Transition Covert , tutte qui su!!

sbardj

Biker marathonensis
tutti a girare?? :nunsacci: :smile:

mi auto-rispondo sull'adattatore per il mc.. metti che a qualcuno interessi..
l'ho trovato della sram (00.6415.049.010) e dovrebbe consentire di montare mc gxp/hollowtech su telai PF30..

x la forca alla fine ho preso la pike da 27,5

sto un po' impazzendo con i vari componenti.. ma dovremmo essere a buon punto ;-)

a presto... :celopiùg:

Visto che sul mio telaio ho dei pezzi in prestito tra cui la forka, pensavo anch'io di montare definitivamente una pike 27,5......
Lascerei rigorosamente le ruote da 26, quindi si dovrebbe "alzare" solo di 1 cm, insomma, come se montassi una marza cr o una 180, per chi monta queste forcelle, come la sentite in salita?discesa? Non vorrei alleggerire troppo l'anteriore anche perchè la covert è uno spettacolo per come è bilanciata !!!!
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
Visto che sul mio telaio ho dei pezzi in prestito tra cui la forka, pensavo anch'io di montare definitivamente una pike 27,5......
Lascerei rigorosamente le ruote da 26, quindi si dovrebbe "alzare" solo di 1 cm, insomma, come se montassi una marza cr o una 180, per chi monta queste forcelle, come la sentite in salita?discesa? Non vorrei alleggerire troppo l'anteriore anche perchè la covert è uno spettacolo per come è bilanciata !!!!
Io ho su la Fox Talas 180.
Si mangia tutto alla grandissima.
Non la cambierei assolutamente.
Comunque la soluzione che prevedi tu è già buona (per un miglior rendimento in discesa, ma non credo ti creerà problemi neppure in salita o per la maneggevolezza).
Non mi spingerei oltre, se non con una forca abbassabile (su certe salite il Talas mi serve a non far sollevare troppo l'avantreno).
:celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: sbardj

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
......
mi sono lanciato sul carbon "vecchio" da 26 (gemellina di quella di fisher).. che era a prezzo di saldo su fuorisella..

già che ci sono un paio di domande:

1. devo prendere la forca (alla fine l'altra ho dovuto venderla intera).. visto che tanto la lyrik l'avrei montata come già l'avevo a 180 (esagerato.. lo so.. ma mi piace così :hahaha:) stavo valutando di prendere direttamente la pike da 27,5 (sai tu in futuro).. tanto l'unica cosa che cambia è un centimetro di lunghezza (e la cosa non mi spiace).. giusto?

.......
Complimenti per il mezzo sono certo che non ti pentirai.
Sulla 180 all'anteriore sai già come la penso; è un esperimento che ripeto da 3 bici a questa parte, sempre con grande soddisfazione.
Vado oltre.
Mi solleticherebbe provare la Pike 650B Dual Position con ruota anteriore da 27,5"
Non lo faccio solo per 2 motivi.
1: La mia Covert va già troppo bene con forca 180 e ruota 26".
2: La Pike mi piace nera e la Dual Position è solo bianca.
Però ...... :medita:
:celopiùg:
 

sbardj

Biker marathonensis
Io ho su la Fox Talas 180.
Si mangia tutto alla grandissima.
Non la cambierei assolutamente.
Comunque la soluzione che prevedi tu è già buona (per un miglior rendimento in discesa, ma non credo ti creerà problemi neppure in salita o per la maneggevolezza).
Non mi spingerei oltre, se non con una forca abbassabile (su certe salite il Talas mi serve a non far sollevare troppo l'avantreno).
:celopiùg:

Grazie per la risposta ;-) Anche a me piace la Pike nera, però avendo provato sia quella abbassabile che non posso dire che sono entrambi signore forcelle, ma la prima è ancora più efficace.....se nelle rampe non ho grossi problemi la scelta è fatta:celopiùg:
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.502
3.519
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Mi solleticherebbe provare la Pike 650B Dual Position con ruota anteriore da 27,5"
Non lo faccio solo per 2 motivi.
1: La mia Covert va già troppo bene con forca 180 e ruota 26".
2: La Pike mi piace nera e la Dual Position è solo bianca.
Però ...... :medita:
Mi intrometto da non possessore di Covert, ma sarei davvero interessato ad un confronto tra la Fox 180 e una Pike 27.5. Hai mai avuto modo di provare la seconda?
:celopiùg:
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
Io le ho provate entrambe, come funzionamento la Pike a me piace di più, copia nettamente meglio, ma a livello di robustezza e rigidità la Fox è molto superiore....IMHO ;-)

E' l'idea che mi ero fatto io, pur senza averla ancora provata, la Pike.
Da quello che ho letto, una forca che copia benissimo, adatta alle andature da lente a mediamente veloci, forse con qualche limite se vai a tutta sullo scassato bello tosto.
Da parte sua la FOX 180, con steli da 36 e p.p. 20, è ovviamente più adatta agli strapazzi.
Facendo un po' di prove (come necessario per tutte le forche ad aria) e trovata una buona taratura per il proprio peso e la propria guida, è superlativa (e non mi fa rimpiangere la Marza 66 che avevo sotto prima: scusate se è poco :spetteguless:)
:celopiùg:
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.502
3.519
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Io le ho provate entrambe, come funzionamento la Pike a me piace di più, copia nettamente meglio, ma a livello di robustezza e rigidità la Fox è molto superiore....IMHO ;-)
Lo supponevo... tanto peso in meno non poteva essere gratis... anche se alcuni dicono di non sentire differenza di rigidità.
Con quale Fox la confronti? float, talas o van?

Mi sa che sono sempre più orientato ad una Vengeance.

Ti saprò dire (spero presto).
:celopiùg:
 

sbardj

Biker marathonensis
Lo supponevo... tanto peso in meno non poteva essere gratis... anche se alcuni dicono di non sentire differenza di rigidità.
Con quale Fox la confronti? float, talas o van?

Mi sa che sono sempre più orientato ad una Vengeance.


:celopiùg:

Con la talas, comunque per il mio modesto parere sono due forcelle che hanno un utilizzo abbastanza diverso!

E' l'idea che mi ero fatto io, pur senza averla ancora provata, la Pike.
Da quello che ho letto, una forca che copia benissimo, adatta alle andature da lente a mediamente veloci, forse con qualche limite se vai a tutta sullo scassato bello tosto.
Da parte sua la FOX 180, con steli da 36 e p.p. 20, è ovviamente più adatta agli strapazzi.
Facendo un po' di prove (come necessario per tutte le forche ad aria) e trovata una buona taratura per il proprio peso e la propria guida, è superlativa (e non mi fa rimpiangere la Marza 66 che avevo sotto prima: scusate se è poco :spetteguless:)
:celopiùg:
Hai mai provato la totem?:-)
 

all3rz

Biker ciceronis
6/4/10
1.547
4
0
Brescia
Visita sito
Bike
x
ooohhh... vedi che basta poco a rispolverare il 3d... :-)

ruote cosa hai scelto?

quelle che ho :hahaha: spada tananai
sono li da due anni e girano ancora una meraviglia..
oggi dovrebbero arrivarmi i kit per modificare i mozzi e per adesso stanno così... (spada n°1..)

magari l'anno prossimo le rifaccio tenendo i mozzi e con cerchio 650b..

Complimenti per il mezzo sono certo che non ti pentirai.
Sulla 180 all'anteriore sai già come la penso; è un esperimento che ripeto da 3 bici a questa parte, sempre con grande soddisfazione.
Vado oltre.
Mi solleticherebbe provare la Pike 650B Dual Position con ruota anteriore da 27,5"
Non lo faccio solo per 2 motivi.
1: La mia Covert va già troppo bene con forca 180 e ruota 26".
2: La Pike mi piace nera e la Dual Position è solo bianca.
Però ...... :medita:
:celopiùg:

più o meno lo stesso ragionamento che mi sono fatto io..
l'alternativa era una vengeance usata.. ma alla fine ho ceduto a rs, visto che ho fatto "gavetta" con la manutenzione sulla lyrik..

d'altronde.. se oggi compri una forca nuova da "enduro".. e non vuoi fox.. di sontour non ti fidi molto.. e la marza nuova chissà quando esce... non è che restano molte alternative..

sul dual position: io quelle cose lì personalmente un po' le odio..
spero che il covert non ne abbia bisogno.. ma con la dune non sentivo bisogno di abbassarla neanche su ramponi al 20%.. e la lyrik era a 180!!
certo.. bisognava lavorare bene con la distribuzione del peso.. però non si alzava...
e poi quello che non c'è non si rompe.. :hahaha::hahaha::hahaha:

colgo l'occasione per ringraziare Corrado (@spadabike) Fabio (@fuorisella.it) e Andrea di (@TRIBE Distribution) per avermi supportato e sopportato queste due settimane..
mi sa che come acquirenti, noi biker siamo tra i più rompiballe del mondo... (almeno, io sicuramente.. :smile:)
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
.....
più o meno lo stesso ragionamento che mi sono fatto io..
l'alternativa era una vengeance usata.. ma alla fine ho ceduto a rs, visto che ho fatto "gavetta" con la manutenzione sulla lyrik..

d'altronde.. se oggi compri una forca nuova da "enduro".. e non vuoi fox.. di sontour non ti fidi molto.. e la marza nuova chissà quando esce... non è che restano molte alternative..

sul dual position: io quelle cose lì personalmente un po' le odio..
spero che il covert non ne abbia bisogno.. ma con la dune non sentivo bisogno di abbassarla neanche su ramponi al 20%.. e la lyrik era a 180!!
certo.. bisognava lavorare bene con la distribuzione del peso.. però non si alzava...
e poi quello che non c'è non si rompe..
D'accordo su tutto.
Poi se mantieni la ruota da 26", sicuramente del Dual Position non hai alcun bisogno.
Io lo avevo ipotizzato solo nel caso di voler utilizzare all'anteriore una ruota 650B.
In quest'ultimo caso l'avantreno si alzerebbe probabilmente un po' troppo, forse in modo paragonabile all'utilizzo della forca 180.
Ma concordo sul fatto che se ne possa fare a meno comunque, spostandosi sulla sella in modo adeguato.
:celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo