Club Trek Procaliber

dduck76

Biker superis
18/8/10
353
63
0
Alpi cozie
Visita sito
Bike
Top Fuel 9.8
Non sono mica sicuro di quello che dici:
ho avuto cerchi in alluminio,bollati si ma comunque sempre riparati.
ho avuto cerchi carbon della Bontrager,rotto il posteriore,ho dovuto cambiarlo,con spesa non indifferente.

Di sicuro i cerchi carbon offrono una precisione di guida superiore rispetto all'alluminio,ma io tutta sta differenza non l'ho trovata.

Anche io ho barattato le Kovee carbon per delle Mavic C.max Pro in alluminio visti i miei antefatti cercavo ruote robuste che possano durare per un po' di anni.



prima di arrivare a rompere un cerchio in carbonio ne rompi 4 di alluminio, detto questo chiudo. contento tu della tua scelta contenti tutti.
 

michene

Biker serius
11/4/12
146
0
0
35
Budrio
Visita sito
Non sono mica sicuro di quello che dici:
ho avuto cerchi in alluminio,bollati si ma comunque sempre riparati.
ho avuto cerchi carbon della Bontrager,rotto il posteriore,ho dovuto cambiarlo,con spesa non indifferente.

Di sicuro i cerchi carbon offrono una precisione di guida superiore rispetto all'alluminio,ma io tutta sta differenza non l'ho trovata.

Anche io ho barattato le Kovee carbon per delle Mavic C.max Pro in alluminio visti i miei antefatti cercavo ruote robuste che possano durare per un po' di anni.

Quoto a pieno...
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
Scelte personali. Io i kovee non li cambierei mai con dei mavic da 1600gm in alluminio . L altro giorno ho montato una vittoria barzo all ant sui kovee e devo dire che sono estremante robusti come cerchi hanno uno spessore di carbonio molto spesso. Poi un domani se voglio montarci due cerchi migliori posso sempre montarci due cerchi asimmetrici carbon hookless da 24 o 27 di canale interno guardo su lightbycicle o siti simili, e li prendo con lo stesso erd e numero di fori e spendo la metà di quelli originali bontrager che vengono essere prodotti sempre in Cina. Cambio i nipple e me li monto da solo come faccio sempre

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 

Biagio1982

Biker serius
29/10/15
214
2
0
Visita sito
Non sono mica sicuro di quello che dici:
ho avuto cerchi in alluminio,bollati si ma comunque sempre riparati.
ho avuto cerchi carbon della Bontrager,rotto il posteriore,ho dovuto cambiarlo,con spesa non indifferente.

Di sicuro i cerchi carbon offrono una precisione di guida superiore rispetto all'alluminio,ma io tutta sta differenza non l'ho trovata.

Anche io ho barattato le Kovee carbon per delle Mavic C.max Pro in alluminio visti i miei antefatti cercavo ruote robuste che possano durare per un po' di anni.

Barattare i Kovee carbon con i Mavic Crossmax Pro Carbon ha sicuramente un senso ma farlo con quelli in alluminio solo ed esclusivamente perchè li ritieni più robusti mi sembra un po esagerato.
 

Biagio1982

Biker serius
29/10/15
214
2
0
Visita sito
Senza entrare assolutamente nel merito tra alluminio è carbonio ma siamo effettivamente sicuri che le ruote che vi sono sulla Procaliber 9.8 facciamo veramente pena?
Siamo tutti convinti che una ruota vada giudicata solo ed esclusivamente in base al suo peso?
Vi ricordo che le attuali DT Swiss 1200 (ruote utilizzate da un certo Nino Schurter alle olimpiadi) non si distinguono certo per il super peso (circa 1500 grammi). Ora se effettivamente il peso era il fattore fondamentale per una ruota un colosso come DT Swiss non avrebbe limato qualche altra cosa?
Fatta questa personale premessa credo che si debba trovare il giusto compromesso tra qualità, peso e soprattutto affidabilità.
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
Senza entrare assolutamente nel merito tra alluminio è carbonio ma siamo effettivamente sicuri che le ruote che vi sono sulla Procaliber 9.8 facciamo veramente pena?
Siamo tutti convinti che una ruota vada giudicata solo ed esclusivamente in base al suo peso?
Vi ricordo che le attuali DT Swiss 1200 (ruote utilizzate da un certo Nino Schurter alle olimpiadi) non si distinguono certo per il super peso (circa 1500 grammi). Ora se effettivamente il peso era il fattore fondamentale per una ruota un colosso come DT Swiss non avrebbe limato qualche altra cosa?
Fatta questa personale premessa credo che si debba trovare il giusto compromesso tra qualità, peso e soprattutto affidabilità.
Straquoto...Infatti era proprio quello che volevo dire io. Le kovee saranno pure 1650 gm circa ma sono delle buone ruote carbon per nulla paragonabili a ruote in alluminio di analogo peso o di poco inferiore[emoji106] sta di fatto che me le sono tenute e mi piacciono molto nella guida

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 

Biagio1982

Biker serius
29/10/15
214
2
0
Visita sito
Straquoto...Infatti era proprio quello che volevo dire io. Le kovee saranno pure 1650 gm circa ma sono delle buone ruote carbon per nulla paragonabili a ruote in alluminio di analogo peso o di poco inferiore[emoji106] sta di fatto che me le sono tenute e mi piacciono molto nella guida

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Sul gruppo di fb ho addirittura saputo che un utente le ha vendute per 300€...mi domando e mi chiedo ma fanno veramente così schifo???
Io le sto utilizzando e le trovo particolarmente scorrevoli. Vorrei cmq in tutti i modi buttare giù anche io quei maledetti 200 grammi ma le DT Swiss 1200 costano 2000€.
 

damianomick86

Biker popularis
23/9/11
58
0
0
Comacchio
Visita sito
Straquoto...Infatti era proprio quello che volevo dire io. Le kovee saranno pure 1650 gm circa ma sono delle buone ruote carbon per nulla paragonabili a ruote in alluminio di analogo peso o di poco inferiore[emoji106] sta di fatto che me le sono tenute e mi piacciono molto nella guida

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk



Non posso che essere d accordo!
http://www.mtb-mag.com/test-comparativo-ruote-noxon-alluminio-vs-carbonio/

Vi invito a leggere questo recente articolo... L alluminio non ha nessun punto a favore contro al carbonio! Io monto le Xmc 1200 e non sono di certo leggere! Sono quasi 1600 gr ma non le cambierei di certo con i cerchi rydon da 1450 che avevo nella precedente bici! In comune le 2 ruote hanno solo che sono tonde uguale!


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

giudice

Biker serius
9/1/16
285
115
0
Milano
Visita sito
Bike
BMC FS01
Ma caspita!
Nonostante, quest'anno, l'arrivo di Babbo Natale fosse previsto con grandissimo ritardo (addirittura in primavera!), uno scatto imperioso delle renne di testa ha sovvertito i pronostici, facendolo giungere a casa con più di un mese di anticipo!





A parte gli scherzi, ma vi pare possibile che, ad oggi, i tempi di attesa per avere questa biga siano così lunghi? (ndr: tutti i rivenditori interpellati mi hanno confermato fine marzo:spetteguless:)

Francamente, di aspettare 4 mesi non avevo molta voglia, e già ero in giro per negozi per vagliare le alternative...

Ma ecco che, nel mio peregrinare pomeridiano (favorito dalla giornata uggiosa/nebbiosa + moglie a spasso con le amiche), incappo nel concessionario che - guarda caso - ha una ProjectOne già "projettata" in casa, e non ho saputo resistere...

In sostanza, ho dovuto sottostare al balzello del ProjectOne (che potrebbe diventare il nome di una nuova tassa, perchè no?:smile:) e me la sono portata via:











Il montaggio è singolare, ma un po' perchè sono filogiapponese, e un po' perchè mi piace vestirmi strano :smile:, decido di farmi andare bene anche l'allestimento tutto XT.

Se non altro, è con la 46...


Ma a dirla tutta, è stato il dorato degli steli, contrapposto al grigio satinato/rosso del telaio, a farmi scattare la scintilla. E' stato amore a prima vista, forse perchè mi ricorda tanto la mia moto...:i-want-t::hahaha:




Sul peso effettivo... Bho

A parte l'allestimento diverso dallo standard (il gruppo Sram dovrebbe essere qualcosina meno, la SID qualcosina di più, penso che le cose si compensino), sono stato piacevolmente stupito dal solo mezzo chilo di differenza rispetto alle solite ottimistiche stime di Trek.

In negozio, senza pedali e ammennicoli, era 9,6; a casa, con pedali Exustar/portaborraccia/portapompa/portagarmin, si è appesantita di conseguenza:





PS lo so che le foto fanno ca***e, ma, sebbene qualcuno si ostini a sostenere che i telefoni odierni possano degnamente sostituire una macchina fortografica, io resto sempre dell'idea contraria:rosik:

PPS Adesso smanio dalla voglia di provarla, ma domani è previsto brutto tempo.
Temo che mi toccherà andare a mangiare in collina...

saluti
 

superdreiu

Biker urlandum
20/12/11
533
4
0
53
Gazzaniga (BG)
Visita sito
Bellissima!!! Montata tutta xt per me ha senso, buon gruppo bello solido e funzionante. Io andrei a provarla anche con il brutto tempo visto che Babbo Natale è passato in anticipo!!! 👍👍👍

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 

dduck76

Biker superis
18/8/10
353
63
0
Alpi cozie
Visita sito
Bike
Top Fuel 9.8
Non lo so ma per conto mio le ruote sono uno di quei componenti che prendono più sassate e botte di tutti.

Poi che le kovee Carbon possano andare bene ed essere anche resistenti può anche essere vero ma é ancora tutto da dimostrare.

Di solito uno upgrada la Mtb partendo dalle ruote.
Se queste sono già più pesanti delle medesime in alluminio già perde uno dei vantaggi che questo materiale dovrebbe dare.

Poi le mie esigenze sono completamente diverse da quelle di un pro,quindi ben venga l'alluminio.

Vorrei vedere in quanti avrebbero comprato una Procaliber 9.8 che pesa di più della ipotetica versione in alluminio...



Straquoto...Infatti era proprio quello che volevo dire io. Le kovee saranno pure 1650 gm circa ma sono delle buone ruote carbon per nulla paragonabili a ruote in alluminio di analogo peso o di poco inferiore[emoji106] sta di fatto che me le sono tenute e mi piacciono molto nella guida

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: pavlinko80

jackenduro

Biker tremendus
17/7/07
1.351
161
0
N/D
Visita sito
Bike
Scott Spark
Non lo so ma per conto mio le ruote sono uno di quei componenti che prendono più sassate e botte di tutti.

Poi che le kovee Carbon possano andare bene ed essere anche resistenti può anche essere vero ma é ancora tutto da dimostrare.

Di solito uno upgrada la Mtb partendo dalle ruote.
Se queste sono già più pesanti delle medesime in alluminio già perde uno dei vantaggi che questo materiale dovrebbe dare.

Poi le mie esigenze sono completamente diverse da quelle di un pro,quindi ben venga l'alluminio.

Vorrei vedere in quanti avrebbero comprato una Procaliber 9.8 che pesa di più della ipotetica versione in alluminio...
Ti è già stato risposto che le Kovee sono si pesantucce ma la differenza sta anche nella rigidità e relativo feeling diverso .... ma tu forse non hai letto gli interventi e ti basi ancora solo sul peso !!
L alluminio è un grande materiale e tutti lo pedalavamo fino a pochissimi anni fa...chissà perché adesso vengono prodotti cerchi in carbonio ed il prezzo di ottimi cerchi/ ruote in allumino è "precipitato ".... e sono diventati estremamente convenienti !!

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: pavlinko80

dduck76

Biker superis
18/8/10
353
63
0
Alpi cozie
Visita sito
Bike
Top Fuel 9.8
Esatto il feeling é completamente diverso.
Non é detto che a tutti possa piacere questa esagerata rigidità (enfatizzata anche dallo standard boost)che a parer mio su una front già rigida di suo é già eccessiva,almeno x un amatore che va in giro x i boschi a divertirsi.



Ti è già stato risposto che le Kovee sono si pesantucce ma la differenza sta anche nella rigidità e relativo feeling diverso .... ma tu forse non hai letto gli interventi e ti basi ancora solo sul peso !!
L alluminio è un grande materiale e tutti lo pedalavamo fino a pochissimi anni fa...chissà perché adesso vengono prodotti cerchi in carbonio ed il prezzo di ottimi cerchi/ ruote in allumino è "precipitato ".... e sono diventati estremamente convenienti !!

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 

jackenduro

Biker tremendus
17/7/07
1.351
161
0
N/D
Visita sito
Bike
Scott Spark
Esatto il feeling é completamente diverso.
Non é detto che a tutti possa piacere questa esagerata rigidità (enfatizzata anche dallo standard boost)che a parer mio su una front già rigida di suo é già eccessiva,almeno x un amatore che va in giro x i boschi a divertirsi.
Certo che non può piacere a tutti ....anzi la considerazione è valida per tutti gli altri componenti della bici telaio in primis... avevo inteso che il discorso fosse piu incentrato sul piano prestazionale nel raffronto carbonio e allumunio....ed è per quello che ho affermato di una supremazia del carbonio..per avere feeling diversi tutto e ok e soggettivo. Anche le 26 vanno ancora benissimo per girar per boschi[emoji1] [emoji1] [emoji1] [emoji1] [emoji106]

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: pavlinko80

Biagio1982

Biker serius
29/10/15
214
2
0
Visita sito
Vorrei sapere la durata delle super leggere ruote da 1300/1350 grammi a coppia ed il motivo per il quale i grandi marchi, pur potendo contare su importanti studi ed investimenti, non seguano tale filosofia.
 

mdomini

Biker serius
1/10/11
207
57
0
Ragogna - UD
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M Pro 2021
Vorrei sapere la durata delle super leggere ruote da 1300/1350 grammi a coppia ed il motivo per il quale i grandi marchi, pur potendo contare su importanti studi ed investimenti, non seguano tale filosofia.

Alchemist RR Marathon sono sui pesi che indichi tu, anche se è vero che Bontrager e altri marchi "blasonati" difficilmente scendono sotto i 1500g.
Forse cerchi carbon più pesanti hanno più materiale ed è possibile ottenere lavorazioni con valori di flessibilità maggiori.
Molti usano le space carbon da 1200g (anche per via del prezzo immagino)e mi sembra vadano bene senza particolari problemi di rotture (nel senso che non ho letto in giro di lamentele particolari). Sarebbe interessante sapere da chi le usa se abbinate ai teli Trek siano "comode" o invece troppo rigide.

In generale però il discorso di durata/resistenza delle ruote dipende da molti fattori, tecnica, pressione delle gomme, rispetto della destinazione d'uso; è un po' come per le gomme, c'è chi buca con gomme da 700g e chi non buca con quelle da 500... e non sempre chi buca o rompe di più va anche più forte.
Se uno pesa ad esempio 90KG e usa ruote da marathon non può poi pretendere di fare drop da 1 metro senza danni (o meglio, diciamo al primo atterraggio non perfetto).

Però qui rischiamo di andare OT.
 

superdreiu

Biker urlandum
20/12/11
533
4
0
53
Gazzaniga (BG)
Visita sito
Io uso le SpaceCarbon os33 con canale interno 27 e gommate 2.25. Che dire, io mi ci trovo benissimo, non sono eccessivamente rigide e comunque con pneumatici belli cicci e pressioni 1.5 , 1.6 in discesa specie scassatelle ti sembra di galleggiare e di stare su un binario. Procaliber con isospeed e ruote a canale largo ben gommate, ti permette di avere una front leggera e scattante in salita e per uno che non ha il manico come me, comoda e sicura in discesa. Poi ognuno a la sua guida, c'è chi vuole un cavallo imbizzarrito e c'è chi vuole la comodità della full. La Procaliber secondo me è una buona via di mezzo!!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: pavlinko80

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
cambiamo discorso co ste ruote carbon kovee sta venendo fuori una telenovela!!! stamattina il comando remoto della fox sc kashima ha fatto le bizze, premetto che pioveva c era abbastanza fanghiglia in 2 o 3 occassioni il comando non si sbloccava cioè premevo la leva per sbloccarre la forca ma nulla non tornava su la levetta, sta cosa mi fa rimpiangere il vecchio comando diretto sullo stelo che avevo sulla mia s.fly dove avevo una sid rct3 almeno quello funzionava sempre . fino ad ora ha sempre funzionato in queste 4 5 uscite , oggi tra la pioggia il fango è andato in crisi, qualcuno ha notatato questo problema??
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
Non lo so ma per conto mio le ruote sono uno di quei componenti che prendono più sassate e botte di tutti.

Poi che le kovee Carbon possano andare bene ed essere anche resistenti può anche essere vero ma é ancora tutto da dimostrare.

Di solito uno upgrada la Mtb partendo dalle ruote.
Se queste sono già più pesanti delle medesime in alluminio già perde uno dei vantaggi che questo materiale dovrebbe dare.

Poi le mie esigenze sono completamente diverse da quelle di un pro,quindi ben venga l'alluminio.

Vorrei vedere in quanti avrebbero comprato una Procaliber 9.8 che pesa di più della ipotetica versione in alluminio...
ancora co sta storia del peso!!!!!! cosa vi cambia 200 gm in meno sulle ruote. per un amatore queste ruote carbon da 1650 gm e spicci sono più che ottime, il resto è aria fritta, almeno parlo per me, se mi dai 2 ruote karbon da 1200gm al posto delle kovee in una gara o un un percorso impegnativo i miei tempi in salita e la posizione all arrivo non cambieranno cosi come in discesa non andrò piu forte, per avere miglioramenti significativi dovrei aver un rapporto peso potenza migliore e non montare due ruote da 300gm in meno, parlo per me che sono un semplice amatore che termina le sue gare sempre attorno a metà classifica e anche qualcosina piu a volte, poi se voi siete tutti pro oppure siete forti da lottate per le prime posizioni e cercate il pelo sull uovo o il gm piu gm meno allora è un altro discorso
 
  • Mi piace
Reactions: ironmirko

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo