Club Trek Procaliber

Sbrommie

Biker tremendus
6/9/16
1.168
62
0
Visita sito
mi date un consiglio su cosa far cambiare alla procaliber rispetto alla versione sul sito trek di serie?

come cerchi a scorrevolezza meglio i Dt Swiss 1501?
come peso come stanno messi?

riguardo la forcella meglio la fox della sid? no la factory giusto?

con la trasmissione XT si aumenterebbe di peso?se si di quanto?

altre valutazioni? :nunsacci:
 

vstrom1000

Biker extra
23/5/16
710
72
0
Modena
Visita sito
Bike
Giant Revolt Advanced + Bianchi T Tronik Rebel
mi date un consiglio su cosa far cambiare alla procaliber rispetto alla versione sul sito trek di serie?

come cerchi a scorrevolezza meglio i Dt Swiss 1501?
come peso come stanno messi?

riguardo la forcella meglio la fox della sid? no la factory giusto?

con la trasmissione XT si aumenterebbe di peso?se si di quanto?

altre valutazioni? :nunsacci:
Ma di che modello parli, la 9.7 ha la Fox Performance che cmq va da dio , la 9.8 ha la Sid, la 9.9 so solo che costa 8.000€[emoji1]

I dtswiss 1501 sono ottimi, ma non credo che il negoziante ti faccia un cambio alla pari o semplicemente aggiungendo la differenza ...

Sent from my XT1572 using MTB-Forum mobile app
 

giudice

Biker serius
9/1/16
285
115
0
Milano
Visita sito
Bike
BMC FS01
Salve a tutti, mi iscrivo al thread in quanto necessiterei di un consiglio.

Premetto che possiedo una Superfly 6, acquistata a febbraio , ed a cui, nel corso dell'anno, ho apportato alcuni upgrade.

In particolare, ho sostituito le ruote con Mavic Crossmax SL PRO WTS, i freni con gli XT ultima release, curva Ritchey WCS Trail, reggisella Ritchey Superlogic carbon Flexlogic e manopole sempre Ritchey.

La bici va molto bene e ne sono contento, il peso effettivo con le Racing Ralph in 2.25 e 2.10 è pari a 11,08kg con pedali, portaborraccia e portagarmin inclusi.

Avevo ora in programma di proseguire con sella e pipa carbon e trasmissione completa (probabilmente, Eagle X01), giusto da andare sotto ai 10,5kg ma, stante il costo dell'evoluzione, ho pensato che, quasi quasi, mi conveniva cambiare bici...

Da qui l'interesse per la Procaliber 9.7 (che peraltro, nell'edizione woman, esce già con la singola). Avrei permutato dal sivende la mia in condizioni originali e, con ca 1,5k, avrei avuto bici nuova con telaio (carbon) e forcella di ultima generazione (verosimilmente migliore della Reba), confort superiore con l'Isospeed, e su cui avrei installato i componenti che avevo sulla SF.

Ma i miei piani sono andati a farsi benedire non appena ho scoperto che la Procaliber ha un telaio boost (quindi, addio possibilità di montare i Mavic - per cui non esistono adattatori - e che hanno solo sei mesi e pochi km di vita!) e, infine, che il reggisella è da 31,6 (addio pure al Superlogic, dunque...:omertà:).

Il sivende mi ritirerebbe anche le ruote ma, considerando gli upgrade che avrei dovuto fare alla 9.7 per raggiungere un peso di ca. 10kg (quella rossa con la doppia XT, pesata in negozio e con ruote con camera, è 11,1kg) ho pensato che, alla fine della fiera, sarebbe stato meglio prendere in considerazione la 9.8, che almeno esce già montata con ruote carbon e sella e trittico più leggeri.

Ovviamente, l'operazione avrebbe un senso qualora riuscissi a spuntare un prezzo congruo nella permuta con il sivende (ad una prima discussione, ci separavano 300 euro, ma con un po' di insistenza penso che si potrebbe ridurre il gap a 150).

A prescindere da quest'ultima pur importante valutazione, in ogni caso, mi piacerebbe raccogliere qualche opinione sulle tre opzioni: a) tengo la mia SF, e proseguo negli upgrade programmati; b) permuta con Procaliber 9.7, montando da subito una coppia di ruote più leggere, es. Fulcrum Red Passion 3; c) permuta con Procaliber 9.8 di serie)

grazie in anticipo e saluti
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
A prescindere da quest'ultima pur importante valutazione, in ogni caso, mi piacerebbe raccogliere qualche opinione sulle tre opzioni: a) tengo la mia SF, e proseguo negli upgrade programmati; b) permuta con Procaliber 9.7, montando da subito una coppia di ruote più leggere, es. Fulcrum Red Passion 3; c) permuta con Procaliber 9.8 di serie)

giudice ti consiglio di non spenderci altro sulla superfly 6 non vale la pena fare tutti sti upgrade su un telaio in alluminio e una forca modesta, rendial indietro e prendi la procaliber 9.7 o 9.8 se hai un budget maggiore
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
Io l'ho presa senza remoto, consigliato dal rivenditore!!! Comunque sotto i 1000 euro...
Poi vedo con il tempo se lo migliorano!!!

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
il perno passante quale è? il mio era quello bruttissimo con la levetta, sostituito subito con uno in allu 7075 con serraggio a torx ed esagonale molto leggero sicuro e funzionale, per il remoto non è bellissimo è vero però funziona bene dato che il mio ha una regolazione della lunghezza corda per regolarlo a piacimento
 

superdreiu

Biker urlandum
20/12/11
533
4
0
53
Gazzaniga (BG)
Visita sito
il perno passante quale è? il mio era quello bruttissimo con la levetta, sostituito subito con uno in allu 7075 con serraggio a torx ed esagonale molto leggero sicuro e funzionale, per il remoto non è bellissimo è vero però funziona bene dato che il mio ha una regolazione della lunghezza corda per regolarlo a piacimento


In quella che ho ordinato c'è il Kabolt da 38g, già bello leggerino.
5704844c0602622fb908a218af521958.jpg


Per il remoto voglio vedere se esce qualcosa di diverso... C'è tantissima gente scontenta degli ultimi remoti FOX!!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
In quella che ho ordinato c'è il Kabolt da 38g, già bello leggerino.
5704844c0602622fb908a218af521958.jpg


Per il remoto voglio vedere se esce qualcosa di diverso... C'è tantissima gente scontenta degli ultimi remoti FOX!!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
:hahaha: il mio è piu leggero!!! ho montato l axevo rosso 36 gm, a parte gli scherzi, il remoto non è bellissimo però il suo lavoro lo fà bene per ora
 

superdreiu

Biker urlandum
20/12/11
533
4
0
53
Gazzaniga (BG)
Visita sito
:hahaha: il mio è piu leggero!!! ho montato l axevo rosso 36 gm, a parte gli scherzi, il remoto non è bellissimo però il suo lavoro lo fà bene per ora



Vigliacco!!! Mi hai fregato [emoji24][emoji24][emoji24]
Quello arriva con la forca poi lo mettiamo superlight [emoji847][emoji847][emoji847]
Ora mi informo... [emoji849]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
Vigliacco!!! Mi hai fregato [emoji24][emoji24][emoji24]
Quello arriva con la forca poi lo mettiamo superlight [emoji847][emoji847][emoji847]
Ora mi informo... [emoji849]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
:celopiùg: il peso del perno è irrelevante, è solo per una questione di sicurezza che li monto. piu di una volta mi è capitato di trovare la levetta della forca lenta o quella della ruota post. in mtb ci sono troppe sollecitazioni o situazioni in cui la levetta si puo impigliare o allentare. infatti finalmente mi è arrivato anche il perno post axevo 142x12
( per assurdo è della stessa lunghezza del vecchio 142x12 cioè 174mm) dello stesso colore di quello ant. così la bici prende una giusta armonia
 

Biagio1982

Biker serius
29/10/15
214
2
0
Visita sito
Per il perno anteriore ho optato per la soluzione più economica proposta dal mercato: Maxle Boost privo della levetta (rapporto qualità/prezzo incredibile).
Peso stimano intorno ai 38 grammi per un prezzo di listino pari a 41€ in rete lo si trova anche a 32/34€.
 

Biagio1982

Biker serius
29/10/15
214
2
0
Visita sito
A prescindere da quest'ultima pur importante valutazione, in ogni caso, mi piacerebbe raccogliere qualche opinione sulle tre opzioni: a) tengo la mia SF, e proseguo negli upgrade programmati; b) permuta con Procaliber 9.7, montando da subito una coppia di ruote più leggere, es. Fulcrum Red Passion 3; c) permuta con Procaliber 9.8 di serie)

grazie in anticipo e saluti

La mtb non si compra solo ed esclusivamente in funzione del peso o meglio il peso non è tutto...almeno secondo il mio personale punto di vista.
Fa piacere a tutti, me compreso, avere una bici super leggera ma sono del parere che gli upgrade vadano fatti in modo saggio...insomma non ti devi far prendere dalle varie spese dilazionate nel tempo.
Per me non ha senso spendere tanti soldi su una mtb quando la puoi rivendere e passare ad un modello migliore aggiungendo più o meno i vari soldi spesi per gli upgrade.
Fatta questa premessa il telaio Superfly (tra l'altro in acciaio) è ormai superato/fuori produzione e non va assolutamente paragonato al telaio Procaliber (carbonio), il quale è stato studiato e realizzato con tutte le tecnologie e/o mode del mercato.
Sul modello da scegliere (9.8 - 9.7) dipende tutto dal tuo fattore economico.
Anche io ho fatto degli upgrade spinto prevalentemente dal fattore estetico/tecnico, più che dal peso, ma senza spendere una follia. Ho semplicemente permutato/venduto i prodotti di serie e subito ho messo la linea Bontrager XXX oppure dischi center lock.
 

mdomini

Biker serius
1/10/11
207
57
0
Ragogna - UD
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M Pro 2021
...il peso del perno è irrelevante, è solo per una questione di sicurezza che li monto. piu di una volta mi è capitato di trovare la levetta della forca lenta o quella della ruota post. in mtb ci sono troppe sollecitazioni o situazioni in cui la levetta si puo impigliare o allentare...

Perché lo ritieni molto più sicuro? a me non è mai capitato di trovare le leve dei perni allentate; il rischio di impiglio teoricamente c'è ma minimo se le leve sono regolate per essere posizionate nella posizione protetta ottimale.
Mi ha sempre frenato un po' la necessità di avere sempre una chiave (in gara e ogni volta che si carica la bici in macchina) e di non accorgersi a occhio se il perno comincia a svitarsi, con la leva in teoria vedo che non è nella posizione iniziale.
Il perno senza levetta lo chiudi a occhio o usi dinamometrica? Si serrano tutti a circa 10 Nm o dipende da marca e modello?
 

Biagio1982

Biker serius
29/10/15
214
2
0
Visita sito
Perché lo ritieni molto più sicuro? a me non è mai capitato di trovare le leve dei perni allentate; il rischio di impiglio teoricamente c'è ma minimo se le leve sono regolate per essere posizionate nella posizione protetta ottimale.
Mi ha sempre frenato un po' la necessità di avere sempre una chiave (in gara e ogni volta che si carica la bici in macchina) e di non accorgersi a occhio se il perno comincia a svitarsi, con la leva in teoria vedo che non è nella posizione iniziale.
Il perno senza levetta lo chiudi a occhio o usi dinamometrica? Si serrano tutti a circa 10 Nm o dipende da marca e modello?

Sulla comodità della leva del perno di serie non si discute assolutamente, sul discorso sicurezza effettivamente i margini di rischi sono davvero molto molto limitati.
Io personalmente l'ho sostituito unicamente per un discorso di estetica in virtù anche del ridotto costo. Ho con me una chiave e sapere a quanto va serrato il perno è davvero una buona cosa, con la leva si è soliti stringere sempre più del dovuto.
A prescindere del peso o meno solitamente porto sempre con me gli attrezzi anche se devo ammettere che quando hai gli pneumatici col lattice dentro, laddove ti tocca mettere la camera d'aria, è un macello perchè va rimossa anche la relativa valvola dal cerchio e il lattice che c'è nel pneumatico crea un casino della miseria.
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
Perché lo ritieni molto più sicuro? a me non è mai capitato di trovare le leve dei perni allentate; il rischio di impiglio teoricamente c'è ma minimo se le leve sono regolate per essere posizionate nella posizione protetta ottimale.
Mi ha sempre frenato un po' la necessità di avere sempre una chiave (in gara e ogni volta che si carica la bici in macchina) e di non accorgersi a occhio se il perno comincia a svitarsi, con la leva in teoria vedo che non è nella posizione iniziale.
Il perno senza levetta lo chiudi a occhio o usi dinamometrica? Si serrano tutti a circa 10 Nm o dipende da marca e modello?
il p.p che si avvita è impossibile che si sviti accidentalmente, non si impiglia e non si apre come puo succedere alla levetta della forca basta che si impiglia un ramo o una caduta per muoverlo.il perno è in alluminio 7075 lo serri a 10nm vale per tutti i tipi che trovi in commercio, con dinamometrica se sei a casa,o se devi smontare la ruota e sei in giro basta una chiave esagonale da 8 o una torx t25 o la brugola da 5 a seconda dei marchi che lo producono e lo serri a mano anche senza dinamonetrica 10nm sono facili da raggiungere con un multitool, poi a casa lo ricontrolli, io no mi muovo in mtb senza un minimo di kit multitoll con 15 18 tipi chiavi a disposizione, poi c è gente che pensa che i 100gm del multi tool sono superflui da portare a spasso, e poi li trovi fermi lungo il percorso o magari in gara che chiedono aiuto perchè non hanno nulla dietro ne una chiave ne un cacciagomme
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo