Trek Remedy

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
D

dandy1973

Ospite
Ciao ragazzi!
come ho promesso a Dandy ho fatto due fotine al mio nuovo gioiello.remedy 8 2013.
mi sa che non potevo fare acquisto migliore di una trek!!
più la guardo e più mi innamoro.
mi è arrivata mercoledi! oggi la prima breve e tranquilla uscita! un altro pedalare rispetto una front con escursione 100 a molla:medita:
l'ho trovata molto reattiva! non vedo l'ora di spingerla:i-want-t: ai limiti nei colli berici/euganei!!!
aspetto con grande piacere anche le foto delle vostre belle remedy!!!!



grazie tanto per le foto



bianca è ancora più bella della mia 2012
 
D

dandy1973

Ospite
Ciao a tutti!
Sono mesi che vi seguo zitto zitto da dietro le quinte, ma sinceramente sto seguendo tutta la sezione enduro all mountain :mrgreen:
Sono il felicissimo e soddisfattissimo possessore di una Rumblefish elite, solo che, da quando l'ho presa, mi è cresciuta sempre di più la "scimmia" della discesa.
Esco spesso con bikers che hanno Remedy, SJ FSR, ecc e proprio per questo ho incominciato a customizzare (permettetemi il termine) la mia bike, anche se per adesso ho preso solo un paio di T1 con cui mi trovo da dio, hanno completamente cambiato la mia visione di frenata:-?, visto che la mia Rumble di serie aveva gli slx, che fanno il loro sporco dovere ma hanno il loro limite.
Però mi piace anche molto pedalare e spesso con il mio cararmato mi faccio giri da 100Km o più con 2000 mt di dislivello
Allora, invece di "stravolgere" la mia bici... il mio dubbio è....
Finita la stagione, ho intenzione di farmi una bici con un po' più d'escursione e tornare alla 26, ma la Rambona me la tengo!:mrgreen:
Avrei intenzione di prendere una Remedy (fedele a Trek), solo che ho paura che si sovrapponga troppo come utilizzo alla mia 29 (o per lo meno per come l'utilizzo io), visto che nei giri con i miei compari faccio tutto o quasi quello che fanno loro; allora ho pensato alla Slash (fantastica), solo che ho paura che sia "troppo", ho paura di non sfruttarla a dovere, soprattutto all'inizio.
La salita non m'interessa e se devo spingere a piedi... pazienza!:mrgreen:
Cosa mi consigliate?
:prost:



se vuoi comprare una remedy 26 sbrigati, perche anche oggi in uno stend al relly di romagna era esposta la remedy 29
 

Leonebaburi

Biker superis
13/1/12
358
2
0
Valle dei Cavalieri (RE)
Visita sito
Bike
Trek 7000ZX 1998, Specialized Camber Comp 2012 custom, Trek Slash 7 2015 custom
Ciao a tutti!
Sono mesi che vi seguo zitto zitto da dietro le quinte, ma sinceramente sto seguendo tutta la sezione enduro all mountain :mrgreen:
Sono il felicissimo e soddisfattissimo possessore di una Rumblefish elite, solo che, da quando l'ho presa, mi è cresciuta sempre di più la "scimmia" della discesa.
Esco spesso con bikers che hanno Remedy, SJ FSR, ecc e proprio per questo ho incominciato a customizzare (permettetemi il termine) la mia bike, anche se per adesso ho preso solo un paio di T1 con cui mi trovo da dio, hanno completamente cambiato la mia visione di frenata:-?, visto che la mia Rumble di serie aveva gli slx, che fanno il loro sporco dovere ma hanno il loro limite.
Però mi piace anche molto pedalare e spesso con il mio cararmato mi faccio giri da 100Km o più con 2000 mt di dislivello
Allora, invece di "stravolgere" la mia bici... il mio dubbio è....
Finita la stagione, ho intenzione di farmi una bici con un po' più d'escursione e tornare alla 26, ma la Rambona me la tengo!:mrgreen:
Avrei intenzione di prendere una Remedy (fedele a Trek), solo che ho paura che si sovrapponga troppo come utilizzo alla mia 29 (o per lo meno per come l'utilizzo io), visto che nei giri con i miei compari faccio tutto o quasi quello che fanno loro; allora ho pensato alla Slash (fantastica), solo che ho paura che sia "troppo", ho paura di non sfruttarla a dovere, soprattutto all'inizio.
La salita non m'interessa e se devo spingere a piedi... pazienza!:mrgreen:
Cosa mi consigliate?
:prost:

Ciao,

con la tua Rambona non dovresti essere molto "lontano" dalle prestazioni della Remedy, l'hai detto tu stesso quando hai raccontato dei giri che fai con i tuoi colleghi, tanto più se riesci a far portare la corsa a 130mm (fallo subito ndr) che aprirebbe un po' l'angolo di sterzo.
Domanda del flauto: in uno dei vostri lunghi giri non hai mai provato la Remedy di un tuo amico....?!? Hai la possibilità di farlo..?!?
Se non fai questa prova per me non potrai mai avere una chiara idea se prendere la Remedy o andare oltre con la Slash!
Con la Rumblefish dovresti beneficiare dei tipici vantaggi offerti della 29" come facilità nel superare ostacoli (sia in salita che in discesa) per via del migliore angolo di attacco della ruota, stabilità sulle discese veloci, miglior motricità in salita ecc ecc che nei tipici percorsi "da Remedy" sono doti abbastanza gradite... meno gradite sono le altre doti delle 29" come l'effetto volano delle ruotone su rilanci e sulle frenate (in particolar modo se queste non sono leggere e performanti), l'agilità nello stretto e nei tornantini (per via della lunghezza e del passo che dovrebbero essere maggiori rispetto alla Remedy) e la prontezza nei cambi direzione..... e che pure queste sono doti indispensabili per girare bene nei sentieri TRAIL/AM!
Credo che con una delle due sorelle da 26" la guida sia senz'altro più divertente e funambolica: la Remedy è molto pedalabile, abbastanza leggera (oddio, quà si potrebbe avviare un bel mulino....), una regina (o la regina...?!?) dell'AM più tecnico che, opportunamente "ruotata", "gommata" e "forcellata" (160 x 34/36) potresti spingere fin quasi all'enduro agonistico..... con la Slash hai già deciso di partire dall'enduro, facendo AM solo quando in giro non c'è niente di meglio su cui mettere le gomme: non è solo un discorso di corse (peraltro superiori di soli 10mm) ma di angolo sterzo e robustezza complessiva dell'alluminio (no carbonio, come mai...?!?)... aggiungi poi che una biga del genere si porta dietro per sua natura dei cerchi/coperture più robusti e capirai che con la Slash puoi fare ciao-ciao ai giri pedaloni da 100km/giorno (ammesso e non concesso che tu sia Bolt) ma ti diverti come un cinghiale giù per i sentieri dove abbondano scassato, rotto e gradoni!
Il fatto che per il 2014 la Slash non sia stata presentata (almeno per ora) in versione 27,5" o 29" (come le sorelline Fuel EX e Remedy) la dice lunga sulla sua destinazione d'uso.... IMHO
L'ultima domanda e poi mi levo dalle ruote... ma tu che giri pensi di fare con i tuoi saggi amici 26er e dove arrivano le tue ambizioni discesistiche?
Forse già solo con questa risposta potresti capire che biga scegliere! (dato che non hanno fatto ne Remedy ne Slash da 27,5" :omertà::omertà::omertà: )
 
  • Mi piace
Reactions: Bascello

ImatthewI

Biker extra
4/4/11
776
167
0
Riccione
Visita sito
Bike
Epic Evo
Domanda del flauto: in uno dei vostri lunghi giri non hai mai provato la Remedy di un tuo amico....?!? Hai la possibilità di farlo..?!?
Non l'ho mai provata, ma non immagini quante volte ci siamo detti "la prossima volta ce le scambiamo", ma io uso attacchi CB e loro hanno tutti PSD e alla fin fine non ci organizziamo mai! :smile:
capirai che con la Slash puoi fare ciao-ciao ai giri pedaloni da 100km/giorno (ammesso e non concesso che tu sia Bolt) ma ti diverti come un cinghiale giù per i sentieri dove abbondano scassato, rotto e gradoni!
Per i gironi da 3 cifre o quasi continuerei ad usare la mia Rambona!:mrgreen:
Me la terrò come una reliquia, visto che credo, con l'avvento nel listino 2014 della Remedy 29 e della Fuel ex 29, che la Rumblefish andrà in pensione (spero proprio di no, visto che è una gran bici).
L'ultima domanda e poi mi levo dalle ruote... ma tu che giri pensi di fare con i tuoi saggi amici 26er e dove arrivano le tue ambizioni discesistiche?
Forse già solo con questa risposta potresti capire che biga scegliere! (dato che non hanno fatto ne Remedy ne Slash da 27,5" :omertà::omertà::omertà: )
Il problema è proprio questo... non lo so :pirletto:
Ho "paura" di comprare una Remedy per poi spenderci sopra altri soldi per migliorarla in discesa (forcella ed altro), ma ho anche "paura" di prendere una Slash e poi utilizzarla solo 5 o 6 volte in un anno per i giri più estremi.
Ho letto qua sui vari forum che la pedalabilità della Slash non si discosta molto dalla Remedy, ma tra il dire e il fare... :spetteguless:
Il peso non m'interessa, visto che già la mia biga è più di 13Kg (ho 1,7Kg solo di gomme:mrgreen:).

PS:
... saggi amici 26er...
Saggi... qua potremmo scrivere un libro!:smile::smile::smile:
:prost:
 

alpix

Biker popularis
15/4/10
47
0
0
Follo (SP)
Visita sito
Ciao a tutti io ho remedy 8 2013. Dopo mille perplessità (provendo da una Trek TopFuel 8 da XC) sulla pedalabilità mi sono deciso.... risultato stupefacente! Certo non nego che nei rilanci le geometrie e pesi si fanno sentire ma ne è valsa nettamente la pena! Mi sentirei di sconsigliare Remedy solo a chi vuole ottenere i primi posti nelle gare da XC (ho partecipato anche a granfondo senza problemi) ... per il resto è una bici che ci fai di tutto dai giri con amici con front a gare di enduro ... e poi da quando l'ho prese la calzamaglia e caschetto aperto sono solo un ricordo! Se hai la fortuna d'avere dei percosi vicino a casa le uscite saranno sono enduristiche :) Prossima bici? non ti nego che un pensierino su Slash c'è ! Ma non vorrei sacrificare troppo la pedalata... bho.. :)
 

Leonebaburi

Biker superis
13/1/12
358
2
0
Valle dei Cavalieri (RE)
Visita sito
Bike
Trek 7000ZX 1998, Specialized Camber Comp 2012 custom, Trek Slash 7 2015 custom
Non l'ho mai provata, ma non immagini quante volte ci siamo detti "la prossima volta ce le scambiamo", ma io uso attacchi CB e loro hanno tutti PSD e alla fin fine non ci organizziamo mai! :smile:

Per i gironi da 3 cifre o quasi continuerei ad usare la mia Rambona!:mrgreen:
Me la terrò come una reliquia, visto che credo, con l'avvento nel listino 2014 della Remedy 29 e della Fuel ex 29, che la Rumblefish andrà in pensione (spero proprio di no, visto che è una gran bici).

Il problema è proprio questo... non lo so :pirletto:
Ho "paura" di comprare una Remedy per poi spenderci sopra altri soldi per migliorarla in discesa (forcella ed altro), ma ho anche "paura" di prendere una Slash e poi utilizzarla solo 5 o 6 volte in un anno per i giri più estremi.
Ho letto qua sui vari forum che la pedalabilità della Slash non si discosta molto dalla Remedy, ma tra il dire e il fare... :spetteguless:
Il peso non m'interessa, visto che già la mia biga è più di 13Kg (ho 1,7Kg solo di gomme:mrgreen:).

PS:
Saggi... qua potremmo scrivere un libro!:smile::smile::smile:
:prost:

Se come dici "Ho paura di comprare una Remedy per poi spenderci sopra altri soldi per migliorarla in discesa (forcella ed altro)" ..... e allora vai di Slash e G'n'R' annessi!

Secondo me tra una Rumble ben gommata con corsa 130 ed una Remedy "standard" non c'è un abisso, è inutile avere in garage due bici "quasi" simili per destinazione d'uso... piuttosto allora cerca di "alleggerire" la Rumble (coperture e magari ruote) per "riportarla" leggera leggera nella fascia del Trail pedalato e goditi una Slash armata fino ai denti per le discese toste, senza remore per quante volte potrai usarla in un anno.... l'appetito vien mangiando, va da sè che con questa inizierai a fare giri/discese che prima non potevi/volevi fare con la Rumble!

Tra l'altro, se ti leggi i post precedenti, capirai che una R9 2012/13 tutta originale, sia gommata XR3 TLR con flap+sigillante che con camere, pesa rispettivamente 13.04 e 13.14kg, senza pedali, mentre sulla prova della Slash 9 [URL]http://www.mtb-forum.it/test-trek-slash-9/[/URL] la danno INDICATIVAMENTE per 14kg, senza pedali: diciamo che 1Kg non è poco ma in mezzo c'è anche il peso della Talas 36x160 (stika...), tutto il resto è alluminio in più a favore della resistenza.
Credo che la Remedy starebbe molto bene con una bella forka da 34, per non eccedere nel peso complessivo (+100/150gr) e per tenere tutta la biga nel giusto equilibirio: anche una 36 ci stà senza problemi (lo fanno in tantissimi) ma poi portando al limite la forka, con i telai 2012/13, penso che manderesti prima in crisi il carro ed il telaio ------> ecco a cosa serve la Slash!
Ciao
 

ImatthewI

Biker extra
4/4/11
776
167
0
Riccione
Visita sito
Bike
Epic Evo
Se come dici "Ho paura di comprare una Remedy per poi spenderci sopra altri soldi per migliorarla in discesa (forcella ed altro)" ..... e allora vai di Slash e G'n'R' annessi!

Secondo me tra una Rumble ben gommata con corsa 130 ed una Remedy "standard" non c'è un abisso, è inutile avere in garage due bici "quasi" simili per destinazione d'uso... piuttosto allora cerca di "alleggerire" la Rumble (coperture e magari ruote) per "riportarla" leggera leggera nella fascia del Trail pedalato e goditi una Slash armata fino ai denti per le discese toste, senza remore per quante volte potrai usarla in un anno.... l'appetito vien mangiando, va da sè che con questa inizierai a fare giri/discese che prima non potevi/volevi fare con la Rumble!

Tra l'altro, se ti leggi i post precedenti, capirai che una R9 2012/13 tutta originale, sia gommata XR3 TLR con flap+sigillante che con camere, pesa rispettivamente 13.04 e 13.14kg, senza pedali, mentre sulla prova della Slash 9 [URL="http://www.mtb-forum.it/test-trek-slash-9/"][URL="http://www.mtb-forum.it/test-trek-slash-9/"][url]http://www.mtb-forum.it/test-trek-slash-9/[/URL][/URL][/URL] la danno INDICATIVAMENTE per 14kg, senza pedali: diciamo che 1Kg non è poco ma in mezzo c'è anche il peso della Talas 36x160 (stika...), tutto il resto è alluminio in più a favore della resistenza.
Credo che la Remedy starebbe molto bene con una bella forka da 34, per non eccedere nel peso complessivo (+100/150gr) e per tenere tutta la biga nel giusto equilibirio: anche una 36 ci stà senza problemi (lo fanno in tantissimi) ma poi portando al limite la forka, con i telai 2012/13, penso che manderesti prima in crisi il carro ed il telaio ------> ecco a cosa serve la Slash!
Ciao
Adesso vediamo, ho tutta l'estate per decidere o provare (spero) e poi a Luglio, quando ci sarà la presentazione ufficiale di tutti i modelli 2014, avrò una visione più ampia della questione, magari con un buon usato o una "km 0" :prost:
 
D

dandy1973

Ospite
Adesso vediamo, ho tutta l'estate per decidere o provare (spero) e poi a Luglio, quando ci sarà la presentazione ufficiale di tutti i modelli 2014, avrò una visione più ampia della questione, magari con un buon usato o una "km 0" :prost:


oppure, se va tutto come deve andare, lo vuoi una buona Remedy 8 2012 usata................

io passerei alla 29
 

sCurra

Biker superis
Ciao, io ho avuto nell'ordine remedy7 2011, rumble 2012 ed ora nuovamente remedy9 2013. tutte nella stessa taglia ovvero 17,5". devo dire che le principali differenze riscontrate sono che il ruble vestiva veramente enorme rispetto alla remedy seppur nella stessa taglia, ma soprattutto nella gestione dell'escursione ovvero nella progressività della stessa. nel rumble mi è sembrata decisamente più sostenuta nella prima parte (più dura o meno sensibile ai piccoli urti) proprio perchè più destinata alla pedalata e più progrssiva nel finale, mentre sulla remedy devo dire che al contrario la sospensione è più morbida a partire e più lineare verso il fondocorsa (tenendo presente che entrambe gli ammo hanno tecnologia DRCV). Non nostante tutto (e le ruotone) devo dire che con il rumble sentivo decisamente la mancanza di que due centimetri in più di corsa al posteriore.
Perciò penso che la caratteristica che differenzierà di più la nuova remedy29 o la fuel 29 dal rumble sarà proprio la gestione della curva di compressione dell'ammo, più portata verso l'assorbimento degli urti ed una maggiore trazione (copia di più) in fase di salita rispetto al rumble che, mi sembra, dovrebbe rimanere a catalogo.
devo dire che per i miei gusti di guida trovo la forca DRCV decisamente troppo lineare ed il sistema CTD di fox decisamente limitante nella taratura in compressione della forca per cui ho dovuto tribolare un po' per ottenere il miglior compromesso tra pressione di gonfiaggio e regolazione del CTD pero ttenere il giusto freno in compressione che si avvicini di più alle mie preferenze.
P.S. Le nuove Remedy29 sono già nei negozi, al mio sivende è arrivata la settimana scorsa!
Buone pedalate a tutti!!
 
grazie.. ;-)
Quando vieni sui colli Euganei le facciamo girare assieme :celopiùg:
ma certo che le facciamo girare!! basta metterci d'accordo una domenica mattina o pomeriggio per un giro nei colli! io conosco un pochetto le zone di Teolo, monte della madonna e monte grande, e il conosciutissimo sentiero del vietman molto divertente! per il resto non conosco altro ma problemi zero, l'importante è girare!
 

luca.sushi

Biker assatanatus
6/1/08
3.466
193
0
Ancona
Visita sito
metto le foto anche della mia dopo gli upgrade...
image.php

image.php

stem easton da 50mm
image.php

bash e tendicatena Blackspire
image.php

le gomme le ho sostituite con maxxis minion dh all'anteriore e highroller al posteriore entrambe da 2.35 con camera, qui dove giro abitualmente le montano praticamente tutti quelli che fanno allmountain/freeride e devo ammenttere che la differenza rispetto a prima è notevole...l'unico neo è il peso che dopo gli upgrade è salito ad oltre i 14,4kg (le gomme hanno chiaramente fatto la differenza)
ma come si dice no pain no gain :celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: Lucky86

Leonebaburi

Biker superis
13/1/12
358
2
0
Valle dei Cavalieri (RE)
Visita sito
Bike
Trek 7000ZX 1998, Specialized Camber Comp 2012 custom, Trek Slash 7 2015 custom
metto le foto anche della mia dopo gli upgrade...
image.php

image.php

stem easton da 50mm
image.php

bash e tendicatena Blackspire
image.php

le gomme le ho sostituite con maxxis minion dh all'anteriore e highroller al posteriore entrambe da 2.35 con camera, qui dove giro abitualmente le montano praticamente tutti quelli che fanno allmountain/freeride e devo ammenttere che la differenza rispetto a prima è notevole...l'unico neo è il peso che dopo gli upgrade è salito ad oltre i 14,4kg (le gomme hanno chiaramente fatto la differenza)
ma come si dice no pain no gain :celopiùg:

SENZA GOMME LUCA!!!!! STIKA.....!!!

Bella biga, hai montato la Selle Italia Superflow...?!? come ti trovi...?!?

ciao
 

luca.sushi

Biker assatanatus
6/1/08
3.466
193
0
Ancona
Visita sito
SENZA GOMME LUCA!!!!! STIKA.....!!!

Bella biga, hai montato la Selle Italia Superflow...?!? come ti trovi...?!?

ciao

Qui al Conero le maxxis sono un'esigenza se vuoi fare determinati trail...la zona a nord del monte rimane viscida la maggior parte dell'anno e visto che contiene sentieri che la Remedy mi impone di fare :-) ho dovuto sacrificare il peso della mtb alla mia integrità fisica...;-) se potessi tornare indietro metterei un single ply anche al posteriore invece di un dual ply come ho fatto e risparmierei un po' di peso...
per quanto riguarda la sella provenivo da una San marco mantra acquistata in seguito a piccoli problemini in zona piffero e devo dire che questa la trovo molto più comoda!
salut!!
 

Leonebaburi

Biker superis
13/1/12
358
2
0
Valle dei Cavalieri (RE)
Visita sito
Bike
Trek 7000ZX 1998, Specialized Camber Comp 2012 custom, Trek Slash 7 2015 custom
Qui al Conero le maxxis sono un'esigenza se vuoi fare determinati trail...la zona a nord del monte rimane viscida la maggior parte dell'anno e visto che contiene sentieri che la Remedy mi impone di fare :-) ho dovuto sacrificare il peso della mtb alla mia integrità fisica...;-) se potessi tornare indietro metterei un single ply anche al posteriore invece di un dual ply come ho fatto e risparmierei un po' di peso...
per quanto riguarda la sella provenivo da una San marco mantra acquistata in seguito a piccoli problemini in zona piffero e devo dire che questa la trovo molto più comoda!
salut!!

grazie per la dritta, volevo proprio evitare i problemini al piffero im modo che possa continuare a zufolare bene.... hai preso la misura 130 o 145?
Rispetto alla Evoke 2 originale da 138 cosa mi potresti dire....?!?

Qua da me adesso vanno molto le Minion DHF 2.50 EVO single-ply pieghevoli, nelle mescole da 60a, Supertacky 42a o Maxxterra 3C (questa poi costa veramente un botto...) che pesano 830-870ca ma con il fianco EVO rinforzato le latticizzano a bomba senza problemi.... ti racconto tra qualche gg....!

ciao e grazie
 

luca.sushi

Biker assatanatus
6/1/08
3.466
193
0
Ancona
Visita sito
grazie per la dritta, volevo proprio evitare i problemini al piffero im modo che possa continuare a zufolare bene.... hai preso la misura 130 o 145?
Rispetto alla Evoke 2 originale da 138 cosa mi potresti dire....?!?

Qua da me adesso vanno molto le Minion DHF 2.50 EVO single-ply pieghevoli, nelle mescole da 60a, Supertacky 42a o Maxxterra 3C (questa poi costa veramente un botto...) che pesano 830-870ca ma con il fianco EVO rinforzato le latticizzano a bomba senza problemi.... ti racconto tra qualche gg....!

ciao e grazie

Ho acquistato quella da 130 dopo aver misurato le ossa ischiati che, non posso fare il paragone con quella originale poiché non l'ho neanche provata...infatti l'ho sostituita il giorno stesso che ho ritirato la mtb...
Ormai sono molti anni che pedalo su questo genere di selle e devo dire che con questa ho avuto un buon feeling da subito, c'è da dire che le selle sono una cosa molto personale...
la scelta delle gomme con camera è stata influenzata molto dall'offerta che faceva chainreaction...
ps: se x lavoro capiti dalle mie parti fatti vivo che ti faccio divertire!!!!;-)
 

luca.sushi

Biker assatanatus
6/1/08
3.466
193
0
Ancona
Visita sito
Dai dai, organizziamoci!!!:prost:
Ho già fatto 2 Rampiconero e mi son sempre divertito un sacco!:celopiùg:

OT la Rampiconero è una gf che fá vedere solo una piccola parte del monte, per motivi sia di organizzazione (il parco non rilascia i permessi per passare su altri sentieri) e di sicurezza (i trail della competizione sono tutti abbastanza larghi per far passare più biker).
se riuscite a organizzarvi fatemi sapere che vi faccio vedere il lato AM del Conero!!;-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo