Trek 2013 con nuove Fuel EX e Superfly front e full suspended

SALV972

Biker novus
17/4/12
38
5
0
Genova
Visita sito
Bike
Trek Fuel ex/ Procaliber
Notato i messaggi.
In ogni caso la mia Rumblefish la paragono tranquillamente alla Remedy, anzi meglio per come approccia l'ostacolo.
Se uscisse una full 140mm ci farei un serio pensierino, con un minimo di gamba vai dovunque.
Poi dipende dalla filosofia personale: per quanto la penso io se voglio pedalare firte in salita uso la Madone su strada, la mtb mi serve per conquistare la salita in vista della discesa, non importa la velocità.
 

Pedale arruginito

Biker novus
9/4/11
29
0
0
Sardegna
Visita sito
E invece le 29 con 140mm si sono arenate da anni.

Infatti la Specy SJ EVO o la Santacruz Tallboy LT sono mtb di dieci anni fa...

Io, pur avendo la 29, non faccio le guerre sante sui formati :duello: ; ritengo che per il prossimo futuro il mercato potrebbe essere più o meno così: xc e trail (diciamo fino ai 120 di escursione) sarà marcatamente 29er perché le Case spingono in quella direzione, trail/AM (fino ai 140/150) sarà prevalentemete 27,5 perché le Case spingono in quella direzione ma vi sarà la presenza sia delle 29 che delle 26, poi sul FR 26 e 27.5 se lo spartiranno in base all'efficacia dei loro progetti e perché le Case spingono in quella direzione. Sulla DH le 27.5 faranno sparuta presenza per qualche anno ancora poi insidieranno il predominio delle 26 ma alla fine non vi sarà un formato dominante.
La 29 non è una moda, è un'opportunità delle case per vendere un prodotto, così come lo sono le 27.5; magari tra dieci anni ci sarà il ritorno delle 26 nelle marathon e nel trail se questo dovesse rappresentare per le case occasione di un guadagno (accompagnandolo da fior fiore di motivazioni tecniche). A parte qualche appassionato artigiano, le aziende che producono bici le producono per far soldi non certo per semplice passione o beneficenza, se la 29er nell'xc fa vendere nuove bici, quella sarà la direzione; se la 29er AM inizierà a vendere numeri interessanti le case si getteranno a tuffo nella nuova opportunità di guadagno, se invece inizieranno a vendere 27.5, per il profitto sarà quello lo standard di tutte le case e non certo quello che vogliono gli utenti, tanté che sono moltissimi coloro che vorrebbero che nel xc/trail le 26 non sparissero ed invece le case e i loro profitti vanno in altra direzione...

Poi sicuramente una 29er da Superenduro obbiettivamente oggi non riesco ad immaginarla ma ciò non significa che non venga mai prodotta, se qualcuno vent'anni fa avesse detto che la maggior parte delle mtb odierne ha escursioni di 120/140 mm sarebbe passato per visionario :hahaha:; per fortuna la tecnica e l'ingegno umano sono in continua evoluzione.
Come il mercato e la voglia di profitto.
 

barbasma

Biker dantescus
Le 29 da 140 sono una nicchia da target altissimo, bene o male che sia ma per farle robuste e leggere si spendono soldoni

Ovvio che non sia roba di massa, credo che perfino specy se volesse fare una 29 enduro non potrebbe stare sotto certi prezzi

Solo Mde ne fa una abbordabile, per quanto sia abbordabile una bici da 3500 se montata decentemente

E comunque una buona full da 26 non mi pare la regalino anzi costano quasi uguale, la questione e' che nelle 26 trovi full sui 2000 o meno, nelle 29 devi spendere il doppio

Ma le 26 full da 2000 sono macigni tanto uguale

Il poco peso costa carissimo qualsiasi sia il diametro delle ruote
 
  • Mi piace
Reactions: playlife

Lugagnanense

Biker superis
18/9/10
368
-9
0
Lugagnano
Visita sito
Come disse qualcuno le 29 full sono pesanti specialmente se di lunghe escursioni... Allora perchè non una front aggressiva?
Apriamo un sondaggio su chi la vorrebbe in italia?

Per quanto mi riguarda è proprio la bici che stavo aspettando, fa' il suo dovere e mi piace un sacco la grafica. Dove la compro in europa?
 

Longjnes

Biker infernalis
Mi metto un po' fuori dal coro scusate.
posseggo bdc trek ma queste nuove superfly hanno un
carro estremamente lungo (44,5cm) specie per i modelli ht . mi sarei aspettato il piantone curvo e un carro di 1cm in meno al pari della concorrenza xc. meglio 1cm di carro in meno che 100-200gr risparmiati sul telaio. ihmo ovviamente. tecnologica come materiali ma non come geometria che sembra di qualche anno fa.
IL piantone curvo permetterebbe di avere anche un bb drop maggiore con baricentri più bassi.
invece è fermo a 53 contro i 65/70 della concorrenza.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo