Tubeless o camera d'aria ???

ciciu

Biker superioris
Io ho due cerchi con gomme per asciutto latticizzate e sui due vecchi con camera ho montato i copertoni per uscire sul bagnato . Kenda Small block height al posteriore ; non per il fango ma per le rocce e le radici bagnate .
Li ho usati sette volte ed ho bucato sei !
La sesta addirittura ho squarciato quella carta velina che è lo small block.
Latticizzati , si , decisamente . Mai avuti problemi quando ero fuori . Quel paio di volte che ho bucato sono sempre arrivato a casa semi gonfio . Ma gomme 2 ply o con protezione sui fianchi !
 

666 le demon

Biker dantescus
24/8/05
4.725
164
0
63
REGGIO EMILIA...E...INFERNO
Visita sito
Bike
mtb Trek Superfly 20er-Specialized Fat Boy e bdc Specialized Tarmac
Sono già diversi anni che uso i Tubeless e mi trovo benissimo..soprattutto perchè mi consente di utilizzare pressioni(a differenza di chi ha la camera d'aria) più basse, sia in salita che in discesa senza paura di pizzicare...con il lattice dentro poi sono ancora più efficaci per non dire...quasi perfetti...mai avuto problemi se montati su appositi cerchi:medita:...spesso mi è capitato dopo lunghe escursioni di trovarmi con le gommazze piene di spine ma queste,anche perdendo un po' di pressione non mi hanno mai impedito di rientrare a casa tranquillamente...poi chiaro e sottinteso che l'inconveniente ci può sempre essere ma con un po' di praticità si può sempre rimediare perchè non è impossibile ne smontarli o rimontarli.

Ciauzzz
666
le
Demon
 
  • Mi piace
Reactions: mcpelo68

cesare RBO

Biker perfektus
8/7/08
2.872
2.305
0
cagliari
Visita sito
tubeless ready latticizzate per la coppia di ruote da XC e Trail (per tutti i motivi e vantaggi ormai ultranoti) e (purtroppo, ma non c'è scampo...) camera sulle ruote da strada con copertoncino da 1.0...
 

Replay72

Biker infernalis
7/10/10
1.954
76
0
Palermo
Visita sito
Bike
Bergamont Revox ltd 29"
Avevo votato tubeless perchè sulla front 26" che avevo fino a qualche giorno fa usavo coperture UST o tubeless ready dapprima su dei cerchi tubelessizzati con flap in butile e successivamente su ruote UST native. La soluzione della latticizzazione artigianale l'ho trovata economica e funzionale da un lato ma estremamente macchinosa per quanto riguarda la fase del montaggio e smontaggio dei copertoni e della loro latticizzazione. Quando sono passato alle ruote UST native (Shimano MT65: ottime...) ho toccato il cielo con un dito perchè in mezz'ora mi ritrovavo i copertoni montati e latticizzati senza aver versato una goccia di sigillante in terra. Adesso che ho venduto la 26" e sono passato alla 29", in attesa di comprarmi prima o poi un paio di ruote UST anche per la nuova biga, mi sa che riprenderò ad usare le camere d'aria (forse le Slime autoriparanti: vedremo) perchè non mi va di riprendere a sbattermi come un matto tra lattice versato ovunque e compressore a manetta per riuscire a far gonfiare e tallonare le gomme sui cerchi normali tubelessizzati. Comunque al sistema tubeless non dico addio ma arrivederci...
 

enzo.

Biker serius
1/2/12
105
4
0
Prov. Foggia
Visita sito
Con le camere normali ho avuto 3 bucature su 2 uscite nel bosco a causa di spine di tribolo (baciapiedi).
Oggi, per la terza uscita, ho messo le Michelin Protek max e non ho bucato. Speriamo bene...
 

Replay72

Biker infernalis
7/10/10
1.954
76
0
Palermo
Visita sito
Bike
Bergamont Revox ltd 29"
Avevo votato tubeless perchè sulla front 26" che avevo fino a qualche giorno fa usavo coperture UST o tubeless ready dapprima su dei cerchi tubelessizzati con flap in butile e successivamente su ruote UST native. La soluzione della latticizzazione artigianale l'ho trovata economica e funzionale da un lato ma estremamente macchinosa per quanto riguarda la fase del montaggio e smontaggio dei copertoni e della loro latticizzazione. Quando sono passato alle ruote UST native (Shimano MT65: ottime...) ho toccato il cielo con un dito perchè in mezz'ora mi ritrovavo i copertoni montati e latticizzati senza aver versato una goccia di sigillante in terra. Adesso che ho venduto la 26" e sono passato alla 29", in attesa di comprarmi prima o poi un paio di ruote UST anche per la nuova biga, mi sa che riprenderò ad usare le camere d'aria (forse le Slime autoriparanti: vedremo) perchè non mi va di riprendere a sbattermi come un matto tra lattice versato ovunque e compressore a manetta per riuscire a far gonfiare e tallonare le gomme sui cerchi normali tubelessizzati. Comunque al sistema tubeless non dico addio ma arrivederci...

Alla fine non ho resistito ed ho già latticizzato con metodo EOT la ruota posteriore della nuova biga (tra l'altro praticamente al primo tentativo). Tra qualche giorno farò lo stesso con l'anteriore e rimetterò a riposo le camere d'aria. La verità è che una volta che ti sei abituato col tubeless non torni più indietro...
 

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
69
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
Alla fine non ho resistito ed ho già latticizzato con metodo EOT la ruota posteriore della nuova biga (tra l'altro praticamente al primo tentativo). Tra qualche giorno farò lo stesso con l'anteriore e rimetterò a riposo le camere d'aria. La verità è che una volta che ti sei abituato col tubeless non torni più indietro...
Tubeless forever ... dovendo gestire 4 ruote (le mie e quelle della signora) il problema forature è stato risolto ormai da 4-5 anni. Certo che anche se UST qualche volta possono stallonare se sollecitate oltremodo.
Per il lattice io uso lo STAN'S ,trovo che sia il più giusto a livello di imbrattamento in caso di montaggio camera,:celopiùg:
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Io lo vedo improponibile come paragone e sondaggio,in 20 anni di camere ho forato centinaia di volte e cambiato quintali di camere d'aria,6 anni di tubeless e ho forato 2 volte e per di piu' con una rigonfiata sono sempre ritornato a casa!Per non parlare poi della possibilita' delle basse pressioni di gonfiaggio e del miglior rotolamento!Tubeless for ever!
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.618
527
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e moster (Stambek gravelizzata)
il test mi pare incompleto :nunsacci:
alla domanda: CHE COPERTONI USI?
ho risposto che uso quelli per camera; costano molto meno e sono anche più leggeri, ma se la domanda fosse stata USI LE CAMERE D'ARIA, avrei risposto no.....uso cerchi e gomme per camera latticizzate e trovo che sia la soluzione migliore.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo