Trek Remedy 8, Fuel Ex 7 o Slash 7

defiant17

Biker popularis
24/1/15
90
0
0
53
Sergy (Francia)
Visita sito
Bike
Trek Remedy 8 27.5 2015
Ciao a tutti, sono nuova di questo Forum e vorrei chiedervi delle linee guida per scegliere tra questi tre modelli 2015 Trek: Remedy 8, Slash 7 e Fuel Ex 7 (ruote da 27.5).
Ho una Scott Racing Comp del 1997 e vorrei passare/provare una full, sia salite sia discese (su queste mi sento spesso insicura), leggendo su MTB magazine dire che vorrei una All Mountain, ma ho l'impressione che le categorie si sovrappongano e quindi un aiuto da piu' esperti sarebbe gradito 😊.
Scambiando due chiacchere con il negoziante ho capito che la Slash con ammo da 160mm è adatta per 60% discesa e 40% salita, mentre la Remedy sarebbe 50% e 50%; mi stavo proprio decidendo per la Remedy quando ho letto alcuni post sulla Fuel e mi sono venuti dei dubbi. La scelta mi sembra dipenda sopratutto dall'ammortizzatore anteriore da 160, 140 o da 120. Non mi è chiaro dove sia meglio l'uno e dove l'altro. Sto nel mezzo e vado di 140 seguendo l'istinto?
Perché questi modelli in particolare? Di più non vorrei spendere, la Remedy mi sembra la meglio montata, almeno e' l'idea che mi sono fatta, però è un misto. E la colorazione mi piace proprio molto per tutte e tre ☺. Si, l'occhio vuole la sua parte e non intendo spendere per una cosa che non mi piace, mentre spendo volentieri di più per qualcosa che mi piace e non vedo l'ora di usare.
Che altro? Vivo in Francia vicino al confine svizzero (Ginevra) proprio alle pendici della catena del Jura e pian piano vorrei salirci [emoji6].
Grazie mille in anticipo per i vostri commenti e suggerimenti! E buona serata a tutti.
 

defiant17

Biker popularis
24/1/15
90
0
0
53
Sergy (Francia)
Visita sito
Bike
Trek Remedy 8 27.5 2015
Se deve essere per forza Trek allora la Remedy.
Grazie per il suggerimento diretto :). È anche quella che avevo puntato [emoji2].
La classificazione trovata su un articolo di mtb-mag dice:
escursione anteriore posteriore 120-130 mm per trail, 140-150 per all mountain e 150-170 per enduro. Stare nel mezzo sembra la soluzione buona in questo caso.
Diciamo che questo negozio che vende Trek, Specialized , Cannondale e RockMountain ancora non mi ha deluso, al contrario di altri in regione. Un altro a 50 km vende Scott, ma non ho investigato.
E... queste Trek mi piacciono alquanto [emoji6]. Andrò a sentire che prezzo fanno :).
Non è che avete suggerimenti per la misura? Sono 168 cm con cavallo 80cm.
Buona serata!
 

pirick

Biker superis
26/10/10
364
2
0
Pesaro (muraglia)
Visita sito
diciamo che se nn hai gia letto da altre parti non è la corsa degli ammo vera e propria a fare la divverenza ma le geometrie della bicicletta che nel variare gli angoli di inclinazione della sella e della forcella rendono la bici piu efficente in pedalata e "Capricciosa " in discesa , oppure piu difficile da pedalare e "semplice" in discesa ... ovviamente siccome per scendere veloce e bene serve maggior escursione spesso (come in questo caso ) le bici con meno escursione hanno angoli piu pedalabili e quelle con piu escursione geometrie piu discesistiche.

Se il tuo obbiettivo con il tempo è iniziare a fare all mountain la remedy va piu che bene .... se invece ti trovi spesso a girare con xcisti incalliti che macinano chilometri di piuanira potrebbe essere interessante la fuel
 

defiant17

Biker popularis
24/1/15
90
0
0
53
Sergy (Francia)
Visita sito
Bike
Trek Remedy 8 27.5 2015
diciamo che se nn hai gia letto da altre parti non è la corsa degli ammo vera e propria a fare la divverenza ma le geometrie della bicicletta che nel variare gli angoli di inclinazione della sella e della forcella rendono la bici piu efficente in pedalata e "Capricciosa " in discesa , oppure piu difficile da pedalare e "semplice" in discesa ... ovviamente siccome per scendere veloce e bene serve maggior escursione spesso (come in questo caso ) le bici con meno escursione hanno angoli piu pedalabili e quelle con piu escursione geometrie piu discesistiche.

Se il tuo obbiettivo con il tempo è iniziare a fare all mountain la remedy va piu che bene .... se invece ti trovi spesso a girare con xcisti incalliti che macinano chilometri di piuanira potrebbe essere interessante la fuel
Grazie [MENTION=71329]pirick[/MENTION], si ho letto un po' in giro, per esempio:
http://www.mtb-mag.com/guida-e-classificazione-dei-principali-tipi-di-mountain-bike/
http://www.mtb-mag.com/lenduro-ha-ucciso-le-trail-bike/

In genere esco sola o con un paio di colleghi, con "macinare chilometri in pianura" quanti intendi? Qui in pratica non c'è pianura, o si va verso la montagna in salita o lungo la montagna, in quello che definirei percorso vallonato, per poi salire da altri punti. Direi che più di 25 km mi sembra molto difficile farli per raggiungere una qualche altro sentiero. Quindi un massimo di 50 km. Sono tanti, medi o pochi? Dovrei considerare la Fuel?
Tieni presente che esco da casa ed in 1 km sono uscita dal paese per trovarmi nel bosco a seguire dei sentieri, in 7 km si raggiunge una strada che diventa sentiero e che porta fino alla cima, per ora sono arrivata a meta' [emoji6].
Per arrivare in pianura dovrei fare 20 km per andare a valle e trovarmi così a Ginevra e sul lago, ma poi è salita verso casa. Più da BDC che da MTB [emoji6] .
Insomma dopo 6 anni che abito qui vorrei andare alla scoperta della montagna anche con la bici, oltre che a piedi, si va più lontano e mi diverto di più, senza contare la sfida con sé stessi [emoji1] .
Grazie.
 

defiant17

Biker popularis
24/1/15
90
0
0
53
Sergy (Francia)
Visita sito
Bike
Trek Remedy 8 27.5 2015
E prima che mi scordi ancora...
suggerite di investire subito in un reggisella telescopico o meglio esercitarsi prima?
E per i pedali? Sono già abituata a quelli automatici, però mi pare che molti preferiscano quelli normali, c'è una qualche motivazione o è abitudine?
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
E prima che mi scordi ancora...
suggerite di investire subito in un reggisella telescopico o meglio esercitarsi prima?
E per i pedali? Sono già abituata a quelli automatici, però mi pare che molti preferiscano quelli normali, c'è una qualche motivazione o è abitudine?

...allora , un reggitelescopico su questo tipo di bike , è molto utile ...e conviene prenderlo insieme alla bike , che visto la spesa totale magari spunti un buon prezzo .
per le bike , sulle trek direi che per tè una S è giusta....io uso la M e sono 178 !!!
si preferisce una bike più agile in questi settori .
per i pedali , và ad abitudine...molti partono con i flat su queste bike , perchè essendo destinate ad un uso più discesistico e trail , avere il piede libero spece all'inizio , dà maggior sicurezza e capacità si staccare in un attimo il piede e appoggiarlo a terra se serve...

...io sono uno dei pochi che ha iniziato con i flat ....ha provato gli spd ed adesso è tornato ai flat , e non torno indietro !

....per le bike credo che la remedy è ben montata e molto orientata ad un uso anche tosto....mettere alla frutta una full moderna dà 140 , se usata bene , ci devi dare dentro di brutto nelle discese...

...cmq una gran bella bike , ottimo carro posteriore !
 

defiant17

Biker popularis
24/1/15
90
0
0
53
Sergy (Francia)
Visita sito
Bike
Trek Remedy 8 27.5 2015
Grazie [MENTION=112474]markxxx79[/MENTION] per i suggerimenti :). Vedrò che prezzo mi fanno per il reggisella telescopico con la bici, dovrei riuscire a passare a fine della settimana prossima.
Già uso i pedali automatici, però in effetti mi è successo di non agganciare, in discese con neve o partenze in salita. Quasi quasi comincio coi flat.
Sulle discese mi trattengo al momento, sicuramente devo fare tanta tanta pratica e d'altra parte un mezzo migliore penso mi dia un filo di sicurezza ed ancora più voglia.
Si, mi piace proprio questa bici e mi farò questo regalo per coccolarmi, sono mesi stressanti e pieni di problemi ed uscire in bici anche con il freddo mi libera la mente e mi fa bene.
Buonanotte a tutti [emoji1] .
 

sniffo

Biker superioris
29/8/10
859
87
0
Padova
Visita sito
Io dico Fuel EX, ma da 29".

In discesa da comunque quella sicurezza in più rispetto alle bici con geometria da XC e con le ruote da 29" passi sopra tutto. E 120 di escursione secondo me son più che sufficienti. Non credo tu vada a far salti o cose estreme.
 

pirick

Biker superis
26/10/10
364
2
0
Pesaro (muraglia)
Visita sito
Grazie @pirick, si ho letto un po' in giro, per esempio:
http://www.mtb-mag.com/guida-e-classificazione-dei-principali-tipi-di-mountain-bike/http://www.mtb-mag.com/guida-e-classificazione-dei-principali-tipi-di-mountain-bike/
http://www.mtb-mag.com/lenduro-ha-ucciso-le-trail-bike/http://www.mtb-mag.com/lenduro-ha-ucciso-le-trail-bike/

In genere esco sola o con un paio di colleghi, con "macinare chilometri in pianura" quanti intendi? Qui in pratica non c'è pianura, o si va verso la montagna in salita o lungo la montagna, in quello che definirei percorso vallonato, per poi salire da altri punti. Direi che più di 25 km mi sembra molto difficile farli per raggiungere una qualche altro sentiero. Quindi un massimo di 50 km. Sono tanti, medi o pochi? Dovrei considerare la Fuel?
Tieni presente che esco da casa ed in 1 km sono uscita dal paese per trovarmi nel bosco a seguire dei sentieri, in 7 km si raggiunge una strada che diventa sentiero e che porta fino alla cima, per ora sono arrivata a meta' [emoji6].
Per arrivare in pianura dovrei fare 20 km per andare a valle e trovarmi così a Ginevra e sul lago, ma poi è salita verso casa. Più da BDC che da MTB [emoji6] .
Insomma dopo 6 anni che abito qui vorrei andare alla scoperta della montagna anche con la bici, oltre che a piedi, si va più lontano e mi diverto di più, senza contare la sfida con sé stessi [emoji1] .
Grazie.


Telescopico come ti hanno detto SI la miglior invenzione per questo tipo di bici ed evita quelli con comando sotto sella , il comando al manubrio vale i soldi spesi

attacchi o flat , anche qui ti hano gia risposto , uno piu sicuro , in quanto permatte di spostare il piede subito , e per un principiante non è cosa da poco ,l'altro pero permette una pedalata piu efficente e aver la bici sempre incollata al corpo in discesa (permettedno di spostarla con l'uso delle gambe)
Per chi inizia e non è abituato al movimento dei pedali a sgancio il pensiero di non riuscire a staccare il piede la pedale in caso di necessità è un vero incubo , per chi invece ci è gia abituato (e mi pare il tuo caso) perche non provare direttamente con quelli , specialmente se li hai gia (li smonti un attimo dall altra bike e provi) ... prendere un paio di flat vien sempre in tempo

ora la bike , la filosofia della SLASH è bon saliamo con calma alla ricerca di una discesa bella tosta e buttiamoci giu a cannone ... sinceramente non mi pare il tuo stile

Ottimo il consiglio di valutare tra una remedy27.5 o una fuel 29
non sarebbe male poterle provare ... consigliarti non è semplice dipende molto da quanto ti piacera la discesa , quanta ne farai e quanto "difficili" ... se le discese non sono il tuo primo obbiettivo la fuel dovrebbe essere perfetta ben pedalabile anche per giri di 50/60km e divertente in discesa ...
la remedy l'inverso (ma molto dipende anche dal tuo allenamento dalla velocita con cui affronti il giro e dal dislivello oltre i km)
come dicevo la cosa migliore sarebbe provarle ...
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Ottima anche la fuel...ma starei sul 27.5 , secondo me' , per persone sotto il metro e settanta , sono meglio...mi da' l' impressione di una bike piu ' armoniosa...senza l' effetto velocipide che una taglia S con le 29" da' !
 

defiant17

Biker popularis
24/1/15
90
0
0
53
Sergy (Francia)
Visita sito
Bike
Trek Remedy 8 27.5 2015
Ottima anche la fuel...ma starei sul 27.5 , secondo me' , per persone sotto il metro e settanta , sono meglio...mi da' l' impressione di una bike piu ' armoniosa...senza l' effetto velocipide che una taglia S con le 29" da' !

Questo aspetto estetico non lo avevo considerato :). Ho provato per pochi metri una front da 29" di un amico/collega che l'aveva appena acquistata. Mi e' sembrata poco manegevole, ma e' anche sicuramente questione di abitudine. Certo che ruscelletti asciutti o canali che lui passava tranquillo io dovevo accelerare per passarli con la mia front da 26" e non incastrarmi dentro :).
La 29" direi che non mi attira.
 

defiant17

Biker popularis
24/1/15
90
0
0
53
Sergy (Francia)
Visita sito
Bike
Trek Remedy 8 27.5 2015
Grazie [MENTION=96207]lumacaexpress[/MENTION], [MENTION=67496]sniffo[/MENTION], [MENTION=71329]pirick[/MENTION] e [MENTION=112474]markxxx79[/MENTION] per i commenti ricevuti.

Riassumendo la Slash è esclusa e la scelta rimane tra Remedy 8 e Fuel EX 7.
Anche reggisella telescopico a seguito dei suggerimenti è incluso [emoji6]
[MENTION=71329]pirick[/MENTION], si la discesa a palla non è il mio stile, a meno di non ritrovare un po' di incoscienza ;). Solo vorrei qualcosa che mi dia un pochino di sicurezza in più nello scendere, fermo restando che sono io che devo migliorare la guida. Spesso faccio pezzetti a piedi, un filo di sicurezza in più data dal mezzo non guasterebbe [emoji2] .

Mi scrivi che la Fuel è pedalabile per 50/60 km, pensi la Remedy non lo sia? Vorrei affrontare meglio le discese per divertirmi, ma mi piace anche la fatica e soddisfazione della salita.

Purtroppo non credo di poterle provare.
Visto che ci sono abituata rimango coi pedali con attacco, poi nel caso che mi viene la curiosità posso sempre provare i flat, ma al momento trovo ottimo il poter tirare il pedale.
[MENTION=67496]sniffo[/MENTION]: [emoji1] per ora niente salti e cose estreme.

Mi sto leggendo un bel po' di articoli su mtb-mag e vediamo se riesco a decidermi ☺. Ogni suggerimento è ben accetto!
Sono dovuta rientrare a Milano per il fine settimana, quindi niente bici o giro al negozio, ma settimana prossima pensavo di andare e farmi il regalo [emoji1] .
 

lumacaexpress

Biker ultra
27/11/11
606
0
0
massalombarda
Visita sito
Grazie @lumacaexpress, @sniffo, @pirick e @markxxx79 per i commenti ricevuti.

Riassumendo la Slash è esclusa e la scelta rimane tra Remedy 8 e Fuel EX 7.
Anche reggisella telescopico a seguito dei suggerimenti è incluso [emoji6]
@pirick, si la discesa a palla non è il mio stile, a meno di non ritrovare un po' di incoscienza ;). Solo vorrei qualcosa che mi dia un pochino di sicurezza in più nello scendere, fermo restando che sono io che devo migliorare la guida. Spesso faccio pezzetti a piedi, un filo di sicurezza in più data dal mezzo non guasterebbe [emoji2] .

Mi scrivi che la Fuel è pedalabile per 50/60 km, pensi la Remedy non lo sia? Vorrei affrontare meglio le discese per divertirmi, ma mi piace anche la fatica e soddisfazione della salita.

Purtroppo non credo di poterle provare.
Visto che ci sono abituata rimango coi pedali con attacco, poi nel caso che mi viene la curiosità posso sempre provare i flat, ma al momento trovo ottimo il poter tirare il pedale.
@sniffo: [emoji1] per ora niente salti e cose estreme.

Mi sto leggendo un bel po' di articoli su mtb-mag e vediamo se riesco a decidermi ☺. Ogni suggerimento è ben accetto!
Sono dovuta rientrare a Milano per il fine settimana, quindi niente bici o giro al negozio, ma settimana prossima pensavo di andare e farmi il regalo [emoji1] .

secondo me il passo meno traumatico e più ovvio per chi viene da una front 26 rimane la fuel in versione 27.5 o 29 a seconda delle preferenze personali, poi se la discesa comincia a prevalere negli interessi rispetto alla salita viene naturale cercare qualcosa con più escursione, ma ricorda che già una fuel ha limiti molto alti in discesa e ti permette di fare la maggior parte dei trailò che non sconfinano nell'enduro. per vedere le differenze puoi guardare su you tube i vari video e vedere a cosa assomigliano i tuoi giri e regolarti di conseguenza. :i-want-t:
 

defiant17

Biker popularis
24/1/15
90
0
0
53
Sergy (Francia)
Visita sito
Bike
Trek Remedy 8 27.5 2015
secondo me il passo meno traumatico e più ovvio per chi viene da una front 26 rimane la fuel in versione 27.5 o 29 a seconda delle preferenze personali, poi se la discesa comincia a prevalere negli interessi rispetto alla salita viene naturale cercare qualcosa con più escursione, ma ricorda che già una fuel ha limiti molto alti in discesa e ti permette di fare la maggior parte dei trailò che non sconfinano nell'enduro. per vedere le differenze puoi guardare su you tube i vari video e vedere a cosa assomigliano i tuoi giri e regolarti di conseguenza. :i-want-t:

Grazie del suggerimento! intanto che guardo video come suggerito, ho pensato di cercare qualche video della zona dove abito, sto alla base del Jura, così da fare vedere a voi più esperti come appare la zona che frequento, peccato che nessuno faccia video delle salite:
http://www.zapiks.fr/shuttle-enduro-freeride-au-t.html
http://www.youtube.com/watch?v=bwWYa1QWyOw
http://youtu.be/a6WBtTFgleE

le mete si chiamano Tiocan (non male come nome vero ;) ), col de Crozet, etc.
Come li definireste? Come vi sembrano?
Grazie e buonanotte [emoji2] !
 

lumacaexpress

Biker ultra
27/11/11
606
0
0
massalombarda
Visita sito
Grazie del suggerimento! intanto che guardo video come suggerito, ho pensato di cercare qualche video della zona dove abito, sto alla base del Jura, così da fare vedere a voi più esperti come appare la zona che frequento, peccato che nessuno faccia video delle salite:
[url]http://www.zapiks.fr/shuttle-enduro-freeride-au-t.html[/URL]
[url=http://www.youtube.com/watch?v=bwWYa1QWyOw][/URL]
[url]http://youtu.be/a6WBtTFgleE[/URL]

le mete si chiamano Tiocan (non male come nome vero ;) ), col de Crozet, etc.
Come li definireste? Come vi sembrano?
Grazie e buonanotte [emoji2] !

fuel 27.5 ! qualche passaggio meriterebbe la remedy ma basta farlo non a cannone e la fuel ce la fa
 

defiant17

Biker popularis
24/1/15
90
0
0
53
Sergy (Francia)
Visita sito
Bike
Trek Remedy 8 27.5 2015

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo