Trek Remedy

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

miguel76

Biker tremendus
1/7/09
1.358
-2
0
Roma
Visita sito
Ciao a tutti mi servirebbe un piccolo consiglio.
Da diversi anni pedalo e da qualche tempo mi ronza in testa l'idea di prendere una full che mi possa allietare le uscitine in mtb.
Generalmente le mie escursioni sono di minimo un paio d'ore e su terreni di tutti i tipi...almeno per quello che mi sonopotuto permettere fino ad ora!
Ho due alternative remedy 8 e zesty 314/514.
Chi mi sa consigliare?
Cercavo qualcosa che sia pedalabile in salita ma che allo stesso tempo mi permetta di divertirmi in sicurezza in discesa.
Per entrambe le bici ho avuto prezzi eccezionali sul 2011!!
Grazie in anticipo
Guarda ero indeciso esattamente per queste due bici: Remedy e Zesty... alla fine ho optato per la Zesty perchè l'ho trovata nuova a €1800 compresa la spedizione dalla Francia (una settimana) ma la Remedy è molto bella pure, molto pedalabile, insomma due belle bici... entrambe le scelte sono favolose... se il prezzo delle due si equivale vai a gusto... buone pedalate!
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
Leggendo sulla rete e sul sito Trek, mi sembra di aver capito che è possibile convertire il sistema ABP da 142x12 a 135x9 sui nuovi modelli sostituendo le asole dove ha sede la ruota posteriore, e lo stesso mi sembra sia possibile sui modelli 2011, almeno quelli che presentano le asole di riduzione da 12 a 9.
Qui c'è una spiegazione: [URL="http://www.bikerumor.com/2011/02/07/tech-speak-142x12-whats-the-big-idea/"][url]http://www.bikerumor.com/2011/02/07/tech-speak-142x12-whats-the-big-idea/[/URL][/URL]

grazie per il link, ora mi metto a tradurlo, tu che hai preso la 2011 mi puoi dire se hai gli adattatori per mettere il 142x12?
per le 2012 pare che vengano forniti per passare dal 142x12 al 135x9 quindi dalla 9 in su ma non il contrario quindi io che ho la 8 mi attacco...
bellissima la tua bici!! di upgrade hai fatto ruote, reggisella e altro?
 

skizzoide

Biker tremendus
22/8/08
1.213
0
0
Loreto
Visita sito
Sulla mia erano montati quelli x il 135x9, e non mi è stato dato nient'altro, nessun tipo di adattatori. Se mai avessi necessità di cambiarli chiedo in negozio...
 

skizzoide

Biker tremendus
22/8/08
1.213
0
0
Loreto
Visita sito
Vi chiedo io adesso una piccola info, sapete se le ruote originali della Remedy 8, le Bontrager Duster, hanno il mozzo anteriore che si puo convertire da perno passante da 15 a normale sgancio rapido da 9mm con degli adattatori?
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
Vi chiedo io adesso una piccola info, sapete se le ruote originali della Remedy 8, le Bontrager Duster, hanno il mozzo anteriore che si puo convertire da perno passante da 15 a normale sgancio rapido da 9mm con degli adattatori?

Purtoppo non so aiutarti ma sono curioso su una cosa: le Easton le hai acquistate online o da un rivenditore? quanto le hai pagate?
grazie
 

skizzoide

Biker tremendus
22/8/08
1.213
0
0
Loreto
Visita sito
Oggi finalmente sono riuscito a provare la Remedy, che dire ottima bici, anche se si devono sciogliere le sospensioni, e assestare cambio e laveraggi, devo ricontrollare anche tutte le viti del carro, che mi sembra siano tirate un po' troppo creando un piccolo fruscio.
Unica pecca della giornata un risucchio catena con inevitabile graffiatura del fodero basso...
E devo anche prendere mano con le cambiate, sulla Foxy anche con incroci stranissimi non avevo problemi, invece oggi, forse anche per colpa della catena un pelo corta, sono arrivato a bloccare il cambio posteriore sul pignone + grande xè non mi sono accorto di essere arrivato così in alto... vedremo come rimediare, visto che ho tolto i segnalatori di marcia per sistemare meglio le leve freno.
 

meandros

Biker novus
17/9/10
41
0
0
Viterbo
Visita sito
Ciao a tutti, con orgoglio mi inserisco finalmente anche io nella maga-discussione sulla Trek Remedy! Da due mesi sono possessore della "8" del 2011.
Proprio oggi ho dato inizio agli upgrade con un bel paio di cerchi Easton Haven e Rockshok Reverb 2012.
Qualche parere e qualche domanda:
- ottima in salita, anche senza abbassare la forca a 120 mm e fantastica in discesa;
- se proprio si ritiene necessario portare la forca a 120 mm meglio inserire il propedal (mi sembra che senza risulti un po' più frenata la pedalata... boh, sarà una mia impressione);
- Freni Avid Elixir R troppo on-off... posso rimediare in qualche modo, prima di pensare ad una sostituzione con altro marca/modello?;
- Pneumatici Bontrager XR4 expert: mi sembrano molto morbidi come carcassa costringendo a tenere sempre un po' "up" la pressione per non incorrere in pizzicature, ecc. Stesso problema ipotizzando una trasformazione in tubeless, il che porta a perdere il vantaggio che questa ha nel permettere basse pressioni di gonfiaggio.

Per i prossimi upgrade sto pensando:
- un manubrio più largo (710-720 mm low rise)...suggerimenti?
- mi piace fare giri pedalati dove capita, ma ho la tentazione di montare una guarnitra 2x10 invece che l'attuale 3x10. Il mio sivende me l'ha sconsigliata andando contro il suo interesse... dice che così come è resta più pedalabile nelle salite. Ma un 36T-24T (+ bash + tendicatena) lo potrei montare? Ha senso? Oppure meglio il classico 36T-22T?

Grazie per la pazienza e per gli eventuali consigli :-)
 

skizzoide

Biker tremendus
22/8/08
1.213
0
0
Loreto
Visita sito
La tua forcella,visto che hai la stessa mia bici,una volta abbassata rimane a 120 o se scendi dalla bici o sposti il peso verso dietro ritorna quasi alla massima estensione?
La mia mi sono accorto che se metto il pomello del talas a 120 e comprimo la forcella questa subito scende ma come tolgo il peso risale quasi a 150. Mi saresti di grande aiuto dandomi la tua esperienza in merito.
 

skizzoide

Biker tremendus
22/8/08
1.213
0
0
Loreto
Visita sito
Per quanto riguarda i freni anche io monto gli avid e devo che mi trovo molto bene,sarà anche il fatto che sulla vecchia avevo sempre gli stessi ma in versione cr. Al contrario i formula mi sembravamo troppo on-off.
Per la guarnitura sulla mia prima di portarla fuori dal negozio ho fatto montare una corona da 36 al posto delle 32 e come vuoi fare tu ho messo anche bash e tendicatena. Secondo me è una guarnitura ideale, che forse penalizza solo in lunghi tratti asfaltati.
 

alcos

Biker tremendus
24/4/09
1.361
92
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Troppe e troppo poche
ciao a tutti

sto terminando la mia nuova creatura. ultimo pezzettino mancante era il forcellino cambio che si era rotto. non avendo molta pratica di full floater e sistema ABP vi chiedo se qualcuno mi spiega come si cambia e quali strumenti servono
grazie
 

Bascello

Biker cesareus
30/4/04
1.749
1
0
45
Acqualagna
Visita sito
ciao a tutti

sto terminando la mia nuova creatura. ultimo pezzettino mancante era il forcellino cambio che si era rotto. non avendo molta pratica di full floater e sistema ABP vi chiedo se qualcuno mi spiega come si cambia e quali strumenti servono
grazie

Semplice,basta una chiave aperta 21 o 22(non mi ricordo di preciso),sviti la vite esterna,quella proprio sopra il deragliatore e sfili il forcellino vecchio.
Monti quello nuovo,una goccia di frenafiletti e riavviti la vite precedentemente smontata.Non serrare a troppo(se avessi una dinamometrica sarebbe l'ideale),e sei pronto per rimontare il deragliatore.
Ormai un'operazione di routine per me,all'attivo ho tre forcellini rotti e uno storto...ti consiglio di portarne sempre uno dietro di scorta ad ogni uscita,e non dimenticare la chiave per smontarlo.
Ciao.
 

alcos

Biker tremendus
24/4/09
1.361
92
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Troppe e troppo poche
Semplice,basta una chiave aperta 21 o 22(non mi ricordo di preciso),sviti la vite esterna,quella proprio sopra il deragliatore e sfili il forcellino vecchio.
Monti quello nuovo,una goccia di frenafiletti e riavviti la vite precedentemente smontata.Non serrare a troppo(se avessi una dinamometrica sarebbe l'ideale),e sei pronto per rimontare il deragliatore.
Ormai un'operazione di routine per me,all'attivo ho tre forcellini rotti e uno storto...ti consiglio di portarne sempre uno dietro di scorta ad ogni uscita,e non dimenticare la chiave per smontarlo.
Ciao.

Grazie...sembra facile!
Ho già acquistato un secondo forcellino di scorta...speriamo non serva!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo