Trek Session e Session Carbon

newnoise

Biker velocissimus
Ragazzi qualcuno mi può dare un consiglio? io sono in procinto di prendermi una Trek session 8 del 2010 e siccome i telai rotti sono leggendari potete dirmi se era un problema delle sole Session 88 o anche delle Session 8?

Di entrambe, il telaio era lo stesso. Da quest'anno la session 8 ha il telaio dell'anno passato, la 88 ha il telaio nuovo.
 
  • Mi piace
Reactions: coimorider

newnoise

Biker velocissimus
Sembra che lo facciano apposta per farti comprare l'88. Vergogna.

Ma sai, trek non ammetterà mai che il telaio 88/8 del 2010 fosse debole e giustificheranno il nuovo telaio come una semplice "revisione" e miglioramento del progetto...poi parliamoci chiaro, come esistono casi di rotture, vi sono anche tantissimi biker che utilizzano senza problemi il telaio 2010. Questo ovviamente non toglie che il telaio 2010 sia indubbiamente leggero e performante ma sicuramente non il più robusto in circolazione...
 

aldo10

Biker ciceronis
22/6/04
1.466
-4
0
Visita sito
ragazzi scusate ma vi rendete conto che su questo forum solo un utente ha rotto un telaio????

da quello che dite pare che quasi tutte le 88 si siano rotte!!

io giro da 2 stagioni e (mi tocco i maroni) il mio telaio è in perfetto stato sono alto 192cm per 95kg.............
 

coimorider

Biker tremendus
14/10/08
1.093
0
0
31
acerno
Visita sito
allora io so che i nuovi telai trek,quelli da DH di colore rosso nero e bianco che poi c'è anche grigo e rosso,sono stati migliorati infatti sotto al movimento centrale hanno una protezione.....poi sono stati anche migliorati nella zona della SS.......fino ad ora di nuovi telai trek non ne o sentiti parlare altro che in bene e casi di rottura non ne conosco mentre per quella vecchina bhe ci sono stati altro che 1 o 2 casi......anche se non si sono rotti tutti ma parecchie si sono bozzate e altre invece bhe rotte propio.....:celopiùg::celopiùg::celopiùg:
 

Michel

Biker ultra
...kavolo mi sn visto le foto e letto un po' di discussioni sui telai rotti o krepati e palle varie della Session Trek...e sinceramente mi vien da dire solo una kosa ...kome fa uno a dire che le rotture sn dovute a botte o maltrattamenti del biker ke nn usa correttamente la bike...a me vien da pensare che se mi cede il carro durante un tratto ad alta velocità... è normale che faccio un mega sgolo e che se nn mi uccido io come minimo la bici finisce a 10mt da me oppure si accartoccia in malo modo magari bozzando qua e la su pietre o quello che c'è nei dintorni...quindi un Tecnico dopo come fa a valutare obbiettivamente quello che è successo e le cause se si trova davanti un telaio con carro rotto e pieno di bozzi...la prima cosa che pensa è questo ko***ne si è incartellato e deve solo ringraziare il Signore che è ancora vivo...
 

Nick Dh

Biker urlandum
...kavolo mi sn visto le foto e letto un po' di discussioni sui telai rotti o krepati e palle varie della Session Trek...e sinceramente mi vien da dire solo una kosa ...kome fa uno a dire che le rotture sn dovute a botte o maltrattamenti del biker ke nn usa correttamente la bike...a me vien da pensare che se mi cede il carro durante un tratto ad alta velocità... è normale che faccio un mega sgolo e che se nn mi uccido io come minimo la bici finisce a 10mt da me oppure si accartoccia in malo modo magari bozzando qua e la su pietre o quello che c'è nei dintorni...quindi un Tecnico dopo come fa a valutare obbiettivamente quello che è successo e le cause se si trova davanti un telaio con carro rotto e pieno di bozzi...la prima cosa che pensa è questo ko***ne si è incartellato e deve solo ringraziare il Signore che è ancora vivo...

(dai cerca di parlare correttamente!) Comunque la gran parte dei telai rotti non ha bozze e trovo impossibile che la bici sia completamente intatta tranne che in quel punto....ha visto la rottura come avviene? Si vede subito che non è una bozza data da un brutto colpo ma "dall'accartocciamento" delle sezioni di telaio, lo fa pensare anche il fatto che sia successo su una saldatura.
In sintesi: si vede chiaramente che non ha preso botte allora cosa si può dedurre se non un difetto di progettazione anche dovuta a sta moda di limare grammi al telaio?
 

Mitzkal

Biker augustus
HELP!!!!
sono alto 170 cm che misura prendo?
15,5 (S)
oppure
17,5 (M)
Rispondete numerosi e sopratutto subitooooooooooooooooo!!!!:pirletto:
GRACIASSSSS :loll:

Sono poco più alto di te e dell'ultimo modello ho avuto modo di provare sia la M che la L e la M l'ho trovata piccola... conta che giro con un VP-Free S.
Io ti direi M, ma se hai modo di provarle è meglio.
 

kizz

Biker novus
13/6/11
26
0
0
a casa mia
Visita sito
Sono poco più alto di te e dell'ultimo modello ho avuto modo di provare sia la M che la L e la M l'ho trovata piccola... conta che giro con un VP-Free S.
Io ti direi M, ma se hai modo di provarle è meglio.

Grazie a tutti dei consigli....alla fine ho optato per la 17,4 (M) perchè sono 10 anni che giro con DH misura S e ora mi andava un pò di cambiare e magari prediligere un pò + di stabilità sul veloce sacrificando un pò di agilità sullo stretto....
Thanx

anche trek passa al carbonio!!!!!!!! trek session 9.9

bha...le carbonio come esordio non sono andate maluccio :medita:
guarda GWIN!!!!
[FREECASTER]http://freecaster.tv/mountainbike/1014892/uci-world-cup-2011-dhi-4-mont-sainte-anne-can[/FREECASTER]
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo