tutelarsi dai morsi di vipera...

pablo77

Biker forumensus
31/5/05
2.105
0
0
47
Limbiate (MI)
Visita sito
FreeMountains ha scritto:
Ciao, raga' questa è la mia prima irruzione in questo sito e in questo forum.
Sul tema delle vipere vi posso dire che mi è capitato diverse volte di incontrare i temibili serpentozzi lungo alcuni percorsi.
Il più delle volte si è trattato di vipere schiacciate su strade asfaltate, mentre una volta mi sono accorto della presenza di un piccolo serpentello proprio mentre lo stavo schicciando con la ruota davanti... Che caga comunque...
L'ultima volta è stato al ritorno in discesa sempre su asfalto, mi sono accorto della presenza di una viperozza (l'ho riconosciuta dalla classica testa triangolare...) a circa qualche metro davanti a me....
Ho inchiodato di brutto e sono rimasto a osservarla a circa 2 metri aspettando che si levasse di torno...
Ho notato che è lentissima nei suoi movimenti e appena si è accorta di me, che battevo forte i piedi per terra, è sparita nel bordo della strada...
E' strano che non ne abbia mai bekkata una nei percorsi montani, nei sentieri spersi per le valli e monti, sono sicuramente quelli pià pericolosi, specie nei punti dove sono costretto a scendere e mettermi la bici in spalla per l'impraticabilità del territorio...
Mi sovviene il percorso che ho fatto 2 settimane fa' da Carrega al monte Antola... Incredibile nn averne bekkata una lì...
Bah... Comunque se succede non so ke fare, secondo voi esiste qualche numero di soccorso montano o simili (ammesso che dove succede ci sia segnale)???
E' l'unica informazione che non conosco...
Se qualcuno sa qualcosa in merito mi informi... Grazie e a buon rendere

il 118 soccorre anche in montagna
ma in modi diversi a seconda delle regioni. Mi pare che non ovunque sia garantito il trasporto gratuito in elicottero. In Lombardia per esempio il soccorso in montagna è considerato alla stregua di un soccorso normalissimo quindi non si paga nulla, mentre so che in altre regioni se non sei iscritto al CAI sono dolori se ti devono portare via in elicottero per qualche motivo perchè paghi il volo di tasca tua
 

@ntonio

Biker tremendus
29/4/04
1.045
0
0
43°50'-10°27'
Visita sito
La scorsa domenica fra la Val Giumela e Ciampac nei pressi di Sella Brunech, il cielo è coperto ma molti escursionisti si trovano in zona.
Inizio a scendere sullo sterrato della pista da sci verso Ciampac e poche decine di metri dopo la sella, mentre stavo procedendo a velocità ridotta a causa della pendenza e della consistenza del fondo, noto poco più avanti alla mia traiettoria questa bella signora.
Non posso fare a meno di fermarmi, tant'è che il rettile appena si accorge della mia presenza, si pone nella classica posizione di attacco (.... o difesa), attende due o tre secondi e poi si da alla fuga fra l'erba.
Ho tutto il tempo di scendere dalla bici, togliermi lo zaino, prendere la macchina fotografica, inseguirla fra l'erba e fulminarla solo in un paio di scatti.
Poi.... l'ho lasciata in pace.

IMG_6002.JPG


IMG_6002_b.JPG


IMG_6001.JPG
 

gennygattuso86

Biker superis
8/7/06
333
0
0
La Spezia
Visita sito
Faccio un breve riassunto di quello che sò(ho fatto un corso di prontosoccorso)
-Il siero antivipera non va mai usato perche in molti casi dannoso(difatti ormai se ne vieta la vendita)
-Togliere il sangue è inutile perche il veleno della vipera passa a livello spinale
-Bisogna al massimo stringere sotto-sopra-e dove è avvenuta la puntura.

Comunque nel caso il cellulare prenda, chiamare subito il 118 e seguire le istruzioni che vi danno...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo