Club Trek Procaliber

richirava

Biker popularis
19/8/12
49
11
0
perugia
Visita sito
Ciao ragazzi , sulle nuove ruote prese per la Procaliber e precisamente le Noxon Nitro 2017, vorrei mettere coperture Maxxis. Ho letto un po' in giro ma nulla su Trek in particolare .
Avevo pensato alla Ikon 2.20 versione Tr ma non quella pesante e davanti sono indeciso tra Ardent Race 2.20 e Crossmark che però fanno solo 2.10 e 2.20 in versione 2 che non conosco .
Consigli?? Quali precisamente devo montare ?
Vorrei montare questi cerchi anch'io, dimmi come ti trovi e come è cambiata la guidabilità della bici, si avverte un notevole differenza ?
 

innominato

Biker superis
9/12/05
367
7
0
Gavardo (Bs)
Visita sito
Un tocco di colore.....
5375924ad47feb9acbab2c611061b321.jpg



Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
Oggi Seconda uscita con l eagle xo1 su procaliber p.1 . La corona Da 34 aiuta molto negli allunghi e nei trasferimenti in pianura, in salita con il 34 oval di a.black rispetto al 30 ovale di a.b che avevo sul 11v mi sembra di avere una pedalata piu piena forse grazie alla corona piu grande e alla possibilità di spingere molto spesso sul 36 e 42 senza imballare o appesantire le gambe , il 50 è molto agile , piu del 30 42 a cui ero abituato con cui alcune volte mi trovavo al limite,ed è utilissimo nei strappi piu insidiosi. Ero molto scettico inizialmente nei confronti di questo eagle , invece si è dimostrato una svolta, cambio silenzioso e fulmineo ed ho finalmente un range di rapporti completo per ogni situazione e percorso

Sent from my BLN-L21 using MTB-Forum mobile app
 

Billy78

Biker forumensus
30/9/13
2.050
331
0
Visita sito
Oggi Seconda uscita con l eagle xo1 su procaliber p.1 . La corona Da 34 aiuta molto negli allunghi e nei trasferimenti in pianura, in salita con il 34 oval di a.black rispetto al 30 ovale di a.b che avevo sul 11v mi sembra di avere una pedalata piu piena forse grazie alla corona piu grande e alla possibilità di spingere molto spesso sul 36 e 42 senza imballare o appesantire le gambe , il 50 è molto agile , piu del 30 42 a cui ero abituato con cui alcune volte mi trovavo al limite,ed è utilissimo nei strappi piu insidiosi. Ero molto scettico inizialmente nei confronti di questo eagle , invece si è dimostrato una svolta, cambio silenzioso e fulmineo ed ho finalmente un range di rapporti completo per ogni situazione e percorso

Sent from my BLN-L21 using MTB-Forum mobile app
Miticoo hai montato il 12V!?!
 

cossar931

Biker forumensus
25/6/09
2.196
33
0
FVG
Visita sito
Bike
TREK
Si , ora i rapporti non mancano, manca la gamba [emoji23], di gran lunga l upgrade che ho apprezzato piu, io preferisco aver una range di rapporti completo piuttosto che le ruote kovee pro, che mi hanno un po deluso, fortuna che me ne sono liberato.

Sent from my BLN-L21 using MTB-Forum mobile app
Noi aspettavamo tutti lo smontaggio delle koove per il rimontaggio con altri raggi...... peccato.
Io invece le tengo come ruote di riserva per le gare su fango, adesso con le spacecarbon WS31 la Procaliber è diventata un missile.

Hai provato ha informarti per un tuning della FOX? Dicono che sia il suo tallone d'Achille, le koove non sarebbe neanche tanto male se pesassero 300 gr di meno e se fossero scorrevoli.....
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
Noi aspettavamo tutti lo smontaggio delle koove per il rimontaggio con altri raggi...... peccato.
Io invece le tengo come ruote di riserva per le gare su fango, adesso con le spacecarbon WS31 la Procaliber è diventata un missile.

Hai provato ha informarti per un tuning della FOX? Dicono che sia il suo tallone d'Achille, le koove non sarebbe neanche tanto male se pesassero 300 gr di meno e se fossero scorrevoli.....
hai detto proprio bene più scorrevoli e 300gm in meno, in pratica consisteva in cambiar raggi e mozzi, era una spesa eccessiva , ho fatto due calcoli e spendevo diversi soldi e non ero sicuro del risultato finale in quanto il canale stretto del cerchio e il profilo alto dei cerchi avrebbe mantenuto sicuramente le caretteristiche di eccessiva rigidità che per il mio stile di guida non si adattavano, e quindi ho preferito venderle e montarmi l eagle. se mai mi assemblerò delle ruote carbon prenderò dei cerchi con 22 mm di profilo e almeno 25 - 27mm di canale int ed a 32 fori, il 28 non mi piace, per il tuning della fox non mi sono ancora informato ma a breve lo farò, dato che dovrò far una bella revisone alla forca dopo diversi km che ho percorso fin ora,
 

Alex120564

Biker novus
25/2/15
8
1
0
Visita sito
IMG_0103.JPG

Da ieri questa è la mia bike, dopo tanto pensare e senza essermi svenato, oggi prima uscita, si accettano consigli da chi già utilizza da tempo questa bici.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

Skyman

Biker popularis
30/4/15
53
10
0
Visita sito
Vedi l'allegato 236450

Da ieri questa è la mia bike, dopo tanto pensare e senza essermi svenato, oggi prima uscita, si accettano consigli da chi già utilizza da tempo questa bici.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Vai tranquillo la bici é fantastica ! mi ha impressionato particolarmente in discesa !
L'unico upgrade che consiglio sono le ruote, ma con attenzione perché non é detto che le ruote in carbonio, considerato il prezzo siano molto migliori di ottime in alluminio. Con le mavic crossmax elite ad esempio mi trovo molto bene
 

cossar931

Biker forumensus
25/6/09
2.196
33
0
FVG
Visita sito
Bike
TREK
Vedi l'allegato 236450

Da ieri questa è la mia bike, dopo tanto pensare e senza essermi svenato, oggi prima uscita, si accettano consigli da chi già utilizza da tempo questa bici.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Sicuramente il primo upgrade dopo la corretta posizione in sella sono le ruote. Il primo approccio avuto con la Trek è stata quella di un mio amico con DRC XXL (che io già montavo sulla mia precedente bike). Era un bici molto comoda senza reazioni improvvise o inaspettate. Poi ho acquistato la 9.8sl con le koove pro.... ruote rigide che offrono precisione di guida ma pesanti e con mozzi non all'altezza. Abbastanza dure come risposta alle asperità.
Ora ho trovato penso la perfezione con le spacecarbon WS31 (canale 25) montate su mozzi Soul Kozak SP. Ho osato ma ho fatto la scelta giusta. Mozzi fantastici e superscorrevoli. Ruota leggera con un'ottima rigidità laterale ma che offre un gran comfort rispetto alle koove. I quasi 400 gr in meno si sentono offrendo una maneggevolezza impressionante e con una precisione estrema, non devo pensare a dove mettere le ruote, sono un tutt'uno con la bici.
Le ruote danno gran parte del carattere alla bici e la scelta è importante anche in funzione all'uso (vedi larghezza canale) e al peso (raggiatura)
 
  • Mi piace
Reactions: pavlinko80

Alex120564

Biker novus
25/2/15
8
1
0
Visita sito
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Scusate ho fatto confusione per rispondere, grazie per i consigli anche dove ho preso la bici mi hanno detto che il miglior upgrade sono le ruote piano piano ci penserò tanto non devo fare gare e per il momento vado così, per ora ho fatto solo 2 uscite e mi sto trovando bene. Buona serata a tutti.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

jackenduro

Biker tremendus
17/7/07
1.351
161
0
N/D
Visita sito
Bike
Scott Spark
Sicuramente il primo upgrade dopo la corretta posizione in sella sono le ruote. Il primo approccio avuto con la Trek è stata quella di un mio amico con DRC XXL (che io già montavo sulla mia precedente bike). Era un bici molto comoda senza reazioni improvvise o inaspettate. Poi ho acquistato la 9.8sl con le koove pro.... ruote rigide che offrono precisione di guida ma pesanti e con mozzi non all'altezza. Abbastanza dure come risposta alle asperità.
Ora ho trovato penso la perfezione con le spacecarbon WS31 (canale 25) montate su mozzi Soul Kozak SP. Ho osato ma ho fatto la scelta giusta. Mozzi fantastici e superscorrevoli. Ruota leggera con un'ottima rigidità laterale ma che offre un gran comfort rispetto alle koove. I quasi 400 gr in meno si sentono offrendo una maneggevolezza impressionante e con una precisione estrema, non devo pensare a dove mettere le ruote, sono un tutt'uno con la bici.
Le ruote danno gran parte del carattere alla bici e la scelta è importante anche in funzione all'uso (vedi larghezza canale) e al peso (raggiatura)
Come ti trovi con il dolce suono della ruota libera Soul Kozak.....??

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 

pastorebob

Biker novus
21/2/13
15
0
0
Visita sito
Bike
Olympia F1
ciao a tutti, volevo condividere con voi le mie sensazioni con la mia nuova procaliber 9.8. Già dalla prima pedalata mi sono accorto che la bici era poco scorrevole, rispetto alla mia precedente con la stessa rapportatura, mi sembrava di avere due denti in più sulla corona. Mi sono fatto l'idea che la colpa sia delle ruote o almeno così spero. Ormai credo che siamo tutti concordi nel definire queste ruote un gran bel colpo di marketing. Ruote in carbonio, ma che in realtà non scorrono e sono troppo pesanti. Per di più a questo va aggiunto che sul sito della trek la bici inizialmente la davano a 9,1kg e poi magicamente dopo alcuni mesi hanno aumentato il peso a 9,8 kg. Ora sarei orientato a comprarmi un paio di ruote nuove magari delle Crest mk3 con mozzi dt swiss 240 e vorrei chiedere a chi ha già fatto questa scelta se effettivamente la bici è cambiata e se anche loro hanno avuto le mie stesse sensazioni.
 

cossar931

Biker forumensus
25/6/09
2.196
33
0
FVG
Visita sito
Bike
TREK
Come ti trovi con il dolce suono della ruota libera Soul Kozak.....??

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Ti dirò, sono al secondo paio di ruote con mozzi Soul Kozak. Le prime prese usate e poi io ci ho fatto 2 stagioni di gare. Il suono è unico, fanno un gran chiasso, utile come campanello in ciclabile. Io con questi mozzi mi sono trovato benissimo, scorrevolezza super, manutenzione semplice e se serve qualche ricambio, tempo di spedizione di un corriere e hai il ricambio a casa. Dal vecchio mozzo Soul Kozak "normale" al nuovo "SP by SpaceBikes" ho trovato anche una maggior rifinitura, perfino il corpetto ha un maggior numero di lavorazioni meccaniche. Credo siano tra i migliori mozzi come qualità / prezzo sulla fascia alta.
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
ciao a tutti, volevo condividere con voi le mie sensazioni con la mia nuova procaliber 9.8. Già dalla prima pedalata mi sono accorto che la bici era poco scorrevole, rispetto alla mia precedente con la stessa rapportatura, mi sembrava di avere due denti in più sulla corona. Mi sono fatto l'idea che la colpa sia delle ruote o almeno così spero. Ormai credo che siamo tutti concordi nel definire queste ruote un gran bel colpo di marketing. Ruote in carbonio, ma che in realtà non scorrono e sono troppo pesanti. Per di più a questo va aggiunto che sul sito della trek la bici inizialmente la davano a 9,1kg e poi magicamente dopo alcuni mesi hanno aumentato il peso a 9,8 kg. Ora sarei orientato a comprarmi un paio di ruote nuove magari delle Crest mk3 con mozzi dt swiss 240 e vorrei chiedere a chi ha già fatto questa scelta se effettivamente la bici è cambiata e se anche loro hanno avuto le mie stesse sensazioni.
guarda...non sono in grado di dirti se siano o meno le ruote...io ho la 9.8 con le dt 1700 in alluminio...che sicuramente non sono piu' leggere delle tue...e non noto questa differenza-...o meglio una volta presa la procaliber (rispetto alla mia precedente superfly) mi sembrava lenta..cronometro alla mano non era vero, sia su asfalto sia ancora meno su sterrato dove la procaliber vola.
Controlla quindi bene i tempi..che quelle ruote siano un colpo di marketing ci sta, tante volte meglio un buon alluminio e buoni mozzi...ma non credo basti quello a farti avere quelle sensazioni
 
  • Mi piace
Reactions: rampikino68

jackenduro

Biker tremendus
17/7/07
1.351
161
0
N/D
Visita sito
Bike
Scott Spark
Ti dirò, sono al secondo paio di ruote con mozzi Soul Kozak. Le prime prese usate e poi io ci ho fatto 2 stagioni di gare. Il suono è unico, fanno un gran chiasso, utile come campanello in ciclabile. Io con questi mozzi mi sono trovato benissimo, scorrevolezza super, manutenzione semplice e se serve qualche ricambio, tempo di spedizione di un corriere e hai il ricambio a casa. Dal vecchio mozzo Soul Kozak "normale" al nuovo "SP by SpaceBikes" ho trovato anche una maggior rifinitura, perfino il corpetto ha un maggior numero di lavorazioni meccaniche. Credo siano tra i migliori mozzi come qualità / prezzo sulla fascia alta.
Grazie della spiegazione dettagliata....mi hanno sempre intrigato tali mozzi anche proprio per il loro "buon" prezzo......ma il forte rumore della ruota libera mi ha sempre tenuto lontano da loro....chissa'.....
 

pastorebob

Biker novus
21/2/13
15
0
0
Visita sito
Bike
Olympia F1
guarda...non sono in grado di dirti se siano o meno le ruote...io ho la 9.8 con le dt 1700 in alluminio...che sicuramente non sono piu' leggere delle tue...e non noto questa differenza-...o meglio una volta presa la procaliber (rispetto alla mia precedente superfly) mi sembrava lenta..cronometro alla mano non era vero, sia su asfalto sia ancora meno su sterrato dove la procaliber vola.
Controlla quindi bene i tempi..che quelle ruote siano un colpo di marketing ci sta, tante volte meglio un buon alluminio e buoni mozzi...ma non credo basti quello a farti avere quelle sensazioni
Comunque oggi ho provato a smollare il perno dei mozzi e la ruota gira evidentemente meglio. Con i perni chiusi è frenata. Chiedo a chi ha le medesime ruote se hanno il medesimo problema e a chi è esperto di questi mozzi come potrei risolvere il problema. Grazie


Sent from my HUAWEI GRA-L09 using MTB-Forum mobile app
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo