Una nuova concezione di enduro

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Como gia dotto: èsolo unopportunità in più, chi prefirisce continuarea girare conle front oful da treil o con le 160 conle sospensioni a molla lopuo ancoro fare. Maglio una possobilità in piùche una in mona secondo me.
Concordo.
Tant'è che da 3 MTB sto pensando a una sola (per questione di spazio, costi di gestione e... Tempo purtroppo) con il ricavato della vendita stavo valutando:
Tomaso FRP cercando di montarla leggerina...
Bionicon Alva 160 Air (quando arriverà...)
SFR Stumpjumper EVO che secondo me ha già una bella dotazione.
A Dire il vero anche la Canyon Alpinist non mi dispiace ma non so come fare per provarla...
Spendere 3000 Eurini al buio non è che mi esalta.
So benissimo che sono bici che in comune hanno poco ma sono tra le più interessanti (a mio giudizio) per fare un pò di tutto senza aver la necessità di eccellere in nessuncontesto.
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito


Canyon la puoi prendere in affitto a Riva del Garda...
 

daniele3 vianello

Biker serius
20/8/10
257
0
0
48
mestre
Visita sito
se pedali con la DH o sei un mostro o sei un folle
se la usi su impianti o furgonate, tienila e goditela, beato te!!!

pedalare con una DH credimi efattibilissimo,il mio mentore e passato da una front a una KTM caliber da 180mm senza nessun tipo di blocaggi a forka e ammo, e i giri soliti di 3 orette se li fa come primae continua a dare acellerate in salita,la caliber pesa 19KG. la prima volta che siamo usciti mi ha lasciato "BALBO "
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.536
10.092
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...

mah...guarda io non faccio testo, ma un migliaio di m di disl in salita con una DH non li farei mai!!! se poi sono anche di più...
poi contento lui.......
e non è solo il peso il problema per me ma anche e soprattutto le geometrie.....
 

Mitzkal

Biker augustus
Rileggendo l'articolo mi è venuto un dubbio... ma il Denk progettista che fu in Scott, non era Peter???
Quello con la faccia da mattacchione che è passato alla storia del ciclo per aver fatto spendere a Scott circa 250 milioni del vecchio conio progettando una bici da DH mai prodotta (oltre ai 2 o 3 prototipi), con la sospensione posteriore ispirata alla prima Suzuki TL 1000 (idraulica ed elastica separate, la prima con leveraggi progressivi, la seconda lineari)???
 

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
112
0
nel mondo..
www.facebook.com

yess... addirittura mi sembra ex hot chili.....
Certo che di fantasia nel settore sospensioni ce ne ha messa sempre tanta..
 

Aquila83

Biker novus
9/10/10
2
0
0
40
Mori
Visita sito
...ma a quei tre dell'articolo io vorrei aggiungere la Mondraker durham, col suo sistema ZERO sempre attivo e efficace sia in salita che in discesa, 180mm e, oltre ai perni passanti, passo e angolo sterzo modificabili!!!
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito



Lo scopo dell'articolo non era di presentare le tra bici, di farne una recensione nè tantomeno di elencare tutte le enduro con 180mm di escursione o rientranti nella categoria.
Lo scopo è invece di presentare un nuovo tipo di bici da enduro, bici che sempre più si avvicinano al freeride e che propongono soluzioni interessanti per non perdere in pedabilità. Le tre bici scelte sono degli esempi, da cui abbiamo estratto solo alcuni degli aspetti più interessanti e caratteristici di questa fusione tra enduro e freeride.
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
chiaramente -come di tu- è una nuova tipologia di bike
le potermmo chiamare 180x66°?
ormai c'è la bici giusta x ogni occasione,non si puo' sbagliare
in effetti è un gran passo avanti se pensiamo che fino a 4/5 anni fa un 180 era una bici da +16kg scarsamente pedalabile
certo è che bici cosi' specialistiche io me le aspetto con montaggi adeguati e non-come queste- che ci devi cambiare dei pezzi
 
Reactions: fabio-no-drop

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
57
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
Lo scopo è invece di presentare un nuovo tipo di bici da enduro, bici che sempre più si avvicinano al freeride e che propongono soluzioni interessanti per non perdere in pedabilità.

Si tratta comunque di uno sviluppo inevitabile di una tendenza in ambito full, che è quella di alleggerire e di aumentare l'escursione: anno dopo anno anche i nuovi modelli di trailbike si presentano con escursioni maggiorate, per cui il fenomeno non poteva non interessare anche il settore AM/Enduro.

I limiti, è sempre la solita storia, si spostano verso l'alto, e superano, come sempre accade, le reali necessità (e abilità) del biker medio. Che questo poi sia un bene o un male è un altro discorso.

Mi chiedo solo quanto successo (ovviamente in termini di vendite) potranno avere queste bighe in italia dove tanti ancora faticano ad abbandonare la front per passare alle biammortizzate, mentre chi fa FR o DH si indirizza direttamente verso i modelli dedicati.
 

crips

Biker perfektus
20/5/05
2.878
3
0
53
Roma Sud-Est
Visita sito
Bike
In attesa
Sono sempre stato attratto dalle Scott con escursione variabile al posteriore quindi concordo nello sviluppare ulteriormente questa possibilità.

Chissà se in futuro ci presenteranno un sistema per diminuire/aumentare l'escursione sia del posteriore che dell'anteriore con un un unico comando ...
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
Beh con la Scott è quasi così, nel senso che con il comando al manubrio puoi sia regolare l'ammortizzatore posteriore sia bloccare la forcella (che è un modello specifico per Scott)... che mi risulti la Magura Wotan (stessa categoria di Lyrik e Fox 36) ha la possibilità di regolare l'escursione al manubrio.

Bisognerebbe vedere se si può inserire anche questa opzione nel comando al manubrio di Scott che appare abbastanza "caricato" già così.... si potrebbe però fare invece che il blocco della forcella al manubrio la regolazione dell'escursione, ma credo che abbia più senso il blocco dal momento che già cambiare escursione posteriore provoca un cambio di geometrie notevole...
 

teobg81

Biker tremendus
19/12/09
1.083
0
0
42
Bergamo
Visita sito
secondo me le mille regolazioni dell'ammo Scott sono una menata e basta per la maggior parte delle persone che, come me, preferiscono l'immediatezza di sospensioni tipo fox rp2/rp23
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
secondo me le mille regolazioni dell'ammo Scott sono una menata e basta per la maggior parte delle persone che, come me, preferiscono l'immediatezza di sospensioni tipo fox rp2/rp23
Al contrario, con una levetta al manubrio si controllano contemporaneamente sia ammo che forcella, il che secondo me semplifica la vita. Certo, prima bisogna trovare il corretto setup, ma lo stesso vale per sistemi più classici.
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Super quoto. Dopo aver potuto provare varie scott genius e genius lt più e più volte posso confermare quanto dici ;)
Io ho avuto modo di provare il sistema Bionicon e l'ho trovato molto interesante: con un bottone e lo spostamento del peso del corpo si regola l'assetto senza la necessità di bloccare nulla: per irrigidire la sospensione ci pensa la modificazione che si viene a creare nel cinematismo del carro.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo