Umbria All Mountain (parte 2)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

tottero

Biker dantescus
Considerando il curriculum dei tracciatori, sono proprio curioso di vedere questo nuovo sentiero: immagino i drop sui roccioni romagnoli trafugati dallo Scott; già assaporo i passaggi simil dolomitici stile “Prugelweg” ideati dal Tottero su pontile di legno con annesso tuffo lava bici nelle limpide e rinfrescanti acque del TrasiFiè.
;-)

AAA: Offresi manodopera “esperta” per gli ultimi 200 mt di dislivello.




Benarrivata Olivia e congratulations Marco.
:up:

Tanto che ci siamo, quanto hai detto che chiedi per la “cube”?!?
:smile:

mitico cris, ti aspetto a braccia aperte per manovalanza e soprattutto fantasia, ce ne vuole tanta per realizzare un bel percorso!
 

tottero

Biker dantescus
Un altro bel pezzone di sentiero ridato alla luce stamattina ... una faticaccia cane ma soddisfazione bestia!!!

adesso manca il tratto centrale molto molto divertente tra i castagni e poi via col divertimento! :}}}:

Vi voglio in tanti al taglio del nastro, per metà marzo forse glielafamo !!! :bum-bum-:
 

tottero

Biker dantescus
stè ma hai scelto di scendere da pietrarvella per il castagneto de la sora eurosia, insomma scappa poco sopra a dove si parte coi carretti ?

Esatto,

quella è la parte 1, 220 mt di dislivello ---> tocca trovargli il nome - mmmh sora Eurosia non è male :hahaha: :smile: (ma chi è st'Eurosia??)

poi parte 2, "Le Conce" ---> si risale brevemente verso la Torre e giù di nuovo tra campi abbandonati e castagni fino all'Agriturismo di Baldeschi e sò altri 120 mt

infine parte 3, "Piponio Bridge" --> da Baldeschi al ponte de Piponio appunto, altri 100 mt circa tra ruscelli, cascatelle in un bel bosco di querce...


la parte 1 è quasi fatta, manca solo un pezzettino all'inizio, da sfruttare altri 10 mt di dislivello, non se butta via niente :spetteguless:

la parte 2 è completamente da tracciare ancora, ma ha delle potenzialità fantastiche secondo me

la parte 3 è quasi fatta

manovali????
 

crispo

Biker infernalis
13/8/07
1.824
1
0
Perugia
Visita sito
Tottero fai sapere quando che se posso una mano la do volentieri...

Per metà marzo è perfetto così se po' fa anche la salsicciata al parco!
 

murrino

Biker popularis
27/8/10
54
0
0
perugia
Visita sito
Esatto,

quella è la parte 1, 220 mt di dislivello ---> tocca trovargli il nome - mmmh sora Eurosia non è male :hahaha: :smile: (ma chi è st'Eurosia??)

poi parte 2, "Le Conce" ---> si risale brevemente verso la Torre e giù di nuovo tra campi abbandonati e castagni fino all'Agriturismo di Baldeschi e sò altri 120 mt

infine parte 3, "Piponio Bridge" --> da Baldeschi al ponte de Piponio appunto, altri 100 mt circa tra ruscelli, cascatelle in un bel bosco di querce...


la parte 1 è quasi fatta, manca solo un pezzettino all'inizio, da sfruttare altri 10 mt di dislivello, non se butta via niente :spetteguless:

la parte 2 è completamente da tracciare ancora, ma ha delle potenzialità fantastiche secondo me

la parte 3 è quasi fatta

manovali????

era la padrona del castagneto ma è morta in illo tempore ed io l'ho sempre sentito chiamare così e ancora so che ce lo chiamano

risalendo verso la torre secondo me ci sono due possibilità:

1) scendi alla dx della casa diroccata che si trova alla curva dove c'è la strada che va a casa dell'inglese, mi sembra che si chiama susanna, passando per le piagge dove hanno piantato la tartufaia, giù in direzione del caasotto di renatino e taglio in mezzo al bosco uscendo all'orto di acquarelli, da lì poi riprendi per scendere giù da piponio penso lungo il fosso

2) poco prima di arrivare alla curva sopra descritta c'è un cancello sulla sin salendo che entra dentro un uliveto abbandonato che si collega all'altro ulivetro che si trova sotto casa degli inglesi ( cioè di fronte a dove abitava prima giada ). se non si vuole passare per il cancello si può salire di 100 m e poi scendere sempre a sin. da lì giù per le piagge fino al fosso si arriva fino ad una fonte-pozzo che si trova sotto il casale di baldeschi.l'inghippo è vedere se ci sono recinsioni perchè poco sopra questa fonte ci sono orti. altrimenti passando sempre per il casale abbbandonato si potrebbe stare più alti senza scendere al fosso e tagliare verso il casale di rigi che poi è quello dove raccolgo io le olive, ma non credo sia molto entusiasmante.

visto che tanto dovrò e potrò solo assistere ai vostri divertimenti mi è balenata un'altra idea malsana. sempre dal pietrarvella c'è la possibilità di scendere attraverso la correntaia e poi tagliare per l'altro castagneto fino all torre dove avevano dato fuoco al bosco quest'estate. da lì arrivare davanti al cancello d'ingresso della torre e girare a sin per quella strada rovinata giù in mezzo agli olivi e poi macchia per tagliare mantenendo il lato sin durante la discesa fino all'orto di acquarelli :sbavon: :sbavon: :sbavon: . questa sarebbe da leccarsi le recchie :-|:-|
 

tottero

Biker dantescus
La correntaia sarà la prox variante, solo che la ricolleghi male all'altro castagneto, c'è la nuova recinzione che ha messo quel caxxxo di ex-senatore.<br />
Quanto alla seconda parte io intendevo scendere poco più avanti della casa diroccata ''cuccuaggia''. 100 mt più avanti, a sinistra, scendi per campi e vecchi muri a secco entrando nel castagneto di renato (muri molto tecnici all'orizzonte), scendi all'orto di acquarelli e da qui ho riaperto un bel sentiero lungo fiume, molto divertente!
 

murrino

Biker popularis
27/8/10
54
0
0
perugia
Visita sito
La correntaia sarà la prox variante, solo che la ricolleghi male all'altro castagneto, c'è la nuova recinzione che ha messo quel caxxxo di ex-senatore.<br />
Quanto alla seconda parte io intendevo scendere poco più avanti della casa diroccata ''cuccuaggia''. 100 mt più avanti, a sinistra, scendi per campi e vecchi muri a secco entrando nel castagneto di renato (muri molto tecnici all'orizzonte), scendi all'orto di acquarelli e da qui ho riaperto un bel sentiero lungo fiume, molto divertente!

non sapevo della recinsione ma dalla correntaia volendo puoi scendere anche per il castagneto dietro la torre che esce ai frati e da lì poi ti ricolleghi. la discesa per renatino, forse spiegandomi male, è quella che mi era venuta in mente come proposta 1 e poi mi intriga la parte che dall'orto di acquarelli scende da piponio. mi spiace solamente non poter partecipare alla realizzazione ma vi sono vicino e sbavo nel frattempo. buon lavoro e divertitevi.

PS= le foto sono sempre d'obbligo :il-saggi::il-saggi:
 

tottero

Biker dantescus
non sapevo della recinsione ma dalla correntaia volendo puoi scendere anche per il castagneto dietro la torre che esce ai frati e da lì poi ti ricolleghi. la discesa per renatino, forse spiegandomi male, è quella che mi era venuta in mente come proposta 1 e poi mi intriga la parte che dall'orto di acquarelli scende da piponio. mi spiace solamente non poter partecipare alla realizzazione ma vi sono vicino e sbavo nel frattempo. buon lavoro e divertitevi.

PS= le foto sono sempre d'obbligo :il-saggi::il-saggi:

La castagneta che esce ai frati (detta appunto I FRATI) parte proprio dalla pineta di Pietrarvella e nella parte alta adesso è stata deturpata dall'AUTOSTRADA che la comunità montana ha pensato bene di costruire (220.000 &#8364; spesi bene). Hanno sventrato una collina, roba da matti.

Da qui comuqnue partirà un'altra bella discesa, ma prima c'è da finire Eurosia/Picciafoco/Piponio! :i-want-t:

La Correntaia è invece la castagneta che scende dal crinale tra Ripasso e Pietrarvella fino alla via che risale allo stesso crinale dal Bigiarello (il cosidetto ascensore che tanto piace all'avvocato e a Nasello...hhiiiihihiii...220 mt in poco più di 1 km).
Questa sì che è collegabile all'Eurosia, devo solo aggirare il maledetto Politicante .. ma tra poco... ;-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo