Una Specialized fsr xc comp basta per iniziare?

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.266
54
0
mazzano (BS)
Visita sito
Da felice possessore di questa specy posso solo consigliarti di prentendere un altro pò di sconto e di cambiare la forcella con una ad aria (una recon o una reba ad esempio)...prova!
Vedi cosa riesci a "spillare" al venditore...
Per il resto dei componenti c'è tempo per cambiarli se proprio vuoi, ma non è che siano così malvagi...Per cominciare è una buona biga, anzi:celopiùg:
ne approfitto dell'intervento di Diabolmik:
ecco, potresti cercare di farti dare delle ruote migliori o al limite una forca migliore nel caso non abbassi troppo la cifra richiesta. lui prende qualche euro in più e tu li spendi meglio.
comunque direi che al momento potresti arrivar anche a 1100/1150 se proprio ti piace. non di più. ciao.
 
  • Mi piace
Reactions: ottavopianeta

Farmer

Biker serius
Ciao Paolo. Nel calderone butto anche il mio pensiero. La Stumpjumper Fsr xc comp è un ottima mtb per cominciare questa avventura. Puoi fare tante belle cose e iniziare a conoscere i tuoi gusti. Difetti del mezzo? Secondo me l'ammortizzatore ( X Fusion 02RLA) perchè funziona solo chiuso/aperto e l'unica regolazione è quella del rebound (ritorrno).
Altra pecca è la forca a molla (Rock Shox Tora SLite da 120mm) Una ad aria sarebbe meglio.
Visto che non vuoi spendere molto, io se fossi in te la prenderei per i seguenti motivi:
1 E' nuova
2 Specialized è un ottimo marchio sinonimo di garanzia e qualità e non dovrai cambiare componenti per lungo tempo
3 Il mezzo per cominciare è molto polivalente
4 E' esteticamente molto bella e questo (almeno nel mio caso) mi dà ulteriore piacere nel pedalarla
5 Al di la delle due componenti che non ritengo ottimi, il resto va più che bene
Per quanto riguarda la forca puoi, come già suggerito, chiedere se te la cambiano, magari col modello superiore della fsr xc (la fsr xc expert) che monta la RockShox Recon SLite Solo Air da 120mme farti scalare dal prezzo quella della xc comp.:i-want-t:
Per quanto riguarda il prezzo, se i pedali li recuperi dal tuo amico e analizzando tutto quanto detto sopra, io spenderei 1050/1100 euro al massimo, anche perchè in questo periodo ho visto già i primi saldi sulle mtb.
Altro dato da non sottovalutare, è il fatto che hai trovato questo mezzo, te ne sei innamorato e che se ritieni sia quello adatto a te, te lo porteresti subito a casa. Sò di gente che per l'attesa della propia mtb non dormiva la sera e nelle notti di luna piena camminava solitaria per i sentieri oscuri:il-saggi:
 

ottavopianeta

Biker cesareus
26/5/09
1.789
3
0
Colico (LC)
Visita sito
Grazie ragazzi per il supporto.. Quindi quella bici li per 1000 euro mi sembra di aver capito che è una buona bici a un buon prezzo.. Certo magari tra 3 o 4 anni quando inizierò a lavorare sul serio ci sta spendere 3000euro per una bici leggera e ottima sotto tutti i punti di vista, ma per ora studio e sto cercando di cavarmela da solo per quanto riguarda le cose legate allo svago.. Se chiedessi ai miei nel giro di mezza giornata mi fanno avere quella da 3000euro ma è proprio un fatto di dignità personale, una cosa che voglio fare da solo.. Nel futuro non ci sara sempre chi paga per me, come invece succede ora ( anche perché se ad esempio avessi pagato di tasca mia le 2 settimane negli usa non avrei potuto comprare di certo anche la bici..) comunque ringrazio tutti per i consigli che da solo avrei impiegato mesi a raggiungere.. Io sono specializzato sui pc ad esempio e quando entro nei negozi dove mi conoscono nemmeno ci pensano di " fregarmi" per che sanno che, essendo del ramo, li manderei a stendere.. Ma con i componenti bici non sono molto ferrato e quindi ho chiesto consiglio a voi che mi state aiutando molto..
Concludendo devo prendere quella a 1000euro giusto?

Ciao, come ti ha detto Tarcy, una buona cosa se non scende di prezzo è riuscire a farti mettere una forcella migliore. Un'altra strategia (parlo da ex negoziante) per provare a farti ridurre il prezzo è dire che ora sei tirato con i soldi, ma poi dopo vuoi fare degli upgrade (ruote, forcella freni) magari ti viene incontro pensando al futuro.
Secondo me il prezzo "giusto" dato che è un 2010 è di 1000€ meglio anche sotto, ma non sopra. Poi però se ti piace proprio tanto, vedi tu.
 

ottavopianeta

Biker cesareus
26/5/09
1.789
3
0
Colico (LC)
Visita sito
calma calma...:rosik::smile:...si beh...io sono sono anche troppo fanatico...ma non l'ho scritto in ''tono'' minaccioso:celopiùg:..era solo x sapere ...visto che molti qui nel forum a volte consigliano solo x sentito dire( e non e' il tuo caso, visto quello che scrivi..), il discorso del montaggio sono d'accordo con te, xro' io non mi farei tante pippe mentali sul montaggio, vero che se si ha dei buoni freni la sicurezza aumenta, vero anche che : se si ha una forcella migliore , la guida cambia dal giorno alla notte, ma purtroppo con i blasoni e' cosi', le canyon, le radon le cube,e altre case meno note danno di piu' a livello di componenti , xro' bisogna anche guardare il resto, l'assistenza, la qualita', il servizio e i tempi di assistenza...io personalmente la consiglierei ad un ragazzo che cerca un mezzo un po' versatile x farci di tutto, che poi come ho scritto nel post precedente : se si hanno gambe e manico , si va' forte anche con un cancello d'acciaio...
p.s penso che il prezzo giusto se si parla di camber, sia intorno alle 1100, poi se riesce a portarla a 1000 meglio..la meglio sarebbe la elite, come qualita' prezzo...la expert..beh...meglio la stumpy...

Ciao Velerio, tranquillo ho capito che il tono non era minaccioso e da "Specysta" anche io capisco cosa vuol dire essere di parte e anche avere a che fare con chi spara sentenze solo per sentito dire o per partito preso.
Per quanto riguarda gli acquisti online e i marchi consigliati sono state scritte parecchi pagine, di sicuro gli aspetti che fai notare tu vanno tenuti in considerazione soprattutto per un novizio.
Più o meno la vediamo nello stesso modo, io sono per l'abbassa il prezzo e prendila o per alzare il budget e stare su altro, però le valutazioni sulla mtb siamo li.
:prost:
 

Paulet

Biker novus
2/7/11
20
0
0
rivarolo
Visita sito
Ok, sono giunto a una conclusione.. Vado per i 1000 tondi, se non molla gli dico di venirmi almeno incontro sui 1100 :duello:.. Stabilito il prezzo si guardano gli "accessori".. vedo se con quel prezzo mi riesco a far mettere una forca ad aria sempre RockShox ma Recon SLite Solo Air se va a buon fine gli dico e adesso mica mi puoi far andare a casa a piedi dammi un paio di pedali decenti (questo in uscita dal negozio)..
Ci sono 2 punti su cui far leva: il ragazzo è un ragazzo senza troppi grilli per la testa di 19 anni che lavora fino ad ora tarda nel suo negozio che piccolo non è.. e quindi posso far leva sul fatto che è mio coetaneo..
L' altro è che a metà estate iniziano ad essere scontate le 2011 altro che 2010..
Per il resto son felice di dare i soldi a lui piuttosto che ad un' altro se hai qualsiasi tipo di problema e passi da lui, molte volte te lo risolve e non vuole nulla..
Dove c' è da contrattare di solito riesco ad ottenere più di quello che penso e non ho problemi ad utilizzare l' arte dello sconto per sfinimento..
Signori, farò quello che è in mio potere per farmi trattare il meglio possibile.. Se l' accordo andrà a buon fine vi informerò sull' esito.. Non c' è dubbio che mi siete stati di grande aiuto.. :il-saggi:
Ancora una cosa e poi ho concluso, qualcuno sa quanto più o meno dovrebbe aver pagato la biga il venditore? sotto i mille?
 

ottavopianeta

Biker cesareus
26/5/09
1.789
3
0
Colico (LC)
Visita sito
Per il resto son felice di dare i soldi a lui piuttosto che ad un' altro se hai qualsiasi tipo di problema e passi da lui, molte volte te lo risolve e non vuole nulla..

Questo è un punto importantissimo. Se hai la fortuna di avere un meccanico così, vicino a te, ci può stare spendere qualche cosa in più.

Più che il margine di ricarco che lui ha sulla mtb è importante sapere il prezzo di listino da nuova e far notare che fra poco le 2011 iniziano ad essere scontate. Informati sul prezzo della Camber 2011.
 

Paulet

Biker novus
2/7/11
20
0
0
rivarolo
Visita sito
Questo è un punto importantissimo. Se hai la fortuna di avere un meccanico così, vicino a te, ci può stare spendere qualche cosa in più.

Più che il margine di ricarco che lui ha sulla mtb è importante sapere il prezzo di listino da nuova e far notare che fra poco le 2011 iniziano ad essere scontate. Informati sul prezzo della Camber 2011.

Questa che voglio prendere da nuova veniva 1390 e la camber viene 1390..
 

Paulet

Biker novus
2/7/11
20
0
0
rivarolo
Visita sito
Infatti hai ragione.. nessuno vende mai il prezzo del listino, minimo un 10%, ma se è di un anno fa anche un buon 30% di sconto ci sta.. vedo quello che riesco a tirare..
 

Paulet

Biker novus
2/7/11
20
0
0
rivarolo
Visita sito
Ieri sono andato da quel cretino ma era chiuso perchè era lunedì.. :nunsacci:
Comunque mi aveva detto una cosa che mi è venuta in mente ora: che la forcella ad aria non assorbe le piccole pietruzze e ramoscelli mentre quella a molla si.. Inoltre se mi capita di pedalare sulla neve a temperatura non troppo alta ( e mi capita perchè le montagne si fanno ombra e la neve rimane tutta l' estate) la forcella ad aria è un po' meno indicata perchè in quelle condizioni ammortizza meno e sembra un po' bloccata mentre quella a molla in quei casi va meglio.. Appena ho tempo ripasso..
Intanto, voi ne sapete qualcosa di questo tipo di problema?
 

ottavopianeta

Biker cesareus
26/5/09
1.789
3
0
Colico (LC)
Visita sito
Ieri sono andato da quel cretino ma era chiuso perchè era lunedì.. :nunsacci:
Comunque mi aveva detto una cosa che mi è venuta in mente ora: che la forcella ad aria non assorbe le piccole pietruzze e ramoscelli mentre quella a molla si.. Inoltre se mi capita di pedalare sulla neve a temperatura non troppo alta ( e mi capita perchè le montagne si fanno ombra e la neve rimane tutta l' estate) la forcella ad aria è un po' meno indicata perchè in quelle condizioni ammortizza meno e sembra un po' bloccata mentre quella a molla in quei casi va meglio.. Appena ho tempo ripasso..
Intanto, voi ne sapete qualcosa di questo tipo di problema?

Seguendo questo ragionamento le forcelle top dovrebbero essere a molla? Mi sembra strano quello che ti ha detto e non lo trovo molto sensato. Le forcelle a molla sono entry level appena si sale con la tecnologia si passa subito a quelle ad arai che ben regolate lavorano anche se passi sopra un fagiolo...
 

Paulet

Biker novus
2/7/11
20
0
0
rivarolo
Visita sito
Quindi a basse temperature confermate l' efficienza delle forcelle ad aria?
Per il resto ovvio che mi ha detto che quelle a molla sono meglio nel mio caso... E non penso che lo abbia fatto per soldi perchè aveva un' altra special che costava di più e aveva ad aria anche davanti; oltre a quello, aveva componenti migliori che adesso non ricordo perchè non mi sono focalizzato su quella..
Lui fa gare di downhill e di certo non usa la forca a molla..
Grazie dei consigli sul venditore ma di fatto io non ho mai avuto una mia mtb bella.. quando capitava che andavo a fare giri un po' più tosti mi dava qualche ktm o altre marche usate che aveva lì e non ha mai voluto un soldo.. poi se ho un problema e passo direttamente con la bici (3km da casa) sono apposto, chi me la fa fare di farmi 15km caricandomi la bici e portandola da un' altro?
Se non è così, lo ha fatto solo perchè ero già al limite col prezzo e magari per prendere una forcella ad aria buona si sale di prezzo e non voleva che mi impiccassi per prendere una cosa che nel mio caso non è poi cruciale..
Di km l' hanno scorso ne facevo una 50ina al giorno tutto di sterrato non piano tranne brevi tratti e diciamo 5km tosti, più le uscite al weekend.. quest' anno un po' meno perchè la mia vecchia mtb con cui andavo in giro tutti i giorni ha la componentistica a pezzi ed è da cambiare.. per quello vorrei prendere la nuova il prima possibile.. Dovrei avere i soldi che non ho e prendere qualcosa di decente davvero, ma ora non ne ho.. quando li avrò la prenderò.. :-(
 

ottavopianeta

Biker cesareus
26/5/09
1.789
3
0
Colico (LC)
Visita sito
Quindi a basse temperature confermate l' efficienza delle forcelle ad aria?
Per il resto ovvio che mi ha detto che quelle a molla sono meglio nel mio caso... E non penso che lo abbia fatto per soldi perchè aveva un' altra special che costava di più e aveva ad aria anche davanti; oltre a quello, aveva componenti migliori che adesso non ricordo perchè non mi sono focalizzato su quella..
Lui fa gare di downhill e di certo non usa la forca a molla..
Grazie dei consigli sul venditore ma di fatto io non ho mai avuto una mia mtb bella.. quando capitava che andavo a fare giri un po' più tosti mi dava qualche ktm o altre marche usate che aveva lì e non ha mai voluto un soldo.. poi se ho un problema e passo direttamente con la bici (3km da casa) sono apposto, chi me la fa fare di farmi 15km caricandomi la bici e portandola da un' altro?
Se non è così, lo ha fatto solo perchè ero già al limite col prezzo e magari per prendere una forcella ad aria buona si sale di prezzo e non voleva che mi impiccassi per prendere una cosa che nel mio caso non è poi cruciale..
Di km l' hanno scorso ne facevo una 50ina al giorno tutto di sterrato non piano tranne brevi tratti e diciamo 5km tosti, più le uscite al weekend.. quest' anno un po' meno perchè la mia vecchia mtb con cui andavo in giro tutti i giorni ha la componentistica a pezzi ed è da cambiare.. per quello vorrei prendere la nuova il prima possibile.. Dovrei avere i soldi che non ho e prendere qualcosa di decente davvero, ma ora non ne ho.. quando li avrò la prenderò.. :-(

Dividiamo il discorso in due:

_quanto è gentile nel prestarti le sue mtb, la comodità di averlo vicino, le piccole riparazioni depone a suo favore.
_il fatto che ti abbia detto una cazzata colossale non gli fa onore. Non trovo nulla di sensato nel dire che le forcelle a molla sono meglio di quelle ad arai, in nessuna condizione nemmeno quelle limite. Basta guardare i cataloghi e i montaggi delle mtb. Come ti ho già scritto quelle ad arai sono entry level montate su mtb entry level.

Monorotula è stato lapidario nel suo commento, io la penso come lui, dopo questa cazzata a fini commerciali (vuole vendertela e quindi l'ha sparata grossa) non mi vedrebbe più.

Poi valuta tu la situazione e se rivalutare il rapporto che hai con lui. Di certo io non gli darei più di 900€. Nove biglietti da 100€ che con le alte temperature di questo periodo rendono parecchio. Secondo me ha una gran paura che gli resti una mtb con ormai due anni sul groppone e quindi gli puoi far abbassare il prezzo altrimenti ti prendi la camber di fine serie.
 

Paulet

Biker novus
2/7/11
20
0
0
rivarolo
Visita sito
Ok.. qualsiasi cosa io comunque chiedo a voi perchè come ho già detto di componentistica mtb ora sto iniziando a capire bene.. Quello che mi dite voi è legge :arrabbiat:.. Riferirò del fatto che mi è stato detto che qualunque forcella ad aria è migliore di quella a molla e faccio pressione per farmi abbassare il prezzo... Sicuramente non mi sta trattando molto bene, ma mi farò trattare come merito :rosik: ... Grazie ragazzi e se qualcun altro vuole fare qualche considerazione anche su quello di cui abbiamo già discusso è ben accetto.. più pareri ci sono meglio è..
 

Paulet

Biker novus
2/7/11
20
0
0
rivarolo
Visita sito
Dal venditore non sono più passato e non so se passerò.. sapete vorrei evitare uno scontro diretto alla fin fine.. cercando tra altre bici che anche esteticamente mi piacciono ho individuato questa:
[url]http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=2083[/URL]
e questa:
[url]http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=2072
[/URL]

C' è molta differenza da una all' altra?
Leggendo le specifiche mi sembrano molto buone e la più cara ha una forcella più lunga e questo è importante nel salire e scendere giusto?
Che ne dite?
 

ottavopianeta

Biker cesareus
26/5/09
1.789
3
0
Colico (LC)
Visita sito
Dal venditore non sono più passato e non so se passerò.. sapete vorrei evitare uno scontro diretto alla fin fine.. cercando tra altre bici che anche esteticamente mi piacciono ho individuato questa:
http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=2083[url]http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=2083[/URL]
e questa:
[url]http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=2072[/URL]

C' è molta differenza da una all' altra?
Leggendo le specifiche mi sembrano molto buone e la più cara ha una forcella più lunga e questo è importante nel salire e scendere giusto?
Che ne dite?

Le canyon sono le mtb che ti ho consigliato nel mio primo post. La differenza sostanziale fra le due è nelle escursioni. Una è da XC, l'altra da AM dipende da cosa vuoi fare. Sono tutte e due buone mtb.
 

stefano_81

Biker tremendus
11/4/11
1.171
-1
0
verona - lago
Visita sito
Il problema è che se ordini Canyon adesso ti arriverà con parecchio ritardo, come purtroppo si sta verificando con altri colleghi del forum....
Per il resto Canyon ha un rapporto qualità/prezzo imbattibile, ti consiglio però di vederne una di persona in quanto a me ad esempio le finiture del telaio (colore, saldature, ecc..) non piacciono e dalle foto questi dettagli si colgono poco.
ciaooooo
 

Paulet

Biker novus
2/7/11
20
0
0
rivarolo
Visita sito
Le canyon sono le mtb che ti ho consigliato nel mio primo post. La differenza sostanziale fra le due è nelle escursioni. Una è da XC, l'altra da AM dipende da cosa vuoi fare. Sono tutte e due buone mtb.

Si per quello sono andato a vederle.. Pensavo che oltre all' escursione ci fossero altre differenze importanti..
Come utilizzo io ci faccio un po' di tutto, ma con gli anni ormai sono più io che mi adatto alla mtb che uso rispetto alla mtb che si adatta a me.. Infatti con mtb di basso livello non puoi immaginare quante forcelle che si sono dissaldate cerchi che con dei sassi piccoli in discesa e velocità si sono disintegrate, i cambi non ne parliamo, pattini dei freni che si consumano dopo mezz' ora di discesa (non eccessiva) e non frenano più.. A pensarci con tutti i soldi che ho speso mi sarei preso una bella mtb (che dovrebbe essere più resistente) e quindi forse avrebbe richiesto meno interventi di sostituzione.. Quante cadute..
Di certo posso dire che so benissimo cosa significhi avere mtb inadatte a quello che si sta facendo..
Quindi sostanzialmente siamo lì.. una è più Tour e l' altra più All Mountain..
Ora però non so più cosa scegliere.. come estetica è uguale e non è brutta, ma alla fine sono i componenti che contano..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo