Trasformare mtb 29 in gravel.

OMISSAM1975

Biker novus
13/11/20
13
11
0
48
Sorgà
Visita sito
Bike
Bianchi Oltre Xr1
Molto interessante.. :-)

Io ho stradalizzato la mia mtb per uso cicloturistico/esplorativo e ne sono molto contento, il mio sogno nel cassetto sarebbe telaio Lynskey 29" + gruppo Ekar 13v :sbavon:
telai in titanio .... sbavo .... io avevo sto pallino di modifica da un paio d'anni , poi è arrivata la evil bikes con la chamois hagar e ho detto "mo lo faccio cazzo"ma mi hanno detto che era un problema , poi ho visto la hoobootleg e allora ho detto "fanculo voi e i vostri non si puo" ; e a proposito di bici in titanio io sogno di andare a desenzano a farmi fare una TRED su misura , magari mettendoci del mio con delle richieste assurde tipo gommoni slick , dischi maggiorati e anteriore ammortizzato ma con impostazione endurance e manubrio gravel . Ho anche visto una mtb con anteriore a doppio disco tipo moto .... sarebbe il top !
 
  • Mi piace
Reactions: Gianz

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.329
4.066
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
Ma le Locomotive che belle sono
Il problema è che ho tentato di farmi fare un preventivo per un telaio, ma mi hanno risposto proponendomi altro, un telaio Salsa Vaya, mi par di ricordare. Ho chiesto info sul telaio Locomotive, ma boh... niente di niente, hanno sempre evaso il discorso. Peccato...

Si, il 46-30 è stato davvero una mano santa. La mia gravel montava il 52-36 + 11-32, e certe salite si facevano sentire... e si che a me la salita piace (nei mesi caldi arrivo a quasi 35000 metri di dislivello positivo al mese, e una volta, ad agosto, sono arrivato quasi a 37000, col freddo la quota cala, ma pensavo peggio). L'anno scorso ho montato il GRX e meraviglia!!! In piano non perdi chissà cosa, perchè ci vogliono sempre 2 belle gambe per tirare i 40 orari con costanza e nel tempo, ma in salita... anche se non li usi sempre sai che hai un paio di rapporti agili che ti possono salvare il giro. Un mese dopo aver montato il GRX sono andato a provare la salita del Fittanze, da Ala di Trento al passo Fittanze, in Lessinia: 13 km (la parte trentina, più altri 3 in Veneto) con una pendenza media del 13%, con punte al 20. E niente: fatto in tranquillità, anche se relativa, avendo già sulle gambe 80km di strada e 2000+ di dislivello per arrivare fino alla partenza.
 

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.329
4.066
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
Sul titanio ci sbaviamo in tanti...
Adesso come adesso per la gravel sceglierei un J.Laverack GrIT. Il titanio nostrano, purtroppo costa un'eresia.
 

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.485
3.369
0
56
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
telai in titanio .... sbavo .... io avevo sto pallino di modifica da un paio d'anni , poi è arrivata la evil bikes con la chamois hagar e ho detto "mo lo faccio cazzo"ma mi hanno detto che era un problema , poi ho visto la hoobootleg e allora ho detto "fanculo voi e i vostri non si puo" ; e a proposito di bici in titanio io sogno di andare a desenzano a farmi fare una TRED su misura , magari mettendoci del mio con delle richieste assurde tipo gommoni slick , dischi maggiorati e anteriore ammortizzato ma con impostazione endurance e manubrio gravel . Ho anche visto una mtb con anteriore a doppio disco tipo moto .... sarebbe il top !
Non posso che darti ragione se a cinquant'anni non ci si leva qualche sfizio quando?
Questa come base ti partenza per una Monster Cross non mi pare male.. :loll:
HEDERA_ANT.jpg
 

OMISSAM1975

Biker novus
13/11/20
13
11
0
48
Sorgà
Visita sito
Bike
Bianchi Oltre Xr1
Il problema è che ho tentato di farmi fare un preventivo per un telaio, ma mi hanno risposto proponendomi altro, un telaio Salsa Vaya, mi par di ricordare. Ho chiesto info sul telaio Locomotive, ma boh... niente di niente, hanno sempre evaso il discorso. Peccato...

Si, il 46-30 è stato davvero una mano santa. La mia gravel montava il 52-36 + 11-32, e certe salite si facevano sentire... e si che a me la salita piace (nei mesi caldi arrivo a quasi 35000 metri di dislivello positivo al mese, e una volta, ad agosto, sono arrivato quasi a 37000, col freddo la quota cala, ma pensavo peggio). L'anno scorso ho montato il GRX e meraviglia!!! In piano non perdi chissà cosa, perchè ci vogliono sempre 2 belle gambe per tirare i 40 orari con costanza e nel tempo, ma in salita... anche se non li usi sempre sai che hai un paio di rapporti agili che ti possono salvare il giro. Un mese dopo aver montato il GRX sono andato a provare la salita del Fittanze, da Ala di Trento al passo Fittanze, in Lessinia: 13 km (la parte trentina, più altri 3 in Veneto) con una pendenza media del 13%, con punte al 20. E niente: fatto in tranquillità, anche se relativa, avendo già sulle gambe 80km di strada e 2000+ di dislivello per arrivare fino alla partenza.
ma te sei un alieno !!!!!!! però leggere queste imprese mi sprona a migliorare nonostante i 45 anni comincino a pesare sulla resa in bici . mi segno un fioretto di affrontare le torricelle a verona con la prossima bella stagione . ma per curiosità quanti miliardi di Km ti spari all'anno ?????
 
  • Mi piace
Reactions: Gianz

OMISSAM1975

Biker novus
13/11/20
13
11
0
48
Sorgà
Visita sito
Bike
Bianchi Oltre Xr1
Non posso che darti ragione se a cinquant'anni non ci si leva qualche sfizio quando?
Questa come base ti partenza per una Monster Cross non mi pare male.. :loll:
Vedi l'allegato 407888
superfantastica !!! se te la immagini leggermente "stradalizzata" è una belva . anche la Muur che hanno sfoderato di recente è un articolo di tutto rispetto
 
  • Mi piace
Reactions: MagicTartaruga

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.329
4.066
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
ma per curiosità quanti miliardi di Km ti spari all'anno ?????
In realtà, secondo me, nemmeno così tanti, se rapportati al dislivello: sono a quota 10100 per il 2020, che è il mio record assoluto (nel 2018 avevo raggiunto i 10.014, ma con moooolto meno dislivello). In realtà cerco sempre di far salita, che la pianura mi annoia. Vedo i miei contatti su Strava che fanno vagonate di km, ma pochissimo dislivello. Ecco... io preferisco il dislivello alla distanza. E' anche vero che quando ti dai ai giri lunghi, quelle tirate da 150/170 km per 4500 di dislivello, a volte ti chiedi chi caspita te l'abbia fatto fare. :prega:

Comunque è un percorso che parte dal 2009 e, salvo l'interruzione di un anno, dopo aver esagerato senza esser preparato, ho sempre cercato di migliorare la "dose". Però adesso è diventata un po' pesante, certi giorni, la cosa... da qui fino a Bosco Chiesanuova ho praticamente passato tutte le strade, e siccome non voglio usare l'auto (ma mi dovrò rassegnare a farlo), per vedere posti nuovi devo allungare sempre di più, e adesso le giornate troppo corte sono frustranti.
 

Riodda

Biker ultra
9/11/18
609
450
0
49
Brescia
Visita sito
Bike
Cannondale Flash team 2013
Son del '75 anch'io, e pure cardiopatico ;-) per cui: non c'è limite al migliorarsi! Se penso a com'ero messo 10 anni fa, mi vien da piangere!
Caspita complimenti ! Io ho ricominciato da poco e non ostante le 46 primavere quasi 47 sono molto piu' in forma di 10 anni fa quando lavoravo come un mulo e non mi muovevo !
 
  • Mi piace
Reactions: Gianz

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo