Transition Covert , tutte qui su!!

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
???????? la prima serie ha avuro problemi ed è stata correttamente ritirata da funn attraverso anche tribe distribution, ora sono stati modificati nel perno e sono regolarmente in vendita, ne ho una coppia anche io e vanno benissimo, occore stare un pò attenti ai pin piuttosto pronunciati, per il resto ne posso parlare solo che bene
 

gianry

Biker forumensus
30/5/09
2.111
4
0
Caserta
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
???????? la prima serie ha avuro problemi ed è stata correttamente ritirata da funn attraverso anche tribe distribution, ora sono stati modificati nel perno e sono regolarmente in vendita, ne ho una coppia anche io e vanno benissimo, occore stare un pò attenti ai pin piuttosto pronunciati, per il resto ne posso parlare solo che bene

la prima serie quando è stata dismessa ? quello che trovo adesso su CRC e hibike è sicuro essere seconda serie ?
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
poi se potessi fare una foto a come sono internamente i cerchi, come forma e come bordo, penso che potrei dirtelo anche io, ma senza tanti sbattoni, meglio chiedere a tribe distribution....
 

all3rz

Biker ciceronis
6/4/10
1.547
4
0
Brescia
Visita sito
Bike
x
Sì.
La comodità del propedal è notevole.
Prima, con il Coil, dovevo tutte le volte avvitare e svitare per variare il precarico molla tra salita e discesa.
La cosa mi aveva stufato.
Poi la qualità degli ammo ad aria (almeno per i modelli top) secondo me è aumentata, e non fa rimpiangere la molla.
Ciao
:celopiùg:

ma perché bobba molto il carbon 2013?
(giusto per avere un'idea...)
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
ma perché bobba molto il carbon 2013?
(giusto per avere un'idea...)
Nella media, ma niente di preoccupante.
Non è un telaio con particolari accorgimenti di stabilizzazione, ma non avverto peggioramento rispetto ad altri telai che ho avuto, fatta eccezione forse per il vecchio I-Drive di GT.
Il pro-pedal è comunque consigliabile.
Ovviamente con il precedente ammo a molla l'unico modo per irrigidire la risposta dell'ammo era precaricare maggiormente la molla stessa.
Ma praticamente tutti gli ammortizzatori ad aria (tranne gli specifici da DH) dispongono di un sistema adeguato.
:celopiùg:
 
La prima serie era difettosa, è stata richiamata.
Personalmente, li avevo acquistati e sono stato rimborsato.
Spero che adesso non abbiano più problemi.

La prima serie è stata richiamata per un eccesso di prudenza perchè alla fine del problema di cui si è preoccupata Funn (possibile debolezza a livello del perno) non si è riscontrato nemmeno 1 caso.

AB
 
Enrico,

Un consiglio da uno che fà della sostanza una ragione di vita: invece di impazzire su SAg, presunte cause legate alla forka e agli pneumatici, io proverei a ragionare la cosa sotto il profilo della impostazione di guida che ha la tua bici.

Per esempio un manubrio con rise alto oppure spessori sotto l'attacco possono influenzare la tua sensazione sull'anteriore molto più di altri fattori, pur essendo dettagli spesso nemmeno considerati.

Mi è capitato di vedere rider ai miei corsi lamentarsi che la tal gomma non teneva e poi avevano 3 cm di spessori sotto l'attacco: abbassata la guida la stessa gomma teneva molto meglio.

Idem per la posizione che assumi nella guida, a volte dobbiamo rivedere e adattare la ns posizione alla nuova bici ... e la sensazione di avere l'anteriore leggero è in primis funzione di quando tu carichi l'anteriore stesso.

Prova a guardare con occhio critico come puoi migliorare il carico e facci sapere.

AB

Ragazzi mi serve una mano sono appena passato da una lapierre spicy 2011 (con cui mi sono francamente trovato benissimo come mezzo tutto fare - bike park , giri pedalati) alla nuova transition covert 27.5 di cui sto sicuramente apprezzando la reattività/facilità di rilancio ma che tuttavia mi mette parecchio più in difficoltà sui percorsi più scassati e comunque la sento fortemente leggera ed alta sull'anteriore (forse anche perchè sono le prime uscite sulla 27.5) cosa che mi toglie parecchia sicurezza.

Al momento la sto utilizzando con un sag intorno al 30%, forcella pike e pneumatici high roller 2.

Se qualcuno avesse avuto modo di provarla vi chiedo cortesemente quale sono state le vostre sensazioni ed eventualmente qualche suggerimento per ottimizzare il settaggio.

Enrico
 

gianry

Biker forumensus
30/5/09
2.111
4
0
Caserta
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
ecco un buon motivo per rivolgerti a un rivenditori e aiutare l'economia italiana.

Sono d'accordissimo ... se ci si rivolge all'online è per motivi di comodità/disponibilità . non sai quante volte mi sono rivolto ai rivenditori locali per qualsiasi "cosetta" e non l'ho trovata... credo che lo sai anche tu... abito in Campania .. dimmi dove andare..per comprare una cosa di 70-80 euro non posso spendere 10-15 euro (autostrada e carburante) per andare nel lazio
 

Marcopazzo

Biker serius
21/6/10
291
25
0
Domodossola
Visita sito
Bike
Fulgur Tora
Sono d'accordissimo ... se ci si rivolge all'online è per motivi di comodità/disponibilità . non sai quante volte mi sono rivolto ai rivenditori locali per qualsiasi "cosetta" e non l'ho trovata... credo che lo sai anche tu... abito in Campania .. dimmi dove andare..per comprare una cosa di 70-80 euro non posso spendere 10-15 euro (autostrada e carburante) per andare nel lazio
Quoto, quando è possibile e se la differenza di prezzo non è eccessiva è bello rivolgersi a negozi locali, il problema è trovarli, ben riforniti e con lavoratori all' interno informati su ciò che vendono e/o cerca il cliente. Io vedo sempre più negozianti a cui interessa solo il profitto e nulla più, poca passione o nulla, poco aggiornati su ciò che li circonda e il loro interesse è solo quello di terminare la giornata facendo qualche scontrino per far quadrare un minimo i conti.....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo