un consiglio

Colombia

Biker novus
20/4/09
2
0
0
bologna
Visita sito
Ciao a tutti, mi presento, sono un neofita di questo sport e vorrei incominciare prendendo una all mountain usata con un budget di € 600.
Chiedevo gentilmente a voi esperti un consiglio su cosa scegliere.
Grazie in anticipo e complimenti per il bellissimo forum
:i-want-t:
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
domanda da un milione di dollari... troppo generica...
trovare una discreta all mount. per quella somma non è semplice.... tutt'altro...
piuttosto trovi una buonissima front con la quale puoi tiglierti molte soddisfazioni e aspettare tempi migliori...
 

imbullonato

Biker superis
5/11/08
376
0
0
Correggio
Visita sito
una AM seria con 600€... mmmmmmhhhhh? Direi proprio di no!

Puoi trovare qualcosa di super vecchio oppure di un pò disastrato per quel prezzo, il mio consiglio se hai un budget molto ridotto al momento ,non è sicuramente quello di pensare ad una front, daltronde se hai pensato ad una AM vorrà pur dire che sposi la filisofia no? Allora ecco il consiglio: con 600€ o giù di lì, ti compri un buon telaio usato (se ti servono consigli chiedi pure), poi te lo allestisci piano piano, mano a mano che hai qualche entrata e tenendo d'occhio il mercatino. Io ho fatto così.

Per me è l'unica soluzione plausibile se vuoi una AM (vera).
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
una AM seria con 600€... mmmmmmhhhhh? Direi proprio di no!
con 600€ o giù di lì, ti compri un buon telaio usato (se ti servono consigli chiedi pure), poi te lo allestisci piano piano, mano a mano che hai qualche entrata e tenendo d'occhio il mercatino. Io ho fatto così.

Quoto.
Ammesso che riuscissi a trovare un rottame di AM a quella cifra la odieresti fin da subito. Man mano che capiresti realmente i suoi grandi limiti inizieresti a cambiare pesantemente pezzo dopo pezzo salvo poi scoprire che ciò che non va è il telaio..................e giù ad imprecare.
Il cuore di una bike è il telaio, un buon telaio. Da quella base ogni pezzo, ogni up-grade esalterà la bici stessa. Anch'io sono dell'idea che dovresti costruirtela pezzo per pezzo. Io ho fatto così.
 

DaiKandèmà!!

Biker ultra
20/6/08
617
0
0
39
Parma
Visita sito
QUANDO VEDO STE ROBE AD ESEMPIO VORREI NON AVERE LA BICI... CAAAAZZZZZ!!!!!!

http://mercatino.mtb-forum.it/showproduct.php/product/55064/cat/6


porcaccia!! questo se lo fumano in 10 minuti!

Tornando In Topic.... come già detto 600 € sono davvero pochi anche per un buon usato...
Se cerchi bene trovi, nulla è impossibile ma il mio consiglio è magari di risparmiare ancora un pochino, arrivare ad un budget almeno di 1000€ e buttarti su un buon usato...
 

groucho89

Biker tremendus
8/10/07
1.387
3
0
torino
Visita sito
già 600 è dura per una full..forse forse potresti provare con una front
-telaio dmr usato lo trovi a 150 se no nuovo lo prendi a 200
-forcella se ci stai bene dietro ti porti a casa qualcosa di carino con 200 euri (usato)(io per 180 euro mi sono portato a casa una z1 da 150 del 2006(che è identica a quella 2008 a parte il colore) perfetta)
-ruote 150 euro le trovi tranquillamente(la coppia) ottime e robuste(peccheranno un pò sul peso)
-freni 100 euri ti prendi impianto completo di dischi e adattatori tipo hayes nine (per iniziare sono ottimi), anche meno di 100
-trasmissione e guarnitura shimano deore, 100 euri te la cavi

siamo sui 700 euri e hai una front da enduro che per iniziare è più che dignitosa

però sappi che se vuoi fare una cosa del genere devi starci dietro un sacco di tempo, devi continuamente controllare il mercatino e valutare al meglio, per esperienza ti dico che è davvero impegnativo e a volte snervante(quando magari ti lasci scappare un affare), però quando hai concluso il tutto grande soddisfazione
 

imbullonato

Biker superis
5/11/08
376
0
0
Correggio
Visita sito
Buona idea anche quella di groucho, ma per fare AM con una front ci vuole un pò di scuola, se il ragazzo non è abbastanza scafato (premetto che non sò che tipo di capacità abbia maturato fuori dall'ambito enduro) rischia di "bruciarsi", la full ti dà più margini in tutto e per un neofita è sicuramente più divertente e sicura... la front, a mio parere, è più uno sfizio per chi vuole mettersi alla prova e tirare fuori il "manico"
oppure per chi ama guidare in maniera più "attiva" ed aggressiva, insomma una seconda bici. Tant'è che conosco tanti enduristi con front e full, tanti con solo la full, ma nessuno con solo la front... poi magari ci stanno pure quelli
 

groucho89

Biker tremendus
8/10/07
1.387
3
0
torino
Visita sito
io la vedo un pò diversamente, proprio per come l'ho vissuta io in prima persona
io ho iniziato con la front per questioni economiche, mano a mano l'ho upgradata completamente..eppoi ecco la full, e dove vado ora con la full ci passavo anche prima con la front

cmq per conto mio è meglio iniziare con la front proprio perchè devi starci più attento e devi giustamente imparare ad avere un bel manico, poi dopo se ti senti un pò limitato(come nel mio caso) magari pensi alla full..la full ti perdona molto molto di più, è indubbiamente più comoda, ma se provieni da una front avrai una manico che magari qualcuno che ha iniziato subito con la full se lo sogna
 

imbullonato

Biker superis
5/11/08
376
0
0
Correggio
Visita sito
Altro ragionamento valido, di base lo condivido (se penso a me stesso) ma dipende sempre dal tipo di mentalità di chi si approccia alla disciplina, io alle volte (sbagliando) ho portato con me qualche amico che aveva iniziato da poco, o che proveniva da discipline più "blande", a fare qualche giro che ritenevo medio come difficoltà, insomma niente di straordinario... mi sono visto spesso gente farsi a piedi metà salita e 3/4 della discesa cercando di dissimulare l'odio nei miei confronti.
Sono esperienze che ti segnano, io sono sempre stato in buona fede, mai avrei pensato di mettere in difficoltà un amico, forse è vero che quando raggiungi un livello decente di guida ti sembra tutto più facile e ti dimentichi com'era impegnativo un certo giro all'inizio.
Tutto questo per dire che adesso ci vado molto cauto a "spronare" la gente, e tendo prima a valutare l'effettivo "stato" delle persone a cui mi approccio, e per stato intendo condizione atletica di allenamento, tecnica e sopratutto psicologica.
Sono quasi sicuro che se portassi con me un amico ciclista "tranquillo" e gli prestassi una front con 140 davanti, alla fine (o forse anche a metà) del giro avrebbe una gran voglia di mandarmi a quel paese.
Magari parlo così perchè ho "traumatizzato" troppa gente.... comunque se COLOMBIA ci mettesse a parte delle sue caratteristiche di base come biker potremmo consigliarlo molto meglio.
 

groucho89

Biker tremendus
8/10/07
1.387
3
0
torino
Visita sito
assolutamente vero quello che dici =)
però penso anche che se uno inizia secondo me non fa nulla di estremamente tecnico da avere la reale NECESSITA' di avere una full, all'inizio io la vedo solo come una comodità, che in questo caso visto il budget si può tranquillissimamente fare a meno
 

DaiKandèmà!!

Biker ultra
20/6/08
617
0
0
39
Parma
Visita sito
assolutamente vero quello che dici =)
però penso anche che se uno inizia secondo me non fa nulla di estremamente tecnico da avere la reale NECESSITA' di avere una full, all'inizio io la vedo solo come una comodità, che in questo caso visto il budget si può tranquillissimamente fare a meno

guarda... già dopo qualche uscita sentirai che ti va stretta, se poi avrai l'occasione di provarne una come si deve capirai cosa voglio dire..
Comunque il tuo discorso sul risparmio e delle poche pretese iniziali non fa una piega ed è pienamente condivisibile, è solo che l'appetito vien mangiando!! ;-)
 

The JoKeR#4

Biker serius
2/1/06
265
0
0
39
Montevarchi (AR)
Visita sito
Buona idea anche quella di groucho, ma per fare AM con una front ci vuole un pò di scuola, se il ragazzo non è abbastanza scafato (premetto che non sò che tipo di capacità abbia maturato fuori dall'ambito enduro) rischia di "bruciarsi", la full ti dà più margini in tutto e per un neofita è sicuramente più divertente e sicura... la front, a mio parere, è più uno sfizio per chi vuole mettersi alla prova e tirare fuori il "manico"
oppure per chi ama guidare in maniera più "attiva" ed aggressiva, insomma una seconda bici. Tant'è che conosco tanti enduristi con front e full, tanti con solo la full, ma nessuno con solo la front... poi magari ci stanno pure quelli

mi dispiace, anzi no, smentirti, ma io ho solo la front e ci faccio am e enduro senza problemi... sarà che mi diverto troppo a raidare aggressivo e prendere "calci in CXXO" dalla mia mtb, difatti non la cambierei per nessuna Full!

cmq, secondo me, l'idea di allestire un bella front, magari in acciaio, con pezzi presi sia sul mercatino che dove ti capita, mi sembra ottima. così oltre a divertirti sui sentieri, impari anche lo ZEN della manutenzione della bici...
fai un pensierino anche su una ON-ONE, che coi kit che ti fornisce la casa stessa, puoi tirare su un bel mezzo!!!

http://www.on-one-shop.co.uk/acatalog/456_Summer_Season.html

ciao ciao
 

BELVA

Biker popularis
4/5/07
78
0
0
chiuro
Visita sito
anche io ho cominciato con una front i primi tempi poi sono passato alla full con escursione xc ed ora una full am in certi sentieri certi passaggi con la front pur bravi che si è te li sogni ed anche come comodità.
 

antopeddis

Biker superis
9/8/08
368
0
0
iglesias
Visita sito
Io ho iniziato ad andare in mtb ad ottobre del 2008 con una front (100mm) pagata 650 euro(nuova). All'inizio non facevo distinzione fra xc,am ecc, e uscivo con un amico che in bici scappava, correva, sembrava avesse fretta (lui era xc ed io non lo sapevo), mi fermavo a bere in una sorgente e mi diceva "dai dai però, muoviti che andiamo". Pensavo fosse ansioso. Insomma, sembrava che avessimo i carabinieri dietro. Non mi piaceva questo modo di andare in bici. Fatto sta che dopo 2 mesi ho upgradato la forca con una revelation, mi è piaciuto di brutto e dopo due mesi ho acquistato un enduro expert 06. Mi piace salire piano, godermi il paesaggio, ammirare scenari, sentire i profumi, bere nelle sorgenti, chiaccherare ripartire e poi scendere. Mi piace il tecnico lento, i saltini e i dropettini, e passare dove non c'è strada . Mi diverte sentire forca e ammo che lavorano e mi piace la comodità della full. In sostanza penso che se avessi comprato da subito una full, visto che il mio animo era am già da subito, non l'avrei sbagliata. Però non ti dico il gusto e la soddisfazione e il divertimento nel passare da una front con una forcella che svolgeva solo il compito di collegare la ruota al telaio, ad una revelation e poi ad una full coma la enduro. E piano piano mi sto rendendo conto delle potenzialità del mezzo e di come io sia lontano dal sfruttarle tutte e dunque dei miglioramenti che mi si prospettano.....spero:mrgreen:. Il mondo AM/enduro è meraviglioso
 
  • Mi piace
Reactions: sal_pp_mtb

Teech

Biker ciceronis
25/8/04
1.598
1
0
46
Zola Predosa (Bo)
www.neptunes.it
600€ sono pochini, ma anche io stò cercando di fare una bici da Trail/AM con il massimo risparmio (però solo pezzi nuovi e montaggio dal meccanico)... Sono arrivato, a bici finita intorno ai 1100€ senza prendere le ruote (ho tenuto le mie)
La bici è:
Telaio OnOne 456 Summer Season
Forcella Rock Shox Tora 318 UTurn 85-130
Cambio completmante SRAM X7
Guarnitura SLX M660
Freni Avid Juicy 3
Ruote (custom) Mavic 223 su mozzi XSiv

Ripeto che ho preso tutto nuovo (escluso le ruote) e che la faccio montare da un meccanico, quindi il prezzo da me citato potrebbe scendere notevolmente cercando occasioni e usati: non 600€ ma un buon compromesso...
Ovviamente non sarà un bici da AM puro, ma con il tempo si possono apportare upgrade mirati (forcella e ruote in primis), intanto pedalo un mezzo decente...

Ho scelto un telaio rigido perchè non ho un gran manico (tuttaltro) e non ho una gran gamba quindi ritengo una full (sebbene più comoda e generosa) castrante e dispendiosa per iniziare: la mia filosofia è che se apprendo la tecnica con una front con la full mi posso solo divertire di più, quindi un sacrificio iniziale per godere di più dopo. Praticamente, credo che inizialmente bisogna faticare e cadere per capire (usando una grossa dose di buon senso però) poi sarà più divertente e sensato spendere anche molto per un mezzo performante e che a volte ti perdoni degli errori, ma devi essere coscente che è il mezzo che ti ha perdonato un errore.
IMHO ovviamente...
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.044
9.003
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
L'unica è spulciare il mercatino e trovare una Deca 9.1 usata......x il tuo budget potrebbe essere un buon punto di partenza....o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo