Uscite nel Senese - parte 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

alestade

Biker superioris
Io questo fine vo in Liguria, a Calizzano, ma mi sa che nevica... :omertà:

Ricordati di mettere le gomme termiche sotto la bici!

Che stagione del menga, avete visto al giro d'Italia?
Qui fra giornate di cacca e malanni vari, sono quasi due settimane che non tocco bici.
Confido in Giugno, quando avrò molto più tempo e conto di rimettermi in forma smagliante, siete avvertiti!!! :freeride:
 

The_Evil

Biker marathonensis
11/7/07
4.176
-2
0
42
Anywhere in Hell
www.discosucks.it
Vi aggiorno:

Calizzano è saltato causa meteo, quindi abbiamo ripiegato su Finale Ligure sabato e Sestri Levante domenica.

Sabato giornata apocalittica, vento fortissimo, pioggia, freddo e neve.
Alla "Base Nato" sembrava di essere in un film horror...

Oggi giornata di sole stupendo trascorsa sui sentieri del Bracco.
Ultima discesa sulla PS4 della SE di Sestri, da PAURAAAAA!
Sentiero fantastico, misto tra flow e tecnico con gradoni, e panorama mozzafiato!
 

MXL

Biker perfektus
9/6/06
2.812
293
0
48
Siena
Visita sito
Bike
Smuggler, Exploro
Invece oggi io e piffero, visto che s'era soli, s'è deciso di allungare il giro previsto sul monte Luco, partendo da Castelnuovo. Iniezione di doping legale alla trattoria alle antenne e via. Un pelo di fango ma niente di impossibile. Totale 48x1400.
 

morina

Biker assatanatus
23/4/08
3.081
22
0
sulle montagne
Visita sito
Invece oggi io e piffero, visto che s'era soli, s'è deciso di allungare il giro previsto sul monte Luco, partendo da Castelnuovo. Iniezione di doping legale alla trattoria alle antenne e via. Un pelo di fango ma niente di impossibile. Totale 48x1400.

che bello, mi manca tanto Monte Luco.........ma ritornerò.......
 

alestade

Biker superioris
Dopo due settimane di fermo, Domenica mattina decido di farmi una passeggiata in bici. Visto che l’inverno è ormai alle porte, tiro fuori a malincuore la roba pesante: Maglia a maniche lunghe, pantaloni ¾, giubbino antivento, parafanghi ecc.
Esco in terrazza, il termometro segna 9°! Per essere Novembre nemmeno troppo freddo. Parto alle 8:30 e dal Petriccio mi dirigo verso Casciano delle Masse dove entro nel bosco dietro al cimitero: un pantano incredibile e la mia gomma posteriore, ormai finita, slitta che è un piacere. Continuo per S. Leonardo, Pastine, dove decido di scendere per il sentiero dell’acquedotto che sbuca sulla strada del fosso d’Arnano; la vegetazione è talmente fitta e intrisa d’acqua piovana della notte che, arrivato in fondo, sono bagnato come un pulcino!
Risalgo faticosamente per il sentiero del raduno del Sembola fino ad imboccare il sentiero 100 del CAI; il sasso della Montagnola è quantomai scivoloso e in alcuni tratti sono costretto a scendere e spingere per superare gli scaloni più irti. Proseguo per Casalteri; il 100 a tratti è quasi impercorribile a causa della vegetazione che lo invade e per alcune pozze gigantesche; una delle quali è talmente profonda che quando il pedale scende sento l’acqua gelida entrare dentro la scarpa!
Sono un po’ stanco, giro per tornare a Fungaia dove ho quasi uno scontro con un capriolo. Prendo per Pian del Lago in direzione Ceppo, dove trovo una coppia a passeggio con due cani, uno dei quali appena passato, si mette ad abbaiare ed inseguirmi; qualche energica pedalate e lo semino quando… mi accorgo che ho la ruota posteriore è a terra.
Così mi fermo, la smonto e vedo che la camera d’aria è schiantata, probabilmente ho beccato un sasso. Intanto la coppia con i cani mi raggiunge, si scusano per la fuga della bestiola. Li saluto e rimonto la ruota. Riparto e dopo 500 metri sono sull’asfalto, anche se un po’ infreddolito.
Strana stagione per essere alle porte dell’inverno; le piante sono belle verdi e il solo è caldo, sembra quasi di essere a fine Maggio!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Dopo due settimane di fermo, Domenica mattina decido di farmi una passeggiata in bici. Visto che l’inverno è ormai alle porte, tiro fuori a malincuore la roba pesante: Maglia a maniche lunghe, pantaloni ¾, giubbino antivento, parafanghi ecc.
Esco in terrazza, il termometro segna 9°! Per essere Novembre nemmeno troppo freddo. Parto alle 8:30 e dal Petriccio mi dirigo verso Casciano delle Masse dove entro nel bosco dietro al cimitero: un pantano incredibile e la mia gomma posteriore, ormai finita, slitta che è un piacere. Continuo per S. Leonardo, Pastine, dove decido di scendere per il sentiero dell’acquedotto che sbuca sulla strada del fosso d’Arnano; la vegetazione è talmente fitta e intrisa d’acqua piovana della notte che, arrivato in fondo, sono bagnato come un pulcino!
Risalgo faticosamente per il sentiero del raduno del Sembola fino ad imboccare il sentiero 100 del CAI; il sasso della Montagnola è quantomai scivoloso e in alcuni tratti sono costretto a scendere e spingere per superare gli scaloni più irti. Proseguo per Casalteri; il 100 a tratti è quasi impercorribile a causa della vegetazione che lo invade e per alcune pozze gigantesche; una delle quali è talmente profonda che quando il pedale scende sento l’acqua gelida entrare dentro la scarpa!
Sono un po’ stanco, giro per tornare a Fungaia dove ho quasi uno scontro con un capriolo. Prendo per Pian del Lago in direzione Ceppo, dove trovo una coppia a passeggio con due cani, uno dei quali appena passato, si mette ad abbaiare ed inseguirmi; qualche energica pedalate e lo semino quando… mi accorgo che ho la ruota posteriore è a terra.
Così mi fermo, la smonto e vedo che la camera d’aria è schiantata, probabilmente ho beccato un sasso. Intanto la coppia con i cani mi raggiunge, si scusano per la fuga della bestiola. Li saluto e rimonto la ruota. Riparto e dopo 500 metri sono sull’asfalto, anche se un po’ infreddolito.
Strana stagione per essere alle porte dell’inverno; le piante sono belle verdi e il solo è caldo, sembra quasi di essere a fine Maggio!

Se venivi a fare il percorso della SE ti infangavi meno, pativi meno e godevi di più. Dopo il sasso della Montagnola bagnato i pietroni del Rocco son roba da ragazzi...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Non disperare l'inverno passa presto, fra un po vedrai che le giornate inizieranno ad accorciarsi!

Appunto... hai visto in montagna ha già ricominciato a nevicare? io quasi quasi inizio a paraffinare, non sia mai ci sia un'apertura anticipata...:medita:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo