!!!!!!!tutto E Di Piu' Sulla Taurine!!!!!!!!!!!!!!!!

alfaduc

Biker novus
24/9/11
6
0
0
Roma
Visita sito
Ciao ragazzi, spero di postare nel forum giusto.
Ho preso (per ora in prestito) una Taurine che è montata così:

- Lefty in carbonio
- reggisella Ritchey in carbonio
- ruote Mavic Crossmax SLR
- cambio, leve, pedivelle XT
- deragliatore SLX
- freni Avid Elixir CR SL

Colore: nero-rosso

Sembra che sia una versione base che è stata upgradata con la Lefty, il reggisella e le ruote. La bici è in discreto stato, piccoli graffi e abrasioni un po' ovunque, ma ancora tollerabile. Ha tanti segni di uso ma a parte lo sterzo ruvido tecnicamente è a posto. Si guida da dio, ma ho solo il confronto con una Scott Scale 30. Non ho idea di che anno è ma immagino tra 2007 e 2008, non so in quali anni l'hanno fatta rosso-nera. Posto 2 foto.

Secondo voi quanto può valere? Mi hanno chiesto sui 1600 eurozzi. Considerato lo stato mi sembra troppo ma poi nuova e allestita così costava oltre 5000 euro.

Saluti
Chris
 

Allegati

  • Bici 002.jpg
    Bici 002.jpg
    59,9 KB · Visite: 28
  • Bici 001.jpg
    Bici 001.jpg
    30 KB · Visite: 37

alfaduc

Biker novus
24/9/11
6
0
0
Roma
Visita sito
Mi rispondo da solo: potrebbe essere una Taurine 3 del 2009 che montava di serie la forca Fatty e cambio/guarnitura XT?
Sembra che la colorazione rossa/nera/bianca sia stata introdotta a fine 2008.

Qualcuno può confermare?

Ieri l'ho tirata un pò: avevo un sorriso ebete da un orecchio all'altro, e mi chiedevo come fa una bici ad essere così leggera, piantata e rigida al tempo stesso?

It's magic!
Chris
 

R I E L

Biker tremendus
31/8/04
1.208
63
0
Filgaia
Visita sito
la taurine è del 2008, il montaggio non si capisce in toto, ma da quello che si vede il prezzo potresti tirarlo ancora un po'
se la serie sterzo è ruvida vuole dire che i cuscinetti probabilmente o sono da cambiare o non dureranno ancora molto, e cambiarli ti costa sui 40-50eu, la pipa è il vecchio modello con tubo e pipa separati, utile se vuoi cambiare solo l'inclinazione ma dato che con la lefty si può avere l opi è un peccato non usarlo.
Tieni conto che la taurine non ha niente di speciale, nel senso è un telaio in carbonio fatto da specifiche cannondale senza particolari giochi di rigidità e "figate" varie, e proprio questo che potrebbe sembrare un difetto, per molti invece è l'esatto opposto, un telaio così in carbonio con lefty e bb30 (sulla tua è montato un adattatore) lo rendono un mezzo ottimale, come la honda da motogp, facile da guidare e portare al limite, cosa molto più difficile con la flash data la sua rigidità e (come per tanti ) leggerezza.
Insomma è una gran bici.
 

R I E L

Biker tremendus
31/8/04
1.208
63
0
Filgaia
Visita sito
la stumpjumper non la ho mai provata, ma la taurine con lefty la ritengo un gradino sopra.

l'opi è la sigla di one piece integrated, ovvero un pezzo unico che ne sostituisce 2 (o quasi), lo trovi sulla forcella dalla 2009 in su e sul attacco manubrio.

opi 2011: http://www.phattire.net/blog/2011/OPI.jpg
si (sistem integrated) 2009: http://www.cannondalestore.de/SHOP/800/QSD.jpg

sulla tua hai un tubo che va ad incontrarsi con una pipa da 1 1/5
 

Pitty

Biker superioris
13/8/08
943
1
0
48
Albignasego(PD)
Visita sito
Garanzia + scontrino alla mano e vai tranquillo... Fa abbastanza sorridere la registrazione bici cannondale... Un pò meno la percentuale di rotture attacco posteriore.. ne ho viste rompersi 4... tra cui la mia! Nota positiva: telaio sostituito con flash ;)
 

alfaduc

Biker novus
24/9/11
6
0
0
Roma
Visita sito
Garanzia + scontrino alla mano e vai tranquillo... Fa abbastanza sorridere la registrazione bici cannondale... Un pò meno la percentuale di rotture attacco posteriore.. ne ho viste rompersi 4... tra cui la mia! Nota positiva: telaio sostituito con flash ;)

Domani chiedo se hanno conservato lo scontrino. Spero comunque che se l'attacco non si è rotto in 3 anni non si romperà più.
Incrociamo le dita!
Comunque è la bici più scattante che abbia mai guidato.

Chris
 

peppe76

Biker popularis
17/12/08
99
0
0
48
Bologna
Visita sito
salve,

sono possessore di una taurine sl2 del 2008, non so ha voi capita, ma praticamente da quando la posseggo (unico proprietario) non ho mai veramente risolto la questione del rumore freno posteriore. sostituito pastiglie, disco, ho anche inserito una guarnizione di gomma tra telaio e sostegno pinza... niente. Taglia L. Qualcuna sa cosa fare?
Altro quesito.
Ieri ho acquistato una nuova guarnitura FSA BB30 (bellissima) ho avuto però la brutta sorpresa. Non riesco a montarla perché i diametri dei cuscinetti, del perno 30mm della guarnitura, non sembra compatibile con il mov. centr. che c'è. Sembra esserci un adattatore installato sulla bicicletta che non mi consente di montare il nuovo pezzo. Bisogna toglierlo? Il mov centr GXP1 che avevo lo devo togliere?
 

alfaduc

Biker novus
24/9/11
6
0
0
Roma
Visita sito
Ciao, la Taurine ce l'ho da poco, ma prova questo:

- spruzza pulitore per freni dentro la pinza
- allenta i 2 bulloni superiori della pinza, stringi la leva un paio di volte e riavvita i bulloni (allineamento)
- controlla che la ruota posteriore sia ben stretta (la mia era lenta e muovendo la bici avanti e indietro col freno tirato faceva rumoracci terribili)
- se tutto quanto sopra non aiuta cambia pastiglie e montane di organiche

Buona fortuna!
Chris
 

R I E L

Biker tremendus
31/8/04
1.208
63
0
Filgaia
Visita sito
se la bici vibra in frenata bisogna controllare l'attacco al telaio, potrebbe iniziare ad avere crepe, per quanto riguarda la guarnitura, se la tua montava una guarnitura non bb30 ha installato un adattatore, fallo togliere da un meccanico cannondale se te lo vuole togliere, di solito li incollavano ed erano ostici da battere fuori.
 

Matts84

Biker superis
8/10/08
322
-1
0
Roma
Visita sito
Buongiorno, mi affaccio timidamente per chiedere a chi ha gia esperienza.
sulla taurine 2007, telaio carbonio, è saltata una filettatura del porta borraccia sul tubo obliquo, conseguentemente è rimasta dentro, conseguentemente infastidisce da morire. Non viene fuori in nessun modo. Qualcuno sa consigliare come fare? Rimarra la' per sempre? ho provato a farla scorrere fino al vericale pre toglierla dalla sella, ma il movimento centrale la blocca probabilmente.
Grazie
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
up per consigli sul problema qui sopra?

Se hai il riduttore da BB30 a standard non puoi farci nulla, o meglio devi se proprio ti da molta ma molta noia :) togliere il mov centrale , togliere il riduttore "sperare" che tra il tubo obbliquo e la scatola sia vuoto (cosi che possa passare) cosi dovrebbe cadere appunto nella scatola dove puoi accedere e toglierlo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo