Uscite nel Senese - parte 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
E sicchè i Crank brothers fanno caà anche quelli?
Avevo visto i Mallet, che tra l'altro costano un botto, questi:
pedales-crank-brothers-mallet-2-2855-MLM3627823757_012013-O.jpg

Questi qui (ovvero i Mallet 2) li abbiamo da più di un anno sia io che mio fratello, per ora non hanno dato alcun problema. Per il resto sono ottimi, si sganciano senza indecisioni (neppure una boccata accidentale, al contrario che con gli spd), si agganciano benissimo anche pieni di fango, e ci si viaggia bene anche sganciati, se al limite necessita. Ovviamente sono impressioni personali, c'è sicuramente a chi non piacciono...
 

LancillottoMBC

Biker paradisiacus
HANNO RIPULITO GIPPO STANOTTE, dei simpatici visitatori notturni.. bastardissimi.
[MENTION=351]sembola[/MENTION]: servirà a poco, ma magari riesci a metterlo in collegamento con chi queste esperienze le ha già vissute, purtroppo (DSB); magari serve per qualche info utile.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
HANNO RIPULITO GIPPO STANOTTE, dei simpatici visitatori notturni.. bastardissimi.
[MENTION=351]sembola[/MENTION]: servirà a poco, ma magari riesci a metterlo in collegamento con chi queste esperienze le ha già vissute, purtroppo (DSB); magari serve per qualche info utile.

AZZ!!! da chi l'hai saputo?
 

El sabor

Biker tremendus
12/10/10
1.313
0
0
49
Colle
www.bighellone.net
L' altra settimana hanno ripulito anche severi bike.......

Per quanto riguarda i mallet2 io ce l' ho e mi trovo bene, l' unica precauzione è utilizzare una scarpa adatta, montare le placchette da la parte giusta con lo sgancio a 10° e non a 20° e utilizzare gli spessori in dotazione...

Non ho resistito nemmeno io al topic del tipo
 

alestade

Biker superioris
Domenica mattina, ancora semi-convalescente da un bel raffreddore rimediato Venerdi, decido di accomiatarmi dagli altri ciclisti visto il mio stato di forma semi-comatoso. Troppo stanco per andare in gruppo, che avrei certo frenato e poi anche la povera regna non è al 100%, col tubo selle rigido e un pedale mezzo rotto.
Propendo quindi per un giretto solitario con andatura pensionistica.

Parto da Celsa, cielo sereno e temperatura fresca. Subito mi trovo di fronte ad un entusiasmante panorama:
8dsd.jpg


Mi dirigo verso l'Incrociati attraverso il CAI 100, che dopo poco sale dolcemente nel bellissimo castagneto di Molli:
q64i.jpg


Giunto a Molli sorpasso il vecchio cimitero e scendo verso le cave.
Dopo aver sbagliato sentiero un paio di volte, grazie all'indicazione di un cacciatore, trovo finalmente la traccia giusta per Simignano:
ozl9.jpg


Continuo per Motrano, da dove inizio ad arrancare per l'impegnativa salita del Castellaccio. Trovato il sentiero giusto, percorro un'antica via medievale piuttosto ben tracciata:
l76z.jpg


E finalmente arrivo al Castellaccio...
w2gd.jpg



fg61.jpg


mwvg.jpg


Il ritorno verso Celsa è un po' rocambolesco. Guadagnato il poggio dopo una bella pettata, mi ritrovo su un bel sentiero in mezzo ai castagni, ma invece di sbucare alla Centina, finisco al podere Morra e poi finalmente a casa in netto ritardo per l'ora di pranzo...
..con ovvie conseguenze... :rosik:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo