Trek Remedy

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
un consiglio per favore: ma voi a quanto gonfiate la forca della remedy con drcv?
io vestito sarò sui 72 e a 70-75 psi non riesco a sfruttare tutta la corsa, mi mancano sempre dai 2 ai 3 cm, anche quando provo qualche saltino... sarà normale o la tenete più bassa di pressione?
dalla fabbrica consiglierebbero addirittura di più!
invece per l'ammo nessun problema direi sui 155-160 mi trovo bene
grazie
 

Leonebaburi

Biker superis
13/1/12
358
2
0
Valle dei Cavalieri (RE)
Visita sito
Bike
Trek 7000ZX 1998, Specialized Camber Comp 2012 custom, Trek Slash 7 2015 custom
un consiglio per favore: ma voi a quanto gonfiate la forca della remedy con drcv?
io vestito sarò sui 72 e a 70-75 psi non riesco a sfruttare tutta la corsa, mi mancano sempre dai 2 ai 3 cm, anche quando provo qualche saltino... sarà normale o la tenete più bassa di pressione?
dalla fabbrica consiglierebbero addirittura di più!
invece per l'ammo nessun problema direi sui 155-160 mi trovo bene
grazie


Per la mia R3 2013 il sag calculator della TREK indica valori di pressione molto simili al variare del peso, sintetizzati qua nella tabella qua sotto

peso lordopressione forcellaapertura reboundpressione shockapertura rebound64-68 Kg75 PSI9 CLICK160 PS15 CLICK69-72 Kg80 PSI9 CLICK170 PS15 CLICK73-77 Kg85 PSI9 CLICK180 PS15 CLICK78-81 Kg90 PS17 CLICK190 PS14 CLICK


Lasciando perdere le regolazioni dei due rebound per ogni aumento di 4-5kg il sag calculator genera un incremento di pressione di 5 psi per la forca e 10psi per l 'ammo... come puoi capire è solo un indicazione di partenza per la regolazione, tanto più che se come il sottoscritto pesi 77/78kg saresti proprio a cavallo delle 2 tarature, quindi quale useresti....?!?

Personalmente per giri AM utilizzo una taratura leggermente più morbida, quindi forcella a 85PSI e l'ammo a 175-180psi (quindi ancora più scarico)
per ripresentarmi a casa in condizioni accettabili
Se invece partiamo con l'intenzione di fare delle discese lunghe e kazzute carico la forca a 90/92psi (o alla peggio kane metto il pomolo della compressione su TRAIL per strozzarla un po') perchè diversamente la biga tende ad affondarmi molto con l'anteriore, sopratutto sui gradoni/buche, si sbilancia in avanti e mi trasmette una sensazione di ribaltamento, cmq sento che perdo un po' il controllo sull'anteriore.
Ogni tanto controllo le posizione raggiunte dai 2 o-ring ma sinceramente preferisco sentire il feeling complessivo della biga, magari con le sospensioni ben bilanciate tra loro: quando riesco a sfruttare tutta la corsa della forca, per intenderci, spesso significa che sono arrivato alla suddetta sensazione di ribaltamento...

ciao
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
C'è da dire che forse non essendo tanto bravo non carico sufficientemente l'anteriore rimanedo un po' seduto...
certo che da 80-85 di consigliato io devo stare al massimo a 70 per farla lavorare un po'... pensavo di sentire anche qualche parere di qualcuno con un peso simile al mio.
poi non so se ci sia qualche differenza tra la mia forca e la tua che ha il ctd ma non credo perchè alla fine la mia non ha gli scatti ma posso comunque chiuderla progressivamente
 

Bascello

Biker cesareus
30/4/04
1.749
1
0
45
Acqualagna
Visita sito
C'è da dire che forse non essendo tanto bravo non carico sufficientemente l'anteriore rimanedo un po' seduto...
certo che da 80-85 di consigliato io devo stare al massimo a 70 per farla lavorare un po'... pensavo di sentire anche qualche parere di qualcuno con un peso simile al mio.
poi non so se ci sia qualche differenza tra la mia forca e la tua che ha il ctd ma non credo perchè alla fine la mia non ha gli scatti ma posso comunque chiuderla progressivamente

Prova a togliere uno spessore da sotto lo stem,così da caricare più l'anteriore.
 
  • Mi piace
Reactions: Lucky86

luca.sushi

Biker assatanatus
6/1/08
3.466
193
0
Ancona
Visita sito
un consiglio per favore: ma voi a quanto gonfiate la forca della remedy con drcv?
io vestito sarò sui 72 e a 70-75 psi non riesco a sfruttare tutta la corsa, mi mancano sempre dai 2 ai 3 cm, anche quando provo qualche saltino... sarà normale o la tenete più bassa di pressione?
dalla fabbrica consiglierebbero addirittura di più!
invece per l'ammo nessun problema direi sui 155-160 mi trovo bene
grazie
Io ho la stessa forca di Leonebaburi, in assetto da sherpa peso intorno agli 80kg (forse qualcosa di meno)....tengo la pressione a 70
psi...l'o-ring mi arriva dopo le discese più impegnative sempre a fine corsa...(mancheranno 4/5 mm).
il drcv sinceramente non riesco a capire se si apre oppure non lavora...solo una volta in un salto da una rampa che mi ha sparato in aria ho sentito durante l'atterraggio la forca lavorare al limite (probabilmente superandolo)...poi mi sono sfracellato...ma questa è un'altra storia!!;-)
 
  • Mi piace
Reactions: Lucky86

ImatthewI

Biker extra
4/4/11
776
167
0
Riccione
Visita sito
Bike
Epic Evo
:spetteguless:
Oggi ho saputo da fonti "quasi" certe che per il 2014 la Remedy sarà, oltre alla 29, anche e solo 27,5...... e la slash sarà da 27,5! Il 6/7 Luglio a Premilcuore si potrà essere più precisi!
:spetteguless:
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
Io ho la stessa forca di Leonebaburi, in assetto da sherpa peso intorno agli 80kg (forse qualcosa di meno)....tengo la pressione a 70
psi...l'o-ring mi arriva dopo le discese più impegnative sempre a fine corsa...(mancheranno 4/5 mm).
il drcv sinceramente non riesco a capire se si apre oppure non lavora...solo una volta in un salto da una rampa che mi ha sparato in aria ho sentito durante l'atterraggio la forca lavorare al limite (probabilmente superandolo)...poi mi sono sfracellato...ma questa è un'altra storia!!;-)

Ok, questo si alliea con le mie impressioni... se lo tieni a 70 tu, io che sono un po' più leggero non sono così fuori standard a volerlo tenere anche a meno...
grazie!
 

Bascello

Biker cesareus
30/4/04
1.749
1
0
45
Acqualagna
Visita sito
è vero, non ci avevo pensato, ma in discesa cosa dovrebbe cambiare? solo carico di più o anche qualche svantaggio?
grazie del consiglio

Lo svantaggio più grande è che sei più propenso all'impunto sui grandi ostacoli,ma dato che le sospensioni non lavorano in "sinergia" penso che sei troppo sbilanciato indietro e che forse carichi troppo poco l'anteriore.La bici devi essere tu a guidarla...non devi farti trasportare da lei.
 
  • Mi piace
Reactions: Lucky86
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo