Tubazioni Freni Aeronautiche

Ruzzulao

Biker serius
16/2/06
110
0
0
43
Genova
Visita sito
Il mio sivende mi ha consigliato di sostituire le tubazioni dei freni attuali con quelle aeronautiche! Secondo voi la spesa (che non sarebbe delle più felici), giustifica poi un effettivo miglioramento della frenata? O alla fine è giusto l'idea di avere i tubi belli e dunque di essere il più figo?! Grazie..
 

Dack

Biker forumensus
29/7/05
2.006
37
0
Lombardia
Visita sito
Bike
Verdona Pininfarina
Ruzzulao ha scritto:
Il mio sivende mi ha consigliato di sostituire le tubazioni dei freni attuali con quelle aeronautiche! Secondo voi la spesa (che non sarebbe delle più felici), giustifica poi un effettivo miglioramento della frenata? O alla fine è giusto l'idea di avere i tubi belli e dunque di essere il più figo?! Grazie..

Scusami, a me viene da ridere. Penso che il tuo sivende voglia spennarti x bene! :nunsacci:
 

skwattrinated

Biker forumensus
14/7/04
2.307
0
0
46
Agordo (BL)
Visita sito
Ruzzulao ha scritto:
Secondo voi la spesa (che non sarebbe delle più felici), giustifica poi un effettivo miglioramento della frenata? O alla fine è giusto l'idea di avere i tubi belli e dunque di essere il più figo?! Grazie..

IMHO, la seconda che hai detto. Più un pizzico di quello che ha detto Dackmaster... :-)
 

-

Biker novus
3/3/06
4
1
0
Visita sito
Ruzzulao ha scritto:
Il mio sivende mi ha consigliato di sostituire le tubazioni dei freni attuali con quelle aeronautiche! Secondo voi la spesa (che non sarebbe delle più felici), giustifica poi un effettivo miglioramento della frenata? O alla fine è giusto l'idea di avere i tubi belli e dunque di essere il più figo?! Grazie..


Vuoi spendere SOLO per essere più figo??:nunsacci: ma sei sicuro di essere di Genova?:maremmac:
 

-

Biker novus
3/3/06
4
1
0
Visita sito
Lurens74 ha scritto:
Vuoi spendere SOLO per essere più figo??:nunsacci: ma sei sicuro di essere di Genova?:maremmac:

Pardon di Zena!

Don't worry, battitene u Belin!! u se fa pe rie! ( il mio dialetto e più verso l'imperiese)
 

Ruzzulao

Biker serius
16/2/06
110
0
0
43
Genova
Visita sito
Lurens74 ha scritto:
Vuoi spendere SOLO per essere più figo??:nunsacci: ma sei sicuro di essere di Genova?:maremmac:
Che travaggi! Miga sun nesciu! Tralasciando la belinata che ho dette (e devo dire che grazie a questa tecnica almeno mi avete risposto subito), dal punto di vista pratico, tecnico o come belino lo vogliamo dire, mi sembra di capire che sono soldi buttati! Giusto?
 

Tasi e tira

Biker marathonensis
28/6/05
4.417
0
0
52
Volano, Trentino
Visita sito
...io monto tubazioni aereonautiche...
...sull'impianto frenante del mio fuoristrada...
...
...risultato:
...si deformano meno...
...una volta messi in pressione...
...quindi si ha una frenata più pronta e potente...
...
...qualli per la mia TOYOTA...
...fatti fare su misura...
...non sono costati uno sproposito...
...con un centinaio di neuri me la sono cavata...
...
...per le bike non saprei...
 

fr_fabry

Biker serius
28/2/05
109
0
0
spotorno
Visita sito
quoto tasi e tira
secondo me nn sono affato soldi spesi male anzi. sugli hayes i tubi originali mi sono partiti nel giro di poco (uso freeride). montati tubi aero nn ho più avuto problemi in teoria dovrebbe anke migliorare la risposta in frenata (meno dilatazione dei tubi alla pressione olio) ma questo nn mi interessa.
provate ad arrivare a Pila partendo da Spotorno -BELIN- e dopo una discesa rimanere senza freno causa tubazione originale bucata (tre mesi di vita). nn sono un sivende ma il primo lavoro da fare è proprio mettere tubi aeronautici sen nn altro per la resistenza. 50 eurini spesi bene.:prost:
 

Ruzzulao

Biker serius
16/2/06
110
0
0
43
Genova
Visita sito
fr_fabry ha scritto:
quoto tasi e tira
secondo me nn sono affato soldi spesi male anzi. sugli hayes i tubi originali mi sono partiti nel giro di poco (uso freeride). montati tubi aero nn ho più avuto problemi in teoria dovrebbe anke migliorare la risposta in frenata (meno dilatazione dei tubi alla pressione olio) ma questo nn mi interessa.
provate ad arrivare a Pila partendo da Spotorno -BELIN- e dopo una discesa rimanere senza freno causa tubazione originale bucata (tre mesi di vita). nn sono un sivende ma il primo lavoro da fare è proprio mettere tubi aeronautici sen nn altro per la resistenza. 50 eurini spesi bene.:prost:
Quanto avevi speso? 50?! Non vorrei dirti una belinata ma da quello che ha detto (se non ricordo male), a me 50 non bastano nemmeno per un freno! Porcheria, dopo tutte le palanche che ci ho lasciato..:fatti-so:
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Tutto dipende dalle tubazioni che hai ora: se nonstante l'impianto sia spurgato per bene, la leva non è dura come la roccia, vuol dire che le tubazioni si deformano: in questo caso con tubazioni più rigide (in treccia metallica) puoi solo avere miglioramenti.

Poi parlare di tubazioni "aeronautiche" in generale non è che abbia molto senso, dato che quasi tutte potrebbero essere "aeronautiche" (visto che sono in treccia metallica).
 

Ruzzulao

Biker serius
16/2/06
110
0
0
43
Genova
Visita sito
Poi parlare di tubazioni "aeronautiche" in generale non è che abbia molto senso, dato che quasi tutte potrebbero essere "aeronautiche" (visto che sono in treccia metallica).[/QUOTE]

Allora illuminami, cosa si intende per tubazioni aeronautiche? Nella mia ignoranza pensavo fossero tutte quelle in treccia! Perdonami ma non capisco..
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
fr_fabry ha scritto:
quoto tasi e tira
secondo me nn sono affato soldi spesi male anzi. sugli hayes i tubi originali mi sono partiti nel giro di poco (uso freeride). montati tubi aero nn ho più avuto problemi in teoria dovrebbe anke migliorare la risposta in frenata (meno dilatazione dei tubi alla pressione olio) ma questo nn mi interessa.
provate ad arrivare a Pila partendo da Spotorno -BELIN- e dopo una discesa rimanere senza freno causa tubazione originale bucata (tre mesi di vita). nn sono un sivende ma il primo lavoro da fare è proprio mettere tubi aeronautici sen nn altro per la resistenza. 50 eurini spesi bene.:prost:


Cavoli...tubo Hayes anteriore che scoppia (o quasi) è successo pure a me dopo 8 km di discesa a finale ligure...dopo 2 mesi di utilizzo FR....ma credo fosse per una caduta...credo e spero...!!!

Cmq 50€ sono un prezzo sensato, visto che per moto da 270 km/h costano circa 150€, ma con varie parti in Ergal.....

Miglioramenti: eliminano l'effetto "polmone", tipico in caso di surriscaldamento....che induce a far perdere pressione all'impianto.
Non credo ciò possa avvenire nella maggior parte delle discese....ma in piste lunghe tipo Pila (a sentita dire) possono esser utili.....
Cmq:
- il tubo hayes costa 48€
- l'impianto completo metallico 50€ circa

Quando dovrò ricambiare i tubi metterò quelli aeronautici.

Inoltre è sensato in quegli impianti che tendono a surriscaldare.......ovviamente se usati in modo tossiko....
Se non hai mai avuto problemi con i tuoi attuali freni non affrontare questa spesa....

Cmq quando dici "aeronautici" ti capiranno tutti... ;-)
 

Ruzzulao

Biker serius
16/2/06
110
0
0
43
Genova
Visita sito
DOGO ha scritto:
Cavoli...tubo Hayes anteriore che scoppia (o quasi) è successo pure a me dopo 8 km di discesa a finale ligure...dopo 2 mesi di utilizzo FR....ma credo fosse per una caduta...credo e spero...!!!

Cmq 50€ sono un prezzo sensato, visto che per moto da 270 km/h costano circa 150€, ma con varie parti in Ergal.....

Miglioramenti: eliminano l'effetto "polmone", tipico in caso di surriscaldamento....che induce a far perdere pressione all'impianto.
Non credo ciò possa avvenire nella maggior parte delle discese....ma in piste lunghe tipo Pila (a sentita dire) possono esser utili.....
Cmq:
- il tubo hayes costa 48€
- l'impianto completo metallico 50€ circa

Quando dovrò ricambiare i tubi metterò quelli aeronautici.

Inoltre è sensato in quegli impianti che tendono a surriscaldare.......ovviamente se usati in modo tossiko....
Se non hai mai avuto problemi con i tuoi attuali freni non affrontare questa spesa....

Cmq quando dici "aeronautici" ti capiranno tutti... ;-)
Grazie! :hail: :hail: :hail:
 

twenty

Biker novus
25/11/05
43
0
0
tiferno tiberina
Visita sito
salve!
io sulla mia prophet ho montato dei tubi goodridge in treccia color argento per un problema di montaggio perchè questi sono molto più flessibili e permettono delle curve impossibili per gli altri sistemi; dal punto di vista delle prestazioni è cambiato poco inizialmente, ma ora dopo diverse discese mi rendo conto che sono nettamente superiori perchè la frenata è rimasta invariata.
e poi fanno la loro porca figura!
 

big-andrea

Biker grossissimus
12/6/05
5.647
1
0
59
roma
www.camelotdog.it
ti posso dire che sulla moto da enduro la differenza si sente la frenata rimane costante e potente in qualunque situazione e vero pure che la massa in movimento di una mtb da dh è di circa 70/80 kg in meno perciò non so quanto servano sulla mtb anche dh
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Ruzzulao ha scritto:
Poi parlare di tubazioni "aeronautiche" in generale non è che abbia molto senso, dato che quasi tutte potrebbero essere "aeronautiche" (visto che sono in treccia metallica).

Allora illuminami, cosa si intende per tubazioni aeronautiche? Nella mia ignoranza pensavo fossero tutte quelle in treccia! Perdonami ma non capisco..[/QUOTE]
Infatti è come dici tu!
 

Ruzzulao

Biker serius
16/2/06
110
0
0
43
Genova
Visita sito
Infatti è come dici tu![/QUOTE]
Ok, grazie per la delucidazione, ma mi spieghi allora perchè secondo te non ha molto senso parlare di tubazioni aeronautiche in generale?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo