Tubeless più leggeri e performanti

capma

Biker serius
18/8/07
282
0
0
Vignanello (VT)
Visita sito


Ho montato una Bontrager mud 2.00 all'anteriore, pesa soltanto 500 grammi.
Nella prima uscita il terreno era asciutto e mosso, quindi non mud, la resa è stata buona in termini di grip e tenuta.

Prima domanda: qualcuno l'ha provata e cosa ne pensa?

Seconda domanda: non ho aggiunto alcun liquido ed ogni due giorni è sgonfia, è normale?
 

capma

Biker serius
18/8/07
282
0
0
Vignanello (VT)
Visita sito
La gomma è un tubeless, aggiungo.

 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito

di solito le bontrager nn sono tubeless....sono ''TUBELESS READY''
che significa che POSSONO essere tublesizzate ma DEVI metterci il lattice
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
sul tubeless ready nn devi usare il pesto ma il lattice o similari(stan's ecc.)il pesto serve per riparare i fori il lattice crea una membrana interna che sigilla la gomma che altrimenti sarebbe un po' porosa
riassumendo:
-lattice o simili : sui tubeless riparano i forellini,sui tubeless ready (o coperture normali) Rrendono impermeabile lo pneumatico garantendone la tenuta dell' aria
-pesto (slime ecc.) SOLO su tubeless per riparare i fori
 

capma

Biker serius
18/8/07
282
0
0
Vignanello (VT)
Visita sito

Nel bontrager ready (peso 500 gr) ho messo il geax tubeless therapy per 50 grammi di peso ed ora la tenuta dell'aria è più che buona....problema risolto con il giusto rimedio..... per ora...
o-o




 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
44
E'rfa -BG-
Visita sito
Meditavo.... non vi ho mai sentito parlare delle maxxis ignitor, perchè allora sulla prophet e sulla dawg vegono montate
di serie? sono bici AM di marche blasonate... e visto che devo cambiare il posteriore quasi quasi mi tengo le High roller
da 2.35 davanti e monto la ignitor da 2.1 dietro, 2 etti in meno (rilevanti) e sicuramente meno attrito!
che dite?
 

Metanolo

Biker paradisiacus
13/8/05
6.949
1
0
GE
Visita sito
Mi piace anche se al post l'ignitor se fai asfalto si mangia presto ma davanti tiene poco indi.....o-o
 

jackpg

Biker tremendus
5/10/07
1.284
3
0
57
Perugia
Visita sito

giovedi ho provato a girare la mia larsen tt posteriore e ho notato che:
L'aderenza forse è minimamente aumentata,
la scorrevolezza è peggiorata,
lo scarico (anche della terra, non solo del fango) è nullo,
in frenata scappava da tutte le parti offrendo rallentamenti irrisori e non consentendo un buon indirizzamento della mtb.
Conclusioni: consiglio assolutamente di rispettare il senso di totazione del larsen tt al posteriore...
 

capma

Biker serius
18/8/07
282
0
0
Vignanello (VT)
Visita sito


Qualcuno ha provato le maxxis ignitor tubeless (1.95 o 2.1) all'anteriore?
come vanno?
quanto pesano?



 

George Hale

Biker novus

Avendo sull'anteriore della Lefty un'ottima SCHWALBE NOBBY NIC che scorre bene su tutti i terreni asfalto compreso e regge i tornantoni fatti a 40-50km/h senza mollare di un cm e sul posteriore la suddetta atapirata LARSEN TT non posso che confermare.. basta un po' di terriccio (anche sull'asfalto) e il grip va a farsi benedire e si fanno di quelle scodate da ricordare!
Consiglio la NOBBY comunque.. la Larsen la leverò non appena il battistrada raggiungerà il minimo consentito (ci siamo quasi) per permettermi la scusa con mia moglie di cambiar le gomme della bici (che non costano proprio poco, diciamocelo)
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
47
treviso
Visita sito

prova la smart sam da 2.1" al posteriore, al posto della tt... anche lo sterro abbondante non da problemi e su asfalto scorre alla grande!
 

capma

Biker serius
18/8/07
282
0
0
Vignanello (VT)
Visita sito
All'apertura del presente topic avevo due larsen TT trovate al momento dell'acquisto della C'dale. Ora sto testando il materiale che, di volta in volta, utilizzo. E visto che è bene anche evitare prove inutile i consigli sono graditi.
Ho tolto entrambe le larsen maxxis per usura ed insoddisfazione.
Ora davanti monto una gomma IRC, un pò dura ma tiene, scorre e grippa.
Rear ho fatto circa 1500 con una bontrager mud TNT (peso solo 500 grammi), tasselli ben pronunciati, risultato: grip buono, tenuta ma scorrevolezza migliorabile.
Ora ho montato, al posteriore, un geax saguaro tnt. Per installarlo è stata dura...
E' presto per tirare le somme ma dai primi 100 km sullo sterrato e ghiaia mi dà l'idea di una gomma scorrevole (i tasselli non sono estremi e sono abbastanza compatti), flessibile (ammortizza) e con grip buono ma....
altre strade e altri percorsi influiranno sui giudizi futuri..... pedalare amici.

Ben vengano ulteriori consigli.

o-oo-oo-oo-oo-oo-o

 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo