News Una Orbea Oiz da meno di 9kg

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.721
6.419
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Mah! Non essendo un malato per il peso faccio fatica a capire una bici senza telescopico e con dischi che sembrano un merletto di pizzo. Sicuramente avrà il suo impiego in prospettiva marathon-racing
infatti nell'articolo c'è scritto " l’obiettivo di Brujulabike era quello di realizzare una light bike in grado di resistere e di essere performante in una tappa di UCI XC World Cup"

e l'obbiettivo è completamente fallito visto che in coppa del mondo non trovi una sola bici senza telescopico e con quei dischi freno ridicoli..

poi se proprio voleva tirar giù dei grammi il cambio era meglio a filo..
 

lollo72

Biker velocissimus
25/7/12
2.601
1.500
0
51
Romagnano Sesia
Visita sito
Acquistando quel mezzo mi sa che la cosa più leggera che si avrà sarà il portafoglio !:mrgreen:
Oltre al peso potrebbero dire a quanto è venduta ?
Particolare il fissaggio della sella con sistema a cavo :idea1:
 
Ultima modifica:

Goldstein

Biker ciceronis
20/1/18
1.485
816
0
Brianza
Visita sito
Bike
Low cost
La mia fox sulla reign con steli neri ha due anni suonati , molto sfruttata è ancóra impeccabile, le spugnette e l olio vanno cambiate e il colore resta
Due anni non sono nulla per la vita utile di una forcella, considera questo.

La mia Fox 40 performance ogni volta che spostavo le piastre sotto rimaneva il segno di trattamento nero rovinato e le ho sempre strette a regola d'arte.

Con la Kashima questo non succede.

Stesso discorso sulle monopiastra, trattamenti neri scoloriti ne ho visti parecchi, poi certo si può sindacare sulla manutenzione e altro ma è indubbiamente n volte meno resistente del Kashima.
 

filbike

Biker extra
11/9/06
790
113
0
58
Roma EUR
Visita sito
Bike
Banshee Prime, Dartmoor Primal 29
infatti nell'articolo c'è scritto " l’obiettivo di Brujulabike era quello di realizzare una light bike in grado di resistere e di essere performante in una tappa di UCI XC World Cup"

e l'obbiettivo è completamente fallito visto che in coppa del mondo non trovi una sola bici senza telescopico e con quei dischi freno ridicoli..

poi se proprio voleva tirar giù dei grammi il cambio era meglio a filo..
L'obiettivo è raggiunto se "resiste ad UNA (1) tappa di UCI XC world Cup"
:-):-):-):-):-):-)
 
  • Haha
Reactions: lorenzom89

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.925
29.512
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Due anni non sono nulla per la vita utile di una forcella, considera questo.

La mia Fox 40 performance ogni volta che spostavo le piastre sotto rimaneva il segno di trattamento nero rovinato e le ho sempre strette a regola d'arte.

Con la Kashima questo non succede.

Stesso discorso sulle monopiastra, trattamenti neri scoloriti ne ho visti parecchi, poi certo si può sindacare sulla manutenzione e altro ma è indubbiamente n volte meno resistente del Kashima.
Due anni di tanto utilizzo per me sono tanti , c’è anche chi in un anno fa si è no 50 ore di utilizzo.
Anche la mia 40 dove stringi la piastra si è segnata subito ma è normale…
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
D'accordo, comunque una buona sella carbon non solo non è rigida "da castrazione", ma è spesso più comoda di una sella pesante e imbottita.
Comunque è una bici da XC. Dubito che in un percorso XC si tengano i freni tirati per i 20 secondi che citi. Che poi gli Ashima siano una groviera e che il feeling al comando sia spesso mediocre penso che possano testimoniarlo in molti, ma la potenza frenante richiesta in quella disciplina è poca, tanto che non si usano dischi di chissà che dimensione e non di rado c'è chi cala il diametro.
indubbiamente per usare certi dischi così minimal devi pesare non più di 65 kg, idem per il reggisella di cristallo e sella iper risicata, se dai una c..lata in discesa si sfascia sella e reggi ( cosa che capita di frequente senza telescopico) e con circa 70 /73 kg già quei dischi diventano viola e cuoci le pastiglie se fai discese veloci con tornanti o tratti molto guidati e ripidi. Andrebbe sottolineato che è una full iper alleggerita ma certi componenti sono sicuri e adatti per i pesi piuma per essere usata in sicurezza
 
  • Mi piace
Reactions: malus796

Goldstein

Biker ciceronis
20/1/18
1.485
816
0
Brianza
Visita sito
Bike
Low cost
Due anni di tanto utilizzo per me sono tanti , c’è anche chi in un anno fa si è no 50 ore di utilizzo.
Anche la mia 40 dove stringi la piastra si è segnata subito ma è normale…
Considera che ho una Fox performance del 2014 con trattamento grigio con non so quante ore di utilizzo ed il trattamento sembra ancora perfetto, non so di che colore sarebbe ora se fosse già stato aggiornato con il nero in quell'anno..
 

malus796

Biker serius
17/8/11
156
115
0
Monsummano Terme
Visita sito
non è il colore ma il trattamento. il nero di fox è palesemente fasullo, si scolorisce dopo pochi mesi di utilizzo, il trattamento kashima è estremamente più longevo e duraturo e un pochino più scorrevole, naturalmente ogni riferimento ai costumini e ai supereroi ereditieri superfighi è prettamente casuale, ma certe volte leggendo certi commenti capisco che questo sport è diventato troppo narcisita e modaiolo , quando alla fine non dovrebbe essere dettato da certi principi
la mia 32 performance dopo 6 mesi e passa l ho rivenduta come nuova. mai visto steli scoloriti sulle fox
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
la mia 32 performance dopo 6 mesi e passa l ho rivenduta come nuova. mai visto steli scoloriti sulle fox
6 mesi sono pochi ,dipende molto dall utilizzo, sei fai stradoni bianchi no conta, facci una stagione intera inverno e primavera col fango senza grosse esagerazioni poi vedi, diventa a righe lo stelo come le divise di alcatraz, mentre lo stelo nero di rs sid o reba che sia è nettamente migliore e più longevo come resistenza rispetto al trattamento nero di fox performance, anni fa ricordo che lo stelo della mia kashima 32 sc si prese un bel capitombolo in gara a velocità sostenuta nella ciclabile con ghiaione della dolomiti sbk ricordo che la testa della forca nera appena supra lo stelo era segnata molto dai ciottoli ma lo stelo subito sotto era rimasto illeso piccole e irrilevanti abrasioni nello stelo kashima, si vedeva la leggerissima abrasione ma il trattamento era rimasto illeso, non aveva perso minimamente il trattamento di anodizzazione, solo questo vale mille volte più del prezzo di una performance, stessa con la fox 36 performance, tre mtb enduro con stessa forca 36 perf. e in tutte 3 ho dovuto ricoprire la perdita del trattamento anodizzato nero con dei kit specifici , ora l ultima mtb endurozza me la sono presa con la 36 kashima, non intendo tornarci sopra
 
Ultima modifica:

Mors

Biker lentissimus
16/3/21
986
502
0
Pandino, CR
Visita sito
Bike
Scott Scale 970
6 mesi sono pochi ,dipende molto dall utilizzo, sei fai stradoni bianchi no conta, facci una stagione intera inverno e primavera col fango senza grosse esagerazioni poi vedi, diventa a righe lo stelo come le divise di alcatraz, mentre lo stelo nero di rs sid o reba che sia è nettamente migliore e più longevo come resistenza rispetto al trattamento nero di fox performance, anni fa ricordo che lo stelo della mia kashima 32 sc si prese un bel capitombolo in gara a velocità sostenuta nella ciclabile con ghiaione della dolomiti sbk ricordo che la testa della forca nera appena supra lo stelo era segnata molto dai ciottoli ma lo stelo subito sotto era rimasto illeso piccole e irrilevanti abrasioni nello stelo kashima, si vedeva la leggerissima abrasione ma il trattamento era rimasto illeso, non aveva perso minimamente il trattamento di anodizzazione, solo questo vale mille volte più del prezzo di una performance
infatti, gli steli della sid e della reba sono trattati molto bene, ma quelli della judy no, anche quelli di una recon di un mio amico non sono perfetti, sui miei c'è proprio una zona su uno stelo dove è argentata
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
infatti, gli steli della sid e della reba sono trattati molto bene, ma quelli della judy no, anche quelli di una recon di un mio amico non sono perfetti, sui miei c'è proprio una zona su uno stelo dove è argentata
reba e sid liryk e company come trattamento e longevità steli sono ottimi, fox come del resto anche i componenti di trasmisioni sram piu cheap hanno un divario enorme rispetto ai loro prodotti medio alti , mentre shimano nelle basi slx e deore è una spanna sopra, peccato che fox e sram nelle sospensioni hanno purtoppo il bipolio , se consideri che una forca fox kashima costa come un mono ben più costoso e complesso di una moto offroad , da qui si capisce l enorme richiesta ben assorbita delle evoluzione tecnologiche del settore bike,
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Mors

malus796

Biker serius
17/8/11
156
115
0
Monsummano Terme
Visita sito
6 mesi sono pochi ,dipende molto dall utilizzo, sei fai stradoni bianchi no conta, facci una stagione intera inverno e primavera col fango senza grosse esagerazioni poi vedi, diventa a righe lo stelo come le divise di alcatraz, mentre lo stelo nero di rs sid o reba che sia è nettamente migliore e più longevo come resistenza rispetto al trattamento nero di fox performance, anni fa ricordo che lo stelo della mia kashima 32 sc si prese un bel capitombolo in gara a velocità sostenuta nella ciclabile con ghiaione della dolomiti sbk ricordo che la testa della forca nera appena supra lo stelo era segnata molto dai ciottoli ma lo stelo subito sotto era rimasto illeso piccole e irrilevanti abrasioni nello stelo kashima, si vedeva la leggerissima abrasione ma il trattamento era rimasto illeso, non aveva perso minimamente il trattamento di anodizzazione, solo questo vale mille volte più del prezzo di una performance, stessa con la fox 36 performance, tre mtb enduro con stessa forca 36 perf. e in tutte 3 ho dovuto ricoprire la perdita del trattamento anodizzato nero con dei kit specifici , ora l ultima mtb endurozza me la sono presa con la 36 kashima, non intendo tornarci sopra
certo certo. solo che non l ho mai vista una forcella scolorita. certo è che se la usi senza tanti riguardi a stagioni intere ovviamente nulla è eterno
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
certo certo. solo che non l ho mai vista una forcella scolorita. certo è che se la usi senza tanti riguardi a stagioni intere ovviamente nulla è eterno
probabile che i vari terreni e utilizzi fanno la differenza, comunque nei terreni sabbiosi argillosi e polverosi la durata del trattamento è molto minore, almeno nelle mie zone è cosi
 

Mors

Biker lentissimus
16/3/21
986
502
0
Pandino, CR
Visita sito
Bike
Scott Scale 970
probabile che i vari terreni e utilizzi fanno la differenza, comunque nei terreni sabbiosi argillosi e polverosi la durata del trattamento è molto minore, almeno nelle mie zone è cosi
Infatti la mia Judy si è scolorita per via del fango argilloso di quest'inverno, e, tengo a precisare che la Kashima di un mio amico non ha fatto una piega col fango
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo