Tubeless - La pressione giusta

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
ci dici grosso modo il tuo amico quanto pesa e a che pressioni girava?
Altrimenti la cosa mi aiuta poco... e mi fa solo crescere la strizza... :!:
Era per rispondere a chi marcia a 1.5 bar.
Ha una front ed ha (aveva) l'abitudine di sgonfiare molto prima della discesa.
Sui 70 kg cmq.
Se si hanno cerchi e gomme UST, si può pensare di scendere di 0.2 bar rispetto alla minima consigliata, che cmq dipende dal peso, come ho indicato sotto mi pare. Tenendo conto che la minima indicata sulle coperture vale per il peso standard di 70 kg circa.
Ti faccio l'esempio con il mio peso:
2 bar di minima stampata * 85 / 70 = 2.4 bar.
Come ho detto, con una 2.1" e con 2.5 bar dietro, pizzico la camera.
Per chi non conosce cosa significa pizzicare, avviene quando la gomma, causa un ostacolo, si schiaccia così tanto, da far arrivare il battistrada a sbattere sulla spalla del cerchio. Pertanto la camera e il copertone vengono sottoposti ad una forte sollecitazione concentrata da parte del bordo del cerchio. Si può avere il taglio della camera, della gomma e la bozzatura del cerchio. Con una gomma UST si migliora molto in merito allo stallonamento, che i talloni della gomma sono ancorati al cerchio, si migliora un po' rispetto alla gomma da camera + camera per la pizzicatura, ma solo un po'. Se con la camera pizzico a 2.5 bar, con una ust non scendo oltre i 2.4/2.5 bar.
Poi se usi gomme strette, es un 1.9", aumenterei di almeno 0.2/0.4 bar in base al peso. Se usi gomme a grande sezione, 2.35", diminuirei sui 0.2/0.4 bar ancora in base al peso.
Poi molto dipende come si guida. Chi guida da full (dritto x dritto), un po' più alta; chi guida da rigida (traiettorie pulite per evitare gli scassi), un po' più bassa.
Infine sulle pressioni basse. Aumentano il grip sul lento, ma lo diminuiscono se la gomma si siede troppo, specie sul veloce, dove può essere più difficile tenere la traiettoria precisa.
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Secondo me se di cerchi sei apposto, monti tbl e tieni le pressioni giuste non avrai problemi.....
Invece il tuo peso forma ti sei informato qual'è?
Piuttosto punta ad un'alimentazione sana e a un po' di dieta....però visto che non sei stupido questo già lo saprai che sa' da fare.....
sarebbe intorno agli 80kg ma ai 73 kg di quando avevo vent'anni non ci tornerò mai!
Mi tengo il mio 88 +/- 2 kg . Mi sta bene. Se poi arriva pian piano a 85kg meglio. Ma non ci vado in fissa.
Fine OT

Non sia mai che devo perdere peso per andare dietro alla pressione giusta. Mi faccio le gomme piene eventualmente... :smile:

Era per rispondere a chi marcia a 1.5 bar...Poi se usi gomme strette,...Poi molto dipende come si guida...Infine sulle pressioni basse. Aumentano il grip sul lento, ma lo diminuiscono se la gomma si siede troppo, specie sul veloce, dove può essere più difficile tenere la traiettoria precisa.
Mi sono riletto il tuo post precedente. Quindi per ora prudentemente non mi allontano molto dai 3 bar sul posteriore (es. 2.9) mentre sull'anteriore scendo ancora un pò. La prossima uscita provo il 2.9/2.6 e vediamo come va...

Grazie a tutti per i consigli.
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
sto guardato sul sito hutchinson, nella sezione mtb, entri nel prospetto delle piranha tubles light e in basso a sinistra apri il tasto technical advice e poi tire tech center...
per il tuo peso consigliano una pressione di 2,3 bar.
io con le geax tnt giro a 2 bar, mi è capitato di girare a 1,5 e di problemi non ne ho avuti, sono 78 kg.
Magari gli hutchinson sono un pò più leggerini ma 2,9 - 2,6 mi sembrano comunque pressioni elevate per un tubless, poi ognuno fa le scelte che ritiene più giuste....
 
  • Mi piace
Reactions: ilcentaurorosso

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
sto guardato sul sito hutchinson, nella sezione mtb, entri nel prospetto delle piranha tubeless light e in basso a sinistra apri il tasto technical advice e poi tire tech center...
per il tuo peso consigliano una pressione di 2,3 bar.
Magari gli hutchinson sono un pò più leggerini ma 2,9 - 2,6 mi sembrano comunque pressioni elevate per un tubless, ...
GRANDE!
In realtà era un'informazione che avevo letto tempo fa ma poi mi ero affidato di più alle tabelle Geax e al consiglio del venditore come suggerimento di massima. Ma vedo che tra 3.3bar che uso sul posteriore e 2.3bar c'è veramente troppa differenza. Non mi spingerò a 2.3 per il posteriore ma scenderò a 2.8bar. Per l'anteriore invece proverò 2.5bar.

...Invece il tuo peso forma ti sei informato qual'è?Piuttosto punta ad un'alimentazione sana e a un po' di dieta...
bene, bene posso zompare la "dieta" stretta! Le diete non fanno per me.
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.208
6.497
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Peso 90kg, dico NOVANTA CHILI (x 1.86 vabbè, sono un pò "in carne":smile:), faccio per lo più XC e finora ho utilizzato sulle mie Hutchinson "Piranha 2.0 tubeless light" una pressione post/ant di 3.3 / 3.1, consigliata dal venditore e confortata dalle tabelle che ho trovato in giro (in relazione a peso bici+biker, percorsi, tipo bici front/full, tubeless/tubes, etc.). Però sinceramente l'anteriore non è che prenda molto bene e il posteriore si buca spesso (e si ritappa col pesto... sono latticizzate).
La forcella è una Rock Shox SID Race 100mm.

Vedo che molti girano con le tubeless a pressioni molto più basse.

Quali tra queste pressioni (o altre) mi consigliate?
3.3 / 3.1
3.1 / 2.9
2.9 / 2.7
2.7 / 2.5
2.5 / 2.2 <==
... / ...

bhe io osì attento alle pressioni ci sto sulla moto......
molto molto meno sulla MTB

cmq la mia ha la Reba, e mi sembra di girare con l pressioni intermedie che hai postato
:-)
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
bhe io osì attento alle pressioni ci sto sulla moto......
molto molto meno sulla MTB

cmq la mia ha la Reba, e mi sembra di girare con l pressioni intermedie che hai postato
:-)
uelà, sideman ci sei di nuovo?

Comunque qui parliamo di gomme non di forcelle (anche se c'è una qualche correlazione... tutte e due contribuiscono ad ammortizzare).
Intendi che giri con le tubeless a post/ant: 2.9 / 2.7 (valore intermedio di quelli indicati?). Quanto pesi?
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
GRANDE!
In realtà era un'informazione che avevo letto tempo fa ma poi mi ero affidato di più alle tabelle Geax e al consiglio del venditore come suggerimento di massima. Ma vedo che tra 3.3bar che uso sul posteriore e 2.3bar c'è veramente troppa differenza. Non mi spingerò a 2.3 per il posteriore ma scenderò a 2.8bar. Per l'anteriore invece proverò 2.5bar.


bene, bene posso zompare la "dieta" stretta! Le diete non fanno per me.
Diciamo che l'errore più comune che vedo e sento fare è quello di usare tabelle ad esempio "geax" per altre marche come nel tuo caso. Nulla di grave se non che le case costruttrici testano e quantificano le pressioni max e min riferendosi alla struttura stessa dello pneumatico nonchè alla sua rigidità e robustezza. Quindi dire che un geax è uguale ad un hutchinson mi sembra azzardato anche se magari differiscono di poco.
Nel tuo caso, beh scendere a 2,3 nel posteriore proprio no, prova con 2,8 dietro e 2,5 davanti, poi prova magari con 2,3 davanti e 2,6 dietro e così confronti i vari comportamenti, sempre riferiti però allo stesso percorso e fondo.
Puoi fare il contrario magari aumentando a 3 nel post e 2,7 nell'anteriore...avrai un quadro completo e potrai decidere meglio.
Comunque ti ricordo che se ad esempio ti capiterà di fare un'uscita su sterrati impegnativi con rocce sassi e radici e ti troverai bene con una p= 2,5 - 2,8 bar non è detto che possa andar bene in un'altro fondo....sarà l'esperienza a dirti se è il caso di aggiustare la P.
Ciao bello!
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.208
6.497
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
uelà, sideman ci sei di nuovo?

Comunque qui parliamo di gomme non di forcelle (anche se c'è una qualche correlazione... tutte e due contribuiscono ad ammortizzare).
Intendi che giri con le tubeless a post/ant: 2.9 / 2.7 (valore intermedio di quelli indicati?). Quanto pesi?

lo so che sono gomme:cucù:
però è importante sapere che forcella si ha, difatti molti sulla 8xc hanno la sid
io peso 80x185

si sono riapparso,
è che è qualche mese (anzi di più) che per svariate ragioni non uso la MTB, e quindi poi mi passa la voglia anche di parlarne che mi sento in colpa...
ricordo quanto è duro riiniziare soprattutto le prime 3 volte il che non aiuta....
via spero domenica....
cmq conosco amici che con tubless usano pressioni veramente basse, al limite....
 

Andri92_

Biker urlandum
14/8/09
568
6
0
Visita sito
Per chi dice che è meglio non scendere sotto una certa pressione.... ok vabbè vedetela come volete io peso sui 46kg e giravo a 0.9bar strano ma vero. Mai stallonato nè avuto problemi e ho una guida abbastanza nervosa.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Per chi dice che è meglio non scendere sotto una certa pressione.... ok vabbè vedetela come volete io peso sui 46kg e giravo a 0.9bar strano ma vero. Mai stallonato nè avuto problemi e ho una guida abbastanza nervosa.
(46+9)/(75+10)* 2 bar = 1.3 bar. Approssimata, però aiuta. Con quel peso ti confondi col telaio della bici :smile::smile::smile::smile:
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
lo so che sono gomme:cucù:
però è importante sapere che forcella si ha, difatti molti sulla 8xc hanno la sid
io peso 80x185

si sono riapparso,
è che è qualche mese (anzi di più) che per svariate ragioni non uso la MTB, e quindi poi mi passa la voglia anche di parlarne che mi sento in colpa...
ricordo quanto è duro riiniziare soprattutto le prime 3 volte il che non aiuta....
via spero domenica....
cmq conosco amici che con tubless usano pressioni veramente basse, al limite....
tu con la SID e le tubeless Hutch... Piranha a che pressione giri?
Peso (e altezza) simili quindi il tuo dato mi è davvero utile.

AUGURI per il ritonrno in sella alla grande!
 

MADARA82

Biker serius
10/7/12
108
0
0
ROMA
Visita sito
sto guardato sul sito hutchinson, nella sezione mtb, entri nel prospetto delle piranha tubles light e in basso a sinistra apri il tasto technical advice e poi tire tech center...
per il tuo peso consigliano una pressione di 2,3 bar.
io con le geax tnt giro a 2 bar, mi è capitato di girare a 1,5 e di problemi non ne ho avuti, sono 78 kg.
Magari gli hutchinson sono un pò più leggerini ma 2,9 - 2,6 mi sembrano comunque pressioni elevate per un tubless, poi ognuno fa le scelte che ritiene più giuste....

ciao vorrei chiederti unc consiglio per dei giri in mtb su sterrati tecnici.. ho sempre il dubbio della pressione giusta... ma secondo te, tenendo una pressione di 1.6 davanti e 1.7 di dietro, con dei copertoni Vittoria Barzo 2.1(con limite di pressione 2.0) rischio di stallonare ho di rovinare i cerchi? premetto che fino ad ora ho girato sempre cosi, senza mai problemi e provando ad aumentare la pressione ho noto che il confort e la trazione/grip sullo sterrato cambia in peggio..
che mi consigli
ps. peso 74 kg su 180
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.356
1.415
0
Torino
Visita sito
ciao vorrei chiederti unc consiglio per dei giri in mtb su sterrati tecnici.. ho sempre il dubbio della pressione giusta... ma secondo te, tenendo una pressione di 1.6 davanti e 1.7 di dietro, con dei copertoni Vittoria Barzo 2.1(con limite di pressione 2.0) rischio di stallonare ho di rovinare i cerchi? premetto che fino ad ora ho girato sempre cosi, senza mai problemi e provando ad aumentare la pressione ho noto che il confort e la trazione/grip sullo sterrato cambia in peggio..
che mi consigli
ps. peso 74 kg su 180
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo