Umbria All Mountain (parte 2)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

carrepg

Biker tremendus
19/12/10
1.104
3
0
Perugia
Visita sito
:smile::smile:

a parte gli scherzi, sulle manutenzione delle forcelle (e della bici in generale) faccio TESTO eccome: con tutte le volte che mi son rivolto a loro, se mi avessero rifilato fregature col cappero che mi avrebbero rivisto..

:spetteguless:per inciso: prima di testi sono stato per un paio d'anni cliente di un altro noto negozio della provincia: mi ha rifilato una fregatura vera in occasione di un acquisto....e ovviamente non ci sono più tornato.
Ragion per cui capisco benissimo lo stato d'animo di Brian, ma sulla competenza di Francesco (e, per quanto mi concerne, anche di Gianluca) penso di non essere l'unico a parlar bene...

Quoto in toto , in fatto a disponibilità e cortesia Testi non è secondo a nessuno e non solo con i clienti "facoltosi" , l'ultima bici comprata da loro risale al 2002 ma il rapporto con tutti i ragazzi e il titolare e' sempre splendido e mai ha risentito del fatto che avessi acquistato le mie bici altrove .
Saluti Simone
 

nasymtb

Biker superis
3/5/10
439
0
0
Perugia
www.flickr.com
Io non ne so niente , ma è da natale che non torno al Tezio
Se si riferiscono al vallonato tanto nuovo non è , ormai è più vecchio di me

Ci sarebbe il cignaltrack aperto da Abo che però scende verso la strada bianca che sale dal pantano. Ci aveva fatto pure un saltino finale nell'uliveto in fondo al sentiero ma probabilmente va riaperto...
È un secolo che non ci vado
 

aborigeno

Biker superis
31/5/10
469
0
0
corciano (pg)
Visita sito
Oggi m'hanno detto che hanno aperto un sentiero friraid a Monte Tezio che dalla casa dei cacciatori costeggia la strada fino a sopra Antognolla..... Sindaco @aborigeno ma parlano del vallonato? e da quando è diventato friraid? ma soprattutto.... NUOVO????????


:cucù:

Dagli indizi dei tuoi informatori sembrerebbe proprio il vallonato. Che io sappia di nuovo sul Tezio c’è solo il sentiero del cignale (s'imbocca dopo essersi fatti il solito tiramisù ai pavesini) che ho rassettato prima di cambiare sport. Ora mi sono dato al triathlon (allattamento, ruttino, cambio del pannolino) con sedute di allenamento notturne. A proposito, buon mesiversario Cecilia (è la mia allenatrice).

:-)
 

nasymtb

Biker superis
3/5/10
439
0
0
Perugia
www.flickr.com
ecco, questo mi è nuovo, da dove si imbocca??

Premesso che le indicazioni più esatte te le possono dare i trailmaker del tezio, abo e kiui, dalla croce in cima devi scendere verso l'imbocco del pavia lasciando quindi la capanna pippi sulla dx.
Prima di arrivare al pavia sulla sx ci sono se ben ricordo degli omini di pietra che portano a scendere una serie di piccoli gradini e qualcuno più alto.
Il resto del sentiero è composto a da un pezzetto un po' esposto, un tratto tra le piante piuttosto ripido.


Adesso che ci penso è ora che lo rifaccio che non me lo ricordo tutto!!
 

aborigeno

Biker superis
31/5/10
469
0
0
corciano (pg)
Visita sito
Premesso che le indicazioni più esatte te le possono dare i trailmaker del tezio, abo e kiui, dalla croce in cima devi scendere verso l'imbocco del pavia lasciando quindi la capanna pippi sulla dx.
Prima di arrivare al pavia sulla sx ci sono se ben ricordo degli omini di pietra che portano a scendere una serie di piccoli gradini e qualcuno più alto.
Il resto del sentiero è composto a da un pezzetto un po' esposto, un tratto ripido tra le piante piuttosto ripido.


Adesso che ci penso è ora che lo rifaccio che non me lo ricordo tutto!!

[URL]http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/9336[/URL] il sentiero del cignale è rappresentato dall'ultima discesa di questa traccia. Se si proviene dalla croce della pieve (200 mt di dislivello buttati ndr) l'imbocco si trova appena dopo, praticamente dirimpetto, a quello del pavia sul versante opposto (per i botanici c'è una rosa canina, oltre ad un paio di omini di pietra). Pisticchiate gente pisticchiate (voi che potete).

Il sindaco
 

Stex_mtb

Moderatur pelosissimus
Membro dello Staff
Moderatur
25/9/06
3.099
62
0
macchia
Visita sito
Bike
Santa Cruz Bronson
e con queste due fotine fatte ieri in Valnerina...

deviazione vecchia ferrovia
image.php


salendo verso il monte Maggiore
image.php


buona settimana a tutti gli uammeri! o-o
 

FEDE77

Biker urlandum
18/6/10
561
-1
0
Perugia
Visita sito
Finalmente uno dei vecchi e sani giri UAM old style.:celopiùg:

Bellissimo giro nella fantastica Valnerina selvaggia, grazie a quel vecchio lupo di Stex, che per fortuna oltre a non perdere il pelo non perde nemmeno il vizio di girare sulle nostre belle montagne.

[MENTION=70]Andrea[/MENTION]: Siamo partiti da Piedipaterno, costeggiando il Nera fino a Cerreto, siamo poi saliti da nord fino al Monte Maggiore; dalla cima abbiam fatto crinali e discesa fino a Paterno, da cui ci siamo fatti la ciliegina di un ripidino a tornantini che scende in picchiata fino a Piedipaterno, molto bellino.

t5nk.jpg


v763.jpg


mqqu.jpg


ebeo.jpg


1wzv.jpg


umxb.jpg


ai1e.jpg


vsb4.jpg


4pvn.jpg


2j7i.jpg


:prost::prost::prost::prost::prost::prost::prost:
 
  • Mi piace
Reactions: Marco Cek71

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
57
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
@Andrea: Siamo partiti da Piedipaterno, costeggiando il Nera fino a Cerreto, siamo poi saliti da nord fino al Monte Maggiore; dalla cima abbiam fatto crinali e discesa fino a Paterno, da cui ci siamo fatti la ciliegina di un ripidino a tornantini che scende in picchiata fino a Piedipaterno, molto bellino.


Niente male.....uno di questi we vorrei tornare in Valnerina anch'io, non mi dispiacerebbe continuare l'esplorazione della zona dietro il Fema (Val di Tazza, Torricchio, Cetrognola ecc. ecc)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo