!!!!!!! Tutto sulla SCALPEL 2008 !!!!!!!

Jiina

Biker extra
16/11/04
754
0
0
Sarteano (SI)
Visita sito
Mi fa piacere sentire che hai le mie impressioni, specie per la propulsione...
Ti avevo consigliato bene...;-)
Ripeto che sono scarso con le foto ma volevo farvi partecipare alla mia perplessità: insieme alla guarnitura ho cambiato anche la catena.
Ho messo una KMC SL 9.




Nella prima uscita cambiava bene, forse troppo...specie sotto sforzo saltava.
Che fosse solo un problema di adattamento??
Chi mi può aiutare?

Domenica vado alla Dolomiti e non vorrei aver anche questo problema...
Gli altri riguardano la potenza del Biker e non sono risolvibili...:cry::oops::cry:

Ciao

Non saprei di preciso cosa risponderti, anche perché non conosco quella catena: ma probabilmente il problema è dovuto al fatto che oltre alla catena dovevi cambiare anche il pacco pignoni che è stato "rimodellato" (e quindi non + ottimamente accoppiato) dalla vecchia catena allungata. Quanti km avevi fatto + o -??
In compenso ti faccio io altre 2 domande:
1) nelle prime 2 uscite (in gara non mi sono accorto a causa dei molteplici rumori circostanti...) salendo (a partire dal + piccolo=+duro) di rapporti sul pacco pignoni, sul 3°, 4° e 5° ho notato un rumore crrrrrrrrrr continuo come di sfregamento della catena su un deragliatore: chiaramente ho subito pensato all'incrocio della catena e al fatto appunto che sfregasse sul deragliatore anteriore: niente di tutto ciò, addirittura salendo ancora (col 44 davanti e quindi aumentando l'incrocio) il rumore di sfregamento spariva... Mi chiedo cosa possa essere, forse un po' di rodaggio?? Come se la catena non avesse abbastanza spazio laterale su quei rapporti (preciso che ho il pacco XTR).
2) domenica alla gara, in salita, ho sentito uno SCROC secco provenire dalla zona "qulo" :-(( : ho subito pensato di avere troncato la stupenda sella fizik arione carbon braided :-(( . Poi però, dopo una controllatina rapida, sono ripartito ed ho fatto altri 15-18 km fino all'arrivo senza sentire + niente (suppongo che se fosse partita la sella mi si sarebbe sicuramente spaccata in qualche modo nel proseguo, contando che c'erano ancora diverse salite e discese tecniche). Per non parlare poi del telaio... Io non sono abituato al carbonchio: sono rumori d'assestamento che ogni tanto mi devo aspettare o devo preoccuparmi?? Da un rapido check non mi è poi sembrato di notare niente di anomalo e ti ripeto, da quando l'ho sentito l'ho sicuramente sollecitata a dovere che se qualcosa avesse dovuto cedere penso che avrebbe avuto tutto il tempo di farlo.

Ciao&grazie
 

upupa97

Biker superis
30/3/07
400
0
0
Ferrara
Visita sito


Ho cambiato anche il pacco pignoni: catena e pacco vecchi non sono finiti e li tengo per la preparazione invernale, quando ci sarà più malta che altro.
E' una vecchia abitudine di quando provavo a fare il serio sulla bici da strada... (il serio...:smile:).
Per quanto riguarda le Tue domande posso dirTi che il mio meccanico su entrambe le Scalpel è intervenuto con le pinze sul deragliatore XTR. Cosa ha fatto di preciso NON sò. Di fatto ha allargato la "forcella". Dopo di che: problemi di sfregamento non ne ho più avuti. Altra cosa che mi viene da pensare è che gli spessori dei pignoni più piccoli non siano quelli giusti. Ma mi sembra strano. Il pacco non dovrebbe chiudere bene... Ultima cosa che la catena non sia montata bene, cioè che non faccia il giusto giro sul bilanciere e quindi quando va sui pignoni piccoli va a sfregare sul piolino che c'è a metà fra i due pignoni che fanno da rinvio. Altro non so :medita:

Per quanto riguarda i rumori, molti derivano dall'articolazione della sospensione sotto la sella. specie se questa è secca... Ho preso l'abitudine che quando pulisco la bici in tutti gli snodi della sospensione post ci spruzzo abbondante WD40, lascio agire per tutto il tempo fino all'uscita successiva e prima di uscire vado di Olio secco della Finish Line, quello nel barattolo rosso. Cosi sistemato non ho proprio nessun rumore...
Ho anche appena fatto la manutenzione "ordinaria" alla Lefty, pulizia profonda del soffietto e delle piste con successivo abbondante ingrassaggio. Ma un affezionato C'dale come Te questo lo sapeva già.
Fammi sapere di tutto il resto..

N.B.
Oggi ho montato il NN da 2,1 davanti ed è davvero stretto rispetto al NN da 2,25 ed ho fatto il solito giro. La catena oggi sembrava in ordine, non saltava, e la Lefty, complice il pneus dal volume minore, era di una precisione da.... Bisturi...
Ma io abito in pianura... domani proviamo con i Colli così vediamo se salta... e domenica Dolomia...
:duello:
 

upupa97

Biker superis
30/3/07
400
0
0
Ferrara
Visita sito
......
Certo che se la paragono alla Jekyll da 130 sulle pietraie...


Scusa se ne approfitto ma il mio Sivende ha una Jekyll 700 del 2003 usata ma davvero in buone condizioni.
Cosa devo guardare, dove possono esserci dei problemi? quale può essere un valore onesto tenuto conto anche che è appena stata completamente revisionata, compreso la Lefty.
Sarebbe la prima bici "seria" di mia figlia...:il-saggi:

Di nuovo Grazie e ciao..
 

pedro1973

Biker assatanatus
13/9/03
3.339
19
0
perugia
Visita sito
Scusa se ne approfitto ma il mio Sivende ha una Jekyll 700 del 2003 usata ma davvero in buone condizioni.
Cosa devo guardare, dove possono esserci dei problemi? quale può essere un valore onesto tenuto conto anche che è appena stata completamente revisionata, compreso la Lefty.
Sarebbe la prima bici "seria" di mia figlia...:il-saggi:

Di nuovo Grazie e ciao..

Ciao come su tutte le biammo, cuscinetti, eventuali trafilamenti di olio dell'ammo, boccole e lefty, una prophet magari sl non riesci a trovargliela?

Ciao
Francesco
 

campa85

Biker extra
1/9/06
758
4
0
38
San Michele dei M.
Visita sito
Bike
F-SI Carbon 1
La jekyll è una gran bici io l'ho avuta anni fa però controlla l'ammo posteriore e la lefty che se un domani dovessero avere un problema la riparazione sia da leonardi che da PEPI costa... il carro gira su due ciscinetti normalissimi da 10 euro e l'ammo è connesso da 4 boccole facilmente reperibili da leonardi e di basso costo.
 

Jiina

Biker extra
16/11/04
754
0
0
Sarteano (SI)
Visita sito
Ho cambiato anche il pacco pignoni: catena e pacco vecchi non sono finiti e li tengo per la preparazione invernale, quando ci sarà più malta che altro.
E' una vecchia abitudine di quando provavo a fare il serio sulla bici da strada... (il serio...:smile:).
Per quanto riguarda le Tue domande posso dirTi che il mio meccanico su entrambe le Scalpel è intervenuto con le pinze sul deragliatore XTR. Cosa ha fatto di preciso NON sò. Di fatto ha allargato la "forcella". Dopo di che: problemi di sfregamento non ne ho più avuti. Altra cosa che mi viene da pensare è che gli spessori dei pignoni più piccoli non siano quelli giusti. Ma mi sembra strano. Il pacco non dovrebbe chiudere bene... Ultima cosa che la catena non sia montata bene, cioè che non faccia il giusto giro sul bilanciere e quindi quando va sui pignoni piccoli va a sfregare sul piolino che c'è a metà fra i due pignoni che fanno da rinvio. Altro non so :medita:

Per quanto riguarda i rumori, molti derivano dall'articolazione della sospensione sotto la sella. specie se questa è secca... Ho preso l'abitudine che quando pulisco la bici in tutti gli snodi della sospensione post ci spruzzo abbondante WD40, lascio agire per tutto il tempo fino all'uscita successiva e prima di uscire vado di Olio secco della Finish Line, quello nel barattolo rosso. Cosi sistemato non ho proprio nessun rumore...
Ho anche appena fatto la manutenzione "ordinaria" alla Lefty, pulizia profonda del soffietto e delle piste con successivo abbondante ingrassaggio. Ma un affezionato C'dale come Te questo lo sapeva già.
Fammi sapere di tutto il resto..

N.B.
Oggi ho montato il NN da 2,1 davanti ed è davvero stretto rispetto al NN da 2,25 ed ho fatto il solito giro. La catena oggi sembrava in ordine, non saltava, e la Lefty, complice il pneus dal volume minore, era di una precisione da.... Bisturi...
Ma io abito in pianura... domani proviamo con i Colli così vediamo se salta... e domenica Dolomia...
:duello:

Grazie delle risposte,
intanto ti dico che il rumore dai pignoni (giro di stamani) mi sembra sparito, devo dire che ieri (e anche domenica per la gara) avevo oliato un po' di + la catena, forse era quello...vedremo (si sa che comunque l'olio è da sempre il miglior meccanico...). Stamani l'ho testata su un mio classico, con pietraia e tecnico "da boscaioli" a salire, ripidoni da liquefazione (con questo caldo...), 1-2 km di single goduriosi a scendere ecc... che dire... l'unica cosa che mi ha fatto incaxxare è che sul tecnico da boscaioli c'era IL FANGO (sì hai sentito bene, da noi da 4 giorni l'ha presa a buttar giù temporali nel tardo pomeriggio, quindi il sottobosco s'inzuppa :-(( e io che mediamente odio il fango in questa stagione proprio non lo sopporto!!), quindi me la sono goduta un po' meno. Proprio nel fango gli ho trovato un difetto, ma lo definirei genetico ed inevitabile: è abbastanza facile arrivare al riempimento (di fango) dell'archetto di irrigidimento dei foderi bassi del carro, visti i limitati spazi tra questo e la ruota post (poi io ho la larsen TT LUST che lo raccoglie a manciate, quindi 2-3 volte mi sono fermato a "scaricare"). Per il resto che dire, mi ripeto sulla propulsione anche sui ripidoni tecnici da urlo, mediamente si fanno con 1-2 rapporti + alti rispetto alla Rush (ma confermerò alla sparizione del fango!), i singleONI a scendere si godono molto bene e anche sulle grosse pietre non si spaventa ed assorbe bene. Nei single pietrosi a salire ho voluto insistere con l'ammo sul propedal e via (sai sono un po' integralista :-)), mentre invece credo che col tutto aperto avrebbe reso molto meglio.
In sintesi confermo ancora: per il momento GRAN BICI!!
Un appuntino su una caxxatella (però io sono estetista sai...): gli adesivetti sponsorizzanti (mavic, fizik....) che stanno sui foderi superiori del carro si grattano via che è una bellezza, rendendo l'effetto molto sgradevole: ma i 2 bei HANDMADE IN USA che hai sull'altro colore sai mica se e dove si possono reperire?

CApitolo JEKYLL: è veramente una GRAN BICI, si può dire il 1° amore con la C maiuscola, quello che fino ad oggi mi ha fatto partire dalla forca (lefty) per scegliere la biga. La mia è una 900 2004 colore team(quindi montaggio medio-alto di livello XT, ruote ottime 819, forca lefty max 130 molla, ammo post fox propedal col lockuot remoto). Quando l'ho proposta per la scalpel, in alternativa alla vendita della rush, mi hanno proposto una miseria (600) e io ho pensato bene di tenermela, oltretutto va ancora assai bene e da quando la tengo dai miei (a circa 100 km da dove abito) la uso mediamente 1-2 volte al mese, a volte anche 1 volta ogni 2 mesi. E' veramente secondo me l'ibrida tuttofare per definizione: ci fai XC e non ti ammazza per la fatica e la pesantezza (chiaramente la scalpel è un'altra cosa in questo senso, ma è normale), in quanto è assai scorrevole e non pesantissima, ci fai FR e passi sopra a tutto senza problemi divertendoti come con poche sulle pietre grazie alla lefty max 130.
Non so quanto ti hanno chiesto della "tua", che forca ha (credo una DLR o simile da 110 se è una 2003)?
Per le cose da controllare condivido i suggerimenti che ti hanno dato gli altri, l'occhio principale lo devi avere per l'ammo, è dedicato, attualmente fuori produzione e quindi per averlo nuovo potrebbe essere un problema di reperimento, oltre che chiaramente economico (Pepi doocet...), comunque mi disse un negoziante che ha preso a farli la Xfusion e si trovano a circa 180-200. Per il resto ciò che controlleresti su ogni altra bici. Chiaramente poi devi fare i conti anche col prezzo che ti chiedono. Per orientarti ti dico che la mia non la darei via a meno di 1200-1300 poco trattabili (anche se non ho intenzione al momento di metterla sul mercato), poi regolati un po' te.

ciao e buoni giri!
 

upupa97

Biker superis
30/3/07
400
0
0
Ferrara
Visita sito
Ciao come su tutte le biammo, cuscinetti, eventuali trafilamenti di olio dell'ammo, boccole e lefty, una prophet magari sl non riesci a trovargliela?
Ciao Francesco

La jekyll è una gran bici io l'ho avuta anni fa però controlla l'ammo posteriore e la lefty che se un domani dovessero avere un problema la riparazione sia da leonardi che da PEPI costa... il carro gira su due ciscinetti normalissimi da 10 euro e l'ammo è connesso da 4 boccole facilmente reperibili da leonardi e di basso costo.

CApitolo JEKYLL: è veramente una GRAN BICI, si può dire il 1° amore con la C maiuscola, quello che fino ad oggi mi ha fatto partire dalla forca (lefty) per scegliere la biga. La mia è una 900 2004 colore team(quindi montaggio medio-alto di livello XT, ruote ottime 819, forca lefty max 130 molla, ammo post fox propedal col lockuot remoto). Quando l'ho proposta per la scalpel, in alternativa alla vendita della rush, mi hanno proposto una miseria (600) e io ho pensato bene di tenermela, oltretutto va ancora assai bene e da quando la tengo dai miei (a circa 100 km da dove abito) la uso mediamente 1-2 volte al mese, a volte anche 1 volta ogni 2 mesi. E' veramente secondo me l'ibrida tuttofare per definizione: ci fai XC e non ti ammazza per la fatica e la pesantezza (chiaramente la scalpel è un'altra cosa in questo senso, ma è normale), in quanto è assai scorrevole e non pesantissima, ci fai FR e passi sopra a tutto senza problemi divertendoti come con poche sulle pietre grazie alla lefty max 130.
Non so quanto ti hanno chiesto della "tua", che forca ha (credo una DLR o simile da 110 se è una 2003)?
Per le cose da controllare condivido i suggerimenti che ti hanno dato gli altri, l'occhio principale lo devi avere per l'ammo, è dedicato, attualmente fuori produzione e quindi per averlo nuovo potrebbe essere un problema di reperimento, oltre che chiaramente economico (Pepi doocet...), comunque mi disse un negoziante che ha preso a farli la Xfusion e si trovano a circa 180-200. Per il resto ciò che controlleresti su ogni altra bici. Chiaramente poi devi fare i conti anche col prezzo che ti chiedono. Per orientarti ti dico che la mia non la darei via a meno di 1200-1300 poco trattabili (anche se non ho intenzione al momento di metterla sul mercato), poi regolati un po' te.
ciao e buoni giri!


Siete dei Grandi,
voglio prendere una Prima Bici per mia Figlia, da non spendere una follia intanto e per vedere se le piace, e con i Vostri consigli mi sento più tranquillo.
Il Sivende "tentatore" mi ha proposto anche una front, con telaio Optimo, praticamente nuova.
La cosa mi tenta molto anche per la semplicità dei settaggi, che all'inizio non è una cosa trascurabile...
Mi prendo ancora qualche giorno, magari trovo una Prophet così con la scusa della Figlia mi tolgo un'altra voglia.... ;-)
Ciao
 

upupa97

Biker superis
30/3/07
400
0
0
Ferrara
Visita sito
Grazie delle risposte,
.....................
Un appuntino su una caxxatella (però io sono estetista sai...): gli adesivetti sponsorizzanti (mavic, fizik....) che stanno sui foderi superiori del carro si grattano via che è una bellezza, rendendo l'effetto molto sgradevole: ma i 2 bei HANDMADE IN USA che hai sull'altro colore sai mica se e dove si possono reperire?


Dove si possano reperire onestamente NON so, ma Ti dico che la storia degli adesivi sponsorizzanti NON piaceva neanche a me e sembrerà stupido ma è il motivo principale per il quale NON ho preso la TR....
Non trovo giusto pagare per avere della pubblicità su un proprio mezzo..
Poi ognuno la può pensare come meglio crede...

Mentre il problema dell'archetto al post l'ho notato anche io.
Ti limita un pò nella scelta delle gomme ed in particolare nella sezione di queste, per contro davanti con la Lefty...
Inoltre ho notato, sul primo telaio, che con lo sfregamento veniva via il colore nero e sotto il materiale era di colore rosso...
Ho risolto su questo telaio con un abbondante nastratura con adesivo nero da elettricista e mi sembra che questa soluzione riduca anche l'accumulo in quanto di fatto elimina lo scalino dell'archetto ed il fango fa più fatica ad attaccarsi, scivola via meglio...
Certo quando c'è, c'è...ma anche sul Montello non mi ha obbligato a fermarmi....
Ciao
:i-want-t:
 

DANDEE87

Biker perfektus
15/12/07
2.819
0
0
Palermo
Visita sito
Bike
Kona wheelhouse
2) domenica alla gara, in salita, ho sentito uno SCROC secco provenire dalla zona "qulo" :-(( : ho subito pensato di avere troncato la stupenda sella fizik arione carbon braided :-(( . Poi però, dopo una controllatina rapida, sono ripartito ed ho fatto altri 15-18 km fino all'arrivo senza sentire + niente (suppongo che se fosse partita la sella mi si sarebbe sicuramente spaccata in qualche modo nel proseguo, contando che c'erano ancora diverse salite e discese tecniche). Per non parlare poi del telaio... Io non sono abituato al carbonchio: sono rumori d'assestamento che ogni tanto mi devo aspettare o devo preoccuparmi?? Da un rapido check non mi è poi sembrato di notare niente di anomalo e ti ripeto, da quando l'ho sentito l'ho sicuramente sollecitata a dovere che se qualcosa avesse dovuto cedere penso che avrebbe avuto tutto il tempo di farlo.

Ciao&grazie

Quando le bici sono nuove i rumori son normali....la sella probabilmente non era stretta a dovere.....cmq meglio un rumore che stringerla troppo e rischiare di rompere tutto.....
altro fattore importante ...soprattutto per una cannondale....è che i tubi del telaio sono molto grossi....i rumori provenienti da una parte...possono essere avvertiti da tutt'altra..........:medita:
 

Jiina

Biker extra
16/11/04
754
0
0
Sarteano (SI)
Visita sito
Dove si possano reperire onestamente NON so, ma Ti dico che la storia degli adesivi sponsorizzanti NON piaceva neanche a me e sembrerà stupido ma è il motivo principale per il quale NON ho preso la TR....
Non trovo giusto pagare per avere della pubblicità su un proprio mezzo..
Poi ognuno la può pensare come meglio crede...

Mentre il problema dell'archetto al post l'ho notato anche io.
Ti limita un pò nella scelta delle gomme ed in particolare nella sezione di queste, per contro davanti con la Lefty...
Inoltre ho notato, sul primo telaio, che con lo sfregamento veniva via il colore nero e sotto il materiale era di colore rosso...
Ho risolto su questo telaio con un abbondante nastratura con adesivo nero da elettricista e mi sembra che questa soluzione riduca anche l'accumulo in quanto di fatto elimina lo scalino dell'archetto ed il fango fa più fatica ad attaccarsi, scivola via meglio...
Certo quando c'è, c'è...ma anche sul Montello non mi ha obbligato a fermarmi....
Ciao
:i-want-t:


Eh, non te l'ho detto ieri, ma il sottocolore rosso l'ho notato anch'io. Nastrare?? Proverò, se poi all'occhio non mi sembrerà proprio orribile lo terrò...
In ogni caso abbiamo definito un altro difetto della scalpel: NON E' UNA BICI DA BATTAGLIA!!
 

Jiina

Biker extra
16/11/04
754
0
0
Sarteano (SI)
Visita sito
Quando le bici sono nuove i rumori son normali....la sella probabilmente non era stretta a dovere.....cmq meglio un rumore che stringerla troppo e rischiare di rompere tutto.....
altro fattore importante ...soprattutto per una cannondale....è che i tubi del telaio sono molto grossi....i rumori provenienti da una parte...possono essere avvertiti da tutt'altra..........:medita:

gRAZIE 1000!!
 

upupa97

Biker superis
30/3/07
400
0
0
Ferrara
Visita sito
Quando le bici sono nuove i rumori son normali.........
altro fattore importante ...soprattutto per una cannondale....è che i tubi del telaio sono molto grossi....i rumori provenienti da una parte...possono essere avvertiti da tutt'altra..........:medita:



Stra quoto...
I rumori della sosp posteriore all'inizio mi sembrava arrivassero dalla serie sterzo... :nunsacci:

Poi che NON sia una bici da Battaglia è relativo allo scopo per il quale la si prende.
Forse proprio per questo la stessa C'dale è corsa ai ripari mettendo sul mercato a distanza di poki mesi la Rize...

Per usare una terminologia da :il-saggi:stradista: la Scalpel è la "Specialissima" dell'Off Road con la quale ci puoi fare praticamente tutto ma con okkio...

Per quanto mi riguarda che faccio XC fino al limite del Marathon leggero penso che sia un buon prodotto.
Non so dire se è la migliore, ma almeno nel mio caso si evidenziano prima i limiti del Biker, :smile:, che quelli del Bisturi...:medita:

Per gli strapazzzzi c'è altro sul mercato: sia in casa C'dale che il "Vagabondo" della Croce Santa :oops::!::sbavon: ma stò cercando di resistere...

Per certe cose sono decisamente :il-saggi::il-saggi::il-saggi:

Vado a dare un pò di silicone al telaio e poi parto per Villabassa....

Ciao.
 

EnryZM8

Biker novus
8/3/08
25
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
EnryZM8 cosa hai deciso??

Alla fine mi è capitata un occasione e ho preso una Scalpel team replica del 2005 usata ma tenuta bene!!! Bike che ho avuto la possibiltà di provare e con cui mi sono trovato subito bene!!
La scalpel 3 era da ordinare e i tempi di consegna li scorpi quando ti arriva la bike, mentre questa era già li pronta.
La componentistica al top di gamma (in parte diversa da quella che si trova nell'archivio prodotti di cannondale, forse meglio perchè più nuova) cosa che non avrei avuto sulla nuova dall'altro canto ho il telaio modello vecchio, ma a me è sempre piaciuto molto. La bike pesa 11kg mentre la scalpel 3 ne pesa circa 12.
Nello scambio ho risparmiato anche 500euri che fanno sempre comodo!


Che dici ho fatto bene o male?
 

campa85

Biker extra
1/9/06
758
4
0
38
San Michele dei M.
Visita sito
Bike
F-SI Carbon 1
Alla fine mi è capitata un occasione e ho preso una Scalpel team replica del 2005 usata ma tenuta bene!!! Bike che ho avuto la possibiltà di provare e con cui mi sono trovato subito bene!!
La scalpel 3 era da ordinare e i tempi di consegna li scorpi quando ti arriva la bike, mentre questa era già li pronta.
La componentistica al top di gamma (in parte diversa da quella che si trova nell'archivio prodotti di cannondale, forse meglio perchè più nuova) cosa che non avrei avuto sulla nuova dall'altro canto ho il telaio modello vecchio, ma a me è sempre piaciuto molto. La bike pesa 11kg mentre la scalpel 3 ne pesa circa 12.
Nello scambio ho risparmiato anche 500euri che fanno sempre comodo!


Che dici ho fatto bene o male?
Foto Foto Foto!!!
 

albymony

Biker serius
20/10/06
261
0
0
padova
Visita sito
da ieri sono entrato anche io nel team dei felici possessori di scalpel avendo una taurine team replica avevo preso una s jumper fsr per divertirmi ma sarà che sono caduto la prima volta che l'ho usata sarà che per quello che faccio io non la sfruttavo a pieno così sono andato dal mio sivende e gli ho proposto di fare il cambio con un telaio scalpel e forcella lefty siccome la special era pressochè nuova mi ha valutato telaio e forcella nuovi e ho dovuto aggiunere "solo"la differenza di costo fra i due telai ho montato tutto quello che avevo sulla s jumper a parte la ruota davanti e oggi ho fatto la prima uscita con lo "scalpello" sono letteralmente entusiasta ho fatto circa 1200 metri di dislivello con discese impegnative ,single track salite belle toste, in salita mi sembrava di avere la taurine bella pronta scattante e reattiva nei passaggi difficoltosi con il propedal ti copia le asperità del terreno in modo ottimale in discesa con l'ammo aperto hai tutti i vantaggi della full la lefty la conosco bene avendola sulla taurine ma sono rimasto piacevolmente sorpreso anche da questa che non è la carbon conclusione la scalpel è la prima vera front con l'ammortizzatore !!!
 

albymony

Biker serius
20/10/06
261
0
0
padova
Visita sito
be penso che continuerò ad usarla per le gare dove la salita la farà da padrone mentre quelle gare nervose con discese impegnative potrò usare la scalpel e poi penso che mi divertirò un mondo a cambiare pezzi da una all'altra tipo portare la lefty carbon e i crosmax dalla taurine alla scalpel, lo so che sono malato ma non posso farci nulla!!!!!!!!!!!!!!!
 

upupa97

Biker superis
30/3/07
400
0
0
Ferrara
Visita sito
be penso che continuerò ad usarla per le gare dove la salita la farà da padrone mentre quelle gare nervose con discese impegnative potrò usare la scalpel e poi penso che mi divertirò un mondo a cambiare pezzi da una all'altra tipo portare la lefty carbon e i crosmax dalla taurine alla scalpel, lo so che sono malato ma non posso farci nulla!!!!!!!!!!!!!!!

oKKio...

Se metti la Carbon e le ruote giuste sulla Scalpel va a finire che guarisci..:smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo