Uncle Jimbo (Enduro 27,5")

Mr.Orange

Biker superis
25/12/10
471
48
0
D'intorno a Fiesole (FI)
Visita sito
Bike
Trek Slash, front Specy e la Mula
Prendete viti con la testa svasata (conica), altrimenti vi toccheranno sulla corona più piccola (nelle 4 viti che arreggono il 22-24).
Se è il tendi originale Rose poi c'è da limare anche le sedi, sempre per far andare più in profondità le teste delle viti.:spetteguless:

No, è l'Heim3 dell'E13 per la tripla. Le viti e gli spessori erano poi compresi. Peccato che che ci sono solo due viti! Secondo voi la terza è necessaria? Una prima ricerca della terza vite in una ferramenta ed in negozio di MTB sono andate a vuoto.
 

muoversi

Biker superis
17/7/09
482
0
0
verona
Visita sito
Io l'ho installato sulla mia UJ mod 2010 a cui ho tolto la corona 44, non la usavo mai a continuavo a toccare duro. Fino ad oggi ho fatto 3 discese toste di cui una anche molto trialistica, roccia ripida e gradonata, e ho risolto il problema della catena che cade, soprattutto tra 22T e telaio, è un aggeggino veramente minimale vediamo quanto dura
 

muoversi

Biker superis
17/7/09
482
0
0
verona
Visita sito
Sono rimaste le corone 22t e 32t originali + bash in plastica trasparente, non ricordo la marca acquistato su crc + € 14.00, su una bike di questo tipo e x i percorsi che faccio io il 42t non serve a niente ci sbattevo contro le rocce dei gradoni. La mia è mod 2010 nativa con tripla e 9v post
 

corrado70

Biker novus
22/6/09
42
0
0
53
vicenza
Visita sito
Ciao a tutti,
qualcuno di voi ha esperienza diretta con il guidacatena bionicon, magari montato con una tripla?
Grazie :-)
Io lo sto usando senza nessun problema da un bel pezzo e con la tripla, ho fatto delle modifiche per evitare rotture perchè a mio avviso potrebbero accadere in certe situazioni.
Dalle foto che vedi nel link che ti ho segnalato, ho tolto la fascetta centrale perchè non serviva ed ho colorato di nero la lamella in alluminio che ho fatto per limitare il basculamento verso la pedivella.
E poi inserito perno di alluminio da 4mm diametro.
Esteticamente non è così fastidioso e funge bene,
Ciao. (vedi anche pag.5 del post)

[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=216752&highlight=bionicon&page=4[/URL]
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.777
185
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
scusate il disturbo,ma vorrei chiedervi un'info sulle ruote Sun Ringle Charger,io ho preso il modello comp...la ruota ant ha tutti gli adattatori e al posteriore è qr,sul sito però scrivono che con gli adattatori si può trasformare in 12,ma non trovo nessun kit. Volevo sapere,il mio ha tutto l'asse del diametro per il qr e gli endcaps avvitati quelli vostri come sono fatti? perchè da come è il mio penso che devo cambiare almeno l'asse interno e prendere gli endcaps adatti...
 

BobsHaero

Biker tremendus
21/9/10
1.037
0
0
Mandell del Lare
Visita sito
scusate il disturbo,ma vorrei chiedervi un'info sulle ruote Sun Ringle Charger,io ho preso il modello comp...la ruota ant ha tutti gli adattatori e al posteriore è qr,sul sito però scrivono che con gli adattatori si può trasformare in 12,ma non trovo nessun kit. Volevo sapere,il mio ha tutto l'asse del diametro per il qr e gli endcaps avvitati quelli vostri come sono fatti? perchè da come è il mio penso che devo cambiare almeno l'asse interno e prendere gli endcaps adatti...
i miei endcaps son su a pressione e l'asse interno è da 12.

se vuoi la mia, hai già l'adattatore inserito.

non ha molto senso quello che credi: sull'asse va accoppiato direttamente il cuscinetto. questo implica che se hai due assi, devi avere due tipi di cuscinetti, e sostituire tutto. a quel punto cambi diretto il mozzo, dico io.
molto piu furbo è fare l'asse con il diametro piu grosso tra gli standard, e accoppiare dei riduttori all'interno per far togliere il gioco a anime piu piccole, tipo il qr.

non so, questo è quello che farei io per progettare e quello che ho sempre visto. però boh.

l'altra idea è che ti abbiano dato delle ruote qr non adattabili, magari un refuso di fabbrica.
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.777
185
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
i miei endcaps son su a pressione e l'asse interno è da 12.....

non so, questo è quello che farei io per progettare e quello che ho sempre visto. però boh.

l'altra idea è che ti abbiano dato delle ruote qr non adattabili, magari un refuso di fabbrica.

Grazie per la risp,visto che sulla jimbo sono montate col perno 12 mi chiedevo come era assemblato il tutto. Per ora ho la bike con qr,ma se mai cambierò telaio/bici volevo sapere se potevo sfruttare le ruote in futuro. Cmq praticamente la mia ha questo http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=26328 o simile,interno qr ed esterno sembra sia da 12mm o poco più...come hai detto probabilmente bisogna cambiare i cuscinetti e montarci il perno delle charger pro da 12,quando ne avrò bisogno o quando saranno da cambiare i cuscinetti proverò a smontare tutto.
 

BobsHaero

Biker tremendus
21/9/10
1.037
0
0
Mandell del Lare
Visita sito
Grazie per la risp,visto che sulla jimbo sono montate col perno 12 mi chiedevo come era assemblato il tutto. Per ora ho la bike con qr,ma se mai cambierò telaio/bici volevo sapere se potevo sfruttare le ruote in futuro. Cmq praticamente la mia ha questo http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=26328 o simile,interno qr ed esterno sembra sia da 12mm o poco più...come hai detto probabilmente bisogna cambiare i cuscinetti e montarci il perno delle charger pro da 12,quando ne avrò bisogno o quando saranno da cambiare i cuscinetti proverò a smontare tutto.
sinceramente io credo che tu abbia l'adattatore 12->qr già inserito. rimuovi quello e hai il 12. poi boh. =) buone pedalate!
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.777
185
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
sinceramente io credo che tu abbia l'adattatore 12->qr già inserito. rimuovi quello e hai il 12. poi boh. =) buone pedalate!

Non credo,ho il perno ''intero'' come quello che ho linkato,ha i cappucci avvitati e non sembra uscire dalla sede...bo appena ne ho voglia mi metto a tribolarci dietro,almeno prima voglio montarle e provarle un po' ma sono ancora senza forcella :-((! Buone pedalate anche a te :prost:
 

BobsHaero

Biker tremendus
21/9/10
1.037
0
0
Mandell del Lare
Visita sito
Non credo,ho il perno ''intero'' come quello che ho linkato,ha i cappucci avvitati e non sembra uscire dalla sede...bo appena ne ho voglia mi metto a tribolarci dietro,almeno prima voglio montarle e provarle un po' ma sono ancora senza forcella :-((! Buone pedalate anche a te :prost:

per come la ho capita io, e per come io avrei progettato da ingegnere quel mozzo, quel corpo che hai postato, basandomi sulle foto, e quindi con tutti gli errori e le male interpretazioni possibili perchè non lo sto vedendo montato ne dimensionato, è l'adattatore.

i cuscinetti sono esterni a quel perno che potrebbe benissimo essere solo un "tubo" con diametro interno pari al perno da quick release, e esterno da 12. a quel punto, togliendolo, hai un buco da 12 con i cuscinetti direttamente applicati, come nei perni 12 normali delle sunringle.

come abbiano pensato, fatto e costruito quello che hai in mano non lo so. la cosa piu logica che possa pensare però è questa. e spiega anche l'avvitamento: non deve uscire il perno adattatore dalla sede, mentre nei 12 non serve in quanto l'anima è costituita dal perno da 12 stesso, che è passante e non tronco, quindi assialmente non si può spostare, mentre l'adattatore sarebbe libero senza le spalle avvitate.

:il-saggi:
facci poi sapere appena hai sbatti.
 

BobsHaero

Biker tremendus
21/9/10
1.037
0
0
Mandell del Lare
Visita sito
cosa è successo?
già avere due bulloni per fermare la placca che stringe le rotaie della sella, vuol dire che la placca non ruota (per liberare le rotaie) finchè non ne togli completamente almeno una. quindi per togliere la sella devo smontare tutto il bullone, non basta allentarla. ma su questo soprassediamo.

per come è costruito, tu puoi impostare la inclinazione della sella. poi però, stringendo il bullone, dato che il bullone stringe su una pista curva, la sella in tutte le inclinazioni diverse da una inclinazione particolare può comunque ruotare: il bullone non stringe mai benissimo, perchè se variassi l'inclinazione avrei meno distanza tra la placca e la pista dove stringe il bullone, e questo porta la sella a smollarsi verso quell'inclinazione particolare, l'unica stabile, dove la sella se impostata per altre inclinazioni ha una lunghezza dei bulloni tale per cui in quella inclinazione è libera.

morale, per come è progettata, si può stringere bene in una sola inclinazione. e l'ho scoperto quando ho cambiato l'inclinazione, poi dopo 300 metri mi son trovato con il culo sulla ruota posteriore e un male ignobile ai gioielli di famiglia, visto che la sella s'è allentata di botto.

ho dovuto mettere delle rondelle svasate stile avid e rifare i buchi, per avere l'inclinazione simile a quella che mi serve. farò delle foto. ma il male m'è restato cazzo.
io non so come si fa a essere così dementi nel costruire le cose..
 

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito
già avere due bulloni per fermare la placca che stringe le rotaie della sella, vuol dire che la placca non ruota (per liberare le rotaie) finchè non ne togli completamente almeno una. quindi per togliere la sella devo smontare tutto il bullone, non basta allentarla. ma su questo soprassediamo.

per come è costruito, tu puoi impostare la inclinazione della sella. poi però, stringendo il bullone, dato che il bullone stringe su una pista curva, la sella in tutte le inclinazioni diverse da una inclinazione particolare può comunque ruotare: il bullone non stringe mai benissimo, perchè se variassi l'inclinazione avrei meno distanza tra la placca e la pista dove stringe il bullone, e questo porta la sella a smollarsi verso quell'inclinazione particolare, l'unica stabile, dove la sella se impostata per altre inclinazioni ha una lunghezza dei bulloni tale per cui in quella inclinazione è libera.

morale, per come è progettata, si può stringere bene in una sola inclinazione. e l'ho scoperto quando ho cambiato l'inclinazione, poi dopo 300 metri mi son trovato con il culo sulla ruota posteriore e un male ignobile ai gioielli di famiglia, visto che la sella s'è allentata di botto.

ho dovuto mettere delle rondelle svasate stile avid e rifare i buchi, per avere l'inclinazione simile a quella che mi serve. farò delle foto. ma il male m'è restato cazzo.
io non so come si fa a essere così dementi nel costruire le cose..



devono averci speso un sacco di tempo nella progettazione :arrabbiat:
 

-WOOD-

Biker ultra
8/7/09
660
3
0
Schio-Vicenza
Visita sito
oggi ho piegato per la 3^ volta il tendicatena Rose, che sui modelli 2011 risulta troppo basso ed esposto anche dopo averlo modificato per sollevarlo.
mi accingo ad acquistare un tendi blackspire e a modificarlo per farcelo stare! :medita:
 

BobsHaero

Biker tremendus
21/9/10
1.037
0
0
Mandell del Lare
Visita sito
oggi ho piegato per la 3^ volta il tendicatena Rose, che sui modelli 2011 risulta troppo basso ed esposto anche dopo averlo modificato per sollevarlo.
mi accingo ad acquistare un tendi blackspire e a modificarlo per farcelo stare! :medita:

io ne sto progettando uno per autocostruirmelo. il progetto è fermo da un po per mancanza di sbatti (e mi è scaduta la licenza del programma cad). ferraccio cattivo is the way!
 

Oraci

Biker serius
14/8/12
150
0
0
brescia
Visita sito
heila ragazzi io vorrei prendere una bici da enduro e la UJ mi sembra idonea per salite e discese con anche salti che vedo spesso fare da gente con bighe da 160 mm voi cosa ne pensate?
 

Mr.Orange

Biker superis
25/12/10
471
48
0
D'intorno a Fiesole (FI)
Visita sito
Bike
Trek Slash, front Specy e la Mula
heila ragazzi io vorrei prendere una bici da enduro e la UJ mi sembra idonea per salite e discese con anche salti che vedo spesso fare da gente con bighe da 160 mm voi cosa ne pensate?

Per me puoi andare sul sicuro. Avendo poco tempo x la manutenzione, cercavo una bici robusta e spartana e credo di averla trovata. Ci giro da marzo 2011 e mi ha dato zero problemi. Due settimane fa smonto x la prima volta il movimento centrale per sistemare il tendicatena: ebbene il mozzo era pulito, il grasso verdolino e chiaro che sembrava spalmato una settimana prima. Nel senso che il montaggio alla Rose è fatto con attenzione.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo