Un acquisto "costoso"!!! SCOTT GENIUS MC

yoyo70

Biker superioris
2/6/04
985
21
0
54
Umbria
Visita sito
Bike
Giant Reign
Bene. Allora cercherò di decidermi fra una MC40 (anche se quel blu del telaio proprio non mi va giù) e una MC30 (sempre che riesca a trovare tutti quei bei soldini). E poi si vedrà. Tanto in fin dei conti se uno sbaglia l'acquisto può sempre rivenderla, no? Basta essere disposti a perdere quei 400/500 € di valore nei primi 6 mesi di vita senza battere ciglio. E magari ritornare a una bella front usata di un paio di anni.......
SPERIAMO DI NOOOOO!!!!!!!
Altrimenti che pirla che sarei!!!!!!!
:8):
 

roxybubu

Biker popularis
19/11/03
96
0
0
pv
Visita sito
per esperienza personale ti consiglio di parlarne col negoziante se hai intenzione di rivenderla nel caso non ti trovassi bene.
io con una gemini in tre mesi ne ho persi molti di più.
fa balà l'oc.
 

yoyo70

Biker superioris
2/6/04
985
21
0
54
Umbria
Visita sito
Bike
Giant Reign
Spero di non dover affrontare questo penoso argomento (la rivendita a breve). Mi è successo con un auto di 2 anni scarsi, e ci ho rimesso il 30% del prezzo. MA SI PUO' ESSERE + IMBECILLI??? :azz-se-m: :azz-se-m: :azz-se-m:

Cmq, visto che ci avviciniamo a settembre, aspettero per la decisione finale la fiera di milano. Ho sentito di novità SCOTT in carbonio per il 2005.... Un ottimo motivo per aumentare il prezzo della bici!!! :ueh:

Grazie del consiglio comunque.
 

franco_61

Biker novus
8/3/04
20
0
0
bergamo
Visita sito
ciao fanciulli,

o-o

anch'io pensavo ad una scott genius mc30. per motivi non tecnici, ho dovuto posticipare il momento dell'acquisto e con mia sorpresa mi son sentito rispondere che la serie era esaurita !!!!!!!!! :azz-se-m:

abito a bergamo e quasi quasi se mi affaccio intravedo l'importatore (acerbis) anche un sondaggio in fabbrica ha confermato la non più disponibilità :???:

tuttavia ammetto che il design della genius mi piace molto, troppo, già in altre discussioni ho parlato di questa mia voglia :sbavon: e aspetto pertanto il motosalone per vedere il restyling di questi modelli (telaio in carbonio) e decidermi o no nell'acquisto, da prime notizie sembra ma niente è sicuro che i prezzi saranno addirittura inferiori ai precedenti 2004 con telaio in alluminio :shock: :shock: .

ciao a tutti

franco_61
 

Saku

Biker tremendus
20/3/04
1.027
0
0
Visita sito
Comaz15 ha scritto:
Saku ha scritto:
io sono per le bike italiane....la mia lunga ricerca mi ha portato ad acquistare la Frw fxc team rapporto qualità/prezzo unico, ci sono vari modelli li trovi qui http://www.freewheeling.it/frw/ita/index.php
Qui molti :sbavon: per le americane......soldi buttati!

ciao Saku
51.gif
ITALIANE???Sei sicuro? Il telaio è saldato qui in Italy o a "est"? :maremmac: Dubito che una bici fatta in italia possa permettersi certi allestimenti a certi prezzi!

Ovviamente intendo MARCHIO ITALIANO telai made in Taiwan certo, se sono fatti bene non vedo il problema........anzi........il mio telaio frw è saldato benissimo probabilmente a Taiwan..........verniciato benissimo in Italì........la componentistica viene un pò da tutto il mondo...........l'importante è avere un ottimo rapporto qualità/prezzo finale.


o-o o-o o-o o-o
 

yoyo70

Biker superioris
2/6/04
985
21
0
54
Umbria
Visita sito
Bike
Giant Reign
A questo punto mi viene un dubbio.
Se veramente i prezzi dei telai in carbonio fossero inferiori a quelli in alluminio la cosa si farebbe molto intrigante :}}}:
Però.... senza voler intavolare una discussione interminabile sulla qualità ed affidabilità dei materiali, ma siamo sicuri che il carbonio sia adatto ad una full dai costi tutto sommato abbastanza abbordabili?
E' vero che se spacchi un telaio in alluminio lo butti via come uno in carbonio, ma il mio dubbio proviene in particolare modo dagli urti secchi, come quelli contro una roccia appuntita.
Ditemi un po' la Vs.
 

Saku

Biker tremendus
20/3/04
1.027
0
0
Visita sito
mio parere da ignorante..........secondo mè il telaio in carbonio ci stà solo in una front....visto che assorbe.........in una full è inutile.



o-o
 

micro

Biker cesareus
2/10/03
1.674
-2
0
50
Pordenone
www.freeridemtbnordest.com
Saku ha scritto:
mio parere da ignorante..........secondo mè il telaio in carbonio ci stà solo in una front....visto che assorbe.........in una full sarebbe inutile.



o-o

Il carbonchio assorbe solo se disponi la fibre in un certo modo, se le disponi contraie è una pietra..
I carri delle front sono creati per assorbire le forze verticali provenienti dal terreno e non disperdere quelle laterali provenienti dalla pedalata.

I telai in cartonio son ottimi per la full pechè basta disporre le fibre in maniera adeguata per ottenere un macigno di telaio, eventualmente si può anche aggiustare se si crepa, il problema è che un buon telaio costa un cifra! L'alluminio invece lo sanno lavorare anche i cani, quindi i telai hanno prezzi decisamente + competitivi
 

Saku

Biker tremendus
20/3/04
1.027
0
0
Visita sito
micro ha scritto:
Saku ha scritto:
mio parere da ignorante..........secondo mè il telaio in carbonio ci stà solo in una front....visto che assorbe.........in una full sarebbe inutile.



o-o

Il carbonchio assorbe solo se disponi la fibre in un certo modo, se le disponi contraie è una pietra..
I carri delle front sono creati per assorbire le forze verticali provenienti dal terreno e non disperdere quelle laterali provenienti dalla pedalata.

I telai in cartonio son ottimi per la full pechè basta disporre le fibre in maniera adeguata per ottenere un macigno di telaio, eventualmente si può anche aggiustare se si crepa, il problema è che un buon telaio costa un cifra! L'alluminio invece lo sanno lavorare anche i cani, quindi i telai hanno prezzi decisamente + competitivi

azzzzzzz........Micro ne sai una più del diavolo..........per quanto riguarda telaio cartonio monoscocca contro telaio cartonio incollato, oltre alle diff di lavorazione...........come rispondono?

grazie :eek:
 

yoyo70

Biker superioris
2/6/04
985
21
0
54
Umbria
Visita sito
Bike
Giant Reign
Bene bene. Stiamo iniziando una discussione sui materiale. Ok.
Diciamo che non ho esperienze dirette su telai in carbonio. Ma esco di continuo con chi li usa.
In effetti ci dovrebbero essere due tipi di telai in carbonio, per quel che ho visto. Un tipo è estremamente rigido (vedi telai monoscocca) praticamente quanto l'alluminio. L'altro è elastico (vedi SCOTT monoscocca di qualche anno fa di cui non ricordo il nome, che una volta "riscaldato" con il pedalare riusciva a garantire un minimo di escursione sulla ruota posteriore).
Anche la Scalpel della CANNONDALE (si parla di composito) riesce a garantire escursione sulla ruota posteriore, questa volta aiutato da un ammo. Poi ci sono i telai misti, come la DreamTeam della Carraro (Carbonio-Titanio). E molti altri esempi si potrebbero portare.
Per esperienza (non diretta ripeto) ho visto che questi telai in effetti riescono bene nel loro intento, e durano anni. Almeno quanto un alluminio.
Per quello che riguarda la loro riparazione ho invece sentito parlare di più di un caso dove la semplice venatura di un telaio in carbonio ha compromesso totalmete l'integrità della bici. :-(
Cmq telai in carbonio su full sono utilizzati gia da tempo da vari marchi (rimanendo in casa casa SCOTT si vedano le STRIKE), percio suppongo che la cosa sia stata testata ripetutamente da anni. E speriamo bene...
:?:
In fin dei conti non voglio rimanere uno di quei tipi :vecio: che non cambiano mai il vecchio con il nuovo per non sbagliare.
Ma poi, le garanzie relative al telaio quanto durano? Dubito che siano a vita!!!
Ditemi la vostra va..... o-o
 

franco_61

Biker novus
8/3/04
20
0
0
bergamo
Visita sito
il carbonio è sicuramente un materiale innovativo, anche in strutture come le pale di un rotore principale di un elicottero è ampiamente usato e se mi permettete una pala di elicottero è ben più sollecitata che non un telaio di bicicletta, dove al limite i carichi che vi sono applicati sono risibili. a quanto sembra l'impiego del carbonio da parte della scott non solo nelle full ma in tutta la gamma "alta" front compresa è allo studio da parecchio.

anch'io sono in attesa di poter vedere i nuovi modelli e i miei dubbi non sono sulla resistenza, reazioni del materiale nell'impiego o altro che riguarda l'uso del carbonio durante la pedalata vera e propria, ma nella manutenzione. eventuali urti, sassi che inevitabilmente finiranno contro il telaio per non parlare di una malaugurata caduta che potrebbe scalfire la vernice che oltre ad avere uno scopo estetico, secondario a mio parere, a principalmente lo scopo di proteggere le fibre dal "contatto" diretto con i raggi solari............................che non sia necessario quindi armarsi di pennellino e ritoccare il tutto al termine di ogni uscita ???? :sad:

ciao

franco_61
 

micro

Biker cesareus
2/10/03
1.674
-2
0
50
Pordenone
www.freeridemtbnordest.com
@Saku: la differenza sinceramente non la so..credo che dipenda sempre da come vengono disposte le fibre.
Io prenderei in ogni caso uno monoscocca perchè ho già visto scollarsi qualche tubo, a meno che non sia garantito a vita..


@yoyo: stesso discorso di Saku per quanto riguarda l'elasticità, i telai scott che dici tu avevano un'escursione da circa 25mm, ma si son rotti quasi tutti ormai...
Gli scalpel sono fatti per piegarsi, infatti il carro ha una vistosa schiacciatura dove deve lavorare, quindi non credo abbiano problemi, anche perchè non c'è mai solo carbonio nelle fibre, di solito c'è Kevlar e altri materiali, sennò durerebbe 5 minuti..
Un telaio cosrtuito con tutti i crismi dovrebbe durare almeno 10 anni, comunque dopo 5 sembra che cominci il decadimento del materiale perchè i collanti delle fibre tendono a cristallizzarsi..

Riguardo alle rotture, dipende dove lo rompi.. se è in mezzo a un tubo lo puoi riparare aggiungendo materiale, se è in posti tipo il forcellino, dubito che si possa farlo..
Però hai una chanche in più ripsetto a uno in Al..
 

yoyo70

Biker superioris
2/6/04
985
21
0
54
Umbria
Visita sito
Bike
Giant Reign
Cmq per quanto riguarda le SCOTT GENIUS 2005 è uscito un articolo su TUTTO MOUNTAIN BIKE di agosto, dove da quello che ho capito i modelli al carbonio sono dedicati ai due modelli di punta delle RC (10 e 20) e MC (sempre 10 e 20). :-(
I prezzi un po' più alti, ma non di molto, i pesi poco diversi dalle attuali. Insomma, telai in carbonio ma senza stravolgere la tipologia della bici e le sue caratteristiche.
 

giampieromtb

Biker popularis
yoyo70 ha scritto:
Cosa intendi quando scrivi che il carro/ammo Genius non lavora come quello FRW? Mi sembra di intuire che il Genius sia meglio, o sbaglio? Anche perchè solo oggi, dopo anni, mi sono convinto all'acquisto di una full proprio perché esistono queste soluzioni che ti permettono di scegliere, in base al tipo di percorso, quale bici avere sotto la sella.
Ciao, neo666. Mi sei stato veramente utile.
Aspetto tue nuove.
 

giampieromtb

Biker popularis
Utah ha scritto:
Saku ha scritto:
io sono per le bike italiane....la mia lunga ricerca mi ha portato ad acquistare la Frw fxc team rapporto qualità/prezzo unico, ci sono vari modelli li trovi qui http://www.freewheeling.it/frw/ita/index.php
Qui molti :sbavon: per le americane......soldi buttati!

ciao Saku
51.gif

se sei per le bici italiane, allora dovresti essere anche per le Scott;

per il resto, è una questione di scelte; ho visto un paio di Frw dal mio negoziante: per tutto questo rapporto qualità/prezzo non c'é :?

poi io non mi fido di tutti questi marchi "pseudo-artigianali" neonati; anni fa avevo una Dart, mi sai dire che fine ha fatto??

l'unica cosa che è certa e che non vengono saldate in italia . . . assemblate si ma non saldate statene certi !!!!!
sapete cosa producono Giant e Merida ? le biciclette per i due colossi anìmericani + conosciuti e loro sono produttori !!!
 

yoyo70

Biker superioris
2/6/04
985
21
0
54
Umbria
Visita sito
Bike
Giant Reign
SCUSATEMI TUTTI: DOMANDA PER CHI USA UNA SCOTT GENIUS

Ma la sospensione posteriore in bella vista di fronte al pneumatico, che fine fa quando si crea il malloppo di fango proprio li dove dovrebbe muoversi l'ammo?????
Nella mia front quella zona lì è quasi priva di vernice tra fango e sassate tirate su dal battistrada.
La cosa mi rende mooolto perplesso :shock: :shock: :shock:
Qualcuno mi da conforto??? :°°(:
 

yoyo70

Biker superioris
2/6/04
985
21
0
54
Umbria
Visita sito
Bike
Giant Reign
DAI RAGAZZI AIUTATEMI!!!
Non ci dormo la notte. Se non dormo mi alzo incavolato, vado al lavoro nero, me la prendo con i clienti :sad: e il capo mi licenzia!!
Non vorrete vedere la mia famiglia dormire sotto i ponti, no :-(( ???
 

binobaus

Biker serius
5/7/04
147
0
0
54
Provincia di Perugia
Visita sito
io possiedo una giant vt... oltre a una front in titanio e una stradale.... in passato ho avuto bici front in carbonio(bianchi ... era un trave) e in alluminio (mini mig Ful Dinamix ottima) e una ful Fuell della Trek (ottima)...
quest'anno ho provato per alcuni giorni la Scot Genius MC 20 e devo dire che è una bici ottima, polivalente.... efficace in salita (certo non da gara) e efficacissima in discesa (certo non è una free....)
Personalmente, animato dall'avere una enduro con cui solcare i sentieri come un cinghiale, mi sono orientato su una GIANT VT2 (assembleata molto economica ma acquistata al prezzo di 1.850,00.... il telaio solo costa 1.800,00).
penso che, indipendentemente dal materiale (che fà solo differenza nel peso e quindi nel prezzo) le moderne ful da escursionismo (dico escursionismo per non confoderle con le XC o free ride) siano tutte ottime (vedi specializzed Stunt "Jumper", scott genius, giant VT e chi più ne ha....) la scelta è sul prezzo oltre che all'innamoramento personale...
sono tutte ottime....
certo adesso sono in uscita i modelli nuovi e può essere anche l'occasione per prendere bici 2004 ad un prezzo abbordabile.....
 

binobaus

Biker serius
5/7/04
147
0
0
54
Provincia di Perugia
Visita sito
io possiedo una giant vt... oltre a una front in titanio e una stradale.... in passato ho avuto bici front in carbonio(bianchi ... era un trave) e in alluminio (mini mig Ful Dinamix ottima) e una ful Fuell della Trek (ottima)...
quest'anno ho provato per alcuni giorni la Scot Genius MC 20 e devo dire che è una bici ottima, polivalente.... efficace in salita (certo non da gara) e efficacissima in discesa (certo non è una free....)
Personalmente, animato dall'avere una enduro con cui solcare i sentieri come un cinghiale, mi sono orientato su una GIANT VT2 (assembleata molto economica ma acquistata al prezzo di 1.850,00.... il telaio solo costa 1.800,00).
penso che, indipendentemente dal materiale (che fà solo differenza nel peso e quindi nel prezzo) le moderne ful da escursionismo (dico escursionismo per non confoderle con le XC o free ride) siano tutte ottime (vedi specializzed Stunt "Jumper", scott genius, giant VT e chi più ne ha....) la scelta è sul prezzo oltre che all'innamoramento personale...
sono tutte ottime....
certo adesso sono in uscita i modelli nuovi e può essere anche l'occasione per prendere bici 2004 ad un prezzo abbordabile.....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo