uscite Palaia,stibbio,montebicchieri,forcoli etc..

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.840
288
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Sabato volevo andare a provare questi famosi "Tornantini"; per fare meno asfalto possibile la prendo davvero larga... arrivando da Peccioli volevo salire a Montefoscoli dalla tabaccaia e poi passare da uno dei pecorsi segnati sulla cartina (presa da OSM):

image.php


La traccia rossa dovrebbe essere percorribile (è anche su Google Maps) ma la allungo; la blu è davvero davvero "spezzata" come si vede nella cartina? Guardando da Google Maps sembra ci sia una strada leggermente ad ovest della traccia blu che corre parallela ad essa. Confermate? Infine: la traccia rosa è praticabile? Grazie mille o-o
 

Trinkera

Biker tremendus
25/8/10
1.201
30
0
provincia pisana
Visita sito
Bike
Pivot
Senti Lorenzo io ho fatto il tuo percorso in senso contrario domenica 2 settembre.Dalla tabaccaia c'e' un pezzo di sentiero un po' chiuso prima del campo sportivo di Montefoscoli,roba di 200 mt,si fa'...poi per salire a Palaia la traccia rossa ,in salita tutta non si pedala,ci sono delle fosse aperte dall'acqua abbastanza profonde,cmq c'e'da spingere qualche metro poi a meta' si entra su strada brecciata e si va tranquillamente su a Palaia....fammi sapere per l'orari ,potrei venirti incontro...
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.840
288
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Non so bene l'ora a cui dovrei arrivarci...la mia idea era, visto che nella macchia ci sono ancora abbastanza tafani, di fare un giro sulle colline attraversando le zone di Terricciola, Lajatico e Peccioli e poi salendo su verso Colleoli per fare i "Tornantini". Non ho ancora stabilito di preciso il percorso, magari posso guardare i chilometri e fare un conto approssimativo di quando arriverò in quelle zone!
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.840
288
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Allora, ho buttato giù metà giro (per un po' dovrebbe essere visibile qui, in alto a destra si può cambiare da Google Maps a OpenStreetMap). Accetto volentieri consigli per qualche alternativa, quelle zone le conosco poco. Devo ancora decidere come arrivare alla Sterza ma qualsiasi strada faccia credo che arriverò in zona Palaia dopo una trentina di km; partenza verso le 8, quindi direi che intorno alle 10.30 dovrei essere lì. Comunque il tuo cellulare ce l'ho e te c'hai il mio, se mi dici che sei da quelle parti ci si può fare uno squillo.
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.840
288
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Missione compiuta! Bel giro, 62 km (per fortuna con soli 900m di dislivello), bei panorami ma forse un po' troppo asfalto. I "Tornantini" sono bellini, ed è bellina anche quella bretellina che si trova prima arrivando da Colleoli (c'è un punto in cui per 10 secondi sembra di essere in una delle perle della Roveta).

@Trinkera: la traccia rossa è scavata come dici ma si fa... invece non mi avevi avvertito della pettata che c'è sulla traccia rosa, quasi in cima (quando si sbuca a una casa rossa vicino all'asfalto). Maiale che pendenza! Comunque va trovato un modo per fare Montefoscoli > Tornantini cone meno asfalto e magari senza perdere quota (e senza scendere in quel broto con 2 metri d'erba, canne e pruni dappertutto).
 

Trinkera

Biker tremendus
25/8/10
1.201
30
0
provincia pisana
Visita sito
Bike
Pivot
Missione compiuta! Bel giro, 62 km (per fortuna con soli 900m di dislivello), bei panorami ma forse un po' troppo asfalto. I "Tornantini" sono bellini, ed è bellina anche quella bretellina che si trova prima arrivando da Colleoli (c'è un punto in cui per 10 secondi sembra di essere in una delle perle della Roveta).

@Trinkera: la traccia rossa è scavata come dici ma si fa... invece non mi avevi avvertito della pettata che c'è sulla traccia rosa, quasi in cima (quando si sbuca a una casa rossa vicino all'asfalto). Maiale che pendenza! Comunque va trovato un modo per fare Montefoscoli > Tornantini cone meno asfalto e magari senza perdere quota (e senza scendere in quel broto con 2 metri d'erba, canne e pruni dappertutto).

E' vero, il botro pieno di pruni e' da saltare,un local mi aveva promesso di portarmi in giro in quella zona,c'e' un viottolo tra Montefoscoli e bivio di Toiano per andare a Palaia ma da come e' la morfologia credo si scenda un po',quando lo faro' ti faccio sapere.....
La pettata della traccia rosa in salita non l'ho mai fatta,ci sono sceso in notturna e non mi ricordo bene della pendenza :nunsacci:
Gasp ci aspetta in Roveta....:i-want-t:
 

Trinkera

Biker tremendus
25/8/10
1.201
30
0
provincia pisana
Visita sito
Bike
Pivot
Informo i local che grazie al tracciatore/ideatore Silvio e alla nostra,sua, manovalanza abbiamo fatto una variante nuova ai " tornantini " poco prima del rudere che si trova a 2/3 della discesa,stamani eravamo una 40ina a provarlo,i commenti sono stati tutti positivi....e' alla portata di tutti, quindi se capitate in zona provatelo
 

niceleg

Biker serius
8/5/03
260
3
0
52
Ponsacco (PI)
www.crakbike.it
Scrivo io : [MENTION=573]niceleg[/MENTION] visto che domani piove se il mercoledi e' un giorno fisso per fare un'uscita di un paio d'ore avvisami che vi raggiungo,di solito torna bene anke a me ,provero' anke a chiamarti ma so ke e' un'impresa con te :celopiùg:

Tutti i mercoledì in pausa pranzo usciamo.

Ci troviamo qui alle Acque a Pontedera alle 12:30 ( penso tu sappia dov'è comunque e in Via T. Romagnola 205 accanto all' Eurospin ) e di solito si rientra a Pontedera x le 14:15.

Oggi, stagione permettendo, partiamo un quarto d'ora dopo e facciamo un giretto + lungo. Nel pomeriggio non rientro al lavoro.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo