 mm di corsa, quando ti ci siedi da fermo deve scendere per il solo effetto del tuo peso di 10-12 mm) e poi fai le gomme al massimo a 2 atm. Prova a fare qualche curva e poi dimmi se non ti ci trovi meglio... magari, senza avere il cervello "farrancasa a susu" a causa dei colpi, riesci anche ad impostare meglio tatticamente le gare (o gli allenamneti)... :hahaha::hahaha::hahaha:

La pensiamo diersamente zio m ti voglio bene lo stesso :smile: la mia guida la so solo io , ti do ragione sulle ruote troppo gonfie..ma io mi osno sempre trovato meglio cosi io la ruota a 1,6, 1.8 nn la metto....sarò testardo o rinco ma nn lo so mi sono abituato cosi in discesa io mi trovo bene ...purtroppo sabato mi son trovato in una situazione un po cosi il terreno era molto liscino molt molt e nn me ne sono accorto ci seu arribau troppu sparau :smile:..per la forcella cali aria :smile::smile: l'unica aria he ne esci e al posteriore e nn amo pensa un po :smile::smile::smile:..................
Ma ascolta zio un giorno andiamo a Domus e tu prendi la mia bici e la fai rullare un po in quei single che sai tu? AHAHHA io dico che ne scendi di 20 kili de s'azziccu e dalle diareeeeca ti beninti ahahahahahahahahahah ..cosi fai anche un po di ginnastica cn le barccia e cn le mani a furia de frenai in calada ahahahaha
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
La pensiamo diersamente zio m ti voglio bene lo stesso :smile: la mia guida la so solo io , ti do ragione sulle ruote troppo gonfie..ma io mi osno sempre trovato meglio cosi io la ruota a 1,6, 1.8 nn la metto....sarò testardo o rinco ma nn lo so mi sono abituato cosi in discesa io mi trovo bene...
Carlè... cosa ti devo dire? Ognuno è libero di persarla come crede, ci mancherebbe, però dev'essere consapevole di quello che fa: la forcella deve lavorare insieme alle gomme e non in alternativa (ma questo non è un mio pensiero... è quello che ti dice qualsiasi costruttore di mtb)! Anche perchè, ti ripeto, le gomme troppo gonfie non lavorano per niente e la tassellatura diventa quasi inutile, specialmente in curva ed in discesa. Certo se ti interessa la prestazione in salita, su sterratone, più sono gonfie e meno fatichi... ma in mtb non sei su strada... prima o poi devi anche scenderne dall'apice della salita... ed allora direi che un compromesso bisogna trovarlo. Ma quello che mi sconvolge è la tua motivazione: se non sono così gonfie non "senti" la strada??? Minkia, strano sei strano, ma sei anche l'unico a cui ho sentito dire una cosa del genere :hahaha:.

..per la forcella cali aria :smile::smile: l'unica aria he ne esci e al posteriore e nn amo pensa un po :smile::smile:
Boh... mò non è che mi ricordo le forcelle di tutti... chiedevo... poi, per quanto ne so, potrebbe anche essere ad elastomeri... nel qual caso.. ti agganci.. :hahaha:
Ma ascolta zio un giorno andiamo a Domus e tu prendi la mia bici e la fai rullare un po in quei single che sai tu? AHAHHA io dico che ne scendi di 20 kili de s'azziccu e dalle diareeeeca ti beninti ahahahahahahahahahah ..cosi fai anche un po di ginnastica cn le barccia e cn le mani a furia de frenai in calada ahahahaha
Guà... il giorno che deciderò di suicidarmi verrò a proporti uno scambio di quel genere... :smile::smile::smile: Già non mi sarò quasi prostituito per assemblarmi la bici con quei componenti, per ammazzarmi con il tuo cancello da Su Corovau!!!!:hahaha::hahaha::hahaha:
 

gnappo78

Biker poeticus
4/5/05
3.552
0
0
Cagliari
Visita sito
Carlè... cosa ti devo dire? Ognuno è libero di persarla come crede, ci mancherebbe, però dev'essere consapevole di quello che fa: la forcella deve lavorare insieme alle gomme e non in alternativa (ma questo non è un mio pensiero... è quello che ti dice qualsiasi costruttore di mtb)! Anche perchè, ti ripeto, le gomme troppo gonfie non lavorano per niente e la tassellatura diventa quasi inutile, specialmente in curva ed in discesa. Certo se ti interessa la prestazione in salita, su sterratone, più sono gonfie e meno fatichi... ma in mtb non sei su strada... prima o poi devi anche scenderne dall'apice della salita... ed allora direi che un compromesso bisogna trovarlo. Ma quello che mi sconvolge è la tua motivazione: se non sono così gonfie non "senti" la strada??? Minkia, strano sei strano, ma sei anche l'unico a cui ho sentito dire una cosa del genere :hahaha:.


Boh... mò non è che mi ricordo le forcelle di tutti... chiedevo... poi, per quanto ne so, potrebbe anche essere ad elastomeri... nel qual caso.. ti agganci.. :hahaha:

Guà... il giorno che deciderò di suicidarmi verrò a proporti uno scambio di quel genere... :smile::smile::smile: Già non mi sarò quasi prostituito per assemblarmi la bici con quei componenti, per ammazzarmi con il tuo cancello da Su Corovau!!!!:hahaha::hahaha::hahaha:

:smile::smile::smile: masi bocciu!!
 

fabryx80

Biker paradisiacus
20/3/05
6.425
0
0
43
Donori CA
Visita sito
son appena tornato da un po d fanghismi... A disigio, mi sa ke ero da gentilis senza vedere fango...

Bello mi, per la giogia dei biker di zona tutte le strade ke hanno fatto bene bene, son tutte SCORATE!! Rivoli d'acqua in ogni parte, anke se credo ke già domani saranno secchi. Stanattina scendeva il fiume, ma ora nulla... Son tornato a casa con la bici ke pesa 5kg in + ;-)
 

camarillobrillo75

Biker immensus
e dovvè che te ne vai di trekkino?... :mrgreen:

Oh Robbbertinno, a tue fio pensende.
Ti rispondo qui ma è come se lo facessi in explorescion:
La settimana scorsa dalle fontane di Fanebas (ormai le fu fontane xchè abba zero) ho preso il sentiero che risale il Rio Trunconi Mannu verso Porcili Mannu. E' un sentiero CAI (credo il 201 o il 202) che attraversa un bosco pazzesco lungo una carrareccia ancora + bella fattibile, udi udi, al 90 % in bike !!!
Io mi sono arenato proprio quando il sentiero prende il letto del fiume e mena verso nord. Lì vuoi che ero solo, vuoi che non avevo voglia di ammazzarmi, vuoi che era + difficile seguire il sentiero,vuoi che ho trovato delle trappoline x tordi appena divelte e non volevo che mi scambiassero x il simpatico fruitore di sentieri son tornato indietro.
Bene, questo Sabato voglio iniziare dalla sterrata che risale il rio Trunconeddu (quello dei bracconieri con Antmar e BikeSardinia), risalire la regione di Porcili Isidori sempre lungo la sterrata semplice e trovare l'attacco che ci permetta perlomeno di buscare il punto dove l'altra volta mi son fermato che dovrebbe distare ad occhiometro circa 800 mt di cammino dall'attacco del sentiero che NON so dov'è !
Togo ? Ajò che andiamo, 3 ore e cindajò !

@Gnappixeddu = pensavo sempre Sulcis PEDALATO per una 50 di km...se li reggo che io sono solo alla seconda uscita.....andausu ?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo