Trek88 -perchè è ignorata?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

aldo10

Biker ciceronis
22/6/04
1.466
-4
0
Visita sito
Mah, io credo si sarebbe piegata la punta della sella...comunque guarda, culata o non culata...un telaio del genere non si può rompere lì...se perdo i pedali e atterro di culo apro il telaio, non sta ne in cielo ne in terra e devo poter essere libero di atterrare sulla sella senza rompere nulla...salvo le OO!

A mio parere una cosa è certa: la TREK SESSION 88 sarà un pietra miliare...sarà ricordata come una tappa nella storia della mtb in cui si è esagerato nel limare i pesi. Un pò quello che è successo con modelli del passato magari nel senso opposto!

sono pienamente d'accordo con te che devo essere libero di atterrare come voglio...

comunque è una rottura strana.......
 

Mitzkal

Biker augustus
A sto punto spero almeno di non farmi male!

Ma la Summun che è anche più leggera non da problemi??
Qualcuno vuole il mio telaio vi tratto benissimo :)

Te l'ho già detto 1000 volte in privato, non venderla!

Sulla Summun per il momento c'è stato qualche problema di qualità, rotture non mi pare.

Io sono propenso a pensarla come Aldo e... come Ancillotti: botta sulla sella e saldatura che va' a stressare. Con un profilo pi tondo del tubo (o con un'altra soluzione) magari non succedeva.

@Ancillotti qualche post fa': gli aerei non sono saldati e manco imbullonati, ma incollati (come anche la maggior parte delle auto). I bulloni li mettono per dare maggior sicurezza agli occhi di chi deve comprare l'aereo... incredibile, ma è cosi :-)
 

PAOLOCRD

Biker serius
12/5/09
136
0
0
OSIMO(An)
Visita sito
Bike
Norco
A sto punto spero almeno di non farmi male!

Ma la Summun che è anche più leggera non da problemi??
Qualcuno vuole il mio telaio vi tratto benissimo :)

una mia sensazione riguardo la summum: visivamente sembra molto più robusta e compatta, pizzicandola fà anche un rumore sicuramente diverso dalla trek, molto più pieno...poi chi lo sà.
è anche vero che a confronto le summum nn ne sono state ancora vendute quanto le trek, che hanno spopolato, quindi le casistiche sono a se
 
  • Mi piace
Reactions: Titti DH

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
44
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
A questo punto andrebbe fatto il nome anche del negoziante che non ti supporta ed una bella campagna mediatica negativa sulle riviste di settore della ditta costruttrice. Terremo d'occhio anche la sezione richiamo prodotti del sito trekbikes (recall).Se ci sono dei difetti strutturali bisogna ritirararli e sostituirli. http://www.trekbikes.com/us/en/support/safety_and_recalls/http://www.trekbikes.com/us/en/support/safety_and_recalls/


Prendo spunto dal tuo post.

Se si continua così ovviamente.

Aprire un topic nell'angolo delle verità. Basta che lo apra chi ha problemi al telaio e con la relativa garanzia.
Aprirlo a puro titolo informativo.

Ovviamente sta discussione la lascio ma la segnalo agli admin perchè sappiano che qui lo si fa solo per dare info tecniche su sto specifico telaio e su come si stanno evolvendo le varie situazioni.

Il tutto sempre in nome della trasparenza e della correttezza.
 

HUGEen

Biker paradisiacus
Intanto stanno prendendo dei provvedimenti per la zona bassa del tubo obliquo...qui sulla nuova Scrath (comunque io sapevo che le ginocchiere le dovessero indossare i rider, non le bici..boh...epoca strana)!:omertà:

Per LEPUS: non è OT perchè si ricollega allla protezione in carbonio aftermarket che molti montano sulla Session. :spetteguless:

TREK SCRATCH
 

ancillotti

Biker tremendus
19/9/03
1.201
4
0
Sambuca Val di Pesa
Visita sito
Te l'ho già detto 1000 volte in privato, non venderla!

Sulla Summun per il momento c'è stato qualche problema di qualità, rotture non mi pare.

Io sono propenso a pensarla come Aldo e... come Ancillotti: botta sulla sella e saldatura che va' a stressare. Con un profilo pi tondo del tubo (o con un'altra soluzione) magari non succedeva.

@Ancillotti qualche post fa': gli aerei non sono saldati e manco imbullonati, ma incollati (come anche la maggior parte delle auto). I bulloni li mettono per dare maggior sicurezza agli occhi di chi deve comprare l'aereo... incredibile, ma è cosi :-)
Quello degli aerei era un esempio una volta si rivettavano, anche se ora magari è come dici tu ,il concetto è che nei punti sottosforzo il carico deve essere diluito in maniera armonica, senza punti rigidi e cadute di rigidità.Guardate come ho messo la torretta reggisella sul DHP, sarebbe stato molto piu' semplice e meno costoso fare come loro, ora ne capite il motivo.C'è sempre un motivo nella rottura e non sempre il motivo è dato dall'alleggerimento, come ad esempio la rottura del forcellone Session è causata, si' dall'esiguita dello spessore ma anche dal fatto che ,lavorando il forcellone in trazione ,se lo conformi con un angolo, è logico che tende a distendersi .Quindi poveretto,per mettersi in diritto non puo' fare altro che rompersi.Ci sono altri numerosi esempi ,se date un'occhiata sul Web ,di altre marche esattamente col solito problema ,stessa la causa I taiwanesi sono generazionalmente giovani per la meccanica ,la loro esperienza se la stanno facendo molto a spese del cliente ma siccome c'è tutta una lunga catena di passaggi con guadagni elevati ,perchè il prodotto iniziale è a buon mercato, cè di conseguenza tutta una serie di operatori ,che ,comprensibilmente tende a parlarne comunque, come di alta tecnologia
Alberto Ancillotti
 

white

Biker assatanatus
29/9/05
3.497
-59
0
45
NoLi
Visita sito
gran bella battuta......

non ci resta che piangere e sperare di non fare danni ...........

senza polemica ma da possessore di trek cominciate ad essere noiosi....
ciao


sarà anche una battuta, ma per il 2011 le mani avanti le hanno messe e qualche cambiamento lo hanno fatto proprio in zona sella ;)

trek_session_88_2011-1.jpg


http://www.tri-ride.com/news1874.htm
 

HUGEen

Biker paradisiacus
Il serbatoio di recupero dell'ammortizzatore in alto invece che verso il bassoooo? Baricentro quindi altissimo, masse in movimento maggiore...sicuro sarà inguidabile... un casino...gente che non ci dorme la notte...problemi incredibili e irrisolvibili...niente verniciatura per contenere il peso...un macello! :smile::smile::smile::smile:
 
  • Mi piace
Reactions: LEPUS

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
44
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
Il serbatoio di recupero dell'ammortizzatore in alto invece che verso il bassoooo? Baricentro quindi altissimo, masse in movimento maggiore...sicuro sarà inguidabile... un casino...gente che non ci dorme la notte...problemi incredibili e irrisolvibili...niente verniciatura per contenere il peso...un macello! :smile::smile::smile::smile:


:smile::smile::smile:

Chiedo scusa ai Sessioniani ma le battute su sta Trek vengono troppo facili.

Ragazzi... chiudiamo gli OT.... Huge.... pure te... stabbbbbono....
 

HUGEen

Biker paradisiacus
Bò me pare tanto chiaro...riguardo angoli e misure. Per ora noto questo:

1) Movimento centrale abbassato

2) Zona cannotto di sterzo abbassata

3) Perno infulcro sul tubo verticale e tubo verticale stesso più avanzati

4) Tubo reggisella meno aperto (più chiuso verso l'anteriore)

5) Passo leggermente aumentato
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo