Trek Remedy

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

tricicloman

Biker serius
24/9/09
187
0
0
Bergamo
Visita sito
Con i pedali come siete messi?...
io sto uscendo con i spd ma sinceramente non sò se cambiarli con i flat.....intanto sto insistendo con gli spd in quanto tutti midicono che è una questione di abitudine......
Non sò davvero io non mi sento molto sicuro in certi passaggi....e non solo in discesa ma anche in salita in certi passaggi molto pendenti la bici tenta ad impuntarsi e a volte mi ritrovo a dover staccare velocemente il piede..............
questa la mia situazione..
Voi cosa usate?.....e se usate flat...quali? e con quali scarpe?
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
Con i pedali come siete messi?...
io sto uscendo con i spd ma sinceramente non sò se cambiarli con i flat.....intanto sto insistendo con gli spd in quanto tutti midicono che è una questione di abitudine......
Non sò davvero io non mi sento molto sicuro in certi passaggi....e non solo in discesa ma anche in salita in certi passaggi molto pendenti la bici tenta ad impuntarsi e a volte mi ritrovo a dover staccare velocemente il piede..............
questa la mia situazione..
Voi cosa usate?.....e se usate flat...quali? e con quali scarpe?

io ho gli spd, ho richiesto questi regalati con la bici
[url]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=67219[/URL]
li trovo stabilissimi in discesa e ormai sono troppo abituato agli spd, in discesa nessun problema, a volte nelle salite tecniche non sgancio proprio subito e appoggio il ginocchio a terra, ma nulla di grave e poi è perchè la molla è nuova e pur regolata a minimo è un po' duretta, ma si farà!
ma forse sono anomalo per questo tipo di bici, forse molti altri avranno i flat..
 

alcos

Biker tremendus
24/4/09
1.361
92
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Troppe e troppo poche
Con i pedali come siete messi?...
io sto uscendo con i spd ma sinceramente non sò se cambiarli con i flat.....intanto sto insistendo con gli spd in quanto tutti midicono che è una questione di abitudine......
Non sò davvero io non mi sento molto sicuro in certi passaggi....e non solo in discesa ma anche in salita in certi passaggi molto pendenti la bici tenta ad impuntarsi e a volte mi ritrovo a dover staccare velocemente il piede..............
questa la mia situazione..
Voi cosa usate?.....e se usate flat...quali? e con quali scarpe?

flat tutta la vita
wellgo mg 1
scarpe 5.10 impact high

corrazzato!!!!
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Chi ha una remedy 2011-2012 18.5 può dirmi quanto è alto e come si trova?

Io sono 1.79, cavallo 80, ed ho qualche dubbio sulla taglia.

Sulla fuel ex 18.5 ci sto a pennello, ma la remedy è molto compatta, mi ci vedo strano.
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
Chi ha una remedy 2011-2012 18.5 può dirmi quanto è alto e come si trova?

Io sono 1.79, cavallo 80, ed ho qualche dubbio sulla taglia.

Sulla fuel ex 18.5 ci sto a pennello, ma la remedy è molto compatta, mi ci vedo strano.

la tua taglia è uguale a quella della fuel ma la postura sulla remedy è diversa perchè più impostata alla discesa.. sicuramente non ti consiglio la taglia più grande!
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Si, la fuel è appena piu lunga ed ha una posizione piu easy
la remedy ha una geomotria strana, compatta ma caricata in avanti, piega bassa, mi sento col busto correttamente inclinato ma col manubrio in pancia. puo darsi che in salita renda, e pure.sul veloce, ma gli strappi pedalati il piedi li vedo complicati.
é cosi che vi ci sentite pure voi?
 
D

dandy1973

Ospite
sono alto 1,78 ho preso la Tg 18.5 perche nella 17.5 mi sentivo stretto
 

Wilmer

Biker superioris
11/8/11
939
0
0
Colli Euganei
Visita sito
Chi ha una remedy 2011-2012 18.5 può dirmi quanto è alto e come si trova?

Io sono 1.79, cavallo 80, ed ho qualche dubbio sulla taglia.

Sulla fuel ex 18.5 ci sto a pennello, ma la remedy è molto compatta, mi ci vedo strano.

ciao, se vai a vederti le geometrie sul sito della trek vedrai che le quote della fuel-ex 18.5 sono uguali a quelle della remedy 19.5 (... ed a parità di orizzontale virtuale, avendo la remedy un angolo sterzo più aperto, di conseguenza ha anche il ponte comando più spostato verso il biker...)

Anch'io ho provato la fuel-ex 18.5 (perchè il negoziante non aveva delle remedy disponibili) ed ho visto che ci stavo a pennello (sono 1.80 con 82 di cavallo), confrontando le misure (unitamente al venditore) ho preso la remedy 19.5 (poi personalmente ritengo che ci sia una componente di preferenza personale sullo stare in bici un pò più raccolti o un pò più stesi, su un range di 2,5 cm che hanno di differenza le 2 taglie....)

l'ho presa ad inizio marzo e sono ancora in attesa di consegna (prevista per fine aprile)...:sbavon:
 
D

dandy1973

Ospite
io ho provato la 17.5 e come ho gia detto mi sentivo un po corta, provado la 18.5 andavo meglio, la 19.5 non l'ho provata, magari andavo ancora meglio, bisognerebbe provarle tutte se c'è la possibilita
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
scusate, io non sono d'accordo con questa esasperazione delle taglie grandi, secondo me la Remedy è una bici compatta proprio per concezione, per poter pedalare comodi in salita e stare ore in sella ed essere mooolto veloce e agile in discesa. con una taglia più grande secondo me si potrà essere più bassi in salita, a discapito della comodità, ma un po' più performanti, ma si perde anche molto in discesa dove bisogna guidare una bici più lunga.
con questo ognuno è libero di fare come vuole, assolutamente! però secondo me bisogna tenere conto la destinazione d'uso della bici e non solo la prima impressione che si ha salendo in sella... è chiaro che chi, come me, proviene da una front si troverà molto eretto, ma per trovarmi allungato come sulla front avrei dovuto prendere la 21.5.. :prost:
 

maxITR

Biker tremendus
scusate, io non sono d'accordo con questa esasperazione delle taglie grandi, secondo me la Remedy è una bici compatta proprio per concezione, per poter pedalare comodi in salita e stare ore in sella ed essere mooolto veloce e agile in discesa. con una taglia più grande secondo me si potrà essere più bassi in salita, a discapito della comodità, ma un po' più performanti, ma si perde anche molto in discesa dove bisogna guidare una bici più lunga.
con questo ognuno è libero di fare come vuole, assolutamente! però secondo me bisogna tenere conto la destinazione d'uso della bici e non solo la prima impressione che si ha salendo in sella... è chiaro che chi, come me, proviene da una front si troverà molto eretto, ma per trovarmi allungato come sulla front avrei dovuto prendere la 21.5.. :prost:
A me sembra il contrario,con una bici più lunga si dovrebbe stare più comodi in salita :nunsacci: e avere più stabilità sul dritto in discesa.Invece una bici più corta è più agile sul tecnico in discesa,ma in salita,specialmente se ti alzi sui pedali ti ritroveresti il manubrio troppo vicino. C'è da dire che la Remedy ha delle geometrie particolari,è molto compatta e a prima vista salendo in sella può sembrare corta. Io che sono 1,85 ho preso una 19.5",all'inizio mi sembrava corta...ma considerando che ci faccio di tutto,posso dire di aver azzeccato la taglia.Volendo potrei optare per un attacco più corto per andare meglio in discesa.Tra poco cambierò la piega manubrio con una rize da 50mm per migliorare un po' sul ripido.
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
A me sembra il contrario,con una bici più lunga si dovrebbe stare più comodi in salita :nunsacci: e avere più stabilità sul dritto in discesa.Invece una bici più corta è più agile sul tecnico in discesa,ma in salita,specialmente se ti alzi sui pedali ti ritroveresti il manubrio troppo vicino. C'è da dire che la Remedy ha delle geometrie particolari,è molto compatta e a prima vista salendo in sella può sembrare corta. Io che sono 1,85 ho preso una 19.5",all'inizio mi sembrava corta...ma considerando che ci faccio di tutto,posso dire di aver azzeccato la taglia.Volendo potrei optare per un attacco più corto per andare meglio in discesa.Tra poco cambierò la piega manubrio con una rize da 50mm per migliorare un po' sul ripido.

io credo però che con una taglia maggiore rispetto alla propria non si avvertano troppo i benefici sul dritto ma molto di più gli svantaggi sul tecnico e sullo stretto. tra l'altro tu hai una 19.5 e sei 1.85 ma c'è qualcuno che è 1.78-1.80 che prende la tua taglia, io consiglierei che è un po' grande.. io sono 1.78 e sulla 18.5 mi trovo benissimo, anche in salita e alzandomi sui pedali.. poi fate tranquillamente come volete!:celopiùg:
 

maxITR

Biker tremendus
io credo però che con una taglia maggiore rispetto alla propria non si avvertano troppo i benefici sul dritto ma molto di più gli svantaggi sul tecnico e sullo stretto. tra l'altro tu hai una 19.5 e sei 1.85 ma c'è qualcuno che è 1.78-1.80 che prende la tua taglia, io consiglierei che è un po' grande.. io sono 1.78 e sulla 18.5 mi trovo benissimo, anche in salita e alzandomi sui pedali.. poi fate tranquillamente come volete!:celopiùg:

ovviamente bisogna sciegliere la taglia giusta,e non è sempre facile perchè i vari produttori scelgono geometrie diverse,cioè non c'è uno standard per tutti.
Io quando ho scelto la mia prima full da enduro cercavo quella che avesse la lunghezza orizzontale adeguata a me,sempre restando sulla taglia L (stessa cosa ho fatto per la Remedy),ma ad esempio molti produttori danno come taglia L una 19",altri una 20" ma magari la lunghezza orizzontale è simile.Per me,la lunghezza verticale e meno importante ma che non superi i 500mm e che non sia più lunga di 610-615mm e abbia un interasse ruote non esagerato. La Remedy della mia taglia è 470mm verticale e 612 orizzontale...e se avessi scelto una taglia inferiore probabilmente sarebbe stato troppo corta e avrei troppo fuorisella.
La Remedy è un mezzo da pedalare anche in salita e se confrontiamo le geometrie con la Slash,quest'ultima è più corta pur avendo la taglia uguale,appunto perchè la Slash è più bici da discese e bike park anche se tui permette di affrontare dislivelli notevoli.Comunque anch'io consiglio una taglia 18.5" se si è sotto l'1,80.
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Mi interessano molto tutte queste considerazioni.
io purtroppo non riesco proprio a trovarne piu di remedy 7 o 8 taglia 19.5, quindi o 18.5 o cambiare bici...sicuramente per 1.85 ci vuole la 19.5, che è solo 14 mm piu lunga
parliamone ancora
la mia posizione in sella è corretta, busto a 45-50 gradi, ma se mi alzo in piedi per spingere mi.sembra di stare proiettato come il giaguaro sul cofano della giaguara
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
mi viene in mente che poco tempo fa ho provato una stumpy m5 29'', taglia 17.5, VTT 590 mm e reggisella leggermente arretrato, stem 90 mm, e ci stavo miva male, molto basso col busto, proprio da xc
la 18.5 della remedy è 598 mm con reggisella dritto, probabilmente sono io che non sono abituato alla geometria di questa bici ultra compatta
in ogni caso la riproverò prima di saldarla, non dovessi proprio trovarmi, passerò alla fuel che è disp. in varie taglie
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Provata anche la 19.5, é spuntata fuori dal nulla da un altro venditore
la posizione è piu comoda ma mi sento la bici molto meno sotto controllo
La sensazione strana provata sulla 18.5 viene dal manubrio troppo basso, effettivamente il rise e basso ed il cannotto piu corto di 1 cm
 
D

dandy1973

Ospite
scusate, io non sono d'accordo con questa esasperazione delle taglie grandi, secondo me la Remedy è una bici compatta proprio per concezione, per poter pedalare comodi in salita e stare ore in sella ed essere mooolto veloce e agile in discesa. con una taglia più grande secondo me si potrà essere più bassi in salita, a discapito della comodità, ma un po' più performanti, ma si perde anche molto in discesa dove bisogna guidare una bici più lunga.
con questo ognuno è libero di fare come vuole, assolutamente! però secondo me bisogna tenere conto la destinazione d'uso della bici e non solo la prima impressione che si ha salendo in sella... è chiaro che chi, come me, proviene da una front si troverà molto eretto, ma per trovarmi allungato come sulla front avrei dovuto prendere la 21.5.. :prost:


secondo me bisogna tener conto di come ti trovi sulla bici..................se ti trovi male andrai male qualsiasi destinazione ha la bici............. se ti trovi bene andrai bene in tutte le situazioni.

 
D

dandy1973

Ospite
io credo però che con una taglia maggiore rispetto alla propria non si avvertano troppo i benefici sul dritto ma molto di più gli svantaggi sul tecnico e sullo stretto. tra l'altro tu hai una 19.5 e sei 1.85 ma c'è qualcuno che è 1.78-1.80 che prende la tua taglia, io consiglierei che è un po' grande.. io sono 1.78 e sulla 18.5 mi trovo benissimo, anche in salita e alzandomi sui pedali.. poi fate tranquillamente come volete!:celopiùg:


lucky86 hai provato la 17.5 prima di prendere la 18.5.........................?
dimmi le tue impressioni.........!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo