Trek Superfly AL Elite

Reg

Biker serius
26/4/11
135
0
0
Pordenone
Visita sito
La scelta si sta orientando verso la Trek Superfly AL Elite 2013

http://www.trekbikes.com/it/it/bike...tain/cross_country/superfly/superfly_al_elite

alla fine il sivende mi fa un bel 15% di sconto e mi mette la doppia XT senza aggiungere soldi. Quindi l'unico dubbio che mi rimane è la Fox

http://www.foxracingshox.com/product.php?m=bike&t=forks&p=32112&ref=filter

o meglio il CDTdella Fox e il suo comando a levetta. La comodità di avere il blocco al manubrio mi piaceva proprio al momento di rilanciale alzandomi sui pedali.
Qualcuno ha mai usato questa Fox e la sua levetta e mi sa dire qualcosa?
 

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.140
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
Non ho usato la Fox in questione, ma da principiante pensavo che il blocco al manubrio fosse indispensabile. Questo weekend ho provato una full con blocco davanti e dietro senza comando al manubrio e sì devi rallentare, ma per l'ammortizzatore davanti è molto immediato. Quindi col senno di poi un cavo in meno e qualcosa che si può rompere in meno non è male. Se vuoi una bike front race forse è meglio il blocco sulla forcella, no?
 

frank85

Biker superis
13/12/09
409
0
0
Altrove
Visita sito
La scelta si sta orientando verso la Trek Superfly AL Elite 2013

[url]http://www.trekbikes.com/it/it/bikes/mountain/cross_country/superfly/superfly_al_elite#/it/it/model/details?url=it/it/bikes/mountain/cross_country/superfly/superfly_al_elite[/URL]

alla fine il sivende mi fa un bel 15% di sconto e mi mette la doppia XT senza aggiungere soldi. Quindi l'unico dubbio che mi rimane è la Fox

[url]http://www.foxracingshox.com/product.php?m=bike&t=forks&p=32112&ref=filter[/URL]

o meglio il CDTdella Fox e il suo comando a levetta. La comodità di avere il blocco al manubrio mi piaceva proprio al momento di rilanciale alzandomi sui pedali.
Qualcuno ha mai usato questa Fox e la sua levetta e mi sa dire qualcosa?

a me invece non sono mai piaciuti i comandi blocco forcellla al manubrio, trovo che siano antiestetici e appesantiscono dal punto di vista visivo il frontale, poi se c'è il comando sulla testa dello stelo di DX lo trovo comodo lo stesso, con il vantaggio ad esempio che al manubrio puoi solo bloccare e sbloccare, ma se rimane il comando sullo stelo puoi anche regolare la durezza, ad esempio come manitou e rock shox
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
Secondo me.....grande forcella la Fox.Te la consiglio, quanto come la bike (Trek è pur sempre Trek)
Guarda, se ti compri una 29 in alluminio da 12 kg sinceramente ai rilanci non ci penserei....penserei più a divertirmi e a far gamba! Per la doppia xt ok! 38/26 o 38/24 però...
 

pennesw

Biker superioris
29/6/12
852
1
0
Bergamo
www.4nitro.it
sulla front che avevo fino a luglio, avevo il blocco/sblocco della forcella al manubrio, poi sono passato ad una full con forcella Fox e il Blocco/sblocco direttamente sullo stelo della forca, in molte occasioni ancora rimpiango il comando al manubrio, sopratutto su percorsi che non si conoscono, spesso devo rallentare o fermarmi per intervenire sulla forcella, il che mi ha portato ad andare in giro praticamente sempre con la Fox sbloccata
 

lucaitalo63

Biker superis
18/5/08
300
9
0
brianza
Visita sito
Bike
Specialized
Su una full dove l'ammortizzatore è messo in posti scomodissimi o addirittura non rsggiungibili i comandi al manubrio sono indispensabili per la comodità di axionamento.
Scott insegna, ma anche cube ecc sulle loro full 2013 hanno questa possibiliyà.
Appesantiscono il frontsle?
Su uns mtb devi pedalare nei boschi ecc
non fare passarelle di moda.
Comunque ognuno fa quello che vuole,ci mancherebbe.
Ciao
 

frank85

Biker superis
13/12/09
409
0
0
Altrove
Visita sito
sulla front che avevo fino a luglio, avevo il blocco/sblocco della forcella al manubrio, poi sono passato ad una full con forcella Fox e il Blocco/sblocco direttamente sullo stelo della forca, in molte occasioni ancora rimpiango il comando al manubrio, sopratutto su percorsi che non si conoscono, spesso devo rallentare o fermarmi per intervenire sulla forcella, il che mi ha portato ad andare in giro praticamente sempre con la Fox sbloccata


boh io il comando al manubrio non l'ho mai rimpianto nemmeno in gara.
ma poi con lo sblocco/blocco fai appunto solo quell'azione

con una ghiera sullo stelo puoi regolare da tutto bloccato a sbloccato passando a settaggi intermedi e secondo me quello è un bel vantaggio

io ad esempio in salita asfaltata la blocco, in discesa asfaltata lascio un minimo sblocco, in discesa sterrata tutta sbloccata, in discesa ripida tecnica lascio a metà perchè non affondi troppo... e così via.
 

pennesw

Biker superioris
29/6/12
852
1
0
Bergamo
www.4nitro.it
boh io il comando al manubrio non l'ho mai rimpianto nemmeno in gara.
ma poi con lo sblocco/blocco fai appunto solo quell'azione

con una ghiera sullo stelo puoi regolare da tutto bloccato a sbloccato passando a settaggi intermedi e secondo me quello è un bel vantaggio

io ad esempio in salita asfaltata la blocco, in discesa asfaltata lascio un minimo sblocco, in discesa sterrata tutta sbloccata, in discesa ripida tecnica lascio a metà perchè non affondi troppo... e così via.

certo, lo faccio pure io, ma ci sono occasioni dove sarebbe proprio molto utile, per farti un esempio, qualche settimana fa affrontavo un percorso che conoscevo poco, dopo un lungo tratto di leggero sterrato, dove ho tenuto la forca leggermente sbloccata, abbiamo svoltato a SX e mi sono trovato davanti uno strappo molto ripido lungo almeno 500 mt asfaltato, tra mio stupore, mi sono trovato a cambiare rapporto come un matto perchè ero decisamente lungo in quel momento, l'unico modo di salire era in fuori sella e con la forca che pompava non era il massimo, poi certo, non si può avere tutto e le 3 regolazioni che permette la FOX, sono comode
 

Reg

Biker serius
26/4/11
135
0
0
Pordenone
Visita sito
devo dire che questa bici mi sembra veramente ben equipaggiata (e leggera) e qui, con il blocco al manubrio, sto proprio guardando il capello.
Sarei in ballo anche con la Stumpjumper HT che costa poco di più a causa dello sconto più basso, ma il sivende in ballo è davvero molto serio e accomodante e quindi, siccome come vedevamo nel post dell'assistenza GT bisogna valutare anche lui, credo che mi fermerò su Trek
 

max111

Biker popularis
29/10/09
46
0
0
Erba
Visita sito
La scelta si sta orientando verso la Trek Superfly AL Elite 2013

[url]http://www.trekbikes.com/it/it/bikes/mountain/cross_country/superfly/superfly_al_elite#/it/it/model/details?url=it/it/bikes/mountain/cross_country/superfly/superfly_al_elite[/URL]

alla fine il sivende mi fa un bel 15% di sconto e mi mette la doppia XT senza aggiungere soldi. Quindi l'unico dubbio che mi rimane è la Fox

[url]http://www.foxracingshox.com/product.php?m=bike&t=forks&p=32112&ref=filter[/URL]

o meglio il CDTdella Fox e il suo comando a levetta. La comodità di avere il blocco al manubrio mi piaceva proprio al momento di rilanciale alzandomi sui pedali.
Qualcuno ha mai usato questa Fox e la sua levetta e mi sa dire qualcosa?
ciao io ho la 2012 e va benissimo la Fox è una delle migliori forcelle e oggi ho montato la doppia 22/36 adesso vediamo come va, ciao e buon divertimento con la TREK
 

Reg

Biker serius
26/4/11
135
0
0
Pordenone
Visita sito
ci sono montato sopra oggi, io credo di essere in mezzo alle misure 19 e 21. Non mi ci sono ritrovato molto e mi ha dato l'impressione di essere un po' pesantina, non è stata una grande prova :-(
 

Reg

Biker serius
26/4/11
135
0
0
Pordenone
Visita sito
no chiaro, ma dopo aver guardato tanto mi piaceva tutta la configurazione e anche negozio, la provo e non mi trovo, tristezza.
Adesso leggendo in giro dicono 13kg abbondanti di peso reale, te credo che la sentivo pesante
 

pennesw

Biker superioris
29/6/12
852
1
0
Bergamo
www.4nitro.it
purtroppo, ogni tanto è cosi, ma per farti una idea, fatti comunque un bel giro da altri rivenditori, cosi ti rendi conto se con il budget che hai riesci a farti una biga più leggera e che ti da sensazioni migliori
 

andrea704

Biker novus
7/4/12
8
0
0
Trento
Visita sito
Dopo una stagione con la Trek Superfly Elite Al 29" (2012 ovviamente), non posso che consigliarla.
Non faccio gare, vado in mtb da 20 anni, faccio 3-4 uscite a settimana, molta salita, parecchio sterrato (quest'estate a spanne circa il 60-70%) e la Superfly con le 29" è stata una bella scoperta. All'inizio un minimo di abitudine, ma neppure troppo, forse dovuta più allo scarso allenamento iniziale che al cambio di bici e poi solo sensazioni positive.
La mia sulla bilancia con pedali e gomme con camere d'aria, pesa 12,3 Kg.
Per le mie esigenze/capacità, ritengo buona anche la forcella Fox. Per quanto riguarda il blocco/sblocco in cima allo stelo, nessun problema, prese le misure, si muove in un lampo e si risparmiano leve e cavo sul manubrio (anche per me antiestetici come diceva un altro forumista).
Valuto molto buona la qualità costruttiva generale e la verniciatura. Ho fatto anche un volo clamoroso su sterrato e al telaio neppure un graffio, al ciclista invece... :-)
Difetti: probabilmente merita delle ruote più leggere... chissà forse in primavera mi faccio un regalo.
Saluti a tutti.
 

max111

Biker popularis
29/10/09
46
0
0
Erba
Visita sito
no chiaro, ma dopo aver guardato tanto mi piaceva tutta la configurazione e anche negozio, la provo e non mi trovo, tristezza.
Adesso leggendo in giro dicono 13kg abbondanti di peso reale, te credo che la sentivo pesante
la mia 2012 pesata ....sono 12kg con due portaborraccia pedali ecc.... prima avevo una 26 che pesava meno di 10 kg ti posso assicurare che faccio meno fatica con questa!!!! ti consiglio di provarla bene
ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo