Club Trek Procaliber

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
Invece io sono l'opposto; Attualmente ho il manubrio da 720 mm Bontrager XXX, in virtù sia dell'altezza sia delle grosse spalle, ed è quasi piatto e non mi trovo ancora tanto bene.
essendo quasi piatto e non avendo il backsweep devi accorciare lo stem !!!solitamente i 9° di backsweep avvicinano il manubrio alla sella e quindi accorciano lo stem di circa 10 mm
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
scusate ho una domanda ai possessori di 9.8 in tg 17.5 virtuale quindi 16.5 reale, volevo sapere che lunghezza di attacco manubrio avete trovato montato sulla bici? la mia è arrivata con uno da 90mm!!!! per me è troppo lungo dato che la 18.5 e la 19.5 montano il 90mm, la 17,5 dovrebbe montare 80mm come sulla mia vecchia superfly, ora per aver le stesse misure devo montare un attacco da 80mm ma non ne ho quindi mi trovo un po in difficoltà, ora avevo un vecchio 70mm a disposizione, ed ho montato quello ma sono un po corto
 

Mr.Evil

Biker superis
21/11/12
440
0
0
Visita sito
No....la penso come te !
Scelgo la taglia più grande ad occhi chiusi...con aggiustamenti vari sopratutto con stem più corto vai sempre a misura !
Con la taglia più piccola il fatto di allungare lo stem per andare a misura è deleterio...

Jack

più che allungare lo stem, sulla 18.5 avevo pensato di montare un manubrio con backsweep più contenuta rispetto ai 9° dell'RLX di serie (che poco si addice alle mie spalle larghe) ... con una piega da 4-5° ho calcolato che si dovrebbero spostare le manopole di circa 1.5 cm su un manubrio da 69

il problema rimarrebbe sempre il fuorisella, con reggi inserito di 11-12 cm al massimo... considerando che il telaio della procaliber è fatto per flettere di suo e che non sono proprio una piuma (sfioro gli 85 kg in ordine di marcia) non vorrei ritrovarmi con dei problemi ...

sulla 19.5" invece, guadagnerei quei 2,5cm di inserimento sul tubo sella per stare più tranquillo, però quasi sicuramente dovrei accorciare la pipa e tenermi il manubrio di serie con 9° di piega all'indietro per tenere corta la bici rischiando di "peggiorarla" rispetto a come era stata pensata da Trek
 

Biagio1982

Biker serius
29/10/15
214
2
0
Visita sito
scusate ho una domanda ai possessori di 9.8 in tg 17.5 virtuale quindi 16.5 reale, volevo sapere che lunghezza di attacco manubrio avete trovato montato sulla bici? la mia è arrivata con uno da 90mm!!!! per me è troppo lungo dato che la 18.5 e la 19.5 montano il 90mm, la 17,5 dovrebbe montare 80mm come sulla mia vecchia superfly, ora per aver le stesse misure devo montare un attacco da 80mm ma non ne ho quindi mi trovo un po in difficoltà, ora avevo un vecchio 70mm a disposizione, ed ho montato quello ma sono un po corto

Non vi è una regola ben precisa io dal mio rivenditore ho visto Procaliber in taglia 18,5 con attacchi da 80 mm
 

Biagio1982

Biker serius
29/10/15
214
2
0
Visita sito
No....la penso come te !
Scelgo la taglia più grande ad occhi chiusi...con aggiustamenti vari sopratutto con stem più corto vai sempre a misura !
Con la taglia più piccola il fatto di allungare lo stem per andare a misura è deleterio...

Jack

Non vi è assolutamente una regola ben precisa quando cadi tra due taglie.
Abbiamo già discusso della cosa e qualche utente ha anche inserito dei link dove si discute dei pro e dei contro.
Geometrie alla mano tra una 19,5 ed una 21,5 c'è tanta tanta differenza
 

superdreiu

Biker urlandum
20/12/11
533
4
0
53
Gazzaniga (BG)
Visita sito
Ha ragione Biagio, un rivenditore bravo la taglia te la consiglia prendendo misure e chiedendoti il tuo stile di guida e le tue preferenze. Poi con un PrecisionFit ti mette sulla bike in modo ottimale. Io ho fatto così, valutato i telai con misure alla mano e con una conoscenza delle mie preferenze... Reggi, stem, manubrio, ... Vengono di conseguenza!!!
Certo che con il tempo e l'utilizzo della bike si può ancora migliorare cambiando qualcosina, ma alla consegna la bike deve essere il più a posto possibile.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: Billy78

Mr.Evil

Biker superis
21/11/12
440
0
0
Visita sito
[MENTION=121052]Mr.Evil[/MENTION] ora che misure di reach, stack e attacco manubrio hai? In base a quello scegli la taglia.
Attualmente ho una "vecchia" front da 26” con forca da 110/140 e attacco da 100mm, non so quanto possa essere confrontabile con una 29” di concezione moderna come la procaliber

Comunque reach e stack sono rispettivamente 416 e 564 mm, ma in tutta sincerità non so neanche se questa bici è corretta per me, quindi anche se i valori fossero confrontabili (ma non mi sembra), potrebbero comunque essere sbagliati

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 

gimmi80

Biker popularis
13/4/15
89
3
0
Visita sito
Ciao
ieri finalmente primo giro con 50 km 1200 di dislivello ma quasi tutti interamente su asfalto, qualche strappo in salita e discesa bianca ma poca roba.
Sensazioni:
-il 32 forse è un po troppo per il mio livello , penserò ad un 30 ovale o 28 normale, vediamo.
-In discesa mi sono trovato la ruota anteriore incollata al terreno anche su pietre, la forcella lavora in maniera ottimale
Non sono riuscito a fare singol ne in salita ne in discesa quindi vi aggiornerò.
 

cossar931

Biker forumensus
25/6/09
2.196
33
0
FVG
Visita sito
Bike
TREK
Attualmente ho una "vecchia" front da 26” con forca da 110/140 e attacco da 100mm, non so quanto possa essere confrontabile con una 29” di concezione moderna come la procaliber

Comunque reach e stack sono rispettivamente 416 e 564 mm, ma in tutta sincerità non so neanche se questa bici è corretta per me, quindi anche se i valori fossero confrontabili (ma non mi sembra), potrebbero comunque essere sbagliati

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Se questi valori sono i tuoi attuali con la forcella in altezza 110,sulla carta sei da 18,5" con attacco da 90. Quindi perfettamente centrato.
Se vai da 19,5" ti servirà un attacco da 70.
Se però i dati di reach e stack erano riferiti a forcella da 100mm considera che hai "accorciato" la bici e sei ancora ti più da 18,5. Se hai spessori sotto al manubrio anche in quel caso è come accorciare al bici.
Sulla 29" avrai un avantreno leggermente più alto e quindi zero spessori.
Considerazioni fatte considerando la posizione sella nella medesima di ora, ma visto il tubo piantone di Trek difficilmente ti troverai più corto del previsto.

Poi come hai detto tu..... sempre da verificare se la posizione attuale è giusta.
 

jackenduro

Biker tremendus
17/7/07
1.351
161
0
N/D
Visita sito
Bike
Scott Spark
Non vi è assolutamente una regola ben precisa quando cadi tra due taglie.
Abbiamo già discusso della cosa e qualche utente ha anche inserito dei link dove si discute dei pro e dei contro.
Geometrie alla mano tra una 19,5 ed una 21,5 c'è tanta tanta differenza

Ciao,
la differenza che c'e tra geometria 21,5 e 19,5 e visibile nella tabella misure..... e tale differenza, a seconda delle preferenze:-), viene ritenuta pregio o difetto !
Proprio il link che tu menzioni riporta che dovendo allungare lo stem e' piu facile avere l'effetto "catapulta" (soprattutto nei soggetti alti..) sugli ostacoli in discesa....e non e' altro che quello che ho scrtto io:-) !!

Jack
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
La scelta di avere un tubo orizzontale più lungo rispetto alla norma potrebbe penalizzare chi ha un cavallo particolare.
Nel mio caso 189/190 cm per un cavallo di 90 cm:
1) se prendo la 21,5 (bici avuta in passato) mi risulta particolarmente grande ma ho il giusto fuorisella;
2) se prendo la 19,5 (bici attualmente in possesso) è giusta di tubo orizzontale ma ho un fuorisella di 33 cm.
Non esiste il telaio perfetto oppure più avanzato rispetto ad un altro, ma semplicemente esistono le filosofie aziendali.

Il tuo messaggio mi fa pensare ancora di più, leggendo anche altri post, tutti quelli a metà strada tra le due taglie scelgono solitamente la più piccola, mi sembra di essere l'unico che in una situazione di questo tipo mi sono indirizzato sulla taglia maggiore ...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

No....la penso come te !
Scelgo la taglia più grande ad occhi chiusi...con aggiustamenti vari sopratutto con stem più corto vai sempre a misura !
Con la taglia più piccola il fatto di allungare lo stem per andare a misura è deleterio...

Jack
non ho veramente capito dove sta il problema del fuorisella onestamente.
Se si ha un cavallo di 90 si pedala a 79,5...su una procaliber (rispetto per esempio anche alla precedente superfly) il fuorisella è importante, ma questo perchè è un telaio estremamente slooping..
giusto per intenderci, in taglia 19,5....faccio fatica ad estrarre la borraccia da 750 ml.

Detto questo, c'è ancora un mare di reggisella prima di arrivare al max...il telaio è studiato cosi, non vedo motivo di preoccuparsi.

Al max, di nuovo, bisogna preoccuparsi della parte alta per capire se uno alto 1,90 necessità di allungare l'attacco...se si, potrebbero risentirne le geometrie. L'importante prima di tutto è tentare di valutare il meglio possibile le misure che il nostro corpo richiede...se questo richiede delle modifiche di attacchi il tutto deve essere valutato anche in funzione delle proprie capacità di guida e dei percorsi che normalmente si affrontano.
 

Mr.Evil

Biker superis
21/11/12
440
0
0
Visita sito
Se questi valori sono i tuoi attuali con la forcella in altezza 110,sulla carta sei da 18,5" con attacco da 90. Quindi perfettamente centrato.
Se vai da 19,5" ti servirà un attacco da 70.
Se però i dati di reach e stack erano riferiti a forcella da 100mm considera che hai "accorciato" la bici e sei ancora ti più da 18,5. Se hai spessori sotto al manubrio anche in quel caso è come accorciare al bici.
Sulla 29" avrai un avantreno leggermente più alto e quindi zero spessori.
Considerazioni fatte considerando la posizione sella nella medesima di ora, ma visto il tubo piantone di Trek difficilmente ti troverai più corto del previsto.

Poi come hai detto tu..... sempre da verificare se la posizione attuale è giusta.
i dati dichiarati dal produttore per il telaio attuale sono riferiti ad una forcella da 120 mm

visto che mi sembri più preparato di me, vorrei farti questa domanda, tra una 18,5 e una 19,5 c'è una differenza di circa 20 mm sull'orizzontale virtuale, come hai detto con una pipa da 70 mm sulla 19,5 avrei la stessa distanza sella-manopole della taglia inferiore ... la domanda è, cosa cambia se questi 20 mm sono sul telaio, sulla pipa o ancora su un manubrio con backsweep elevata (tra un 4° e un 9° su una larghezza ormai standard di 69-72 cm ci passano appunto più o meno 20 mm) ?
non ho veramente capito dove sta il problema del fuorisella onestamente.
Se si ha un cavallo di 90 si pedala a 79,5...su una procaliber (rispetto per esempio anche alla precedente superfly) il fuorisella è importante, ma questo perchè è un telaio estremamente slooping..
giusto per intenderci, in taglia 19,5....faccio fatica ad estrarre la borraccia da 750 ml.

Detto questo, c'è ancora un mare di reggisella prima di arrivare al max...il telaio è studiato cosi, non vedo motivo di preoccuparsi.

Al max, di nuovo, bisogna preoccuparsi della parte alta per capire se uno alto 1,90 necessità di allungare l'attacco...se si, potrebbero risentirne le geometrie. L'importante prima di tutto è tentare di valutare il meglio possibile le misure che il nostro corpo richiede...se questo richiede delle modifiche di attacchi il tutto deve essere valutato anche in funzione delle proprie capacità di guida e dei percorsi che normalmente si affrontano.
le mie valutazione nascono dal fatto che su una 18,5" pedalando a 77 cm, il reggisella rimarrebbe inserito per 11 cm circa, è vero che sono sufficienti ed entro i canonici 10 cm di inserimento minimo, ma non essendo proprio una piuma quei 25 mm in più della 19.5" potrebbero rivelarsi utili
 

Biagio1982

Biker serius
29/10/15
214
2
0
Visita sito
non ho veramente capito dove sta il problema del fuorisella onestamente.
Se si ha un cavallo di 90 si pedala a 79,5...su una procaliber (rispetto per esempio anche alla precedente superfly) il fuorisella è importante, ma questo perchè è un telaio estremamente slooping..
giusto per intenderci, in taglia 19,5....faccio fatica ad estrarre la borraccia da 750 ml.

Detto questo, c'è ancora un mare di reggisella prima di arrivare al max...il telaio è studiato cosi, non vedo motivo di preoccuparsi.

Al max, di nuovo, bisogna preoccuparsi della parte alta per capire se uno alto 1,90 necessità di allungare l'attacco...se si, potrebbero risentirne le geometrie. L'importante prima di tutto è tentare di valutare il meglio possibile le misure che il nostro corpo richiede...se questo richiede delle modifiche di attacchi il tutto deve essere valutato anche in funzione delle proprie capacità di guida e dei percorsi che normalmente si affrontano.

Alla fine ho optato proprio x una 19,5 essendovi troppa sproporzione col telaio taglia 21,5.
Quello che vorrei far capire agli altri utenti che la differenza tra le due misure è tanta rispetto alle altre taglie proposte da Trek.
Mi meraviglio come un'azienda come Trek non riesca a sviluppare un telaio magari di una misura di 20,5
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
Alla fine ho optato proprio x una 19,5 essendovi troppa sproporzione col telaio taglia 21,5.
Quello che vorrei far capire agli altri utenti che la differenza tra le due misure è tanta rispetto alle altre taglie proposte da Trek.
Mi meraviglio come un'azienda come Trek non riesca a sviluppare un telaio magari di una misura di 20,5

se devo essere onesto non ho neanche mai guardato le geometrie della 21,5.
RIbadendo che pedalo trek dal 2006 quasi continuativamente, le 21,5 erano tutte per me troppo grandi...non so come siano quelle della procaliber, ma sono d'accordo con te...forse una 20,5 sarebbe una buona cosa.
Ad ogni modo non è l^'unica che si comporta cosi....
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.685
1.073
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Alla fine ho optato proprio x una 19,5 essendovi troppa sproporzione col telaio taglia 21,5.
Quello che vorrei far capire agli altri utenti che la differenza tra le due misure è tanta rispetto alle altre taglie proposte da Trek.
Mi meraviglio come un'azienda come Trek non riesca a sviluppare un telaio magari di una misura di 20,5

Purtroppo capita spesso di trovarsi a metà tra le due taglie.
Tieni però anche presente che trek è una delle case che offre la maggiore scelta di taglie. Le altre case offrono di solito 4 taglie a intervalli di 2 pollici l'una dall'altra. Trek invece ha infilato anche il 18.5 tra il 17.5 e il 19.5.
 
  • Mi piace
Reactions: Billy78

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo