Transprealpi trevisane 21/06/2015

Scaveon

Fueled by Pizza
21/7/13
515
119
0
45
Treviso
Visita sito
Bike
stumpjumper fsr 29"
Io e alcuni amici pensiamo di fare la traversata delle prealpi trevisane da Belluno a Fener il 21 giugno e cerchiamo altri compagni.
la traccia è questa: http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/12442http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/12442
descrizione del giro: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=7083351&postcount=419http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=7083351&postcount=419

Giro estremamente impegnativo per lunghezza e dislivello 100 km x 4000 D+, ideale per chi si vuole preparare a gare come la Dolomiti Superbike o il Sellaronda Hero; si partecipa solo se si ha l'allenamento adeguato e la bici in perfette condizioni.
Ritrovo a Fener la mattina presto, Il treno parte alle 7:37 (consiglio di comprare il biglietto il giorno prima € 4,75 + suppl. bici € 3,50), trasferimento a Belluno portando la bici col treno e fine giro al punto di partenza a Fener.
Non si corre in caso di pioggia battente o temporali, valuteremo le previsioni meteo 48/24 ore prima;
Si partecipa per stare in gruppo ma ognuno è responsabile per sè stesso, non c'è alcun tipo di supporto tecnico, sanitario, logistico. Bisogna essere autosufficienti per scorte di acqua, alimenti e attrezzatura per riparare guasti.

Chi è interessato si faccia avanti :cucù:
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
azz che bel giro, mi sfugge però perchè da praderadego, scendere per val de calt fino al boz, per poi risalire su una strada così e così, anzichè girare subito per malga canidi , vedo che bene o male rimanete sulle creste...
 

MTBikerMAU

Biker tremendus
24/12/08
1.217
570
0
37
(TV)
www.strava.com
Bike
Canyon LUX
azz che bel giro, mi sfugge però perchè da praderadego, scendere per val de calt fino al boz, per poi risalire su una strada così e così, anzichè girare subito per malga canidi , vedo che bene o male rimanete sulle creste...
Ho fatto questo giro la settimana scorsa, dal Praderadego son salito direttamente verso malga Canidi ma la salita è bella tosta, una lunga rampa cementata sotto al sole che dopo i km e il dislivello già sulle gambe si è fatta sentire. Magari la variante per il Boz è sì più lunga ma magari con una risalita meno impegativa... sai qualcosa a riguardo?
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Ho fatto questo giro la settimana scorsa, dal Praderadego son salito direttamente verso malga Canidi ma la salita è bella tosta, una lunga rampa cementata sotto al sole che dopo i km e il dislivello già sulle gambe si è fatta sentire. Magari la variante per il Boz è sì più lunga ma magari con una risalita meno impegativa... sai qualcosa a riguardo?

si bhe da praderadego a canidi é tosta nulla da dire, ma
il giro che volete fare ok scendi aggiri la valle poi hai una rampa bella tosta per risalire fino al boz corta ma sopra al 30% , poi dal boz sali per una salitaella facile passi tutta la zona delle seconde case e poi hai ancora un paio di rampe dal fondo brutto(ci sono passato in discesa 15 gg fa)
in pratica si é piu leggero, piu all ombra(direi il 90%) ma ti trovi a spingere almeno un paio di rampe su fondo non certo bello.

al conto finale mi sa che conviene fare la salita cementata almeno fino a metá e poi la spingi con calma l-ultimo tratto. poi da canidi in poi é bella scorrevole e priva di rampe toste almeno fino a posa puner.
 

MTBikerMAU

Biker tremendus
24/12/08
1.217
570
0
37
(TV)
www.strava.com
Bike
Canyon LUX
Confermo sì, dopo la malga è nettamente più tranquilla e il sapere di essere vicini alla meta ti da' anche un po' di carica ^^ .
Magari questo we provo la parte del Boz, e mi faccio un'idea di persona
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
si ti conbviene, , an he da san boldo a praderadego ci sono dei tratti poco ciclabili, é che la cosa é soggettiva magari per me son difficili per te sono la normalitá
 

MTBikerMAU

Biker tremendus
24/12/08
1.217
570
0
37
(TV)
www.strava.com
Bike
Canyon LUX
Tranquillo che buona parte della salita dal San boldo l'ho camminata, troppo scassata per pedalare... poi una volta superata la super-rampa,curva a destra e si risale in sella.
Purtroppo cercare di aggirare quel tratto vorrebbe dire allungare un bel po' e perdersi il tratto Vallonscuro-Loff
 

keroro.90

Biker serius
13/6/08
235
0
0
colfosco
Visita sito
Tranquillo che buona parte della salita dal San boldo l'ho camminata, troppo scassata per pedalare... poi una volta superata la super-rampa,curva a destra e si risale in sella.
Purtroppo cercare di aggirare quel tratto vorrebbe dire allungare un bel po' e perdersi il tratto Vallonscuro-Loff

C'è l'altra strada volendo...cioè ce ne sono due che da San boldo arrivano alla forcella appena prima dei Loff...una appunto è tranquilla all'inizio e poi da 1150 a 1250 dei loff si cammina...(20min circa) o l'altra che è tutta pedalabile o quasi ..
 

@lberto

Biker poeticus
21/3/06
3.679
534
0
Sedico - Belluno
Visita sito
Bike
Varie
Pensate di farlo tutto in giornata?
Comunque, se posso permettermi, anch'io da Praderadego punterei dritto a Malga Canidi. Passando per il Boz non credo si guadagni poi molto in termini di minor fatica. Dal San Boldo ci sarebbero le seguenti opzioni per poter rimanere sempre in sella.
1 - passando per Signa si va verso Zelant e si sale a Casera Vallon Scuro per Cozzolin (salita dura ma pedalabile)
2 - sempre via Signa, poco prima del piazzale di Zelant si gira a sx (non ricordo le indicazioni) e si risale verso Praderadego tutto su sterrato/sentiero (l'ultima parte coincide con la vostra traccia)

Va detto anche che il tratto dopo Vallon Scuro merita di essere fatto tanto è bello (soprattutto la primissima parte dopo la breve rampa della casera).

Complimenti per la gamba comunque!
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Tranquillo che buona parte della salita dal San boldo l'ho camminata, troppo scassata per pedalare... poi una volta superata la super-rampa,curva a destra e si risale in sella.
Purtroppo cercare di aggirare quel tratto vorrebbe dire allungare un bel po' e perdersi il tratto Vallonscuro-Loff

a ecco, io evito sempre tratti non pedalabili , poi oddio se sono pochi metri ok, ma se devo spingermi la bici per 2-3 km evito
 

Vinciguerra

Biker superioris
2/9/12
885
323
0
Treviso
Visita sito
Bike
Specialized Epic Expert 2018
49970a600a891288a78e8dde8ef69b37.jpg


Questi sono i treni di domenica, direi scelta obbligata sul primo
 

Scaveon

Fueled by Pizza
21/7/13
515
119
0
45
Treviso
Visita sito
Bike
stumpjumper fsr 29"
Pensavo che impiegasse poco più di mezz'ora ad arrivare, vabè... :roll:
comunque biglietto € 4,75 più supplemento € 3,50 per la cavalcatura
meglio comprare il biglietto sabato.

VOGLIO VEDERE UN SACCO DI ISCRITTIIIII !!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo